ORIGINE motori..sono ALFA si o no ????

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
alfettone
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4574
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:19:17
Località: civita castellana (VT)

Messaggio da alfettone »

mc@sandrone ha scritto:
alfista75 ha scritto:a me sembra di capire (solo alcuni di voi) ke basta abbia lo stemma alfa sul cofano va bene tutto....allora prendiamo la dacia logan e attacchiamoci lo stemma alfa.. tanto... :roll:
ecco: questo e' l' altro lato dell' estremismo sbagliato quanto sostenere che e' indifferente chi produce i motori. senza senso.
lo so sandro, per? troppo spesso si leggono cose che portano a fare certe esclamazioni:wink:
ImmagineImmagine [img]

AlexAlfa82
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4493
Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
Località: Roma

Messaggio da AlexAlfa82 »

piccola puntigliosit?: i motori tedeschi sono gli Holden, non i "JTS"...

JTS ? il sistema di iniezione (applicato all'holden) e quello ? italianissimo, cos? come il Twin Phaser

ad ogni modo la fase GM si ? chiusa, nei modelli di nuova generazione gli Holden nn ci saranno piu...perci? almeno su questo si puo tirare un sospiro di sollievo
Immagine

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg

BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

alfettone ha scritto:
mc@sandrone ha scritto:
alfista75 ha scritto:a me sembra di capire (solo alcuni di voi) ke basta abbia lo stemma alfa sul cofano va bene tutto....allora prendiamo la dacia logan e attacchiamoci lo stemma alfa.. tanto... :roll:
ecco: questo e' l' altro lato dell' estremismo sbagliato quanto sostenere che e' indifferente chi produce i motori. senza senso.
lo so sandro, per? troppo spesso si leggono cose che portano a fare certe esclamazioni:wink:
si si alfettone ma io rispetto l' opinione di tutti: ci mancherebbe... dico solo che, secondo me, e' senza senso andare per estremismi: non serve alla causa... se ci sono dei problemi discutiamone senza estremismi: solo questo :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

S4
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1321
Iscritto il: gio dic 15, 2005 20:57:36
Località: Roma

Messaggio da S4 »

alfettone ha scritto:
S4 ha scritto: penso invece che i motori Fiat, e quindi le Fiat pi? prestazionali, si rivaluteranno perch? monteranno motori che dovranno essere all'altezza di un'Alfa Romeo.
Vista cos? ci guadagnano tutti...
eeehmm scusa s4, se non te ne sei accorto OGGI sta accadendo l'esatto contrario!!!!!
Infatti io parlavo al futuro, pensando in particolare al 1.4 turbo, che dovrebbe essere un gioiellino di ingegneria...
Se parliamo di presente, beh, ce n'? di cose da migliorare, ma questo lo si sapeva gi?...
L'ottimismo ? il profumo della vita... 8) :D

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

S4 ha scritto:
alfettone ha scritto:
S4 ha scritto: penso invece che i motori Fiat, e quindi le Fiat pi? prestazionali, si rivaluteranno perch? monteranno motori che dovranno essere all'altezza di un'Alfa Romeo.
Vista cos? ci guadagnano tutti...
eeehmm scusa s4, se non te ne sei accorto OGGI sta accadendo l'esatto contrario!!!!!
Infatti io parlavo al futuro, pensando in particolare al 1.4 turbo, che dovrebbe essere un gioiellino di ingegneria...
Se parliamo di presente, beh, ce n'? di cose da migliorare, ma questo lo si sapeva gi?...
L'ottimismo ? il profumo della vita... 8) :D
se ? fiat un 1.4 turbo diventa 'un gioiellino di ingegneria' mentre se ? quello VW...'son capaci tutti a tirare fuori cv con il turbo'... :roll:
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

ma questa ? vera o no? sta su wikipedia....

* 1.8 MPI, potenza 103 KW (140 CV), 4 cilindri in linea.
* 1.9 JTS, potenza 118 KW (160 CV), 4 cilindri in linea.
* 2.2 JTS, potenza 136 kW (185 CV), 4 cilindri in linea.
* 3.2 V6 JTS, potenza 191 kW (260 CV), 6 cilindri a V di 60?, abbinato a trazione integrale Q4.

Tutte le motorizzazioni a benzina sono dotate di basamento in lega leggera(tanne il 1.8 mpi) iniezione diretta eccetto la 1.8 MPI, fasatura variabile in aspirazione e scarico. I motori a 4 cilindri (tranne il 1800cc) derivano dall'2.200 ecotec II tutti in alluminio presentato nel 2000 a cui lo staff tecnico d'integrazione alfa romeo in strettisima collaborazione con i tecnici GM hanno aggiunto i vari dispositivi addizzionali gi? previsti nel progetto iniziale della famiglia ecotec tutta in alluminio, sembra che il contributo del gruppo fiat riguardi il collettore di aspirazione di disegno specifico, la linea di scarico per riprodurre il tipico rombo degli storici alfa romeo, la centralina elettronica bosch con iniettori capaci di produrre il doppio getto e software specifico, altre caratteristiche come il range di funzionamento dei variatori continui ? uguale ai vvt Gm (50gradi), attualmente non si hanno notizie certe se vengono usati alberi a camme di disegno differente e se la testata venga prodotta in italia ma il basamento e le canne cilindri sono prodotte a kaiserlauten. Il 3.2 v6 fa parte dei nuovi v6 GM H.F il cui sviluppo ? iniziato nel 1999 , rumors parlano di collaborazione HONDA,le modifiche richieste e apportate dallo staff tecnico alfa romeo sono praticamente simili a quelle dei 4 cilindri. La produzione avviene nello stabilimento Holden di port melbourn e pure per questo v6 non sappiamo con sicurezza se la testata venga costruita in italia perch? alcune fonti (testata giornalistica) afferma che arriva in linea di produzione vetture alfa romeo gi? completo di olio motore e liquidi e gi? rodato mentre altre fonti lo negano Nell'ottobre 2006 sar? disponibile una versione 2.2 JTS con cambio automatico M32 MTA selespeed.

