BRERA- DISCUSSIONE UFFICIALE
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Bhe, ragazzi, vi invito a leggere, comprendere, analizzare e trarre le giuste conclusioni quando leggete le prove ed i test sulle riviste.
Allora, nel test si confronta la Brera con la 407 coup? cha ha due vantaggi ENORMI:
1) motore di ben 400 cc pi? grande;
2) costo superiore di circa 3.000?.
Passando ad analizzare i risultati del test ci accorgiamo che la Brera risulta superiore o migliore:
1) Stabilit?;
2) Frenata
3) Resistenza freni (qui la 407 fa letteralmente cagare);
4) Confort acustico (407 coup? molto rumorosa);
INOLTRE:
1) linea, la Brera ? di un'altro pianeta;
2) interni della 407 coup? IDENTICI a quelli della LA 207 ;
ACCELERAZIONE: SOSTANZIALE PAREGGIO!!!!!!!!!
L'unico dato dove la Brera deve migliorare ? la tenuta di strada. V? detto per? che con un passo pi? corto di ben 20 centimetri ? difficile arrivare a certi livelli di tenuta senza sacrificare la stabilit?. Soprattutto perch? la Brera nasce da un progetto che prevede come base un'auto delle dimensioni della 159!!!.
Ed infatti, la 159 risulta essere la migliore non solo del proprio segmento, ma anche di altri segmenti, sia come doti telaistiche che come doti stradali.
La Brera ? una macchina di classe, dedicata a gente di un certo livello non al ragazzino di turno, da qui la cura degli interni, dell'estetica e della sicurezza. Poi se qui c'? chi ? interessato allo sparo da 0 a 100 pazienza.
Le Alfa Romeo non devono ? la solita auto TAMARRA per il solito ragazzottro neopatentato.
Insomma, io mi arrabbio soprattutto per il fatto che la Peugeot un V6 diesel ce l'ha e in AlfaRomeo NO.
E che fanno?
DORMONO ALLA GRANDE.
Chi, avendo letto la comparative su Quattroruote giudica la Brera scarsa significa che si ? limitato a cintare solo le stelline assegnate e, permettetemi di dire che non capisca un caxxo.
Basta prendere la votazione assegnata ai freni per rendersene conto.
Nella prova di resistenza la Brera in 9 frenate non va mai oltre i 9 metri mantenendosi spesso sui 38 metri mentre la 407 coup? ? sempre intorno ai 42 metri raggiungendo punte di 44/45 metri. Morale della favola, ad entrambe vengono assegnate tre stelle. Secondo me il test ? svolto bene ma le "STELLINE" VENGONO ASSEGNATE A CAXXO DI CANE
E poi ovviamente ci sono gli sprovveduti che dicono che la Brera ? scarsa.
APRITE GLI OCCHI E NON FATEVI PRENDERE IN GIRO.
Allora, nel test si confronta la Brera con la 407 coup? cha ha due vantaggi ENORMI:
1) motore di ben 400 cc pi? grande;

2) costo superiore di circa 3.000?.


Passando ad analizzare i risultati del test ci accorgiamo che la Brera risulta superiore o migliore:
1) Stabilit?;

2) Frenata

3) Resistenza freni (qui la 407 fa letteralmente cagare);

4) Confort acustico (407 coup? molto rumorosa);

INOLTRE:
1) linea, la Brera ? di un'altro pianeta;

2) interni della 407 coup? IDENTICI a quelli della LA 207 ;

ACCELERAZIONE: SOSTANZIALE PAREGGIO!!!!!!!!!
L'unico dato dove la Brera deve migliorare ? la tenuta di strada. V? detto per? che con un passo pi? corto di ben 20 centimetri ? difficile arrivare a certi livelli di tenuta senza sacrificare la stabilit?. Soprattutto perch? la Brera nasce da un progetto che prevede come base un'auto delle dimensioni della 159!!!.
Ed infatti, la 159 risulta essere la migliore non solo del proprio segmento, ma anche di altri segmenti, sia come doti telaistiche che come doti stradali.
La Brera ? una macchina di classe, dedicata a gente di un certo livello non al ragazzino di turno, da qui la cura degli interni, dell'estetica e della sicurezza. Poi se qui c'? chi ? interessato allo sparo da 0 a 100 pazienza.
Le Alfa Romeo non devono ? la solita auto TAMARRA per il solito ragazzottro neopatentato.

