all'ora 1) lampade anteriori che bruciano a go-go 2) quando prendo delle buche a volte mi dice avaria fendinebbia posteriore 3) la radio ogni tanto si spegne e non si riaccende pi? 4) il para marmitta che avevo gi? fatto sistemare adesso ha ricominciato a fare rumore per il resto tutto ok tutto questo in 85.000KM con tratti di almeno 1.000 KM continui di autostrada (anche tedesca quindi velocit? abbastanza sostenute )
Alfa 156 SW 1.9 jtd 140 cv 11/03 76k km.
Difetti:
-raggio di sterzata elevato
-indurimento della frizione dopo uso prolungato in citt?
-cigolio del meccanismo che blocca lo schienale del sedile posteriore (risolto)
-rumori "sinistri" all' apertura del tettino apribile
-scricchiolii del cruscotto all' accensione del climatizzatore
-indicatore carburante impazzito (risolto in garanzia)
-indicatore consumo medio impreciso (indica 2,5 km/litro in piu')
-bocchette aerazione posteriore fragili
-impossibilit? regolazione verticale bocchette aerazione frontali
-poca disponibilit? di portaoggetti
Per il resto ? la mia prima alfa, ? bellissima, ? incollata alla strada, va come un fulmine e non consuma moltissimo. La sesta in autostrada ? uno spettacolo.
anche alla mia scricchiola il cruscotto quando parte il clima,in piu' ho risolto in garanzia , avaria al sensore di pressione turbina.
ora dopo aver fatto il tagliando i freni anteriori fischiano un po in frenata e quando sterzo a destra ad un certo angolo,domani torno in officina e vedo che casino ha passato!!!!!!
pwer il resto e perfetta!!!!
* alfa 33: apparte alcuni scricchiolii, tipici delle vecchie alfa e anche dovuti agli anni (ha appena fatto 16 anni), per il resto e` una bomba!
* alfa 156 2.0: nessun difetto, apparte lo stereo clarion di serie che e` un po troppo profondo e dava un po fastidio ai meccanismi del climatizzatore (ma sarebbe bastato mettere un`altro stereo.
*alfa 156 1.8: qualche piccolo scricchiolio delle guarnizioni delle portiere, per il resto perfetta!
* alfa 166 2.4 m-jet: perfetta in tutto e per tutto
* alfa GTV: perfetta!
156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)
ispanico156 ha scritto:Allora ragazzi, vediamo se riusciamo ad elencare tutti i difetti dei nostri bolidi.
La mia ? una 156 1.9jtd 115cv.
I difetti riscontrati sono:
Indicatore carburante impreciso (risolto)
sensore temperatura esterno (risolto almeno per ora)
scricchiolii cruscotto parte dx (ci sto lavorando)
rumori pannelli porta (risolto)
cigolio rel? freccia (non risolto)
rumorosit? flessibile marmitta (cambiato gi? una volta in garanzia, ma adesso ? ritornato)
tunk tunk delle pinze dei freni posteriori (neanche l'alfa ? riuscito a risolverlo)
se me ne vengono altri ve li elenco, cmq sia sono pienamente soddisfatto della mia 56...
ciao anch'io ho una 156 del 2005 e ho notato rumori dai pannelli porte anteriori, puoi farmi sapere kome hai risolto???ho risolto il problema del rel? che cinguettava quando attivavo le frecce,l'ho fatto sostituire in garanzia e per ora non si sente piu poi vediamo,scusa se rompo ma ? la mia prima alfa e ne sono feiro dopo 5 anni di auto inglese,ora ho un piccolo problema con i freni che cigolano quando sterzo ? normale??il meccanico alfa ha detto che sono le pasticche interne che si consumano prima e che si rilasciano troppo tardi quando parto,o che urtano sul bordo del disco.....ma ha solo 20000km!!!!,hai qlk suggerimento??ti ringrazio guido
alfa 147 1.9 progression dal 04.07.2004
iniziamo:
1. spia airbag che si accendeva saltuariamente...ma risolto subito
2. la radio si accendeva da sola quando c'era il cd inserito...me lo hanno cambiato senza problemi e il problema si ? risolto.
3. rumori su pannelleria posteriore dx, vicino la cassa....problema risolto
Dopo questi aggiustamenti ho fatto 62500 Km prima di cambiarla....e andava come una scheggia!!!
