RIMAPPATURE - OFFICIAL TOPIC

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
AlfistaBorn
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 5
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar ott 25, 2005 08:19:19

Messaggio da AlfistaBorn »

SIluro io sono di catania ....ma chi ? che sa fare delle buone mappature? ti ringrazio
siluro ha scritto:
lillo GT ha scritto: quindi Siluro solo la versione da 150cv. arriva a toccare non 190 ma ben 195 cv. di potenza massima ed una coppia di oltre 400 nm. pur mantenendo la stessa meccanica alla fine della mia auto.
io mi riferisco hai 1.9 m-jtd da 140 e 150cv entrambi alla fine arrivano a 190cv, lascia stare quello che si dice nel sito....

io non ho esperienza sul 2.4

il 140 o il 150 cv 1.9 portato a 170 cv da quel che ho potuto valutare io (non per esperienza diretta) rimane affidabbile con mappa ferraris....


tu sei siciliano conosco molti siciliani e calabresi ( io sono originario di reggio calabria ) che rimappano a catania e sono tutti molto soddisfatti a limite se vuoi mi informo per bene chi ? questo tizzio cos? ti fai un'idea

siluro
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 9
Iscritto il: ven nov 04, 2005 10:51:00

Messaggio da siluro »

se riesco mi informo questa sera e poi ti faccio sapere :wink:

Avatar utente
lillo GT
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 156
Iscritto il: lun ott 24, 2005 22:55:50

Messaggio da lillo GT »

L'informazione sul rimappatore di Catania, interesserebbe anche me.
Grazie per la disponibilit

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

siluro ha scritto:
ok, gli dir? di lavorare sulla pressione del turbo, ma gli vorrei dire io quale deve essere la pressione massima di picco e quella costante tu cosa mi consigli in merito? dopo che alza la pressione di conseguenza lo faccio lavorare sui tempi di ignezione e sulla guantit? di gasolio per sfruttare al massimo l'aria che arriva dalla turbina, mantenendo un rapporto aria gasolio simile all'originale
eh... non mi ricordo :oops:
mi pare che la tua lavori a 1.5 di picco e 1.3 di esercizio ma non sono sicuro... forse e' a 1.3 fissi e basta senza "overbost"... non voglio dirti frescacce, quindi o ci attacchi un manometro e mi dici a quanto lavora adesso oppure non so' cosa dirti... calcola pero' che l' intervento va' svolto in maniera opposta: prima parti dall' iniezione con tempi, anticipi e quantita', poi sulla prex della turbina: infine li abbini a dovere...
monter? un filtro a pannello k/n, vorrei montare almeno il termometro della temperatura olio giusto per tenere sotto controllo uno dei parametri che ritengo fondamentali per il benessere del motore...
... e metti almeno anche il manometro della pressione del turbo: re' fondamentale anch'esso fidati... :wink:

