Joint Architecture alfa-maserati
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 162
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar ott 25, 2005 07:21:47
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
- Località: Prov. Di Treviso
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4493
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
- Località: Roma
veramente dalle tabelle del piano di sviluppo risulta ci? che ha scritto autoblog:
perci? oltre a non escludersi l'ipotesi transaxle, ? da notare che condividere la stessa piattaforma di Maserati significa non usare il Premium = avere un bel po di chili in meno.Il dato interessante ? questo: la futura ammiraglia Alfa Romeo condivider? la piattaforma con le prossime Maserati.
Quindi, la 169, a seconda dell'interpretazione che diamo delle tabelle, sar? dotata di motore longitudinale / trazione posteriore transaxle, oppure motore longitudinale / trazione posteriore o integrale.

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg
BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Rugbista88 ha scritto: Ci sta, ci sta, se entra nel cofano della 156 entra pure in quello della GT e in quello della 147.
bombo ha scritto:Ma con il transaxel sai quanto me ne importa di avere la trazione integrale? Non so se vi siete letti uno degli ultimi quattroruote dove c'era il test comparativo tra la A8 W12 L e la Quattroporte. Ebbene, come doti dinamiche la Quattroporte ha letteralmente massacrato la A8. E la A8 era ovviamente dotata di trazione integrale!!! Comunque, la Quattroporte ? risultata superiore sia in tenuta di strada, sia in stabilit?, sia in frenata e, UDITE UDITE, sia in confort sospensivo dove si sono riscontrati per la Quattroporte valori di assorbimento delle asperit? fino a TRE VOLTE SUPERIORI ALLA A8!!!
E' semplicemente il vantaggio dello schema transaxel. Il grossissimo handicap della A8 sta nel fatto di dover montare il grosso V8 MOLTO, MA MOLTO A SBALZO D'AVANTI ALL'ASSE ANTERIORE ed in maniera longitudinale, manco trasversale, in modo da fare posto al cambio ed ai differenziali centrale ed anteriore compromettendo cos? il bilanciamento ed l'accentramento delle masse. RICORDIAMOCI CHE LA A8 E UNA TRAZIONE INTEGRALE CHE SCARICA SULL'ASSE POSTERIORE OLTRE 200 CV. Fosse stata una ta non ci sarebbero stati problemi.
A questo punto io dico: BEN VENGA LA SOLA TRAZIONE POSTERIORE SULLA 169 SE DI QUALITA' E CONSISTENZA TECNICA PARI O SIMILE ALLA QUATTROPORTE!!!
Visti i risultati mi sta benissimo cos? perch? significher? che la tp della futura 169 sar? migliore della ti della A8.

Codice: Seleziona tutto
Non vorrei ricordare male ma il 2.4JTD-m sulla Gt non lo mettono perch? non ci sta...almeno mi sembra di aver letto questa cosa
bombo ha scritto:
Codice: Seleziona tutto
praticamente sarebbe impossibile avere la trazione integrale con il transaxle con la nuova piattaforma joint architecture






A questo punto io dico: BEN VENGA LA SOLA TRAZIONE POSTERIORE SULLA 169 SE DI QUALITA' E CONSISTENZA TECNICA PARI O SIMILE ALLA QUATTROPORTE!!!
Visti i risultati mi sta benissimo cos? perch? significher? che la tp della futura 169 sar? migliore della ti della A8.