Insomma, io mi arrabbio soprattutto per il fatto che la Peugeot un V6 diesel ce l'ha e in AlfaRomeo NO.
E che fanno?
DORMONO ALLA GRANDE.

Chi, avendo letto la comparative su Quattroruote giudica la Brera scarsa significa che si ? limitato a cintare solo le stelline assegnate e, permettetemi di dire che non capisca un caxxo.
Basta prendere la votazione assegnata ai freni per rendersene conto.
Nella prova di resistenza la Brera in 9 frenate non va mai oltre i 9 metri mantenendosi spesso sui 38 metri mentre la 407 coup? ? sempre intorno ai 42 metri raggiungendo punte di 44/45 metri. Morale della favola, ad entrambe vengono assegnate tre stelle. Secondo me il test ? svolto bene ma le "STELLINE" VENGONO ASSEGNATE A CAXXO DI CANE
E poi ovviamente ci sono gli sprovveduti che dicono che la Brera ? scarsa.
APRITE GLI OCCHI E NON FATEVI PRENDERE IN GIRO.
L'Alfa nel cuore
certo, gli occhi li abbiamo aperti e ci siamo resi conto che la brera ? una macchina non riuscita. Punto.
Ma ti rendi conto che stiamo contando gli spiccioli in un confronto con la 407, una peugeot? Ma la facessero finita a darci da bere che sta brera ? la macchina della svolta
Accelerazione in sostanziale pareggio, migliorare in tenuta di strada (che ra l'unica cosa rimasta), macchina per gente di un certo livello... dai goldrake, siamo quasi compaesani
, ma queste non sono caratteristiche che si addicono a un'alfa romeo come rocco siffredi si addice a una suora.
Ma perch? la 166 era una macchina da vecchio, da gente di un certo livello? A me pare di no, da me ce l'hanno tanti ragazzi e ci stanno benissimo sopra. Eppure era un'ammiraglia, ma una buona ammiraglia. Una macchina che aveva comunque l'obiettivo di mantenere una certa sportivit?.
E la GT, c'? forse un'et? per la GT. Cos'?, ora le concorrenti di un'auto si scelgono in base all'et? di chi la guida?
Parlo di 166 e GT per sottolineare che a me piacciono anche le alfa dell'era fiat e non voglio nemmeno scomodare le glorie del passato. Mi sta bene pure la 159, che comunque ? una berlina di classe (lasciamo stare i motori per?
) e per lo meno ? degna di confrontarsi con marchi di tutto rispetto e in alcuni casi riesce ad avere tranquillamente la meglio.
Ma la Brera, la vettura DI PUNTA dell'alfa romeo, quella che oggi pi? di tutte dovrebbe incarnarne lo spirito finisce per prenderla da una peugeot.
Io ci credo nell'alfa, anche nell'alfa sotto la fiat, ma di speranze ce ne stanno lasciando davvero poche.
E sottolineo che a me fa male dire certe cose, perch? io sono affezionato al marchio nel bene e nel male: per me l'alfiat non esiste

Ma ti rendi conto che stiamo contando gli spiccioli in un confronto con la 407, una peugeot? Ma la facessero finita a darci da bere che sta brera ? la macchina della svolta

Accelerazione in sostanziale pareggio, migliorare in tenuta di strada (che ra l'unica cosa rimasta), macchina per gente di un certo livello... dai goldrake, siamo quasi compaesani

Ma perch? la 166 era una macchina da vecchio, da gente di un certo livello? A me pare di no, da me ce l'hanno tanti ragazzi e ci stanno benissimo sopra. Eppure era un'ammiraglia, ma una buona ammiraglia. Una macchina che aveva comunque l'obiettivo di mantenere una certa sportivit?.
E la GT, c'? forse un'et? per la GT. Cos'?, ora le concorrenti di un'auto si scelgono in base all'et? di chi la guida?
Parlo di 166 e GT per sottolineare che a me piacciono anche le alfa dell'era fiat e non voglio nemmeno scomodare le glorie del passato. Mi sta bene pure la 159, che comunque ? una berlina di classe (lasciamo stare i motori per?

