ALFA GTV 916 DISCUSSIONE UFFICIALE
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
quanto cavolo e` bello il Gtv....non mi stanchero` mai di dirlo, ed ogni volta che lo vedo e` come se fosse la prima volta.
X Miki
le foto di Raffaele dovrebbero gia chiarirti un po le idee su quali delle due e` meglio che stia in garage, non so da te com`e`, ma nella mia famiglia, nonostante ci sia la 156 che non e` certo un`utilitaria, o la 166 (costata 2 anni fa 47.000 euro), il Gtv e` l`auto piu` coccolata, non solo da me, ma da tutti. devi vedere quando la guida mio padre....con la 166 non so come faccia ma riesce a prendere tutte le buche, con il Gtv va a 3km/h pur di schivare tutte le buche. il sabato (anche se non serve che me lo dice lui), mi dice di prendere o la 166 o la 156 per uscire perche` la Belva potrebbe essere danneggiata. Certo, la mia belva alla fine circola su strada da tre anni, ma anche se fosse stata piu` vecchiotta, sta certo che avrebbe subito lo stesso trattamento.
P.s. la 147 prima o poi la cambierai, il GTV non credo, quindi questo e` un`altro buon motivo per far stare bella riparata la belva
X Miki
le foto di Raffaele dovrebbero gia chiarirti un po le idee su quali delle due e` meglio che stia in garage, non so da te com`e`, ma nella mia famiglia, nonostante ci sia la 156 che non e` certo un`utilitaria, o la 166 (costata 2 anni fa 47.000 euro), il Gtv e` l`auto piu` coccolata, non solo da me, ma da tutti. devi vedere quando la guida mio padre....con la 166 non so come faccia ma riesce a prendere tutte le buche, con il Gtv va a 3km/h pur di schivare tutte le buche. il sabato (anche se non serve che me lo dice lui), mi dice di prendere o la 166 o la 156 per uscire perche` la Belva potrebbe essere danneggiata. Certo, la mia belva alla fine circola su strada da tre anni, ma anche se fosse stata piu` vecchiotta, sta certo che avrebbe subito lo stesso trattamento.
P.s. la 147 prima o poi la cambierai, il GTV non credo, quindi questo e` un`altro buon motivo per far stare bella riparata la belva
RAFFAELE QUESTO E' UN INCUBO!!!!! CHE E' SUCCESSO????


Nella foto le mie Alfa - qui sotto i miei libri
http://www.myspace.com/157992574
http://blog.myspace.com/157992574
http://www.youtube.com/watch?v=ZQdC0ke6bug
X MIKI.
Fai benissimo a mettere il GTV in garage al calduccio..... Ma proprio bene.
Condivido ovviamente GTA: la 147 magari un giorno la cambierai, il GTV mi sa che lo tieni a vita come me.
IO HO SMONTATO IL GARAGE PER FARCELO ENTRARE. Ed ora che il GTV ? entrato sta l? al caldo.
Questo inverno ? rimasto alle intemperie, MA DAL CARROZZIERE l'ho fatto rifare come NUOVO. Ora il Gtv mio sta chiuso in garage e pure sotto le coperte!
Fai benissimo a mettere il GTV in garage al calduccio..... Ma proprio bene.
Condivido ovviamente GTA: la 147 magari un giorno la cambierai, il GTV mi sa che lo tieni a vita come me.
IO HO SMONTATO IL GARAGE PER FARCELO ENTRARE. Ed ora che il GTV ? entrato sta l? al caldo.
Questo inverno ? rimasto alle intemperie, MA DAL CARROZZIERE l'ho fatto rifare come NUOVO. Ora il Gtv mio sta chiuso in garage e pure sotto le coperte!


Nella foto le mie Alfa - qui sotto i miei libri
http://www.myspace.com/157992574
http://blog.myspace.com/157992574
http://www.youtube.com/watch?v=ZQdC0ke6bug
Per i cerchi i migliori secondo me sono:d@rkside ha scritto:Per la barra duomi, avevo immaginato i vari problemi nella chiusura del cofano, e poi mi avete convinto cambio prima le molle, anche se vorrei cambiare i cerchi con i TI replica.....
Quindi Eibach pro kit, progressivi?Direi di si Milano ? una buca unica....
Ho trovato vari costi in giro dai 140 ai 240 euro, avete idea di cosa possano costare?
GTA 5 FORI.
TI replica.
Ti consiglio di chiedere quelli Alfa Style dal normale gommista, sono IDENTICI AGLI ORIGINALI, di OTTIMA FATTURA e costano circa 500 euro tutti 4 i cerchi, da 17 ovviamente nuovi.