L'Alfa nel cuore
Il pianale della Quattroporte mi sembra la migliore soluzione possibile per la nostra 169, che sar? da un punto di vista dinamico nettamente superiore alle concorrenti. Volevo per? meditare sul perch? non si ? deciso di fare una berlina classica. Purtroppo nel segmento E dominano sovrani Audi, Bmw, Mercedes, con le loro classiche berlinone. Il problema ? che insidiarsi in questa triade ? davvero difficile, anche se il tuo prodotto ? superiore tecnicamente e stilisticamente parlando (thesis ad esempio). Dunque bisogna cercare di proporre qualcosa che sia alternativo e valido..e per questo che in Alfa non si sono orientati verso la classica berlina. Inoltre non ? cos? scontato che la 169 sia una coup? a 4 porte, bens? una cross-over sportiva, ma vedremo.
P.S. Per i motori c'? da star tranquilli, quando la 169 uscir? gli Uniair saranno una realt?, cos? come i nuovi diesel 6 cilindri..
P.S. Per i motori c'? da star tranquilli, quando la 169 uscir? gli Uniair saranno una realt?, cos? come i nuovi diesel 6 cilindri..
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Adottare oper la 169 il pianale della Quattroporte ? una soluzione eccellente. Nessuno sarebbe alla nostra altezza per un bel po di anni.
Poi, io farei una berlina dalle linee molto sportive, simili a quelle della Jaguar per rendere bene l'idea, non dico di copiare dalla jaguar, ma lo stile ? molto bello ed originale.
Direi di fare una berlina dalle linne aristocratico-sportive per intenderci.
E dalle doti eccezionali ovviamente
Poi, io farei una berlina dalle linee molto sportive, simili a quelle della Jaguar per rendere bene l'idea, non dico di copiare dalla jaguar, ma lo stile ? molto bello ed originale.
Direi di fare una berlina dalle linne aristocratico-sportive per intenderci.
E dalle doti eccezionali ovviamente
L'Alfa nel cuore
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4493
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
- Località: Roma
difficile non ? impossibile. La 166 ha sofferto di un progetto datato ed ? nata stilisticamente gia "vecchia" rispetto alla 156 (che nei piani originali doveva essere lanciata dopo la 166).Bas21 ha scritto: Purtroppo nel segmento E dominano sovrani Audi, Bmw, Mercedes, con le loro classiche berlinone. Il problema ? che insidiarsi in questa triade ? davvero difficile, anche se il tuo prodotto ? superiore tecnicamente e stilisticamente parlando (thesis ad esempio).
Ha sofferto di un design secondo me non accattivante quanto quello di 147, 156 e GT - e il restyling nel 2003 ? giunto troppo tardi.
Se la nuova 169 sar? fatta con pianale Maserati (piu leggero del premium e in grado di supportare TP con transaxle),dotata di un'estetica aggressiva, cattiva, come deve essere una vera Alfa (non di certo il frontale anonimo con cui usc? la 166 nel '98 ), di motori potenti e della giusta qualit?, questo potr? essere il primo vero passo verso l'erosione della presenza tedesca nel segmento E.
Ultima modifica di AlexAlfa82 il sab mag 20, 2006 15:30:54, modificato 2 volte in totale.

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg
BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
- Località: Prov. Di Treviso
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
i pregiudizi ci sono perch? abbiamo dormito troppo ,troppo sempre per ilmercato italiano, anche la grande thema molto venduta,soffriva di compessi d'inferiorita(parlando di misure)...non abbiamo mai fatto un'ammiraglia ad armi pari.adesso abbiamo la 159che a parte i difetti conosciuti, non teme confronti in tutti i sensi.se guardiamo anche la 156 (gran macchina) a misure era inferiore a bmw ecompagni,adesso con la 159 c'? un cambio di rotta che spero non sia rovinato da una ammiraglia solo coupe.
bisognerebbe vedere anche cosa ne pensano i non alfisti sull'immagine alfa odierna
Cio? la 159 sar? anche una gran macchina x noi, e non temer? confronti (e sicuramente ? cos? valutando l'auto) ma per molti altri potrebbe essere una delle tante auto con una bella linea.
Voglio dire che molte volte non ? il prodotto migliore che vince, ma quello + bello oppure + funzionale.
Ci sono cessi di auto che nonostante siano cessi vendono, e ci sono belle auto che non vendono (e torniamo alla Thesis)
Quindi anchio daccordo sul fatto che fare un'ammiraglia coup? potrebbe essere molto rischioso e se verr? fatta non dovr? avere assolutamente alcuna lacuna xch? sar? gi? difficile fare digerire una berlina coup? agli Italiani (primo mercato dell'alfa)
..........ora mi ? venuto un dubbio:
NON ? che il gruppoFiat voglia fare l'ammiraglia da famiglia station (CROMA), l'ammiraglia sportiva-similcoup? (169) e la classica berlinona (LANCIA) ?????????????
Cio? la 159 sar? anche una gran macchina x noi, e non temer? confronti (e sicuramente ? cos? valutando l'auto) ma per molti altri potrebbe essere una delle tante auto con una bella linea.
Voglio dire che molte volte non ? il prodotto migliore che vince, ma quello + bello oppure + funzionale.
Ci sono cessi di auto che nonostante siano cessi vendono, e ci sono belle auto che non vendono (e torniamo alla Thesis)
Quindi anchio daccordo sul fatto che fare un'ammiraglia coup? potrebbe essere molto rischioso e se verr? fatta non dovr? avere assolutamente alcuna lacuna xch? sar? gi? difficile fare digerire una berlina coup? agli Italiani (primo mercato dell'alfa)
..........ora mi ? venuto un dubbio:
NON ? che il gruppoFiat voglia fare l'ammiraglia da famiglia station (CROMA), l'ammiraglia sportiva-similcoup? (169) e la classica berlinona (LANCIA) ?????????????


