Prime 149?

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

oddiamine ha scritto:Guarda Lord, proprio accanto al link che suggerisci te http://www.fueleconomy.gov/feg/tech_adv.shtml c'? scritto che il turbo migliora i consumi del 7,5% e l'iniezione diretta (abbinata al turbo) dell'11-13%
Quindi il tuo discorso non torna. E poi se vai qua http://img372.imageshack.us/my.php?imag ... 0yv2tz.jpg
Scopri che la 147 col 1.4 turbofire va + forte e consuma meno del 2.0 aspirato
tu e scighera confondete la POTENZA con la RESISTENZA! io ho preso in esempio dei pugili professionisti di diverse stature e con la stessa forza ( lo so anche io che in 1.3 wankel della mazda (pistoni rotanti) fa un baffo alla 147 gta che ? 3.2...ma chi pensate che rimanga + a lungo in strada?? ? come se voi vi drogate per avere la forza di stare in disco tutta la notte..io senza alla mattina dormo in macchina e l'altro ? rincoglionito...ma chi morir? prima??? :shock:
dipende chi guida :D

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

La resistenza dipende unicamente da come disegni il motore: puoi fare un 2.0 che dura 100k chilometri come un 1.5 che ne dura 300K a parit? di potenza erogata (entro certi limiti di potenza ovviamente), il discorso dei pugili c'entra poco, la resistenza alla fatica dipende dai materiali scelti, dalle masse in movimento (e qua ? avvantaggiato il motore piccolo) e dal dimensionamento dei pezzi (e qua hai carta bianca su entrambi, va da s? per? che un pistone di un 1.4, a parit? di robustezza, ? + leggero di un pistone di un 2.0 se non altro perch? ? + piccolo). Da ultimo, a parit? di tutto, un motore che gira + in alto si consuma prima di uno che gira + in basso, ma col turbo non alzi il regime di rotazione, anzi puoi abbassarlo grazie alle curve di coppia belle piene anche in basso. E poi comunque questa discussione ? sterile perch? tutti i motori di oggi, quando escono, (tranne quelli della smart :lol: ) sono progettati per durare almeno 200k chilometri.
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

AMoN
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 316
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:20
Località: Fi

Messaggio da AMoN »

alfista75 ha scritto:
oddiamine ha scritto:Guarda Lord, proprio accanto al link che suggerisci te http://www.fueleconomy.gov/feg/tech_adv.shtml c'? scritto che il turbo migliora i consumi del 7,5% e l'iniezione diretta (abbinata al turbo) dell'11-13%
Quindi il tuo discorso non torna. E poi se vai qua http://img372.imageshack.us/my.php?imag ... 0yv2tz.jpg
Scopri che la 147 col 1.4 turbofire va + forte e consuma meno del 2.0 aspirato
tu e scighera confondete la POTENZA con la RESISTENZA! io ho preso in esempio dei pugili professionisti di diverse stature e con la stessa forza ( lo so anche io che in 1.3 wankel della mazda (pistoni rotanti) fa un baffo alla 147 gta che ? 3.2...ma chi pensate che rimanga + a lungo in strada?? ? come se voi vi drogate per avere la forza di stare in disco tutta la notte..io senza alla mattina dormo in macchina e l'altro ? rincoglionito...ma chi morir? prima??? :shock:


no scusate mi viene da ridwere, pensate ke una 147 GTA possa battere una RX8??? in quale favola??? state scherzando vero.....

la 147 ? una segmento C, poco piu di una punto, ke viene ESTREMIZZATA (e nemmeno troppo) con un motore potente sospensioni e freni ecenti

non ? male, ? cattiva, ma una RX8 nasce cosi, solo il baricentro ? MOLTO piu basso, le soluzioni NASCONO per essere efficace e sportiva.

un motore wankel poi, ha dei grossi vantaggi sul motore a pistoni. l unico motivo per kui lo wankel non ? adatto alla grande catena di produzione sono i costi elevati dei materiali per poter durare una quantita decente di km, lo sviluppo, e soprattutto i consumi e l inquinamento, ricordo ke brucia OLIO

ma auqnto a doti stradistiche, io con la 147 150 cv la RX8 va 40 volte piu forte di me in curva....
vi diro ke la 147 gta l ho guidata, potente ma non certo equilibrata, troppa potenza, poca trazione,. la Z4 2.2 in curva e SOTTOLINEO in curva, va piu forte.. almeno su strada dove non puoi riskiare la vita come un pazzo con asfalto non perfetto...

