Fiat Auto vender? Alfa Romeo???

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
urio@alfissima
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 113
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:22:11
Località: Zena
Contatta:

Messaggio da urio@alfissima »

Goldrake65 ha scritto: Calcolate che sono circa 100 kg che vengono tolti dal posteriore e trasferiti all'anteriore. Ed un traseferiemento di peso del genere per una TP ? devastante.
non ? detto. nonostante che le bmw abbiano il cambio davanti, la distribuzione dei pesi ? uniforme. 50% all anteriore e 50% al posteriore. quindi..............
Consigliere A.R.O.C. alfissima
Alfa 75 T.Spark
Alfa 75 Turbo America

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

urio@alfissima ha scritto:
non ? detto. nonostante che le bmw abbiano il cambio davanti, la distribuzione dei pesi ? uniforme. 50% all anteriore e 50% al posteriore. quindi..............
I problemi sono:

2) una rIpartizione dei pesi che si avvicina al 50/50, in realt? ? generalmente 52 ant e 48 post quando invece l'ideale srebbe un 45 ant 55 post, siamo circa 7 punti percentuali lontano dall'ideale.
3) venendosi a trovare sull'asse anteriore il motore deve essere per forza montato pi? in alto per liberare spazio al differenziale nei modelle a TI. Quindi baricentro pi? alto.
Diciamo che bmw e mercedes sono delle TP molto commerciali ma di scarsi contenuti tecnici.
Come gi? detto dei surrogati di TP.
L'Alfa nel cuore

erichto
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: ven ott 28, 2005 12:32:17
Località: (LT)

Messaggio da erichto »

Goldrake65 ha scritto:urio@alfissima ha scritto:
non ? detto. nonostante che le bmw abbiano il cambio davanti, la distribuzione dei pesi ? uniforme. 50% all anteriore e 50% al posteriore. quindi..............
I problemi sono:

2) una rIpartizione dei pesi che si avvicina al 50/50, in realt? ? generalmente 52 ant e 48 post quando invece l'ideale srebbe un 45 ant 55 post, siamo circa 7 punti percentuali lontano dall'ideale.
3) venendosi a trovare sull'asse anteriore il motore deve essere per forza montato pi? in alto per liberare spazio al differenziale nei modelle a TI. Quindi baricentro pi? alto.
Diciamo che bmw e mercedes sono delle TP molto commerciali ma di scarsi contenuti tecnici.
Come gi? detto dei surrogati di TP.
e la ripartizone dei pesi dell'alfa invece ? migliore? :roll:
Immagine
Ma quanti ne hai bastonati...

MacGeek
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 69
Iscritto il: gio ott 27, 2005 14:00:50
Località: Torino

Messaggio da MacGeek »

Pure qui i deliri goldrakiani sugli schemi meccanici e le ripartizioni dei pesi? Non ti sono bastate le umiliazioni sugli altri forum? :lol: :lol: :lol: Per non parlare del punto 5 del listone, mi sto ammazzando dalle risate :roll:

Edit: almeno hai imparato a scrivere transaxle :)
Immagine

simonepietro
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 99
Iscritto il: dom gen 08, 2006 23:26:39

Messaggio da simonepietro »

lasciamo perdere la bmw perch? purtroppo i contenuti tecnici ci sono, eccome, tra l'altro la massa si trova piazzata all'interno del passo della vettura e grazie alla trazione posteriore pu? evitare di adottare i quadrilateri all'anteriore,la motricit? rispetto ad una t.a ? ottima(non vorrete mettere su una berlina un motore posteriore centrale ,vero?) .Non parliamo poi dei propulsori, c'? gente ma fortunatamente non qui che si riempie la bocca di step evolutivi del 3.2 jts che devono arrivare, arriveranno, mentre il 6 cilindri in linea ha gi? avuto diversi step passando dalla gi? notevole potenza di 256cv a oltre 260 per salire poi oltre i 270cv fino ad arrivare ai 300cv del sovralimentato a iniezione diretta.Perch? se prima della nuova razza potevamo competere ,ora non pi? perch? lei ? fuggita

Fede84
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: ven ott 28, 2005 19:06:38

Messaggio da Fede84 »