Ottima intuizione...
Potrebbe essere in effetti, anche se io spero in una berlina come si deve per Alfa, volendo anche in versione coup? (in seguito).
Piuttosto non credo che la gamma diesel sia sufficiente neanche con un 3.0V6...con un 3.5 sarebbe veramente completa (e possibilmente senza 1.9, troppo piccolo...al limite lo step da 175...)
L'ammiraglia Lancia invece dovrebbero sbirgarsi a rifarla, con linee pi? classiche e pulite, meno ardite e barocche di quelle della Thesis.
Ci sarebbe da richiamarla Thema, IMHO.
E per Fiat secondo voi finisce con la Croma SW?
Ma si, forse ? meglio cos?, anche se un'anti-Passat berlina sarebbe stata il top.
Potrebbe essere in effetti, anche se io spero in una berlina come si deve per Alfa, volendo anche in versione coup? (in seguito).
Piuttosto non credo che la gamma diesel sia sufficiente neanche con un 3.0V6...con un 3.5 sarebbe veramente completa (e possibilmente senza 1.9, troppo piccolo...al limite lo step da 175...)
L'ammiraglia Lancia invece dovrebbero sbirgarsi a rifarla, con linee pi? classiche e pulite, meno ardite e barocche di quelle della Thesis.
Ci sarebbe da richiamarla Thema, IMHO.
E per Fiat secondo voi finisce con la Croma SW?
Ma si, forse ? meglio cos?, anche se un'anti-Passat berlina sarebbe stata il top.
spero che il tuo dubbio non diventi realt?AlfaJack ha scritto:bisognerebbe vedere anche cosa ne pensano i non alfisti sull'immagine alfa odierna
Cio? la 159 sar? anche una gran macchina x noi, e non temer? confronti (e sicuramente ? cos? valutando l'auto) ma per molti altri potrebbe essere una delle tante auto con una bella linea.
Voglio dire che molte volte non ? il prodotto migliore che vince, ma quello + bello oppure + funzionale.
Ci sono cessi di auto che nonostante siano cessi vendono, e ci sono belle auto che non vendono (e torniamo alla Thesis)
Quindi anchio daccordo sul fatto che fare un'ammiraglia coup? potrebbe essere molto rischioso e se verr? fatta non dovr? avere assolutamente alcuna lacuna xch? sar? gi? difficile fare digerire una berlina coup? agli Italiani (primo mercato dell'alfa)
..........ora mi ? venuto un dubbio:
NON ? che il gruppoFiat voglia fare l'ammiraglia da famiglia station (CROMA), l'ammiraglia sportiva-similcoup? (169) e la classica berlinona (LANCIA) ?????????????
certo la linea della thesis ? opinabile,secondo me se fosse stata una berlina classica e non retr? il risulultato sarebbe stato ben diverso,certo che andare avanti con tre marchi ? dura, poi per lancia bisognerebbe lavorare parecchi per recuperare l'immagine,una bmw o audi di oggi venderebbero anche dei cessi.
Mi spiace, ma credo che per Lancia attualmente non sia prevista alcuna berlina di segmento E. La 169 sar? l'unica ammiraglia del gruppo (oltre alla quattroporte). E insisto, non ? detto che sia una berlina coup?..comunque penso che siamo in buone mani in quanto il centro stile dalla 147 in poi non ha sbagliato un colpo...