Ma la Brera, la vettura DI PUNTA dell'alfa romeo, quella che oggi pi? di tutte dovrebbe incarnarne lo spirito finisce per prenderla da una peugeot.
Io ci credo nell'alfa, anche nell'alfa sotto la fiat, ma di speranze ce ne stanno lasciando davvero poche.
E sottolineo che a me fa male dire certe cose, perch? io sono affezionato al marchio nel bene e nel male: per me l'alfiat non esiste



Ma quanti ne hai bastonati...
MEGAQUOTONE!!!erichto ha scritto:certo, gli occhi li abbiamo aperti e ci siamo resi conto che la brera ? una macchina non riuscita. Punto.
Ma ti rendi conto che stiamo contando gli spiccioli in un confronto con la 407, una peugeot? Ma la facessero finita a darci da bere che sta brera ? la macchina della svolta![]()
Accelerazione in sostanziale pareggio, migliorare in tenuta di strada (che ra l'unica cosa rimasta), macchina per gente di un certo livello... dai goldrake, siamo quasi compaesani, ma queste non sono caratteristiche che si addicono a un'alfa romeo come rocco siffredi si addice a una suora.
Ma perch? la 166 era una macchina da vecchio, da gente di un certo livello? A me pare di no, da me ce l'hanno tanti ragazzi e ci stanno benissimo sopra. Eppure era un'ammiraglia, ma una buona ammiraglia. Una macchina che aveva comunque l'obiettivo di mantenere una certa sportivit?.
E la GT, c'? forse un'et? per la GT. Cos'?, ora le concorrenti di un'auto si scelgono in base all'et? di chi la guida?
Parlo di 166 e GT per sottolineare che a me piacciono anche le alfa dell'era fiat e non voglio nemmeno scomodare le glorie del passato. Mi sta bene pure la 159, che comunque ? una berlina di classe (lasciamo stare i motori per?) e per lo meno ? degna di confrontarsi con marchi di tutto rispetto e in alcuni casi riesce ad avere tranquillamente la meglio.
Ma la Brera, la vettura DI PUNTA dell'alfa romeo, quella che oggi pi? di tutte dovrebbe incarnarne lo spirito finisce per prenderla da una peugeot.
Io ci credo nell'alfa, anche nell'alfa sotto la fiat, ma di speranze ce ne stanno lasciando davvero poche.
E sottolineo che a me fa male dire certe cose, perch? io sono affezionato al marchio nel bene e nel male: per me l'alfiat non esiste![]()

