AR:The Beginning of the End.....the Rebirth of the Myth
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2948
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
- Località: Provincia di Treviso
- giotto87
- Alfista base
- Messaggi: 93
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:42:19
- Località: Verbania
- Contatta:
la TP ? SEMPRE pi? rischiosa della TA, non c'? ombra di dubbio che sia pi? divertente, ma se le case costruttrici la stanno via via abbandonando scegliendo la trazione integrale, anche bilanciata pi? sul posteriore, chi dice niente, un motivo ci sar?...marco69 ha scritto:il ragazzo sa bene che l'incidente l'ha fatto perch? sul bagnato il duetto ? una saponetta, ? una TP ma soprattutto ? sbilanciata completamente in avantialessandro77bo ha scritto:per rispondere al ragazzo che ha fatto l'incidente: la TP ? sempre pi? rischiosa della TA, quindi richiede una maggior cura e abilit? per essere portata al limite se non oltre...
soprattutto sulle macchine senza controlli elettronici come erano le nostre vere alfa di una volta..
Per? quoto di brutto alfista 75 e simo perch? a parit? di trazione la tenuta di alfa i krukki se la sognavano anche 20 anni fa...
per quanto riguarda l'incidente devo dire che sia la macchina che il fondo stradale non erano proprio al 100% ma non aveva piovuto, fatto sta comunque che lo stesso tratto di strada nelle stesse condizioni lo faccio con LA PUNTO in tutta tranquillit?.... Sia ben chiaro che non voglio criticare il Duetto, che ? una macchina che amo... e tratto la mia come se fosse una figlia... non vi dico la sofferenza di quando sono andato dal carroziere e ho visto che gli tiravano il telaio... sembrava mi stessero strappando le braccia..., cmq bando agli OT, la mia opinione resta sempre quella, 6^ di riposo... peso elevato (anche se in linea con gli altri nuovi modelli)... motori di vaga origine straniera.... meglio questo che l'alfa venduta a qualcun altro... SE NON CI SONO I SOLDI BISOGNA ACCONTENTARSI!!!
Toglietemi tutto, ma non i miei Weber!!!
GARAGE:
ALFA 166 2.0 TS 16V DISTINCTIVE
ALFA SPIDER "DUETTO" 1.6 IV SERIE (in riparazione)
Volkswagen Polo III Restyling 1.4 Comfortline 5 PORTE
GARAGE:
ALFA 166 2.0 TS 16V DISTINCTIVE
ALFA SPIDER "DUETTO" 1.6 IV SERIE (in riparazione)
Volkswagen Polo III Restyling 1.4 Comfortline 5 PORTE
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
- Località: varese a sgasare su una 75
su su stai calmo.. consumi troppa benzaIl FUSI ha scritto:Auguratevi allora di non vedermi mai aggressivo per davvero.
Io ribadisco il mio concetto: le marce amo usarle tutte in crescendo.
Per le marce alte di riposo ci sono altre marche cui pu? essere interessante usarle.
Per l'Alfa, no!



tiro in alto e rombo assordante quello vuoi dire? be si 1)con i benza
2) se riesci a nn farti togliere 50 punti 3) l'emozione che si prova a salire di giri con una 147 1.6 ? la stessa che si prova con una stilo.. xk?? il motore ? identico.. quindi ascoltando te dovrei andare in giro con la stilo a 6000 giri facendo ridere???


