ALFA 159 - DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Avatar utente
alfavirus
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 264
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio mag 18, 2006 09:51:42
Località: SA

Messaggio da alfavirus »

bravo, hai capito molto bene
147 1.9 JTDm 140CV DISTINCTIVE
Seicento 1.1 54CV

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

alfavirus ha scritto:bravo, hai capito molto bene
Anche tu. ;)

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Lord_SNK ha scritto:E aumentare gli incassi per nuovi investimenti come trazione posteriore ,o turbo jts.
Si, contribuirci...
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

...forse sulla nuova 1.8 MPI ....la doppia alimentazione benzina-gpl farebbe molto comodo...molti conoscenti volevano acquistare una croma o una 159 con impianto montato dalla casa e non stando in listino nessuna bi-power per croma e 159 hanno optato per subaru...

a torino dovrebbero pensarci un p? a mettere la doppia-alimentazione al 1.8 e montarlo sia su croma che su 159...

NON ? UN nostro MOTORE , ? della GM....ma ki vuole di + opter? per la 2.2 jts o per la 1.9 M-jet da 150 cv...
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

webmaster ha scritto:...forse sulla nuova 1.8 MPI ....la doppia alimentazione benzina-gpl farebbe molto comodo...molti conoscenti volevano acquistare una croma o una 159 con impianto montato dalla casa e non stando in listino nessuna bi-power per croma e 159 hanno optato per subaru...

a torino dovrebbero pensarci un p? a mettere la doppia-alimentazione al 1.8 e montarlo sia su croma che su 159...

NON ? UN nostro MOTORE , ? della GM....ma ki vuole di + opter? per la 2.2 jts o per la 1.9 M-jet da 150 cv...
Si infatti e' come se fossi ad un self e mi lamento xke c'e' 1 piatto che non mi piace , lol prendine un altro.
Cmq gli mpi multi point injection sono gasabili da tempi immemori ,anche la dedra montava un mpi e siamo nel 1994.

Albe156jtd
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 382
Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
Località: Varese

Messaggio da Albe156jtd »

Stamane ho avuto un incontro di lavoro in Fiat a Torino e, cosa inaspettata, al meeting erano presenti 2 capimeccanici di importantissimi concessionari Alfa, coi quali, assieme ad alcuni tecnici Fiat, ho avuto un interessante scambio di opinioni sulla 159...

Si sono dimostrati molto delusi da alcuni problemi, di cui solo alcuni sono stati in parte risolti.

1) sulla primissima serie delle 159 c'era un difetto su alcune boccole in teflon, che hanno costretto la casa a effettuare un ordine di riparazione ai conce (senza che i clienti se ne accorgessero, meno male), e hanno dovuto procedere alla modifica e sostituzione di tale boccola che comportava lo smontaggio dei quadrilateri anteriori; il problema ? che la casa non ha dato indicazioni per il rimontaggio e la equilibratura che ? stata effettuata dai mecanici senza strumenti adeguati per equilibrare al meglio le sospensioni. Il problema ? ora stato risolto in produzione.

2) Grossi problemi, non meglio precisati, di centralina (credo di aver capito) sui 2 propulsori a gasolio (1.9 e 2.4 multijet) che ha costretto i conce ad interventi pre-vendita, fortunatamente superati, ma che tuttora possono creare qualche problema agli utenti e conseguente insoddisfazione

3) delusione totale sui motori a gasolio: dicono che sono completamente fermi a bassi giri, e la ripresa ne risente in modo terribile: urgono migliorie nella curvatura di coppia ed equilibratura di questi motori, che tra l'altro sono i pi? venduti

In buona sostanza mi ? stato chiaramente detto di tenermi stretta la mia 156 2.4 jtd da 136 cv, che ha un equilibrio ben superiore al diretto successore (2.4 200cv) e pu? tranquillamente viaggiare fino a 500.000 km senza interventi particolari
Si spera che il cambio automatico possa in qualche modo "cammuffare" questa mancanza ai bassi regimi, daltronde quello che chiede l'utente ? un motore vivace in ripresa, mentre con questi motori si ? costretti a scalare quando si deve dare gas per un superamento.