166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion

- giamma
- Alfista Master
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:37:44
- Località: cernusco s/n (mi)
erichto, quoto tutto in pieno...avevo scritto un replay che modzilla di merda mi ha chiuso e nn ho voglia di riscrivere tutto...
dico soloo brevemente che:
1_ dalle premessa della brera nn accetto che una rivale possa essere la 407...dovevamo combattere con porche boxter e audi tt e le prendiamo da una francese
2_ io sono il primo che nn guarda lo 0-100 n? le stelline sul bagagliaio in una coup?, ma qnd in un'alfa vengono a mancare tenuta di strada("4r recita: "anche le proverbiali doti stradali risultano un po' appannate su questa versione a gasolio"), prestazioni, piacere di guida(turbo lag avvertito in tutte le marce, dice 4ruote, nell'articolo che ho avuto la cura di leggere interamente)
3_ nn posso accettare che la brera con 40 cm e 2 posti in meno pesi qnt la 407 cuop? che di posti ne ha 4 veri...
finisco col dire che i 3000 euro in pi? sono giustificati da un allestimento top che comprende tutto, mentre per la brera "c'? una vasta scelta di accessori,ma costano cari"...
io nn sono un alfissimo o un nostalgico, amo le alfa del presente e del passato, e, spero, del futuro...ho una 147, mio padre una 66 e mi piacerebbe molto se la cambiasse per una 159, magari sw...ma con qsta brera alfa ha proprio toppato...spero solo venda, per portare soldi in cassa...
dico soloo brevemente che:
1_ dalle premessa della brera nn accetto che una rivale possa essere la 407...dovevamo combattere con porche boxter e audi tt e le prendiamo da una francese
2_ io sono il primo che nn guarda lo 0-100 n? le stelline sul bagagliaio in una coup?, ma qnd in un'alfa vengono a mancare tenuta di strada("4r recita: "anche le proverbiali doti stradali risultano un po' appannate su questa versione a gasolio"), prestazioni, piacere di guida(turbo lag avvertito in tutte le marce, dice 4ruote, nell'articolo che ho avuto la cura di leggere interamente)
3_ nn posso accettare che la brera con 40 cm e 2 posti in meno pesi qnt la 407 cuop? che di posti ne ha 4 veri...
finisco col dire che i 3000 euro in pi? sono giustificati da un allestimento top che comprende tutto, mentre per la brera "c'? una vasta scelta di accessori,ma costano cari"...
io nn sono un alfissimo o un nostalgico, amo le alfa del presente e del passato, e, spero, del futuro...ho una 147, mio padre una 66 e mi piacerebbe molto se la cambiasse per una 159, magari sw...ma con qsta brera alfa ha proprio toppato...spero solo venda, per portare soldi in cassa...
Alfa, non un marchio, una passione
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Rag?, forse per voi contano solo le stelline che si assegnano. Secondo me giuducare la Brera negativamente in questo specifico test significa prendere una grossa cantonata.
Applicando lo stesso metro di giudizio allora possiamo TRANQUILLAMENTE AFFERMARE che la serie 3 320d coup? ? una macchina di merda".
Applicando lo stesso metro di giudizio allora possiamo TRANQUILLAMENTE AFFERMARE che la classe C 220 CDI Sportcoup? ? una macchina di merda".
Devo darvi ragione allora.
Applicando lo stesso metro di giudizio allora possiamo TRANQUILLAMENTE AFFERMARE che la serie 3 320d coup? ? una macchina di merda".
Applicando lo stesso metro di giudizio allora possiamo TRANQUILLAMENTE AFFERMARE che la classe C 220 CDI Sportcoup? ? una macchina di merda".
Devo darvi ragione allora.

L'Alfa nel cuore
- giamma
- Alfista Master
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:37:44
- Località: cernusco s/n (mi)
goldrake, continuiamo ad andare su piani paralleli...
ti ho spiegato, e se hai letto il mio post, mi sembrava chiaro, che qui il problema nn ? di stelline, e neanche, se vogliamo, del confronto specifico(seppur alquanto avvilente, guardando l'avversaria, che nn era n? la 320 n? la c220 coup?), ma nella sostanza, che nel caso della brera nn c'?!
dai, io sono il primo a difendere alfa e fiat qnd ce n'? bisogno, ma in qsto caso nn si pu? nn prendere atto della realt?: la brera ? una bella macchina, ma con grosse pecche tecniche, troppo pesante e con motori inadeguati alla clientela cui si rivolge...
a proposito...la bmw sta per fare uscire la 3 coup? con un 3.0 biturbo da 306 cv...
ti ho spiegato, e se hai letto il mio post, mi sembrava chiaro, che qui il problema nn ? di stelline, e neanche, se vogliamo, del confronto specifico(seppur alquanto avvilente, guardando l'avversaria, che nn era n? la 320 n? la c220 coup?), ma nella sostanza, che nel caso della brera nn c'?!
dai, io sono il primo a difendere alfa e fiat qnd ce n'? bisogno, ma in qsto caso nn si pu? nn prendere atto della realt?: la brera ? una bella macchina, ma con grosse pecche tecniche, troppo pesante e con motori inadeguati alla clientela cui si rivolge...
a proposito...la bmw sta per fare uscire la 3 coup? con un 3.0 biturbo da 306 cv...

