Bhe, la F1 ? un buon metro di giudizio per valutare le capacit? tecniche di un gruppo o di una casa automobilistica.
Il fatto di essere bravi a erogare prestazioni non determina il miglior risultato finale; intanto quello che fa da pardone nell'azienda sono gli
investimenti nella ricerca, anche il know how e le mosse giuste di marketing.
Chi fa piu investimenti riesce ad innovare di piu; ho capito bene che vuoi dire ,ma quello che fai finta di non capire e' che un conto e' il mondo delle competizioni un conto e' il mercato delle autovetture.
E' poi cosa significa il dare la paga ?
Ah si perche tu quando compri una auto guardi solo se nella tabella ha 5 o 10 cv in piu.

buona questa
Non mi sbilancero a paragonare modelli delle due case; pero ti voglio ricordare della M3 che presenteranno fra un mese ; monta un V8 da 400 cv ,trazione posteriore e telaio molto ben bilanciato,oltre che ad un ottimo cambio automatico;delicato ma pur sempre buono.
Direi che questa macchina poi tanto schifo non fa o vuoi anche affermare l'assurdo ?
I veri sforzi si vedono quando la casa riesce a mettere in produzione alcuni modelli,cosa che alfa non sta facendo; non rischia ,non investe,non innova piu come una volta.
Dove sono i motori di una volta ?i telai ? i freni in posizione centrale ,il cambio dietro ?
Non per affermare la superiorita di queste configurazioni ma quello che le manca OGGI e' l'innovazione,lo spirito di mettere in produzione soluzioni tecniche che potrebbero anche determinare disastri economici.
Questa era l'alfa....
Poi tu vai avanti a ossannare una 156 TA che vince bravi ,pero si puo non guardare quello che fu ?
MAH!