Nella foto le mie Alfa - qui sotto i miei libri
http://www.myspace.com/157992574
http://blog.myspace.com/157992574
http://www.youtube.com/watch?v=ZQdC0ke6bug
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 887
- Iscritto il: mer gen 25, 2006 22:00:43
- Località: S. G. d. Pertiche (Pd)
X Max e Gta:
Ok! Ero arrivato anch'io alla stessa conclusione ma desideravo sentire i vostri pareri, soprattutto mi consola sapere che anche una 166 che ? una grande ammiraglia deve cedere il posto al Gtv, se lo fa lei vuoi che non lo faccia la 147
!
Ieri sono stato dal carrozziere per la lucidatura della fiancata e devo ancora una volta dire che lavora benissimo! Sono rimasto pi? di un'ora ad ascoltare i consigli su come tenere sempre in perfetto stato il Gtv.
Tra un discorso e l'altro mi ? venuto da chiedermi se abbia pi? valore un'auto riportata in perfetto stato con i suoi lamierati originali anche se purtroppo in alcuni punti stuccati dai precedenti proprietari (come la mia) o un'auto riportata a nuovo sostituendo i lamierati con dei lamierati nuovi o se alla fine non cambi nulla visto che il risultato finale ? il medesimo...la domanda mi ? venuta leggendo Ruoteclassiche in cui si dice che un'auto deve essere restaurata professionalmente per valere quanto ? riportato sul listino, mi chiedo cosa intendano con il termine "professionalmente".
Ok! Ero arrivato anch'io alla stessa conclusione ma desideravo sentire i vostri pareri, soprattutto mi consola sapere che anche una 166 che ? una grande ammiraglia deve cedere il posto al Gtv, se lo fa lei vuoi che non lo faccia la 147

Ieri sono stato dal carrozziere per la lucidatura della fiancata e devo ancora una volta dire che lavora benissimo! Sono rimasto pi? di un'ora ad ascoltare i consigli su come tenere sempre in perfetto stato il Gtv.
Tra un discorso e l'altro mi ? venuto da chiedermi se abbia pi? valore un'auto riportata in perfetto stato con i suoi lamierati originali anche se purtroppo in alcuni punti stuccati dai precedenti proprietari (come la mia) o un'auto riportata a nuovo sostituendo i lamierati con dei lamierati nuovi o se alla fine non cambi nulla visto che il risultato finale ? il medesimo...la domanda mi ? venuta leggendo Ruoteclassiche in cui si dice che un'auto deve essere restaurata professionalmente per valere quanto ? riportato sul listino, mi chiedo cosa intendano con il termine "professionalmente".
Auto:
Alfa Gtv L, 2.0 TS, RIAR, rossa
Maserati Biturbo I, spyder Zagato, ASI, rossa
Mercedes SL 300-24V, rossa
Mercedes 190 E, ASI, blu
Alfa Gtv L, 2.0 TS, RIAR, rossa
Maserati Biturbo I, spyder Zagato, ASI, rossa
Mercedes SL 300-24V, rossa
Mercedes 190 E, ASI, blu
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 887
- Iscritto il: mer gen 25, 2006 22:00:43
- Località: S. G. d. Pertiche (Pd)
- FICHI
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
- Località: TORINO
- Contatta:
Ragazzi, scusate, visto che in questo periodo c'? chi viene e chi v?.....in ferie, volevo agurare a tutti:
BUONE FERIE
Insieme alle vostre Alfa ed alle vostre compagnie
P.s. Raffaele, compagno di turbo
, non ci lasciare in questa suspence visto che con queste colonne un giorno ? quasi successo pure a me (ma credo di sapere chi ? il colpevole) 
BUONE FERIE
Insieme alle vostre Alfa ed alle vostre compagnie

