grazie per la stima siluro ma.. HAI DETTO TU QUI:
"...io se andrei da una rimappatore gli direi, non voglio pi? di 135cv non voglio pi? di 310nm di coppia e voglio una curva di erogazione linearissima senza picchi strani che vanno a stressare inutilmente gli organi di trasmissione e che non sarebbero redditizzi nell'uso di tutti i giorni..."
per i tempi di iniezione non spaventarti: non sono complessi e agisci (con il giusto programma) sia in modo proporzionale che diretto... e' vero cio' che sostieni: dei tempi di iniezione sbagliati (troppo anticipati o troppo ritardati) oltre a non dare nessuna resa possono anche essere gravosi: per quanto poco frequente, puoi arrivare anche a farlo battere... se il gasolio arriva in camera nel momento sbagliato non detona come deve e per quanto nel diesel tu non debba seguire un rapporto stechiometrico devi cmq restare in un range logico... il motto "un diesel piu' gira magro meglio e'..." ha un senso relativo: mai esagerare cmq anche perche' il gasolio ha anche un importantissima funzione di lubrificante e serve anche a smaltire (dopo una giusta combustione) parte del calore presente in camera per mantenere la stessa sempre in temperatura ottimale (o quantomeno vicina a tale condizione...)
oltre a quanto da te detto, tramite una rimappa, puoi intervenire anche sulla pressione del rail direttamente... a memoria (ma non sono affidabile lo sai

) mi pare che il 115 stia sui 1350 bar... questo lo toccherei il meno possibile e, possibilmente, manco lo varierei (calcola che le pompe che servono a tenerlo in una determinata pressione non le puoi cambiare quindi semplicemente le fai sforzare di piu' per tenere una prex di esercizio piu' alta...)
sulla tua, deve lavorare di fino su prex turbo e tempi di iniezione e quantita di gasolio per far lavorare il prima possibile la turbina... calcola che poi dipende sempre se tu vuoi solo rimappare e stop oppure se vuoi ottimizzare tutto... in quel caso il discorso cambia radicalmente sia come prestazioni che puoi pretendere dal motore sia come affidabilita' complessiva... nel tuo caso specifico, io farei rimappa, filtro aria a pannello (k&n), intercooler maggiorato (o anteriore direttamente se vuoi o, ancor meglio, raffreddato a liquido), scarico completo dalla turbina al terminale con un diretto al posto del centrale COMPLETAMENTE APERTO e un temrinale omologato... come marche ti posso dire che supersprint e' il riferimento da sempre, ma io metterei un ragazzon centrale e un csc di terminale o ragazzon anche li': vedi tu... ragazzon costa poco e ho visto che ultimamente sul 100% inox lavora bene... avresti logicamente un costo superiore alla sola mappa, ma una resa decisamente diversae un affidabilita' complessiva assolutamente pari al mezzo di serie, se trattato a dovere ovviamente... metti anche 3 strumenti: prex turbo, prex olio e temp olio... vcosi' facendo metti su una bella macchina, fatta a dovere e non la solita "cagafumo rimappata a bestia..."
ah si, calcola (ma ste cose gia' le sai) che se interbvieni sia solo con rimappa che tutto il resto, dovrai poi utilizzare un olio specifico sia nel motore (selenia wr, agip sint common rail o adesso anche motul 300) sia nel cambio (tassativo motul gear 300)