Lord_SNK ha scritto:Diciamo che 1 quintale in piu era tollerabile 4 decisamente no, uccidono completamente ogni tipo di erogazione.
Queste non saranno mai auto sportive mettetevelo bene in testa , anche se le alleggeriranno di 30 kg o ci metteranno turbo caldaie da 4 litri non vanno......non emozionano....
Almeno se il furgone avesse la trazione posteriore ma neanche quello e allora faccio prima a prendermi uno scudo jtd o sbaglio ?
Cosi magari ci sta piu roba della 159 sportwagon.
Ma chi vogliono prendere in giro......
Era meglio a questo punto continuare col pianale della tipo del 1988,
e lasciare i motori americani congutronic.
Il progettista della MC laren stradale diceva che un auto sportiva non deve pesare piu di 1200 kg e lodava le soluzioni dell'alfa di una volta....
Io la vedo cosi , l'unica soluzione per arginare la figura da c###o e' mettere la Trazione posteriore ;e l'unico modo e' come ha cantato qualcuno modificare sto Q4 "quattro fon cazzen" ;anche se non so come faranno visto che il pianale e' fatto per il motore TRASVERSALE e quindi non ho mai visto una TP TRASVERSALE.
Il motore non si puo girare perche ha tutti gli attacchi dello scarico e aspirazione orientati in un certo modo , diventerebbe un disastro......
Esatto! e mettere dei grossi motori in modo che la spinta sia trasmessa vigorosamente dietro sulla schiena.
E ora di finirla di fare dei telai per dei forgoni o per le tempre , alfa e' un marchio che deve fare concorrenza a ferrari e porche, non un marchio di furgoni jtd.
hai ragione Lord-SNK l'Alfa (e soprattutto mamma Fiat) deve fare ancora molto per ritornare ai fasti di un tempo.
la tp si ritorner? a vedere non solo sulla 8c ma anche sulla 169 che utilizzer? il prestigioso pianale della maserati quattroporte; forze un primo passo verso la riconversione dell'alfa verso la tp?
cmq tutto dipender? dalla Fiat solo lei pu? decidere le strategie dell'Alfa ; solo se investir? parecchi soldi e far? decollare il polo alfa-maserati si ripotr? avere la tp,macchine sportive e leggere con meccaniche raffinate.
Immagine

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Goldrake65 ha scritto:La mia classifica degli schemi:
1) TP, motore centrale POSTERIORE e cambio in blocco con il differenziale al posteriore; (Ferrari F430) :D Schema eccezionale.
2) TP, motore centrale ANTERIORE e cambio in blocco con il differenziale al posteriore; (Maserati Quattroporte, Ferrari 599 GTB e Ferrari Scaglietti) :smt054 :smt049 Perdonate l'umilt? 8) 8) 8) Il migliore per una berlina 5 porte e 5 posti.
3) TA, motore e cambio anteriori. Tutto avanti. (159 e il 90% della produzione Europea e giapponese) Non penso chew il resto dell'Europa e i Giapponesi si siano rincoglioniti. Schema ottimo per la stabilit? intrinseca.
4) TP, motore posteriore a sbalzo e cambio sull'asse posteriore; (alcuni modelli Porsche, il vecchio maggilino, la vecchia Fiat 500) :shock: :D
5) TP, motore centrale e cambio+differenziale al posteriore; (Ape Car) :smt017 :smt077 In disuso, solo Porsche per motivi di tradizione.
6) TP, motore e cambio anteriori (tutte le bmw etutte le mercedes a TP) SCHEMA ADOTTATO SIN DAGLI ANNI 20 E MAI MODIFICATO. :shock:
Attualmente adottato solo per prendere per il fondoschiena coloro che pensano che la TP ? la trazione giusta senza capire una cippa di bilanciamento, acentramento delle masse e masse a sbalzo. Da ottimi risultati commerciali. :shock:
Alquanto scadenti su strada. :evil:
OK ma , sei mai salito su una BMW ?
La sensazione della quida di TP e' completamente diversa, che sia addomesticata o non , non cambia.
E' inutile che insistiamo col dire che la Trazione anteriore e' sportiva ,non per niente le supercar le fanno a trazione posteriore e neanche integrale come le ferrari le mc laren le auto di Formula 1 quindi etc etc....
Quindi evitiamo critiche a BMW che e' una casa che lavora bene e sopratutto mantiene le proprie tradizioni.

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Lord_SNK ha scritto:
OK ma , sei mai salito su una BMW ?
La sensazione della quida di TP e' completamente diversa, che sia addomesticata o non , non cambia.
E' inutile che insistiamo col dire che la Trazione anteriore e' sportiva ,non per niente le supercar le fanno a trazione posteriore e neanche integrale come le ferrari le mc laren le auto di Formula 1 quindi etc etc....
Quindi evitiamo critiche a BMW che e' una casa che lavora bene e sopratutto mantiene le proprie tradizioni.
Si, ne ho avute due purtroppo. Ma adesso basta.
Non ho pi? l'et? e la voglia di farmi prendere per il fondoschiena.

