temperatura acqua radiatore

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

m,depaoli
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 5
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio giu 29, 2006 11:03:01

temperatura acqua radiatore

Messaggio da m,depaoli »

ciao,
ho una 156 2.4 20V con 160000 km e quando vado a velocit? maggiori di 100 km/h l'acqua del radiatore supera i 90? e arriva fino anche 110. In officina mi hanno detto diu cambiare il radiatore, ma prima di imbaracrmi in un'operazione cos? volevo sapere da qualcuno se ha gi? sentito di questo problema e se riesce ad aiutarmi...

marco

urio@alfissima
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 113
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:22:11
Località: Zena
Contatta:

Messaggio da urio@alfissima »

cambiare il radiatore? io penso che se si rompe il radiatore perdi acqua... difficile che si otturi, non l'ho mai sentita... piuttosto il termostato rotto?
Consigliere A.R.O.C. alfissima
Alfa 75 T.Spark
Alfa 75 Turbo America

m,depaoli
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 29, 2006 11:03:01

Messaggio da m,depaoli »

potrebbe essere intasato e non scambiare bene. Si potrebbe prima smontarlo, pulirlo e vedere se migliora. Poi vedere se ? il termostato che non apre bene come dovrebbe...

Avatar utente
ZIOBORDY
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 508
Iscritto il: lun ott 24, 2005 16:39:45
Località: nova mil.

Messaggio da ZIOBORDY »

prima controlla il termostato,poi il termocontatto sul radiatore che se si ? starato non f? piu partire le ventole alla temperatura giusta,se queste cose sono apposto allora ? il radiatore che pu? essere intasato.

ma prima di cambiarlo dato che costa un pacco prova a pulirlo internamente con del bicarbonato.
alfetta 2.0 Q.oro 1983
alfa 75 twin spark 1989
alfa 75 twin spark 1991
alfetta gt 1.8 1975

ZIOBORDY@alfissima

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

ci sono anche prodotti specifici per tale pulizia: prima di cambiare il radiatore provale tutte :wink:
ps ma la ventola parte??
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

m,depaoli
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 29, 2006 11:03:01

Messaggio da m,depaoli »

ho smontato il radiatore per pulirlo...le alette si sbriciolavano!!!! ed il resto era tutto intasato... :shock:

termostato OK. :)

Ho cambiato il radiatore e adesso tutto a polsto. :D

Spesa 500 euro... :evil:

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

le alette si sbriciolavano? la vernice casomai!
se era intasato bastava dargli una pulita con la lancia da fuori....senza neanche smontare il radiatore...
se avevi le alette piegate ? un'altro discorso....
Immagine
born to be wild

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

Albo87 ha scritto:le alette si sbriciolavano? la vernice casomai!
se era intasato bastava dargli una pulita con la lancia da fuori....senza neanche smontare il radiatore...
se avevi le alette piegate ? un'altro discorso....
guarda che succede quando marcisce che si sbriciolino....strano per? ad un'auto cos? giovine

SilverShadow
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 291
Iscritto il: sab dic 10, 2005 00:49:04
Località: Olanda
Contatta:

Messaggio da SilverShadow »

m,depaoli ha scritto:ho smontato il radiatore per pulirlo...le alette si sbriciolavano!!!! ed il resto era tutto intasato... :shock:

termostato OK. :)

Ho cambiato il radiatore e adesso tutto a polsto. :D

Spesa 500 euro... :evil:
:shock: :shock: :shock: :shock:
500,- euro per un radiatore? Cavolo .......
Qui lo comperi per +/-180,- euro.