quindi la RX8 bacchetta la 147 GTA, COME MOTORE, non son sicuro ke il busso sia piu potente e sfruttabile.

certo, se montassimo il buso sulla RX8 a TP.... beh sarebbe da provare..
nuova ALFA 147 progression 1.9 JTD-M 150 cv
NERA interni beige


INVIA SMS GRATIS >>> http://www.viasms.biz/ref.php?name=AMoNgt

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

AMoN ha scritto:
alfista75 ha scritto:
oddiamine ha scritto:Guarda Lord, proprio accanto al link che suggerisci te http://www.fueleconomy.gov/feg/tech_adv.shtml c'? scritto che il turbo migliora i consumi del 7,5% e l'iniezione diretta (abbinata al turbo) dell'11-13%
Quindi il tuo discorso non torna. E poi se vai qua http://img372.imageshack.us/my.php?imag ... 0yv2tz.jpg
Scopri che la 147 col 1.4 turbofire va + forte e consuma meno del 2.0 aspirato
tu e scighera confondete la POTENZA con la RESISTENZA! io ho preso in esempio dei pugili professionisti di diverse stature e con la stessa forza ( lo so anche io che in 1.3 wankel della mazda (pistoni rotanti) fa un baffo alla 147 gta che ? 3.2...ma chi pensate che rimanga + a lungo in strada?? ? come se voi vi drogate per avere la forza di stare in disco tutta la notte..io senza alla mattina dormo in macchina e l'altro ? rincoglionito...ma chi morir? prima??? :shock:


no scusate mi viene da ridwere, pensate ke una 147 GTA possa battere una RX8??? in quale favola??? state scherzando vero.....

la 147 ? una segmento C, poco piu di una punto, ke viene ESTREMIZZATA (e nemmeno troppo) con un motore potente sospensioni e freni ecenti

non ? male, ? cattiva, ma una RX8 nasce cosi, solo il baricentro ? MOLTO piu basso, le soluzioni NASCONO per essere efficace e sportiva.

un motore wankel poi, ha dei grossi vantaggi sul motore a pistoni. l unico motivo per kui lo wankel non ? adatto alla grande catena di produzione sono i costi elevati dei materiali per poter durare una quantita decente di km, lo sviluppo, e soprattutto i consumi e l inquinamento, ricordo ke brucia OLIO

ma auqnto a doti stradistiche, io con la 147 150 cv la RX8 va 40 volte piu forte di me in curva....
vi diro ke la 147 gta l ho guidata, potente ma non certo equilibrata, troppa potenza, poca trazione,. la Z4 2.2 in curva e SOTTOLINEO in curva, va piu forte.. almeno su strada dove non puoi riskiare la vita come un pazzo con asfalto non perfetto...

quindi la RX8 bacchetta la 147 GTA, COME MOTORE, non son sicuro ke il busso sia piu potente e sfruttabile.

certo, se montassimo il buso sulla RX8 a TP.... beh sarebbe da provare..
si infatti dicevo appunto che rx8 anche se di cilindrata + piccola fa un baffo alla gta inteso che la rx8 ? + potente devo essermi espresso male...
dipende chi guida :D

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

oddiamine ha scritto:La resistenza dipende unicamente da come disegni il motore: puoi fare un 2.0 che dura 100k chilometri come un 1.5 che ne dura 300K a parit? di potenza erogata (entro certi limiti di potenza ovviamente), il discorso dei pugili c'entra poco, la resistenza alla fatica dipende dai materiali scelti, dalle masse in movimento (e qua ? avvantaggiato il motore piccolo) e dal dimensionamento dei pezzi (e qua hai carta bianca su entrambi, va da s? per? che un pistone di un 1.4, a parit? di robustezza, ? + leggero di un pistone di un 2.0 se non altro perch? ? + piccolo). Da ultimo, a parit? di tutto, un motore che gira + in alto si consuma prima di uno che gira + in basso, ma col turbo non alzi il regime di rotazione, anzi puoi abbassarlo grazie alle curve di coppia belle piene anche in basso. E poi comunque questa discussione ? sterile perch? tutti i motori di oggi, quando escono, (tranne quelli della smart :lol: ) sono progettati per durare almeno 200k chilometri.
200k chilometri li fa anche la balilla :lol: dipende come li hai fatti: l'officina pu? averla vista 200 volte :lol: :lol:
dipende chi guida :D