Lo so che la TP ? sinonimo di sportiva, ma ci sono le TP ottime e le TP che fanno cagare, quelle cio? dovel'elettronica serve a metterci le toppe.
Allora meglio una TA eccellente come la 159 se non posso permettermi una Maserati Quattroporte. 8)


Riesci a comprendere che differenza possa esserci tra una TP:
1) tutto avanti, motore e cambio
2) con una ripartizione dei pesi prossima al 52 ant. e 48 post,
3) con un'alta percentuale di masse a sbalzo sul posteriore
4) con baricentro pi? alto
5) con uno scarso accentramento delle masse all'interno dei due assi


ed una TP con:
1) motore centrale ant.
2) ripartizione dei pesi prossima al 45 ant e 55 post
3) con una percentuale di masse a sbalzo inferiore
4) con baricentro pi? basso
5) con un maggiore accentramento delle masse all'interno dei due assi rispetto ad una TP con motore centrale ant., cambio in blocco con il differenziale al posteriore

La totalit? di quelli che comprano bmw perch? ha la TP queste differenze non le s?. Dubito che capisca i concetti e le implicazioni di queste cose.
L'Ape car ? a TP, ma ci? non vuol dire che ? un mezzo sportivo.

La serie 1 330 benzina in assetto M Sport, 260 cv e TP viene bastonata in modo spietato da una TA con 20 cavalli in meno e dal prezzo inferiore di oltre 6.000?.
E VIENE BASTONATA IN TUTTO:
1) Tenuta :oops:
2) Stabilit? :oops:
3) Frenata :shock:
4) fondo bagnato 8)
5) tempo sul giro secco di pista :shock: :oops: :? :roll: :wink:
6) RAPPORTO QUALITA' PREZZO :evil: :twisted:
E questa tu la chiami auto sportiva? :roll:

Io, pi? semplicemente, la chiamerei AUTO CHE FA CAGARE :D :smt023
L'Alfa nel cuore

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

Forse sar? io...l'alfa tp a me piacerebbe pr? non me ne faccio un pallino, nel senso basta che fanno auto sportive e dallo spirito aggressivo poi chi se ne frega se tp o ta!!!!
Io ho la 156 e la tp mica la rimpiango (certe page alle BMW) :wink:
Immagine

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Alfalife ha scritto:
Forse sar? io...l'alfa tp a me piacerebbe pr? non me ne faccio un pallino, nel senso basta che fanno auto sportive e dallo spirito aggressivo poi chi se ne frega se tp o ta!!!!
Io ho la 156 e la tp mica la rimpiango (certe page alle BMW)
La penso in maniera IDENTICA ma non possiedo la 156 :x fra qualche mese avr? per? una bella 159 :smt041
L'Alfa nel cuore

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Io, pi? semplicemente, la chiamerei AUTO CHE FA CAGARE
La BMW ha un progetto di motore in lega di magnesio che risale se va bene al 2002; eroga 265 cv in 3000 cc di cilindrata con una fasatura variabile DOPPIO VANOS che realmente funziona bene (non come i pratola serra) consuma ANCHE 11 km/lt nel ciclo extraurbano; progetti che possono costare anche 50 milioni di euro ma che per te che hai i prosciutti agli occhi non vedi e parli di trazioni mediocri e motori di basso rendimento ?
Telai mediocri ?
Ma hai mai visto il crash test della 147 ?Vattelo a vedere che e' meglio persino quello della stilo tiene di piu.
A me va bene che si dica che alfa sta facendo progressi ma le s******e hanno vita corta qui e se non saro io a smentirti sara qualcun'altro.
Oppure vuoi raccontarmi anche te che gesu e' morto di freddo ,che e' meglio una TA che una TP o TI....massi :lol: su quale film pero ?

Allego qualche documento....
Basamento in magnesio: pi? leggero dell?alluminio.

Per ridurre il peso di questo motore, BMW impiega non solo alluminio: per la prima volta nella costruzione di serie viene utilizzato anche il magnesio, pi? leggero del 30 percento rispetto all?alluminio. Questo materiale ? impiegato per il carter raffreddato ad acqua, il nuovo bedplate e il coperchio della distribuzione. Il basamento ultraleggero ? costruito in lega di alluminio e magnesio; come componente maggiore del motore contribuisce sensibilmente a ridurre il suo peso. Tale riduzione rappresenta un aspetto importante per aumentare il piacere di guidare. L?agilit? e il dinamismo di una vettura non dipendono soltanto dalla potenza erogata, ma anche dal suo peso. Un confronto: il nuovo basamento pesa solo il 57 percento di uno in ghisa. Il peso risparmiato attraverso il basamento in magnesio, inoltre, riduce di un decimo i consumi di carburante.