vorrei montare un intercooler maggiorato, ma non lo faccio per una questione economica, per? vorrei migliorarne il raffreddamento che sulla 147 secondo me difficilmente i tecnici alfa potevano fare peggio....oltre che lavorare sul passoruora per far espellera l'aria ( cosa non semplice visto che la ruota ? molto vicina alle plastiche) stavo pensando di eliminare il faretto, montare una griglia e mettere solo il vetro di un faretto cos? aumenterei notevolmente e in modo diretto la portata d'aria, ogni consiglio su questo ? gradito, poi vi ? il baffetto di serie sotto il paraurti che sembra una presa per il fondoschiena scusate il termine visto che a velocit? si piega, anche l? dovrei sostituirlo con un qualcosa di pi? rigido...
allora... uno scambiatore di maggiori dimensioni che sfrutti il convogliatore originale e' un lavoro semplice e redditizio e non presenta controindicazioni (quando lo prenderai -PERCHE' LO PRENDERAI ALLA FINE FIDATI- ricordati di sceglierne uno con i condotti denominati "a sandwich" che offre una consinstente minor contropressione...) discorso diverso se vari il convogliatore con lo scambiatore originale: stai ben attento perche' non e' cosi' facile giocare con la fluidodinamica... un sistema come mi descrivi tu potrebbe creare pericolosissime turbolenze nell' aria alle alte velocita' e quindi potresti avere un raffreddamento dell' ic inferiore all' attuale... il flusso di aria proveniente dal frontale che va' ad attraversare l' ic DEVE ESSERE UNICO E PER NESSUNO MOTIVO PRESO TIPO A "Y"... io ti consiglio di limitarti a dare sfogo all' aria calda dal passaruota e basta: per il resto o cambi sistema oppure lascia stare com'e' :wink:
e buono a sapersi provveder? a sostituire l'olio del cambio con quello da te consigliato
ecco...quello fallo in ogni caso, a prescindere dalla rimapppa e dal resto.. e' solo un plus :wink:
per quanto riquarda lo scarico invece svuotandolo come cambia il comportamento della macchina e quello dei componenti meccanici interessati vedi turbina e contropressioni varie?
devo svuotarlo prima di rimappare o lo posso fare anche in seguito?
posso svuotare solo il famoso ovetto e poi successivamente montare solo il terminale o bisogna procedere per gradi e con un ordine ben preciso?
bisogna che lo fai tutto eprima di rimappare per fare un lavoro sensato di modo che il preparatore possa lavorare sulla mappa nelle condizioni ideali... per la resa, abbinato alla rimappa, rende molto fidati, specie in diminuzione di turbolag... 8) ovviamente, poi non poraio piu' usarla su srada... OVVIAMENTE.... 8)
a breve monter? anche il cruise control (dovrei spendere circa 64 euro) e il bracciolo 8)
ecco... questo mi sfugge... con 60 euro monti un cruise control su una edc che non lo prevede?? non ho afferrato questo concetto... a meno che la tua non sia gia' in grado di gestirlo... la mia non lo era... ma era piu' vecchia della tua... ma mi suona strano cmq :?
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

siluro
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 9
Iscritto il: ven nov 04, 2005 10:51:00

Messaggio da siluro »

mc@sandrone ha scritto: ecco... questo mi sfugge... con 60 euro monti un cruise control su una edc che non lo prevede?? non ho afferrato questo concetto... a meno che la tua non sia gia' in grado di gestirlo... la mia non lo era... ma era piu' vecchia della tua... ma mi suona strano cmq :?
lo hanno montato in tanti sulla jtd progression
basta controllare che ci sia la predisposizione
vi deve essere un interruttore sul pelale della frizione
poi si deve smontare la copertura inferiore del piantone dello sterzo se vi ? un connettore bianco inutilizzato con 5 o 6 fili ora non ricordo vicino al connettore del devioluci basta comprare la leva di comando codice 735293305 costo 47 euro circa
e la copertura piantone con il cruise control codice 735293341 costo circa 17 euro
e si pu? procedere al montaggio

oggi ho controllato se la mia ? predisposta e fortunatamente lo ? 8) :wink:

riguardo l'interocoler ne ho visto un paio, con prezzi che variano dai 350 euro hai 450 euro a seconda dei litri, tu mi sapresti dire quello di serie quanto porta? anche l'intercooler lo devo montare prima della mappa giusto?

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

si', lo devi montare prima per fare un bel lavoro e, in ogni caso, lo puoi mettere anche con la mappa originale che mal che vada fa' solo bene :wink:
i litri dell' originale li ignoro francamente... non ricordo se e' uguale al 1900 mj... mi pare che 1.9 e 2.4 siano uguali ma non ricordo se tutti i 1900 sono identici ma posso controllare senza grossi problemi in officina: mi scrivo sempre tutto e quindi basta che ci guardo se ho ancora il raccoglitore con tutte le cose del 1900 115, ma credo proprio di si' :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

guarda un po': il tuo e' cosi'?? (come quello di destra dico??)
Immagine
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

siluro
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 9
Iscritto il: ven nov 04, 2005 10:51:00

Messaggio da siluro »

si esatto ? come quello di destra

gasuolino
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mag 05, 2006 11:36:37

Messaggio da gasuolino »

Per mc@sandrone...tu che te ne intendi

Ciao ragazzi sono nuovo del forum e spero che qualcuno mi possa aiutare.
Ho una 156 1.8 TS dell'ottobre 1998 e da un poco di tempo ho problemi di
minimo irregolare quando mi fermo.Ho cambiato il motorino del minimo,pulito il corpo farfallato,cambiato la sonda lambda,e provato con un nuovo debimetro ma nulla di nulla.Ora ho saputo che ci sono degli aggiornamenti per la centralina,che ovviamente alfa assistenza nega,ne
sapete qualcosa,qualcuno di voi li ha trovati in giro li ha provati.Io so che ci sono campagne di richiamo ufficiali per mercati esteri e per la versione
selespeed proprio in quei numeri di telaio che comprendono pure il mio,ma dicono solo selespeed...

Ciao grazie a tutti

siluro
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 9
Iscritto il: ven nov 04, 2005 10:51:00

Messaggio da siluro »

[quote="AlfistaBorn"]SIluro io sono di catania ....ma chi ? che sa fare delle buone mappature? ti ringrazio [quote="lillo GT"]

non mi sono dimenticato di voi 2 semplicemente al momento non ho trovato informazioni utili per mettervi in contatto direttamente....

da quel che mi ha detto un ragazzo che ha rimappato da questo tizio (ne conosco circa una 15 di persone che hanno rimappato da questo tipo), lui prende 400euro, e cambia l'eprom, quindi apre la centalina questo anche se si tratta di una ecd15, molti smontano la centralina dalla macchina e la consegnano un un mio amico meccanico pilota che a sua volta da reggio ogni settimana va a catania per sistemare elettronicamente o solo per sviluppare ulteriormente la sua macchina, e si porta dietro anche qualche centralina....

da premettere che tutti quelli che conosco che gli hanno consegnato la centralina, provabilmente non sanno nanche il perch? la macchina va di pi?, quello che voglio dire e che gente che non ha interesse a capire cosa fa costui quello che gli interessa ? semplicemente far andare la macchina di pi? il pi? possibile e senza problemi.

io non ho rimappato li per tanti motivi, ve ne elenco alcuni cos? fate le vostre considerazioni:
1) non mi andava di rimanere 1 giorno senza macchina
2) non mi andava di mettermi sulla mia macchina e andare con questo mio amico meccanico a catania perch? significava fare una corsa da una paese in provincia di reggio fino a destinazione e ritorno
3) se gli consegnavo la centralina al suo ritorno appena la montava si metteva a provarla con me provabilmente senza aspettare che il motore raggiungesse la temperatura ottimale
4)visto che dovevo venire a milano pensavo che qui avrei trovato qualcuno di veramente capace.

ora vi dico invece il perch? un p? ve lo consiglio:
1) a milano fin ora non ho trovato persone realmente capaci, ma tanti che sparano cazzate.
2) quel tizio da come me lo hanno descritto deve essere una persona non giovanissima sar? sulla 50ntina bo non so, ? una persona silenziosa odia le domande ( io sono uno che forse vuole troppe risposte ), ma visto che questo mio amico va da quel tizio e lui alle sue cose ci tiene ( ripeto alle sue ) evidentemente vuol dire che anche se parla poco ci sa fare.
3) nessuno di tutti quelli che nonosco io, ha mai avuto nessun tipo di problemi, ne con frizione ne con turbina, ne con avarie.
4) nessuno che rimappando altrove ? mai riuscito a sopravanzane in nessuna condizione una macchina rimappata da questo catanese ( naturalmente parlo delle stesse macchine per marca e motorizzazione )
5) il fratello di questo mio amico tempo fa aveva comprato una punto 1.9jtd, l'ha fatta rimappare, dopo un paio di anni l'ha venduta, l'anno scorso quel ragazzo a cui l'ha venduta la rivendeva e il precedente proprietario l'ha voluta ricomprare, questo vuol dire che precedentemente non gi aveva venduto un tappo, la macchina non ha mai avuto nessun problema se non ordinaria manutenzione, quella macchina ? stata rimappata da subito, quella macchina ? stata tirata spesso anche a freddo, quella macchina ha visto pi? spesso i 5000giri che non i 2000giri, quella macchina ha circa 220.000km e mi sono fatto un giro fino a ieri, ? l'unica cosa che aveva consumava un p? di olio ( provabilemente causa turbina provabilmente manco mai revisionata e comunque al 100% mai sostituita) e comunque spingeva come sempre.


qualora siete interessati vi do il numero di cel. di quel mio amico (naturalmente lo avviso prima) meccanico vi mettete daccordo telefonicamente e vi incontrate direttamente da questo tizio a catania.



mc dalle informazioni che ho preso, la mia turbina dovrebbe lavorare a 1.2 costante e 1.4 di picco 8)

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

mc@sandrone ha scritto:per la rimappa, con quei km, prima procedi a un tagliando completo se vuoi fare un bel lavoro altrimenti diventa un rischio pompare un motore con 100.000km :wink:
Ma secondo te, va bene fargli fare il tagliando dei 100.000 e poi rimapparla oppure ? meglio fare un controllo extra del motore in generale??
Immagine

Avatar utente
lillo GT
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 156
Iscritto il: lun ott 24, 2005 22:55:50

Messaggio da lillo GT »

Ma per cambaire l'eprom bisogner? aprire la centralina no? Dissaldare?
Quindi aprendo il cofano chiunque si potr? accorgere della modifica!!! Ed in caso di incidente (Grattatina!!!) come la mettiamo?
Corregimi se sbaglio Siluro[/quote]

siluro
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 9
Iscritto il: ven nov 04, 2005 10:51:00

Messaggio da siluro »

lillo GT ha scritto:Ma per cambaire l'eprom bisogner? aprire la centralina no? Dissaldare?
Quindi aprendo il cofano chiunque si potr? accorgere della modifica!!! Ed in caso di incidente (Grattatina!!!) come la mettiamo?
Corregimi se sbaglio Siluro
[/quote]

Un p? sbagli

1) deve aprire la centralina
2) aprendo il cofano non vedi assolutamente niente
3) in caso di incidente la mettiamo esattamente come l'avremmo messa se avevi rimappato nel modo classico

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

A me hanno proposto al conce di Pisa la rimappatura per 350 euro e a sentire loro il motore guadagna in maniera impressionante sull'accelerazione tra i 1000 e i 2000 (dove il mjet 16V ? abbastanza vuoto..), per? mi hanno detto che se voglio tirare le marce devo disinserire l'asr senno schianto la frizione. Mi sembra un po' strano..

Sandrone ho pronto il triplo per te :lol: :lol: :lol:
Qua puoi anche rispondermi di no, per? rispondimi in privato di s? ahahahahhahah
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

vale sempre il solito discorso: non esiste RIMAPPA SI'/RIMAPPA NO... ma RIMAPPA?? DIPENDE... ecco il cuore del discorso...

a 100.000km se fai il tagliando completo come da programma e se il motore non presenta alcun cedimento, una mappa (senza troppo spingere) la puoi mettere dentro senza problemi e mantenendo (unita al tuo buon senso) un' ottima affidabilita'...

rimappando via BDM (fisicamente in centralina) nel modo giusto, non si ottiene alcuna anomalia "visiva"... precisamnete come fosse mappata OBD2: invisibile ad occhio...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Rispondi