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Questa discussione ? tutta alquanto fuoriluogo dato che:
1) quando una casa mette in commercio un motore ? ragionevolmente sicura che durer? almeno 200k chilometri, quindi ? inutile stare a discorrere sul pugile e sul karateka e su qualsiasi altro picchiatore: la durata di un motore ? una caratteristica come un'altra da scegliere in fase progettuale
2) Che un 1.4 turbo iniezione diretta consumi almeno il 10% meno di un 2.0 aspirato di pari potenza ? un dato assodato con tanto di comunicati stampa delle case, quindi, dal basso della nostra ignoranza, contestare dati certi di centri di ricerca ? quantomeno da presuntuosi.
3) Se avessimo fatto questa discussione 10 anni fa qualcuno avrebbe sostenuto che i motori 2 valvole per cilindro consumano di meno e vanno di pi? rispetto a quelli a 4 valvole e hanno pure un'erogazione pi? piena
4) Se avessimo fatto questa discussione 15 anni fa qualcuno avrebbe sostenuto che con i carburatori i motori consumano di meno e vanno di pi? rispetto all'iniezione
5) Meglio non andare troppo indietro nel tempo che troverei qualcuno che avrebbe preferito i freni a tamburo a quelli a disco :lol: :lol: :lol:
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

alfista75 ha scritto:200k chilometri li fa anche la balilla :lol: dipende come li hai fatti: l'officina pu? averla vista 200 volte :lol: :lol:
Dai s? sii serio :lol:
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

oddiamine ha scritto:Questa discussione ? tutta alquanto fuoriluogo dato che:
1) quando una casa mette in commercio un motore ? ragionevolmente sicura che durer? almeno 200k chilometri, quindi ? inutile stare a discorrere sul pugile e sul karateka e su qualsiasi altro picchiatore: la durata di un motore ? una caratteristica come un'altra da scegliere in fase progettuale
2) Che un 1.4 turbo iniezione diretta consumi almeno il 10% meno di un 2.0 aspirato di pari potenza ? un dato assodato con tanto di comunicati stampa delle case, quindi, dal basso della nostra ignoranza, contestare dati certi di centri di ricerca ? quantomeno da presuntuosi.
3) Se avessimo fatto questa discussione 10 anni fa qualcuno avrebbe sostenuto che i motori 2 valvole per cilindro consumano di meno e vanno di pi? rispetto a quelli a 4 valvole e hanno pure un'erogazione pi? piena
4) Se avessimo fatto questa discussione 15 anni fa qualcuno avrebbe sostenuto che con i carburatori i motori consumano di meno e vanno di pi? rispetto all'iniezione
5) Meglio non andare troppo indietro nel tempo che troverei qualcuno che avrebbe preferito i freni a tamburo a quelli a disco :lol: :lol: :lol:
ok in realt? a me che siano affidabili o - nn me ne frega un xxxx anche xk? io al massimo 2 anni e la vendo e in questi 2 anni al massimo faccio sui 180k kilometri...ma chi la vuole tenere 4 anni e ne carica 300k kilometri la garanzia che il motore dura 200k come dici tu ? scaduta :lol:
la battuta sulla balilla era bella x? :lol: :lol: :lol: :wink:
dipende chi guida :D

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Beh, 300k kilometri son tanti, credo che a esser finito non ? solo il motore ma anche sospensioni, sterzo, tappezzerie varie...
Insomma montare un motore rigenerato ? il meno (almeno credo..)
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Il wankel ? pi? potente e pi? leggero di un normale motore a pistoni, ma a parit? di potenza erogata ha un consumo specifico pi? elevato, si usura molto di pi? e costa un sacco metterlo in produzione.

Infatti, sono casi sporadici se non unici i modelli con questo tipo di motore.

Quindi, secondo me, e secondo il 99,9% delle case automobilistiche mondiali ? meglio quello a pistoni. :D
L'Alfa nel cuore

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

Goldrake65 ha scritto:Il wankel ? pi? potente e pi? leggero di un normale motore a pistoni, ma a parit? di potenza erogata ha un consumo specifico pi? elevato, si usura molto di pi? e costa un sacco metterlo in produzione.

Infatti, sono casi sporadici se non unici i modelli con questo tipo di motore.

Quindi, secondo me, e secondo il 99,9% delle case automobilistiche mondiali ? meglio quello a pistoni. :D
i motori wankel costano un casino e nn vengono prodotti xk? dovrebbero alzare ancora di + il costo di un'automobile.. gia sono care.. nn venderebbero + :wink: ecco xk? ? meglio il pistoni(e poi sono pi? collaudati)
dipende chi guida :D

Rispondi