Le strutture ?bedplate? erano riservate quasi esclusivamente al mondo dell?agonismo, perch? garantiscono massima rigidit? strutturale e torsionale, elevata resistenza a fatica, necessaria per i regimi elevati dei motori da corsa. Il sei cilindri della 330i eroga una potenza massima di 190 kW ad un regime di 6.650 giri/min. Dal momento che questi valori sono abbastanza elevati per un motore di serie, si ? ricorsi alla soluzione a bedplate, che prevede la costruzione in magnesio del coperchio della distribuzione.
VALVETRONIC, ora anche per il sei cilindri.
Il sistema VALVETRONIC, che prevede la ?gestione del carico senza farfalla?, presentato per la prima volta nel 2001, ? gi? presente nei motori a quattro,otto e dodici cilindri. A bordo della 330i esordisce nel sei cilindri, per cui ora tutti i propulsori della marca vantano la presenza del brevetto pluri-premiato della BMW. Si tratta di una soluzione che riduce ulteriormente i consumi e fornisce una risposta pi? spontanea del motore. Il sistema ? abbinato alla regolazione variabile degli alberi a camme (doppio VANOS) sul lato aspirazione e scarico. La 330i fissa nuovi parametri di rendimenti e efficienza. Da ferma accelera in 6,3 secondi da 0 a 100 km/h, pari a 0,2 secondi in meno rispetto al modello precedente. Per la ripresa da 80 a 120 km orari in quinta la macchina impiega 0,3 secondi in meno, ossia solo 8,5 secondi. Il consumo di carburante si riduce del 12 percento, pari a 0,6 litri/100 km attestandosi su ottimi 8,7 litri per 100 chilometri. La velocit? massima di 250 km/h ? bloccata elettronicamente.In attesa della nuova M3 ? la versione pi? potente e veloce a listino.
Mi liquido facendovi notare solo una cosa :
? gi? presente nei motori a quattro,otto e dodici cilindri.
Ecco loro si costruiscono anche un 12 cilindri noi non riusciamo nemmeno a mettere in produzione un BANALE 6 cilindri benzina(ma in realta neanche un 4) perche ce li facciamo spedire dall'australia.
Oppure vogliamo dire che l'azienda va bene ,e' in testa a tutte le case tecnologicamente massi' .....diciamocelo, facciamo finta che non sia successo niente....

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Lord_SNK ha scritto:
La BMW ha un progetto di motore in lega di magnesio che risale se va bene al 2002; eroga 265 cv in 3000 cc di cilindrata con una fasatura variabile DOPPIO VANOS che realmente funziona bene (non come i pratola serra) consuma ANCHE 11 km/lt nel ciclo extraurbano; progetti che possono costare anche 50 milioni di euro ma che per te che hai i prosciutti agli occhi non vedi e parli di trazioni mediocri e motori di basso rendimento ?
Telai mediocri ?
Ma hai mai visto il crash test della 147 ?Vattelo a vedere che e' meglio persino quello della stilo tiene di piu.
A me va bene che si dica che alfa sta facendo progressi ma le s******e hanno vita corta qui e se non saro io a smentirti sara qualcun'altro.
Oppure vuoi raccontarmi anche te che gesu e' morto di freddo ,che e' meglio una TA che una TP o TI....massi su quale film pero ?
Ecco loro si costruiscono anche un 12 cilindri noi non riusciamo nemmeno a mettere in produzione un BANALE 6 cilindri benzina(ma in realta neanche un 4) perche ce li facciamo spedire dall'australia.
Oppure vogliamo dire che l'azienda va bene ,e' in testa a tutte le case tecnologicamente massi' .....diciamocelo, facciamo finta che non sia successo niente....
1) Ecco, tutte belle chiacchiere, ma a me la bmw non mi fotte pi?. La prossima auto, sar? Alfa Romeo, dovesse essere pure l'Alfa Sud, perch? con quello che ho passato sai cosa possono farci col valvetronic?

2) Mi pare che la 147 ha conseguito 3 stelle e la serie 5 ne ha conseguite 4. allora ? vero, fa cagare anche la serie 5 a quanto pare? :shock: :D :oops:

3) Poi, la TA Alfa Romeo ? sicuramente migliore di quel surrogato di TP che propongono da dopo la prima guerra mondiale sia bmw che mercedes. Possono tenersi anche quella. Il film che vidi era quello del test tra Astra OPC, Golf r32 e serie 1 330 M-Sport. Oltre ad essere bastonata dall'Astra ? stata messa dietro anche dalla Golf. Vattelo a riguardare il filmino su Quattroruote di gennaio 2006, da pagina 158, DIVERTITI.