P.s. Raffaele, compagno di turbo


- FICHI
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
- Località: TORINO
- Contatta:
Bellissimo Piancavallo come tutto il resto del Friuli (tipo la strada che dal Vajont porta a Barcisraffaelepiddu ha scritto:Ecco un po' di foto fatte a PianCavallo, la montagna che si trova sopra Pordenone, con me c'erano anche due miei amici di cui uno ? un felice possessore di un 147!
Non ho inserito le foto direttamente in alta risoluzione altrimenti avrei rischiato l'intasamento e qualche improperio![]()


-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
X miki
fortunatamente nel mio garage ci entrano 4 macchine belle larghe, ma sta certo che se non ci fossero entrate, la prescelta per sostare al caldo sarebbe stata la belva. qualche tempo fa mi si e` rotta la porta del garage e siccome era pesantissima da aprire (e` larga 4m) prima che me la raggiustassero, per un paio di settimane abbiamo lasciato le macchine nel cortile. l`unica macchina a stare riparata anche nel cortile era la belva (l`ho messa sotto il portico davanti la porta d`ingresso).
Penso che anche se un giorno mio padre dovesse comprarsi una Ferrari, terrei sempre piu` alla Belva. il Gtv e` un`auto che ti strega!
X Raffaele
che e` successo? sapevo che i turbo scaldano, ma non cosi` tanto.
Cmq uno di questi giorni faccio anche io un bel reportage fotografico. me ne vado a Campo Felice (Dove andava a sciare il Papa o anche dove hanno girato la publicita` della Tim con Muccino dietro al cassone di un pick-up insieme a quella gnocca)
fortunatamente nel mio garage ci entrano 4 macchine belle larghe, ma sta certo che se non ci fossero entrate, la prescelta per sostare al caldo sarebbe stata la belva. qualche tempo fa mi si e` rotta la porta del garage e siccome era pesantissima da aprire (e` larga 4m) prima che me la raggiustassero, per un paio di settimane abbiamo lasciato le macchine nel cortile. l`unica macchina a stare riparata anche nel cortile era la belva (l`ho messa sotto il portico davanti la porta d`ingresso).
Penso che anche se un giorno mio padre dovesse comprarsi una Ferrari, terrei sempre piu` alla Belva. il Gtv e` un`auto che ti strega!
X Raffaele
che e` successo? sapevo che i turbo scaldano, ma non cosi` tanto.
Cmq uno di questi giorni faccio anche io un bel reportage fotografico. me ne vado a Campo Felice (Dove andava a sciare il Papa o anche dove hanno girato la publicita` della Tim con Muccino dietro al cassone di un pick-up insieme a quella gnocca)

Se quella foto ? vera mi spiace dirtelo ma le guarnizioni delle teste sono andate di sicuro e spera che anche le teste siano ancora ok!
A me ? successo con una temperatura ben pi? bassa di quella, a livello della tacca che tu hai abbondatemente superato!
Considera che x rifare le teste devi smonate li motore dal telaio.... la spesa non ? indifferente!
A me ? successo con una temperatura ben pi? bassa di quella, a livello della tacca che tu hai abbondatemente superato!
Considera che x rifare le teste devi smonate li motore dal telaio.... la spesa non ? indifferente!
Gtv V6 TB (Step 2.0)


miki.extreme ha scritto:X Max e Gta:
Ok! Ero arrivato anch'io alla stessa conclusione ma desideravo sentire i vostri pareri, soprattutto mi consola sapere che anche una 166 che ? una grande ammiraglia deve cedere il posto al Gtv, se lo fa lei vuoi che non lo faccia la 147!
Ieri sono stato dal carrozziere per la lucidatura della fiancata e devo ancora una volta dire che lavora benissimo! Sono rimasto pi? di un'ora ad ascoltare i consigli su come tenere sempre in perfetto stato il Gtv.
Tra un discorso e l'altro mi ? venuto da chiedermi se abbia pi? valore un'auto riportata in perfetto stato con i suoi lamierati originali anche se purtroppo in alcuni punti stuccati dai precedenti proprietari (come la mia) o un'auto riportata a nuovo sostituendo i lamierati con dei lamierati nuovi o se alla fine non cambi nulla visto che il risultato finale ? il medesimo...la domanda mi ? venuta leggendo Ruoteclassiche in cui si dice che un'auto deve essere restaurata professionalmente per valere quanto ? riportato sul listino, mi chiedo cosa intendano con il termine "professionalmente".
Professionalmente vuol dire FATTA BENE.
Ovvio che tutte le strutture originali del tempo hanno pi? valore.
Un'auto riverniciata non perde valore nel tempo, basta che la vernice sia fatta bene, identica all'originale, lucida come originale...
INSOMMA UN CARROZZIERE CHE LAVORA BENE fa mantenere all'auto il suo valore.


