ponino ha scritto:Ragazzi, non avete capito come al solito.
La golf ha 150cv mentre la 75 148cv.
La matematica non ? un opinionne CI SONO 2 CAVALLI DI DIFFERENZA a favore della GOLF.
E poi le prestazioni sono superiori come ho GIA' RIBADITO.Se l'Alfa preferisce fare motori fiacchi non turbo ? solo un suo problema.
E po basta vedere quante 75 ci sono in gito e quante GOLF.
Dai ripigliatevi...
ma da dove sbuchi scusa, da collodi per caso???
aooo ma che ***** dici????
che alfa fiacca hai mai provato tu?? i JTS attuali di 159??? o cosa??? ma sai cosa ? un motore Alfa Romeo?? hai mai letto la storia o continui a farti le seghe davanti ai pornazzi in internet??????
cosa c'entra poi il fatto che vedi pi? golf che 75?? cosa c'entra????
la 75? usita di produzione nel 1992...la Golf che citi tu quando??
ma piantala va...
MI BASTANO 150CV PER DEMOLIRIVI TUTTI, CON UN MOTORE VOLKSWAGEN. PORNINO DOCET
allora se la quadrifoglio verde nn t piace. la 1.8 turbo normale t va bene o no?
155 cavalli di un 1.8 turbo contro i soli 150 di un 2000 turbo nn sn sempre 5 in piu cn una cilindrata minore??????????????
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
ponino ha scritto:LEGGITI QUESTO POST E POI VAI A PIANGERE SULLA 75 DA 165:
SE NON SAPETE NON PARLATE:
Questa terza versione di 75 Turbo benefici? di un incremento di potenza di 10 cv, arrivando cos? a 165cv di potenza massima: ? la versione conosciuta generalmente come ?75 turbo potenziato?, dicitura che spesso ha alimentato tante fantasie sulle serie speciali a cui si accennava all'inizio.
In realt?, pur avendo sotto il cofano 10 cavalli in pi?, questa terza serie di 75 Turbo venne giudicata meno sportiva e aggressiva delle 75 sovralimentate di cui raccoglieva l?eredit?.
Al di l? delle considerazioni negative sulle dotazioni (per esempio, questa turbo non disponeva neanche come optional dell?ABS che invece tutte le altre versioni pi? tranquille potevano montare), fu proprio il motore a deludere (sempre relativamente, s?intende!!!).
Come la precedente versione da 155 cv, anche questa nuova versione da 165 cv non disponeva del variatore di fase che tutte le altre 75 (anche la 1600cc) invece avevano gi? adottato.
La meccanica, infatti, era completamente identica a quella delle due serie precedenti. L?incremento di potenza di 10 cv venne ottenuto lavorando sul sistema di sovralimentazione, aumentando la pressione massima e introducendo un sensore di temperatura sull?aria compressa. Restarono completamente invariati il regime di potenza massima (5800 giri/min.) e il valore di coppia massima (226 Nm o, se preferite, 23 kgm).
In sintesi, quindi, questa 75 disponeva di un alesaggio di 80 mm e di una corsa di 88,5 mm; aveva un rapporto di compressione di 7,50:1 e il suo cuore era sempre il 4 cilindri in linea bialbero da 1779cc con iniezione elettronica, sovralimentazione Garret T3, intercooler e controllo elettronico della sovralimentazione, accensione elettronica digitale con sensore di detonazione. Ovviamente, l?assetto era pi? rigido rispetto alle versioni meno esuberanti della gamma e (oltre a molle, barre e ammortizzatori con diversa taratura) utilizzava pneumatici 195/60/14 con canale da 6 ? oppure (optional) pneumatici 195/55/15 con canale da 6. I dischi dei freni anteriori erano autoventilanti e di diametro maggiorato ed era anche presente un differenziale autobloccante al 25%.
Come sopra accennato, questa terza e ultima versione deluse un po? le aspettative sotto il piano puramente prestazionale, complice anche l?incremento della massa passata dai 1130 Kg della serie precedente a 1240 kg.
Nella prova di Quattroruote, la ?75 1.8i Turbo Quadrifoglio Verde? raggiunse la velocit? massima di 209,988 km/h con un?accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi, mentre il chilometro con partenza da fermo venne percorso in 29,0 secondi con una velocit? d?uscita di 177,6 km/h.
Il motore potenziato aveva acquistato 10 cv, ma a scapito della prontezza di risposta e della elasticit? ai bassi regimi. Al di sotto dei 3500/4000 giri/min., il motore rispondeva con una certa lentezza e anche al di sopra di tale regime restava sempre percepibile un attimo di indecisione ogni qualvolta si affondava l?acceleratore. In ripresa, quindi, la buona coppia motrice era un po? penalizzata dai lunghi tempi di risposta del sistema di sovralimentazione (al contrario di quanto accadeva nelle versioni da 155 cv).
ma piantala di scrivere cazzate vai, ragazzino, impara a guidare una 500 poi vedi se sei capace anche solo di parlare di motori alfa....ma finiscila
MI BASTANO 150CV PER DEMOLIRIVI TUTTI, CON UN MOTORE VOLKSWAGEN. PORNINO DOCET
Insomma non capite: la golf ha piu' PRESTAZIONI in accelerazione e veocit? della 75 sia turbo,aspirata e evoluzione. E' un dato di fatto lo sanno anche le cavallette.
E poi leggete prima di parlare altrimenti dopo uno ci rimane male 2 volte.
Se volete mi indico il sito dove ci sono tutte queste considerazioni.
ponino ha scritto:Insomma non capite: la golf ha piu' PRESTAZIONI in accelerazione e veocit? della 75 sia turbo,aspirata e evoluzione. E' un dato di fatto lo sanno anche le cavallette.
E poi leggete prima di parlare altrimenti dopo uno ci rimane male 2 volte.
Se volete mi indico il sito dove ci sono tutte queste considerazioni.
Ponino ma che ***** continui co sta golf?
MA porco di quel Giuda ladro vuoi mettere un catorcio di merda a traz. anteriore e ponte rigido dietro contro una 75 traz. posteriore e ponte dedion?
Ma sei completamente impazzito?
MA TI RENDI CONTO CHE NON ESISTE UNA ***** DI GOLF CHE SU STRADA RIESCE A STAR DIETRO ALLA 75?
Ma tu lo sai cos'? il bialbero?
Fattelo dire dagli alfissimi che sono molto pi? ferrati di me , vedrai che ti gettaranno chili di merda in faccia PERCHE' SCOMMETTO CHE NON C'E' UNO DI LORO CHE HA MAI VISTO UNA GOLF GTI SUL FINESTRINO SINISTRO...
Questa ? l'ultima volta che ti rispondo, come ultima cosa ti chiedo di tornartene sul golfpassion (o quello che ***** ? ) e smetterla di venire qui a romperci i coglioni con le tue emerite puttanate.
Ah , sul link che ci hai dato non c'? un *****...
Ultima modifica di Manzanarre il mar mag 23, 2006 21:37:47, modificato 1 volta in totale.