4) Ad ogni test di qualsiasi rivista le bmw vengono date con assetto sport e gomme ribassate, se no sono figure di merda, e non riescono nemmeno a stare dietro ad una onesta famigliare come la Passat. Vedere il filmino molto divertente su Quattroruote di novembre 2005 dalla pagina 192.


5) Mi parli dei V8 V10 e V12?
MA IO SE VOGLIO ARRIVARE A QUEI LIVELLI MICA MI VADO A IMBASTARDIRE CON UNA BMW. HO LA MASERATI QUATTROPORTE E SE VOGLIO LA SPORTIVITA' PRENDO UNA FERRARI. Pazienza se attualmente non posso avere un'Alfa a 12 cilindri. Non crolla il mondo.
Con una serie 6 o 7 che posso farmene?
E comunque, tutto fumo negli occhi per abbindolare i creduloni che poi prendono il modello con il 2.0 benzina.

6) Se avessero capito qualcosa avrebbero vinto uno straccio di GP in F1 negli ultimi 25 anni. Invece, 0 assoluto, il vuoto totale. Se tornano a casa ? meglio.

Per carit?, lascia stare tutte le balle che ti propina la bmw. Se ne avessero capito un po' avrebbero vinto qualche GP in 25 anni. Invece, 0 assoluto, il vuoto, il nulla. Non farti fregare con le solite fregnacce che si inventano. In queste cose sono bravi.

Per ora, riomanendo alle auto normali preferisco di gran lunga una bella 159.
Proprio non c'? storia con altre auto di altre marche. E poi l'Alfa fa Perte del gruppo dove c'? la Ferrari. :D Sono tranquillo.
L'Alfa nel cuore

erichto
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: ven ott 28, 2005 12:32:17
Località: (LT)

Messaggio da erichto »

condivido solo la critica al 2.0 benza della bmw, che sulle basse cilindrate i benza non li sa fare...
ma per il resto ? tutt'altro che indietro...
Immagine
Ma quanti ne hai bastonati...

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

erichto ha scritto:condivido solo la critica al 2.0 benza della bmw, che sulle basse cilindrate i benza non li sa fare...
ma per il resto ? tutt'altro che indietro...
:lol: :lol: uhmm questi mese noto una certa 320si che ha 170cv ed e' 2000 4 cilindri ,attendo conferme sulla vendita....

320si
Prezzo (euro) 34.150,00
KW 127
Cilindrata (CM3) 1997
N? cilindri 4
Potenza massima (CV) 173/7000
Trazione P :twisted:
Bagagliaio (DM) min/max 460
Velocit? max (KM/H) 225
Accelerazione 0-100 KM/H 8"1 <--------
Consumo medio (KM/L) 11,2
Dimensioni (CM) lung x larg x alt 452/182/142
Servosterzo *
ABS *
Airbag 6
Climatizzatore *

erichto
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: ven ott 28, 2005 12:32:17
Località: (LT)

Messaggio da erichto »

Lord_SNK ha scritto:
erichto ha scritto:condivido solo la critica al 2.0 benza della bmw, che sulle basse cilindrate i benza non li sa fare...
ma per il resto ? tutt'altro che indietro...
:lol: :lol: uhmm questi mese noto una certa 320si che ha 170cv ed e' 2000 4 cilindri ,attendo conferme sulla vendita....

320si
Prezzo (euro) 34.150,00
KW 127
Cilindrata (CM3) 1997
N? cilindri 4
Potenza massima (CV) 173/7000
Trazione P :twisted:
Bagagliaio (DM) min/max 460
Velocit? max (KM/H) 225
Accelerazione 0-100 KM/H 8"1 <--------
Consumo medio (KM/L) 11,2
Dimensioni (CM) lung x larg x alt 452/182/142
Servosterzo *
ABS *
Airbag 6
Climatizzatore *
beh, la 320si ? una versione speciale limitata a poche migliaia di esemplari, fatta per il wtcc, quindi non ha che vedere con la produzione di serie vera e propria.
Cmq non mi pare molto pi? prestante di una 156 2.0jts, anzi, soprattutto considerando l'affidabilit? dei dati dichiarati da bmw per i benza :lol: :lol:
la bmw ? brava quanto vuoi, io sono d'accordo con tutto quello che hai detto sino ad ora, ma sulle piccole cilindrate le prende e c'? poco da fare.
Pensa anche ai vari 1.6 e 1.8 bmw (benza): fanno ridere, dai...
:wink:
Immagine
Ma quanti ne hai bastonati...

Rispondi