dipende chi guida 

Riguardo la facilit? di guida della Punto non vi ? che dire, ? molto da "neopatentato".
Comunque la pericolosit? della TP per cortesia eh........ ora se uno mi dice che un guidatore medio o mediocre ci si trova meglio ? un conto....... se mi si dice che ? + pericolosa ? un altro.
Pericolosa lo ? anche la TA, e comunque premesso che di gente che AMA guidare, AMA perfezionarsi nella guida, AMA conoscere la vettura che ha soprattutto per essere + sicuro per se e per GLI ALTRI, allora in questo panorama di automobilisti desolanti io gli darei delle biciclette e manco l'automobile.
Il proliferare di trazioni integrali (prova a portare al limite una Delta HF integrale poi mi dici se la reputi una roba sicura e "facile da riprendere") ? semplicemente motivato dal fatto che certe potenze la TA, ovvero sistema di trazione INVENTATO per la semplicit? di guida e la ECONOMIA di costruzione (nota: mi risulta che dove le auto devono fare al massimo il loro mestiere, ovvero andare, nelle competizioni in pista le macchine non vengono fatte n? per la semplicit? di guida n? in economia....... della serie l'eccellenza passa per altre strade), non la reggono.
E quindi si ricorre alla trazione integrale, che per quanto riguarda la mia esperienza su Brera Q4 non ? per niente "eccitante", a me andava via di muso in curva..... per consentire la distribuzione di potenza su altro assale e scaricare quello anteriore che non ce la farebbe a gestirla e consentire una "semplicit?" di guida che evidentemente oggi per i fanfaroni della guida ? necessaria (guai se pensassero di non dormire al volante, vivaddio!).
Va da se che il Duetto, su meccanica Giulia, ? sicuramente vettura parecchio divertente, nel senso che alle peculiarit? Giulia (una certa leggerezza del retrotreno) aggiunge anche i problemi derivanti da essere una vettura aperte degli anni '60 con telaio relativo.
Sar? un caso che io che di serie Giulia e Alfetta ne ho avute tante non ho mai sognato il Duetto, se non ora come ora laddove mi servirebbe per andare a fare il figo in Versilia. Se scendi da un Duetto e sali su una Giulia GT gi? la musica cambia........
Comunque la pericolosit? della TP per cortesia eh........ ora se uno mi dice che un guidatore medio o mediocre ci si trova meglio ? un conto....... se mi si dice che ? + pericolosa ? un altro.
Pericolosa lo ? anche la TA, e comunque premesso che di gente che AMA guidare, AMA perfezionarsi nella guida, AMA conoscere la vettura che ha soprattutto per essere + sicuro per se e per GLI ALTRI, allora in questo panorama di automobilisti desolanti io gli darei delle biciclette e manco l'automobile.
Il proliferare di trazioni integrali (prova a portare al limite una Delta HF integrale poi mi dici se la reputi una roba sicura e "facile da riprendere") ? semplicemente motivato dal fatto che certe potenze la TA, ovvero sistema di trazione INVENTATO per la semplicit? di guida e la ECONOMIA di costruzione (nota: mi risulta che dove le auto devono fare al massimo il loro mestiere, ovvero andare, nelle competizioni in pista le macchine non vengono fatte n? per la semplicit? di guida n? in economia....... della serie l'eccellenza passa per altre strade), non la reggono.
E quindi si ricorre alla trazione integrale, che per quanto riguarda la mia esperienza su Brera Q4 non ? per niente "eccitante", a me andava via di muso in curva..... per consentire la distribuzione di potenza su altro assale e scaricare quello anteriore che non ce la farebbe a gestirla e consentire una "semplicit?" di guida che evidentemente oggi per i fanfaroni della guida ? necessaria (guai se pensassero di non dormire al volante, vivaddio!).
Va da se che il Duetto, su meccanica Giulia, ? sicuramente vettura parecchio divertente, nel senso che alle peculiarit? Giulia (una certa leggerezza del retrotreno) aggiunge anche i problemi derivanti da essere una vettura aperte degli anni '60 con telaio relativo.
Sar? un caso che io che di serie Giulia e Alfetta ne ho avute tante non ho mai sognato il Duetto, se non ora come ora laddove mi servirebbe per andare a fare il figo in Versilia. Se scendi da un Duetto e sali su una Giulia GT gi? la musica cambia........
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km

C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km

C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima
Mah le tue interpretazioni sono tutte tue. Allora la vettura che hai in avatar la usi per farti notare quando vai all'Esselunga il sabato pome per la spesa? Bah. In crescendo non vuol dire facendo il tamarro che tira le marce al fumagomme, sai........ il crescendo significa che io all'aumentare della velocit? salgo al rapporto superiore fino al massimo rapporto. Se devo essere a 220 in sesta e per arrivare a 240 devo scalare permettimi ma mi ricorda la Regata 70.....alfista75 ha scritto:su su stai calmo.. consumi troppa benzaIl FUSI ha scritto:Auguratevi allora di non vedermi mai aggressivo per davvero.
Io ribadisco il mio concetto: le marce amo usarle tutte in crescendo.
Per le marce alte di riposo ci sono altre marche cui pu? essere interessante usarle.
Per l'Alfa, no!![]()
![]()
![]()
tiro in alto e rombo assordante quello vuoi dire? be si 1)con i benza
2) se riesci a nn farti togliere 50 punti 3) l'emozione che si prova a salire di giri con una 147 1.6 ? la stessa che si prova con una stilo.. xk?? il motore ? identico.. quindi ascoltando te dovrei andare in giro con la stilo a 6000 giri facendo ridere???![]()
I punti per ora me li han tolti perch? viaggiavo, all'inizio di un raccordo autostradale, alla FANTASMAGORICA velocit? di 73 all'ora in strada due corsie deserta alle 23.30 di un febbraio........avevo la Punto.
A sti punti preferirei che i punti me li levassero se veramente sto facendo lo scemo.
Il punto 3 non lo considero, perch? francamente a 6000 giri io ci tiro giusto l'Alfasud che gira alta di suo e quando sono a 6000 vuol dire che sto andando forte (intendo che giri a 6000 giri con un rapporto alto, le prime seconde a 6000 giri mi fan solo che ridere......)
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km

