La capacit? di dire no della Bmw ? prossima allo 0 assoluto. E ti spiego il perch?:
1) avere una distribuzione dei pesi 50-50, (anzi in molti casi 48-52

), come la ottiene Bmw, e anche Mercedes, e cio? aumentando lo sbalzo posteriore in quanto il motore in blocco con il cambio sono montati anteriormente ? un ripiego a cui Bmw ? costretta dalle economie di scala interne ed a cui NON SA DIRE DI NO. Tutta la produzione Bmw adotta questo schema, dalla serie 1 alla serie 7

.
Per una TP, lo schema migliore ? quello adottato dalla Maserati Quattroporte che monta il motore in posizione centrale anteriore, quindi dietro l'asse anteriore ed il cambio in blocco con il differenziale al posteriore. Con questo schema si ottiene una distrIbuzione dei pesi prossima al 45 anteriore e 55 posteriore ottima per una TP, ma soprattutto si riducono le masse a sbalzo sia anteriormente che soprattutto posteriormente. I risultati dei test di una Quattroporte sono strAbilianti. H a valori di stabilit?, tenuta ed handling irraggiungibili per una berlinona di oltre 5 metri di lunghezza, con un passo superiore ai 3 metri e con un peso prossimo alle 2 tonnellate. Questi valori le Bmw e le Mercedes se li sognano, e non li vedono nemmeno con le loro auto sportive.
2) La capacit? di dire di no in Bmw ce l'hanno quando si tratta di prevedere la possibilit? di montare un differenziale auto-bloccante sulla serie 1 130 in modo da attenuare i grossi limiti palesati su strada da questa auto. Ma questo no ? facile da dire, ? un no rivolto ai propri clienti. Forse sono di bocca buona e si accontentano di una serie 1 130 che viene bastonata da una Astra OPC e da una Golf R32. E stiamo parlando della serie 1 130 in versione M-Sport da quasi 40.000?
citazione Codice: Seleziona tutto
No, non ridurremo i nostri progetti al minimo comune denominatore.
1) Ma se tutta la produzione Bmw, dalla serie 1 alla serie 7, passando dalle serie 3-5-6-X5e X3 Z4, adotta lo stesso schema con motore in blocco con il cambio all'anteriore.
citazione Codice: Seleziona tutto
No, non ci venderemo ad un proprietario che ficcher? il naso nei nostri affari e ci chieder? di ridurre le nostre auto alla normalit? del mercato di massa.
2) Ma se da oltre venti anni, e dico VENTI ANNI, adottano ancora lo stesso cruscotto. Vedi quello attualmente montato sulla serie X5, X3 e le penultime serie 3 e 5 e quello delle vecchie serie 3 e serie 5 del 1984!!!!!!!!!!!!!
Mi sa che pigliano bene per il

questi qua.
citazioneCodice: Seleziona tutto
Siccome sappiamo dire no ai compromessi, possiamo dire si ad altre cose ? come il costruire le nostre auto con una distribuzione dei pesi 50/50 per una superiore tenuta di strada e controllo
Dove le hanno viste la superiore tenuta di strada e la superiore stabilit? se per avvicinarsi solamente ai valori di una 159 con assetto e gomme standard devono inventarsi la serie 3 con assetto sportive e gomme ribassate. E ci si avvicinano solamente ai valori della 159! E i dispositivi elettronici di controllo di stabilit? sono essenziali sulle attuali Bmw
citazione
E gli utili record fatti registrare negli ultimi anni a cosa sono dovuti? Semplice, hanno abbattuto i costi ed hanno aumentato i prezzi.
In definitiva, nel campo della comunicazione in Alfa Romeo devono darsi una svegliata. Non dico di pigliare per il fondoschiena i clienti come sanno benissimo fare alla Bmw, e non solo alla Bmw, anche perch? l'appassionato del marchio del Biscione sceglie l'Alfa Romeo proprio per i contenuti tecnici e non per fare solo il fighetto con l'auto. Devono riuscire a comunicare e valorizzare i pregi delle proprie auto. Questo attualmente non riescono a farlo bene.
Se abbiamo auto che sono di riferimento per stabilit?, tenuta di strada, handling e frenata, FACCIAMOLO VEDERE E DICIAMOLO AL MONDO INTERO.