alfa 147 1.9m distintive dal 31.03.2006
iniziamo:
1. scricchiolii parte anteriore dx
2. guarnizione portiera sx montata male con conseguenti fruscii
Ho fatto 6600 Km ma ancora non ho tempo per portarla dal conce
1) Tendina parasole posteriore che cigola fastidiosamente quando ? riavvolta nella sua sede
2) Rumore pannello portiera posteriore dx
3) Cigolio dalla lamina di plastica che ricopre il tunnel del cambio
4) Vano portaoggetti sul cruscotto che fatica ad aprirsi
5) Centralina degli airbag oggetto di una lettara di richiamo ufficiale ( ancora da fare )
6) Sospensione anteriore dx che f? un rumoraccio quando scendo dai dossi rallentatori ( la devo lubrificare )
1) Tendina parasole posteriore che cigola fastidiosamente quando ? riavvolta nella sua sede
2) Rumore pannello portiera posteriore dx
3) Cigolio dalla lamina di plastica che ricopre il tunnel del cambio
4) Vano portaoggetti sul cruscotto che fatica ad aprirsi
5) Centralina degli airbag oggetto di una lettara di richiamo ufficiale ( ancora da fare )
6) Sospensione anteriore dx che f? un rumoraccio quando scendo dai dossi rallentatori ( la devo lubrificare )
Per il resto : Una bomba
un consiglio per quanto riguarda il vano sulla plancia....tira un pochino la molletta che serve a dargli quei 3-4mm di spinta per far sbloccare la serratura....vedrai che poi si apre con un`attimo
156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)
Gta v6 24v ha scritto:
un consiglio per quanto riguarda il vano sulla plancia....tira un pochino la molletta che serve a dargli quei 3-4mm di spinta per far sbloccare la serratura....vedrai che poi si apre con un`attimo
Grazie Gta , sabato seguo il tuo consiglio e vedo di risolvere questo inconveniente
A proposito , colgo l'occasione per chiederti se ti ? mai successo con la tua 166 di sentire un rumore proveniente dalle vicinanze del serbatoio quando la macchina ? spenta : sembra il rumore della pompa del gasolio che v? in cavitazione , lo f? ogni quarto ora per una manciata di secondi. La cosa mi ha incuriosito perch? non s? attribuire se sia uno schizzo della mia 166 oppure se ? una caratteristica "normale" di questa macchina
Alfa 166 Distinctive 2.4 Jtd - Interni neri in pelle Momo - 150 cv + qualcosina ....
Gta v6 24v ha scritto:
un consiglio per quanto riguarda il vano sulla plancia....tira un pochino la molletta che serve a dargli quei 3-4mm di spinta per far sbloccare la serratura....vedrai che poi si apre con un`attimo
Grazie Gta , sabato seguo il tuo consiglio e vedo di risolvere questo inconveniente
A proposito , colgo l'occasione per chiederti se ti ? mai successo con la tua 166 di sentire un rumore proveniente dalle vicinanze del serbatoio quando la macchina ? spenta : sembra il rumore della pompa del gasolio che v? in cavitazione , lo f? ogni quarto ora per una manciata di secondi. La cosa mi ha incuriosito perch? non s? attribuire se sia uno schizzo della mia 166 oppure se ? una caratteristica "normale" di questa macchina
se intendi quella specie di sibilio che proviene dal tappo del serbatoio lo fa anche a me. credo che siano i vapori del gasolio che sfiatano ogni tanto....pero` sinceramente non mi dispiace...contribuisce a dare alla 166 un`anima....sembra viva!
156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)
Gta v6 24v ha scritto:
un consiglio per quanto riguarda il vano sulla plancia....tira un pochino la molletta che serve a dargli quei 3-4mm di spinta per far sbloccare la serratura....vedrai che poi si apre con un`attimo
Grazie Gta , sabato seguo il tuo consiglio e vedo di risolvere questo inconveniente
A proposito , colgo l'occasione per chiederti se ti ? mai successo con la tua 166 di sentire un rumore proveniente dalle vicinanze del serbatoio quando la macchina ? spenta : sembra il rumore della pompa del gasolio che v? in cavitazione , lo f? ogni quarto ora per una manciata di secondi. La cosa mi ha incuriosito perch? non s? attribuire se sia uno schizzo della mia 166 oppure se ? una caratteristica "normale" di questa macchina
se intendi quella specie di sibilio che proviene dal tappo del serbatoio lo fa anche a me. credo che siano i vapori del gasolio che sfiatano ogni tanto....pero` sinceramente non mi dispiace...contribuisce a dare alla 166 un`anima....sembra viva!
Pi? che un sibilo ? una pernacchia Ad intervalli regolari a macchina spenta sento un Prrrr proveniente dal serbatoio : il problema ? che non ? un rumore di uno sfiato che scarica gas ma ? un rumore pi? cupo udibile distintamente in abitacolo e ancor pi? distintamente fuori dall'abitacolo. Non essendo un rumore "naturale" a tratti ? preoccupante L'ipotesi che aveva fatto il classico amico espertissimo di meccanica era che la pompa del gasolio ad intervalli regolari tenta di tenere in pressione il serbatoio e produce questo rumore. Come delucidazione non mi ha proprio convinto e cercavo confermo da qualche altro driver di 166
Alfa 166 Distinctive 2.4 Jtd - Interni neri in pelle Momo - 150 cv + qualcosina ....
si si, e` una specie di pernacchia anche se, non so se da dentro l`abitacolo si senta perche` solitamente scendo subito. da fuori si sente, pero` viene dal tappo del serbatoio. non mi pare venga da altre parti. riguardo l`ipotesi della pompa del gasolio non credo
156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)