Nella foto le mie Alfa - qui sotto i miei libri
http://www.myspace.com/157992574
http://blog.myspace.com/157992574
http://www.youtube.com/watch?v=ZQdC0ke6bug
PS SEMPRE PER MIKI.
Anche da me il Gtv viene coccolato MOLTO MA MOLTO DI PIU' del 166 di mio fratello... Il 166 vale aanche 3 volte se vogliamo, ma vuoi mettere il valore affettivo ed estetico del GTV.
Un appassionato di Alfa che incontrai in un paesino al mare, che aveva 5 alfa di cui anche un Gt junior e un Gtv 3200 del figlio, mi disse: in casa mia il Gtv e il Gt junior sono le vere Alfa, la 166 ? l'alfa di servizio...
Insomma la 166 ? una meraviglia, vale pi? del Gtv, ma Il GTV ? IL MIGLIOR COUPE' DELL'ALFA.
Ps: hai controllato il manicotto aria che ti avevo suggerito?
Anche da me il Gtv viene coccolato MOLTO MA MOLTO DI PIU' del 166 di mio fratello... Il 166 vale aanche 3 volte se vogliamo, ma vuoi mettere il valore affettivo ed estetico del GTV.

Un appassionato di Alfa che incontrai in un paesino al mare, che aveva 5 alfa di cui anche un Gt junior e un Gtv 3200 del figlio, mi disse: in casa mia il Gtv e il Gt junior sono le vere Alfa, la 166 ? l'alfa di servizio...
Insomma la 166 ? una meraviglia, vale pi? del Gtv, ma Il GTV ? IL MIGLIOR COUPE' DELL'ALFA.
Ps: hai controllato il manicotto aria che ti avevo suggerito?

Nella foto le mie Alfa - qui sotto i miei libri
http://www.myspace.com/157992574
http://blog.myspace.com/157992574
http://www.youtube.com/watch?v=ZQdC0ke6bug
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 542
- Iscritto il: ven mar 10, 2006 23:05:56
- Località: Pordenone, Friuli Venezia Giulia
- Contatta:
MrWest77 ha scritto:Se quella foto ? vera mi spiace dirtelo ma le guarnizioni delle teste sono andate di sicuro e spera che anche le teste siano ancora ok!
A me ? successo con una temperatura ben pi? bassa di quella, a livello della tacca che tu hai abbondatemente superato!
Considera che x rifare le teste devi smonate li motore dal telaio.... la spesa non ? indifferente!
miki.extreme ha scritto:gtvmax ha scritto:
RAFFAELE QUESTO E' UN INCUBO!!!!! CHE E' SUCCESSO????
Cacchio fammi fare gli scongiuri!
? successo tutto quando ho spento la belva, appena rimessa in moto c'era quella temperatura li e dopo 50 m era gia scesa parecchio!
Tieni conto che ho gia fatto parecchi chilometri da quel momento e la macchina gira come un orologio, fammi sperare va!