Brembo
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 113
Iscritto il: mer dic 14, 2005 23:01:36
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da Brembo »

Non ci sono pi? i radiatori di una volta...
io sono appassionato di trattori e ne st? restaurando uno del 1956, anche se ? rimasto 30 anni alle intemperie,il radiatore era ancora buono!!!
(se vi interessa http://www.webalice.it/brembo24 )

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

in linea di massima, nessun componente e' piu' "come una volta"... la cosa strana e' che oggi giorno abbiamo piu' tecnologia, piu' conoscenza dei materiali, piu' test effettuati, piu' computer in grado di simulare tramite software la resistenza die componenti... ecc... ecc... e nonostante questo alcuni particolari (molti a dire il vero) risultano piu' scadenti... le chiamano "logiche sinergie di gruppo" o "globalizzazione"... io lo chiamo rabbianare a scapito del prodotto finale CHE COSTA PERO' UN PACCO DI SOLDI IN PROPORZIONE A 30 ANNI FA'... mah...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

75sklerotik
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 68
Iscritto il: mar apr 25, 2006 14:32:58

Messaggio da 75sklerotik »

mc@sandrone ha scritto:in linea di massima, nessun componente e' piu' "come una volta"... la cosa strana e' che oggi giorno abbiamo piu' tecnologia, piu' conoscenza dei materiali, piu' test effettuati, piu' computer in grado di simulare tramite software la resistenza die componenti... ecc... ecc... e nonostante questo alcuni particolari (molti a dire il vero) risultano piu' scadenti... le chiamano "logiche sinergie di gruppo" o "globalizzazione"... io lo chiamo rabbianare a scapito del prodotto finale CHE COSTA PERO' UN PACCO DI SOLDI IN PROPORZIONE A 30 ANNI FA'... mah...
e poi ,se non si rompono come fanno a vendere i ricambi? :?
75 turbo america '89 nera
75 turbo america '89 rossa
http://it.youtube.com/watch?v=LwsFX7QjnXY

m,depaoli
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 29, 2006 11:03:01

Messaggio da m,depaoli »

le alette si sbriciolavano come argilla secca...come fosse sabbia seccata
veramente incredibile... :shock:

Avatar utente
ZIOBORDY
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 508
Iscritto il: lun ott 24, 2005 16:39:45
Località: nova mil.

Messaggio da ZIOBORDY »

mc@sandrone ha scritto:in linea di massima, nessun componente e' piu' "come una volta"... la cosa strana e' che oggi giorno abbiamo piu' tecnologia, piu' conoscenza dei materiali, piu' test effettuati, piu' computer in grado di simulare tramite software la resistenza die componenti... ecc... ecc... e nonostante questo alcuni particolari (molti a dire il vero) risultano piu' scadenti... le chiamano "logiche sinergie di gruppo" o "globalizzazione"... io lo chiamo rabbianare a scapito del prodotto finale CHE COSTA PERO' UN PACCO DI SOLDI IN PROPORZIONE A 30 ANNI FA'... mah...
PIENAMENTE DACCORDO :!:
alfetta 2.0 Q.oro 1983
alfa 75 twin spark 1989
alfa 75 twin spark 1991
alfetta gt 1.8 1975

ZIOBORDY@alfissima

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

mc@sandrone ha scritto:in linea di massima, nessun componente e' piu' "come una volta"... la cosa strana e' che oggi giorno abbiamo piu' tecnologia, piu' conoscenza dei materiali, piu' test effettuati, piu' computer in grado di simulare tramite software la resistenza die componenti... ecc... ecc... e nonostante questo alcuni particolari (molti a dire il vero) risultano piu' scadenti... le chiamano "logiche sinergie di gruppo" o "globalizzazione"... io lo chiamo rabbianare a scapito del prodotto finale CHE COSTA PERO' UN PACCO DI SOLDI IN PROPORZIONE A 30 ANNI FA'... mah...
Daccordo su tutto.
Purtroppo il fatto che costi di + (anzich? costare meno) ? dovuto al dover mantenere alcune logiche commerciali discutibili, che purtroppo fanno lievitare i prezzi. Vedi mantenimento di consulenti, manager, pubblicitari, esperti di non s? cosa e cos? via..................................

Ormai nelle aziende automobilistiche ci sono + commerciali, manager e simili, che esperti di settore o tecnici.
ImmagineImmagine

Rispondi