C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km

C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
- Località: varese a sgasare su una 75
si ma anche il rombo x?..Il FUSI ha scritto:Riguardo la facilit? di guida della Punto non vi ? che dire, ? molto da "neopatentato".
Comunque la pericolosit? della TP per cortesia eh........ ora se uno mi dice che un guidatore medio o mediocre ci si trova meglio ? un conto....... se mi si dice che ? + pericolosa ? un altro.
Pericolosa lo ? anche la TA, e comunque premesso che di gente che AMA guidare, AMA perfezionarsi nella guida, AMA conoscere la vettura che ha soprattutto per essere + sicuro per se e per GLI ALTRI, allora in questo panorama di automobilisti desolanti io gli darei delle biciclette e manco l'automobile.
Il proliferare di trazioni integrali (prova a portare al limite una Delta HF integrale poi mi dici se la reputi una roba sicura e "facile da riprendere") ? semplicemente motivato dal fatto che certe potenze la TA, ovvero sistema di trazione INVENTATO per la semplicit? di guida e la ECONOMIA di costruzione (nota: mi risulta che dove le auto devono fare al massimo il loro mestiere, ovvero andare, nelle competizioni in pista le macchine non vengono fatte n? per la semplicit? di guida n? in economia....... della serie l'eccellenza passa per altre strade), non la reggono.
E quindi si ricorre alla trazione integrale, che per quanto riguarda la mia esperienza su Brera Q4 non ? per niente "eccitante", a me andava via di muso in curva..... per consentire la distribuzione di potenza su altro assale e scaricare quello anteriore che non ce la farebbe a gestirla e consentire una "semplicit?" di guida che evidentemente oggi per i fanfaroni della guida ? necessaria (guai se pensassero di non dormire al volante, vivaddio!).
Va da se che il Duetto, su meccanica Giulia, ? sicuramente vettura parecchio divertente, nel senso che alle peculiarit? Giulia (una certa leggerezza del retrotreno) aggiunge anche i problemi derivanti da essere una vettura aperte degli anni '60 con telaio relativo.
Sar? un caso che io che di serie Giulia e Alfetta ne ho avute tante non ho mai sognato il Duetto, se non ora come ora laddove mi servirebbe per andare a fare il figo in Versilia. Se scendi da un Duetto e sali su una Giulia GT gi? la musica cambia........



dipende chi guida 

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
- Località: varese a sgasare su una 75
diciamo che la ferrari la uso quasi tutti i giorni se c'? il sole. il divertimento ?: scalo in terza premo a fondo e ne brucio 3 in 2 secondi. questo ? divertimento sapere fare le curve a 150-180 questo ? saper guidare. andare su retilineo a 350 lo sanno fare anche i deficenti.Il FUSI ha scritto:Mah le tue interpretazioni sono tutte tue. Allora la vettura che hai in avatar la usi per farti notare quando vai all'Esselunga il sabato pome per la spesa? Bah. In crescendo non vuol dire facendo il tamarro che tira le marce al fumagomme, sai........ il crescendo significa che io all'aumentare della velocit? salgo al rapporto superiore fino al massimo rapporto. Se devo essere a 220 in sesta e per arrivare a 240 devo scalare permettimi ma mi ricorda la Regata 70.....alfista75 ha scritto:su su stai calmo.. consumi troppa benzaIl FUSI ha scritto:Auguratevi allora di non vedermi mai aggressivo per davvero.
Io ribadisco il mio concetto: le marce amo usarle tutte in crescendo.
Per le marce alte di riposo ci sono altre marche cui pu? essere interessante usarle.
Per l'Alfa, no!![]()
![]()
![]()
tiro in alto e rombo assordante quello vuoi dire? be si 1)con i benza
2) se riesci a nn farti togliere 50 punti 3) l'emozione che si prova a salire di giri con una 147 1.6 ? la stessa che si prova con una stilo.. xk?? il motore ? identico.. quindi ascoltando te dovrei andare in giro con la stilo a 6000 giri facendo ridere???![]()
I punti per ora me li han tolti perch? viaggiavo, all'inizio di un raccordo autostradale, alla FANTASMAGORICA velocit? di 73 all'ora in strada due corsie deserta alle 23.30 di un febbraio........avevo la Punto.
A sti punti preferirei che i punti me li levassero se veramente sto facendo lo scemo.
Il punto 3 non lo considero, perch? francamente a 6000 giri io ci tiro giusto l'Alfasud che gira alta di suo e quando sono a 6000 vuol dire che sto andando forte (intendo che giri a 6000 giri con un rapporto alto, le prime seconde a 6000 giri mi fan solo che ridere......)

dipende chi guida 

La mia mentalit? funziona sulle Alfa, non sulle "robe tanto al chilo" che fanno oggi.alfista75 ha scritto:qmq il tuo ragionamento o meglio la tua mentalit? funziona sulle vecchie alfa.. nn certo su quelle di adesso..........
E cmq la mia mentalit? mi sa che mi funziona bene anche sulla 147.
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km

C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km

C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 209
- Iscritto il: mer ott 26, 2005 14:44:53
- Località: Tabiano Bagni
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta: