AIUTO!!!!!!!!MALEDETTA RESINA

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

Albo87 ha scritto:ma ci son certi moscerini che si SALDANO alla macchina! una cosa assurda! vengono via pi? vacilmente le macchie di catrame o le gocce di resina! mapporc... anche da morti devono scassare l'anima :lol:
vero, per questo ti dico di pulirla bene bene una volta e poi di dargli un protettivo: cosi' facendo non si attaccano piu' in modo cosi' bastardo e con un semplice colpo di spugna vengono via senza problemi e senza aloni... :lol:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

mc@sandrone ha scritto:
Albo87 ha scritto:ma ci son certi moscerini che si SALDANO alla macchina! una cosa assurda! vengono via pi? vacilmente le macchie di catrame o le gocce di resina! mapporc... anche da morti devono scassare l'anima :lol:
vero, per questo ti dico di pulirla bene bene una volta e poi di dargli un protettivo: cosi' facendo non si attaccano piu' in modo cosi' bastardo e con un semplice colpo di spugna vengono via senza problemi e senza aloni... :lol:
Protettivo?
di che tipo?
Di che prodotto si tratta?
(una fetta di fondoschiena?)

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

Manzanarre ha scritto:
mc@sandrone ha scritto:
Albo87 ha scritto:ma ci son certi moscerini che si SALDANO alla macchina! una cosa assurda! vengono via pi? vacilmente le macchie di catrame o le gocce di resina! mapporc... anche da morti devono scassare l'anima :lol:
vero, per questo ti dico di pulirla bene bene una volta e poi di dargli un protettivo: cosi' facendo non si attaccano piu' in modo cosi' bastardo e con un semplice colpo di spugna vengono via senza problemi e senza aloni... :lol:
Protettivo?
di che tipo?
Di che prodotto si tratta?
(una fetta di fondoschiena?)
beh... non sono certo che quella funzioni, ma puoi sempre provarci: poi facci sapere :lol: :lol: :lol:

io mi riferivo a un protettivo a base di teflon (nota: non e' un abrasivo quindi se ci sono delle righe le lascia tutte... in quel caso, bisogna prima trattare o con polish o con pasta abrasiva se e' il caso...) io utilizzo quello della abelauto (francese) ed e' molto valido... altrimenti ce ne sono altri, tipo arexon, ma non li ho provati...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

mc, il punto ? che il protettivo io sui paraurti non lo do, essendo questi di plastica, ho paura che si rovinino.


io sotto consiglio di mc passo la cerca (meguiar's) 3 volte l'anno (? una cera a lunga durata) e poi una volta ogni 2 o 3 lavaggi le passo un'altra cera (sempre meguiar's)...
ovviamente la lavo a mano sempre con prodotti meguiar's (grazie maestro MC)

pensate che Luned? scorso, senza rendermene conto, ho parcheggiato la macchina sotto un'albero, risultato: carrozzeria piena di resina.... :evil: :evil: per motivi di tempo (ora lavoro tutto il giorno) non l'ho potuta lavare prima di domenica! quindi ? stata una settimana in quelle condizioni, e pure sotto lo schioppo del sole di questi giorni (45? sotto al sole :shock: ).
domenica sera appunto, dato che non avevo tempo perch? era gi? dopo cena, le ho dato una semplice schizzata con la lancia... carrozzeria come nuova!
Immagine
born to be wild

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

mc@sandrone ha scritto:
Manzanarre ha scritto:
mc@sandrone ha scritto: vero, per questo ti dico di pulirla bene bene una volta e poi di dargli un protettivo: cosi' facendo non si attaccano piu' in modo cosi' bastardo e con un semplice colpo di spugna vengono via senza problemi e senza aloni... :lol:
Protettivo?
di che tipo?
Di che prodotto si tratta?
(una fetta di fondoschiena?)
beh... non sono certo che quella funzioni, ma puoi sempre provarci: poi facci sapere :lol: :lol: :lol:

io mi riferivo a un protettivo a base di teflon (nota: non e' un abrasivo quindi se ci sono delle righe le lascia tutte... in quel caso, bisogna prima trattare o con polish o con pasta abrasiva se e' il caso...) io utilizzo quello della abelauto (francese) ed e' molto valido... altrimenti ce ne sono altri, tipo arexon, ma non li ho provati...
No, dalle mie parti quando uno chiede molte cose l'interlocutore risponde dicendo :
Vuoi anche una fetta di fondoschiena?
e l'altro ,se vuole,pu? replicare:
S? , sottile sottile e vicina all'osso....
Fine OT...