Grande soddisfazione per le prestazioni e la soddisfazione dei clienti per i motori benzina: il 3.2 V6 piace agli utenti, e non ha ancora presentatato nessun minimo problema, mentre il miglior propulsore, secondo questi tecnici, ? udite udite il tanto vituperato 2.2 jts, che si dimostra bello aggressivo e rispondente delle esigenze della clientala, prontissimo ai bassi regimi e dotato di una buona spinta complessiva
Tra l'altro mi ? stato detto che ha dei costi e metodologie di manutenzione molto basse e molto semplici, tanto che l'affidabilit? parrebbe uno dei punti di forza.

Per il resto sono contenti per la qualit? complessiva della vettura che, unita ad un design davvero magnifico, attrae molto clienti nuovi. Il problema ? che questi clienti vanno soddisfatti e non pi? persi !!

Ho semplicemente riportato quello che mi ? stato detto, spero che interessi.

Avatar utente
alfavirus
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mag 18, 2006 09:51:42
Località: SA

Messaggio da alfavirus »

spunti interessanti, soprattutto per quanto riguarda i diesel. C'? qualche proprietario in questo forum che ci pu? dire le sue impressioni a riguardo?
147 1.9 JTDm 140CV DISTINCTIVE
Seicento 1.1 54CV

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

Si interessante xch? pensavo che i m-jet fossero praticamente super-collaudati.. :? speriamo si risolvano presto
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

AlexAlfa82
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4493
Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
Località: Roma

Messaggio da AlexAlfa82 »

possibile che mesi e mesi di collaudo non siano stati utili a prevenire questi problemi?
Immagine

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg

BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO

Albe156jtd
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 382
Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
Località: Varese

Messaggio da Albe156jtd »

Ribadisco che sono parole che vengono da meccanici Alfa, non certamente da progettisti !

Dal mio punto di vista quasta "gara" in atto tra varie case nel cercare di dare sempre + cavalli ? deleteria: si st? trascurando molti altri aspetti dei propulsori

Oggi come oggi la velocit? massima ? un dato secondario, tanto i limiti (e le multe) sono tali che in autostrada pu? capitare di essere superati da una Opel Agila :shock:

Alfa Romeo (e Fiat in generale) DEVE implementare assolutamente la cura per i dettagli, che oggi, aim?, latita

Detto questo io NON riuscirei mai a guidare un auto che NON abbia lo scudetto bello in vista sul volante.... :wink:

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

Anche xch? almeno il m-jet ? da un p? che ? fuori quindi non dovrebbe avere problemi...e poi durante i lunghi collaudi certi problemi di vuoto sotto i 2.000 penso potessero sistemarli
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

Albe156jtd
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 382
Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
Località: Varese

Messaggio da Albe156jtd »

Rugbista88 ha scritto:Anche xch? almeno il m-jet ? da un p? che ? fuori quindi non dovrebbe avere problemi...e poi durante i lunghi collaudi certi problemi di vuoto sotto i 2.000 penso potessero sistemarli
magari non ? cos? semplice sistemarli :wink:

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

magari non ? cos? semplice sistemarli
si hai ragione mi sono lasciato prendere un p? dalla discussione e non ci ho pensato...aumentare la coppia ? una cosa molto difficile...cmq cosa ne pensate ad esempio di un diesel con l'overboost(spero di aver scritto giusto)?
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Beh che i moderni M-jet siano morti in basso ? un pezzo che si sapeva, dal 1.3 fino al 2.4 ? sempre la stessa solfa....
Sono questi problemi pre-commercializzazione che mi fanno pensare che di strada per l'eccellenza c'? n? ancora tanta...

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

il mio 2.4 a 1700 giri ti attacca al sedile e sfido chiunque a vedere se si riesce a staccare...sinceramente, che spinga sotto i 1700 non e` che me ne importi poi molto.

P.s. ieri parlavo con un possessore di Bmw 320d 163cv....ha detto che si mangia le mani per non aver preso la 159 (ha preso la macchina a luglio scorso e quindi la 159 non ancora usciva). dopo 2 Bmw ha detto che ritornera` a guidare Alfa.... :lol:
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

Rispondi