GTV 2000 V6 TB
166 2,4 JTD
Grande Punto 1.3 Multijet
Ciao a tutti ragazzi, ho aperto un forum su "Tecnica e guasti" ma mi ? stato consigliato di scrivere su questo Forum; riporto pertanto il mio problema a voi esperti GTVisti
"Vado al sodo, non ho resistito ad una occasione per me imperdibile e mi sono preso una GTV 3.0 V6 del 1999 grigia, interni in pelle rossi, cerchi da 17 Alfa ecc ecc. Sono molto soddisfatto dell'auto, ? emozionante e coinvolgente da guidare, soltanto che ho un dubbio sulla sicurezza di questo modello grosso quanto una casa.
Il punto ? questo: l'auto ? equipaggiata come avveniva di serie con un grosso alettone posteriore originale Alfa, proprio quello con cui usciva di fabbrica da un certo anno in poi.
In un primo momento pensavo di farlo togliere perch? esteticamente mi piace di pi? con la linea pulita della V6 Turbo che avevo fino a qualche anno f?, ma poi mi ? sorto un grossisimo dubbio.
Non vorrei che togliendolo rendessi pericolosa la stabilit? e le tenuta ad alte velocit? del retrotreno; sicuramente dovrebbe avere una funzione deportante aumentando la forza peso al retrotreno, ma mi chiedevo quanto questo influisse sulla sicurezza.
Mi ricordo cio? alcuni casi come per esempio l'Audi TT in cui dovettero intervenire applicando uno spoilerino posteriore perch? a certe velocit? si perdeva facilmente il retrotreno.
Qualcuno di voi sa con assoluta certezza se l'Alfa lo ha messo di serie sulla GTV 3.0 dal '98 in poi proprio per ovviare a problemi di stabilit???
Secondo voi ? preferibile lasciarlo o anche togliendolo non corro alcun rischio? E' pericoloso o posso procedere tranquillo?
Vi prego di aiutarmi perch? non ho il piede molto leggero alla guida, e non vorrei trovermi nei guai solo per una esigenza estetica; nel qual caso lo lascerei e amen.
L'alettone di cui parlo ? questo, e questa ? la GTV
Vi ringrazio tantissimo per le opinioni serire e tecniche che mi vorrete dare!
"




"Vado al sodo, non ho resistito ad una occasione per me imperdibile e mi sono preso una GTV 3.0 V6 del 1999 grigia, interni in pelle rossi, cerchi da 17 Alfa ecc ecc. Sono molto soddisfatto dell'auto, ? emozionante e coinvolgente da guidare, soltanto che ho un dubbio sulla sicurezza di questo modello grosso quanto una casa.
Il punto ? questo: l'auto ? equipaggiata come avveniva di serie con un grosso alettone posteriore originale Alfa, proprio quello con cui usciva di fabbrica da un certo anno in poi.
In un primo momento pensavo di farlo togliere perch? esteticamente mi piace di pi? con la linea pulita della V6 Turbo che avevo fino a qualche anno f?, ma poi mi ? sorto un grossisimo dubbio.
Non vorrei che togliendolo rendessi pericolosa la stabilit? e le tenuta ad alte velocit? del retrotreno; sicuramente dovrebbe avere una funzione deportante aumentando la forza peso al retrotreno, ma mi chiedevo quanto questo influisse sulla sicurezza.
Mi ricordo cio? alcuni casi come per esempio l'Audi TT in cui dovettero intervenire applicando uno spoilerino posteriore perch? a certe velocit? si perdeva facilmente il retrotreno.
Qualcuno di voi sa con assoluta certezza se l'Alfa lo ha messo di serie sulla GTV 3.0 dal '98 in poi proprio per ovviare a problemi di stabilit???
Secondo voi ? preferibile lasciarlo o anche togliendolo non corro alcun rischio? E' pericoloso o posso procedere tranquillo?
Vi prego di aiutarmi perch? non ho il piede molto leggero alla guida, e non vorrei trovermi nei guai solo per una esigenza estetica; nel qual caso lo lascerei e amen.
L'alettone di cui parlo ? questo, e questa ? la GTV
Vi ringrazio tantissimo per le opinioni serire e tecniche che mi vorrete dare!
"
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
Aramis, stiamo parlando di GTV (ALFA ROMEO), non di TT (AUDI). l`Alettone era montato di serie solo sulle 3.0 e sulle 3.2. io ti dico la verita`, se il mio Gtv lo avesse avuto l`avrei tolto all`istante, non mi piace perniente. logico poi, che a 250km/h l`alettone fa la sua parte, ma stiamo parlando di un`ulteriore aiuto alle ottime doti dinamiche del Gtv, non ad un salvavita com`era nel caso dell`Audi.
Se lo levi secondo me, non fai una sorte di danno, anzi....
Se lo levi secondo me, non fai una sorte di danno, anzi....