Alfa, non un marchio, una passione
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Caro giamma, io sto usando il metro di giudizio che vi ha portato a giudicare la Brera negativamente. Avete preso il test con un auto che ha 400 cc in pi?, un cilindro in pi? in definitiva e dal prezzo superiore di circa 3.000?
.
Di conseguenza ho preso delle auto che hanno rispettivamente 400cc e 200 cc in meno, la 320d coup? e la classe C 220 CDI Sportcoup? per l'esattezza, e con lo stesso metro di giudizio sono arrivato alla conclusione che sono due auto di merda
Dici che la Brera ? pesante? Pu? darsi.
Allora, SENZA OFFESA, anche tu hai contato solo le stellinese.
A vresti dovuto accorgerti che a pag. 167 c'? scritto che la Brera pesa 1.400 kg e la 407 coup? 1720 kg!
Occhio e pi? attenzione la prossima volta.
hai scritto:
Comunque, posso sempre prendermi una Maserati o una Ferrari e risolvo il problema.
Se per il metro usato precedentemente la 320d coupe ? una macchina di merda, questa che tu dici sta poer uscire non sar? poi tanto migliore.
E poi, a parte tutte queste chiacchiere, la Brera ha un suo fascino, la serie 3, fa cagare anche da punto di vista dello stile.
Ricordo solo che sto tale Chris Banghel ? stato cacciato dall'Italia dopo aver fatto un bel po' di danni, mentre la Brera ? nata dall'esperienza di Giugiaro. Se poi vui dirmi che anche Giugiaro ? un'asino e Chris Bangel ? un maestro accomodati pure.
Non faresti una bella figura per?.

P.S. Se vogliamo parlare di quello che non va nella Brera e in Alfa Romeo in genere, sono disponibilissimo. Ma in maniera costruttiva, seria e onesta.
Non buttando letame gratuitamente sulle auto e sul marchio Alfa Romeo.

Di conseguenza ho preso delle auto che hanno rispettivamente 400cc e 200 cc in meno, la 320d coup? e la classe C 220 CDI Sportcoup? per l'esattezza, e con lo stesso metro di giudizio sono arrivato alla conclusione che sono due auto di merda
Dici che la Brera ? pesante? Pu? darsi.
Allora, SENZA OFFESA, anche tu hai contato solo le stellinese.


hai scritto:
La solita tecnica krukka di fare la scureggia pi? forte degli altri. In poche parole non si crea un'auto valida ma la si imbottisce di cavalli. E' pericolosa? Fa niente, chi se ne fotte. Appunto la scureggia pi? forte, quella che ti fa girare la testa e ti prende l'attenzione.a proposito...la bmw sta per fare uscire la 3 coup? con un 3.0 biturbo da 306 cv...


Comunque, posso sempre prendermi una Maserati o una Ferrari e risolvo il problema.

Se per il metro usato precedentemente la 320d coupe ? una macchina di merda, questa che tu dici sta poer uscire non sar? poi tanto migliore.
E poi, a parte tutte queste chiacchiere, la Brera ha un suo fascino, la serie 3, fa cagare anche da punto di vista dello stile.

Ricordo solo che sto tale Chris Banghel ? stato cacciato dall'Italia dopo aver fatto un bel po' di danni, mentre la Brera ? nata dall'esperienza di Giugiaro. Se poi vui dirmi che anche Giugiaro ? un'asino e Chris Bangel ? un maestro accomodati pure.

Non faresti una bella figura per?.


P.S. Se vogliamo parlare di quello che non va nella Brera e in Alfa Romeo in genere, sono disponibilissimo. Ma in maniera costruttiva, seria e onesta.
Non buttando letame gratuitamente sulle auto e sul marchio Alfa Romeo.
L'Alfa nel cuore
Ragazzi credo che sia ora che dico anch'io la mia sulla Brera ............
Beh va bene , non ? il massimo .............. potevano fare anche di meglio ............ ma non ? neanche niente male ...............
Ho paragonato un po' le prestazioni della Brera 2.2 e la Z4 2.2 e vi dico che nonostante il peso eccessivo della Brera , e nonostante grande differenza in dimensioni , sono l? !!!!
Quindi concordo che dalla Brera potevano fare un mito iripettibile , ma ok ......... non hanno svolto male il lavoro neanche cos? ........ per il mito saranno le altre occasioni ............ad esempio quella della 8C
........... oppure la Brera GTA , perch? no ???
Beh va bene , non ? il massimo .............. potevano fare anche di meglio ............ ma non ? neanche niente male ...............
Ho paragonato un po' le prestazioni della Brera 2.2 e la Z4 2.2 e vi dico che nonostante il peso eccessivo della Brera , e nonostante grande differenza in dimensioni , sono l? !!!!
Quindi concordo che dalla Brera potevano fare un mito iripettibile , ma ok ......... non hanno svolto male il lavoro neanche cos? ........ per il mito saranno le altre occasioni ............ad esempio quella della 8C