Pi? o meno come costo siamo sui 6-7 euro o di pi??

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

ah, capito... :wink:

mi pare 12 euro... ma non ricordo precisamente... se la trovo, ti metto la foto... :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

!!!

Messaggio da Manzanarre »

mc@sandrone ha scritto:ah, capito... :wink:

mi pare 12 euro... ma non ricordo precisamente... se la trovo, ti metto la foto... :wink:
Grazie Sandro!!!

arpa
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 10
Iscritto il: mar nov 08, 2005 21:09:09
Località: cosenza

Messaggio da arpa »

Vi scrivo una mia esperienza;
per levare la resina ho utilizzato un batuffolo di cotone imbevuto di olio di oliva. Sembra una stupidaggine ma funziona davvero. Provate.....
156 SW 1.9 JTD 116 cv

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

Albo87 ha scritto:mc, il punto ? che il protettivo io sui paraurti non lo do, essendo questi di plastica, ho paura che si rovinino.


io sotto consiglio di mc passo la cerca (meguiar's) 3 volte l'anno (? una cera a lunga durata) e poi una volta ogni 2 o 3 lavaggi le passo un'altra cera (sempre meguiar's)...
ovviamente la lavo a mano sempre con prodotti meguiar's (grazie maestro MC)

pensate che Luned? scorso, senza rendermene conto, ho parcheggiato la macchina sotto un'albero, risultato: carrozzeria piena di resina.... :evil: :evil: per motivi di tempo (ora lavoro tutto il giorno) non l'ho potuta lavare prima di domenica! quindi ? stata una settimana in quelle condizioni, e pure sotto lo schioppo del sole di questi giorni (45? sotto al sole :shock: ).
domenica sera appunto, dato che non avevo tempo perch? era gi? dopo cena, le ho dato una semplice schizzata con la lancia... carrozzeria come nuova!
ecco... bravo albone mio :lol: :lol: :lol:
ieri sera sono andato a cena "in campagna", qui sopra savona cone degli amici... era gia' buio e non conoscendo bene il parcheggio del ristorante ho erroneamente parcheggiato in un posto dove c'erano (evidentemente) degli alberi... non li' attaccati all' auto, ma un pu' piu' su su una montagnetta maledetta... risultato?? usciamo da ristorante, salgo in macchina e noto tutto il vetro pieno di picclissime gocce... mi dico "azz... inizia a piovere..." e invece ERA TUTTA STRAMALEDETTA RESINA.... ovunque... avevo tutta la corrozzerie che al tatto semprava carta vetro... tutta piena di micro gocce finissime di resina... rientro in officina, una bella spugnata evia: NON C'E' PIU' NULLA... ma nulla eh... come giustamente detto anche da albo, la vera differenza la fa' IL PREVENIRE l' evento... un buon protettivo e' tutta manna... anche con catrame e afffini... con moscerini sul frontale... STRACONSIGLIATO A TUTTI VISTA LA MIA RECENTE ESPERIENZA: UN PROTETTIVO E' UN OBBLIGO 12 MESI ALL' ANNO...

ps albo il protettivo dallo ranquillo anche sula paraurti: e' vero che in abs ma il protettivo agisce sulla sua verniciatura quindi non ci sono controindicazioni... anzi... specie per i moscerini e' un must :lol: :lol: :lol:
poi tu a suo tempo avevi preso dei prodottini mica da ridere eh... sono un riferimento... usalo tranquillo dove vuoi...
ultimo consiglio per chi volesse cimentarsi (anche con questo caldo) a incerare l' auto: LA CARROZZERIA DEVE ESSERE BELLA FRESCA E L' OPERAZIONE DI INCERATURA DEVE ESSERE EFFETTUATA ALL' OMBRA.... mi raccomando... a tal proposito, la cosa che piu' conviente (anche per non sudare sette camicie) e' farlo il mattino presto... :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

cavolo, domani provvedo subito a rimuovere quella goccia di resina dalla cappotta, ? quanto un 5 centesimi :) ....cmq avevo gia pensato di andare dal carrozziere.
odio quei maledetti moscerini e quel tipo di insetto che quando si scontra col parabrezza diventa come una gelatina trasparente!
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

Rispondi