Quando per? si tratta di tener conto delle stelline riguardanti l'handling e la rigigit? del telaio ti fa comodo eh?Goldrake65 ha scritto:Rag?, forse per voi contano solo le stelline che si assegnano. Secondo me giuducare la Brera negativamente in questo specifico test significa prendere una grossa cantonata.
Applicando lo stesso metro di giudizio allora possiamo TRANQUILLAMENTE AFFERMARE che la serie 3 320d coup? ? una macchina di merda".
Applicando lo stesso metro di giudizio allora possiamo TRANQUILLAMENTE AFFERMARE che la classe C 220 CDI Sportcoup? ? una macchina di merda".
Devo darvi ragione allora.![]()
Dai dai,la Brera non ? questo granch? d'auto,mica tutte le ciambelle escono con il buco.La 3er ? orrenda a quanto dici...ma scusa la brera ti sembra proporzionata???A me proprio no no no.Insomma una coup? che si vuole fregiare di questa definizione un po' du qlo lo deve avere per slanciar la linea.Che avevano finito l'inchiostro i designer?A me ricorda troppo l'alfasud.
L'unica cosa che trovo interessante ? il muso,che riprende il 159 che esteticamente parlando la trovo la migliore in assoluto.
Io rimango comunque dell'idea che stilisticamente la Brera e ancor di pi? la brera spider sono auto eccezionali, le vedi pssare in centro e tutti si girano per la loro bellezza....peccato che non hanno la cosidetta "ciliegina sulla torta" cio? non hanno prestazioni da Alfa Romeo, questo sicuramente brucia e pure molto agli amanti di questo marchio (tra i quali mi ci metto pure io)

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Che servano motori pi? grandi e potenti sono d'accordo anche io.
Che servono dei motori a benzina seri sono d'accordo. Gli Olden, o come caxxo si scrive, non sono certo il massimo.
Dire che si poteva fare di meglio lo accetto.
Non accetto definire scarsa la Brera dopo un test contro un auto dotata di un motore con un cilindro in pi? e quindi con una cilindrata superiore di 400 cc circa.
In questa discussione, in riferimento alla comparativa su Quattroruote, la Brera ? stata PESANTEMENTE criticata per il peso. Bhe, chi l'ha fatto non si ? accorto che pesava 320 kg in meno della 407 coup?. Probabilmente il test l'ha letto male ed interpretato peggio, come quelli che la criticano senza appello.
Questo mi fa capire che alcune critiche ingiuste le si fanno non a ragion veduta ma perch? vanno di moda.
P.S.-1 La Brera ha una particolarit? comune a tutte le Alfa degli ultimi anni 156 esclusa, in foto non rende affatto, sembra sgarziata, ma quando la vedi dal vivo ? di una bellezza eccezionale.
P.S.-2 Ho visto in conce una 3.2 Q4 con interni in pelle. Veramente di impatto NOTEVOLE.
Bhe, questa ? un'auto che compri per tanti motivi non certo per la potenza e l'accelerazione.
Che servono dei motori a benzina seri sono d'accordo. Gli Olden, o come caxxo si scrive, non sono certo il massimo.
Dire che si poteva fare di meglio lo accetto.
Non accetto definire scarsa la Brera dopo un test contro un auto dotata di un motore con un cilindro in pi? e quindi con una cilindrata superiore di 400 cc circa.
In questa discussione, in riferimento alla comparativa su Quattroruote, la Brera ? stata PESANTEMENTE criticata per il peso. Bhe, chi l'ha fatto non si ? accorto che pesava 320 kg in meno della 407 coup?. Probabilmente il test l'ha letto male ed interpretato peggio, come quelli che la criticano senza appello.
Questo mi fa capire che alcune critiche ingiuste le si fanno non a ragion veduta ma perch? vanno di moda.
P.S.-1 La Brera ha una particolarit? comune a tutte le Alfa degli ultimi anni 156 esclusa, in foto non rende affatto, sembra sgarziata, ma quando la vedi dal vivo ? di una bellezza eccezionale.

P.S.-2 Ho visto in conce una 3.2 Q4 con interni in pelle. Veramente di impatto NOTEVOLE.
Bhe, questa ? un'auto che compri per tanti motivi non certo per la potenza e l'accelerazione.
L'Alfa nel cuore