? vero che quello che ? in grassetto NON ? VERO ????????????

Su Quattroruote tempo fa si scriveva che il 3.2 V6 ? della HOLDEN e viene dall' Australia via mare e arriva a napoli per poi andare a pomigliano...
MA CHE LA TESTATA ORIGINALE E' STATA TOTALMENTE RIFATTA DAI TECNICI ALFA....

chi ha informazioni certe o attendibili ?
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

Teo121121 ha scritto:
S4 ha scritto:
alfettone ha scritto: eeehmm scusa s4, se non te ne sei accorto OGGI sta accadendo l'esatto contrario!!!!!
Infatti io parlavo al futuro, pensando in particolare al 1.4 turbo, che dovrebbe essere un gioiellino di ingegneria...
Se parliamo di presente, beh, ce n'? di cose da migliorare, ma questo lo si sapeva gi?...
L'ottimismo ? il profumo della vita... 8) :D
se ? fiat un 1.4 turbo diventa 'un gioiellino di ingegneria' mentre se ? quello VW...'son capaci tutti a tirare fuori cv con il turbo'... :roll:


Non rigiriamo la frittata teo: finch? sono e sono stati i tedeschi a fare dei motori turbo tutto ok per i krukkofili, gran macchine, gran tempi sullo 0-100 (VW, Audi....), adesso che a quanto pare torneremo dopo lungo tempo a farli noi e molto innovativi allora siamo dei fessi??
Per questi lunghi anni in alfa si ? cercato di lavorare di ingegneria pura sui motori con risultati al top, senza trucchi o artifici.
Sempre convinto che sia facile smanettare con dei regolatori di pressione piuttosto che con frese e limette circolari...
Ultima modifica di alessandro77bo il mer set 06, 2006 14:32:27, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

...non dimentichiamoci i motori TB degli anni '80

che montavano Thema Croma e 164.....e Uno pure...a quei tempi i marchi tedeschi che offrivano contro la thema 2.0 T ???
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

webmaster ha scritto:...non dimentichiamoci i motori TB degli anni '80

che montavano Thema Croma e 164.....e Uno pure...a quei tempi i marchi tedeschi che offrivano contro la thema 2.0 T ???

certamente, io mi riferivo al post TB
Immagine

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

io devo comprare la macchina...ho x le mani una 147 km0 sono andato x vedere una 159..... lasciamo perdere bella ma x quello ke posso spendere mi ticca comprare il 1.8..........ma nn so se prender? qmq la147... sto pensando di cambiare marca ma l'originalit? alfa nn la vedo.. specie nei motori......vi far? sapere cosa ho scelto e xk? :wink:
dipende chi guida :D

AlfistaMatto
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ott 26, 2005 14:44:53
Località: Tabiano Bagni

Messaggio da AlfistaMatto »

Web hai me devo dirti che a pomigliano per quello che ne so io di per certo non c'? l'officina! appena becco il mio cliente mi faro dire ciao a dopo
Malinconico Alfa Romeo

simonepietro
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 99
Iscritto il: dom gen 08, 2006 23:26:39

Messaggio da simonepietro »

webmaster ha scritto:ma questa ? vera o no? sta su wikipedia....

* 1.8 MPI, potenza 103 KW (140 CV), 4 cilindri in linea.
* 1.9 JTS, potenza 118 KW (160 CV), 4 cilindri in linea.
* 2.2 JTS, potenza 136 kW (185 CV), 4 cilindri in linea.
* 3.2 V6 JTS, potenza 191 kW (260 CV), 6 cilindri a V di 60?, abbinato a trazione integrale Q4.

Tutte le motorizzazioni a benzina sono dotate di basamento in lega leggera(tanne il 1.8 mpi) iniezione diretta eccetto la 1.8 MPI, fasatura variabile in aspirazione e scarico. I motori a 4 cilindri (tranne il 1800cc) derivano dall'2.200 ecotec II tutti in alluminio presentato nel 2000 a cui lo staff tecnico d'integrazione alfa romeo in strettisima collaborazione con i tecnici GM hanno aggiunto i vari dispositivi addizzionali gi? previsti nel progetto iniziale della famiglia ecotec tutta in alluminio, sembra che il contributo del gruppo fiat riguardi il collettore di aspirazione di disegno specifico, la linea di scarico per riprodurre il tipico rombo degli storici alfa romeo, la centralina elettronica bosch con iniettori capaci di produrre il doppio getto e software specifico, altre caratteristiche come il range di funzionamento dei variatori continui ? uguale ai vvt Gm (50gradi), attualmente non si hanno notizie certe se vengono usati alberi a camme di disegno differente e se la testata venga prodotta in italia ma il basamento e le canne cilindri sono prodotte a kaiserlauten. Il 3.2 v6 fa parte dei nuovi v6 GM H.F il cui sviluppo ? iniziato nel 1999 , rumors parlano di collaborazione HONDA,le modifiche richieste e apportate dallo staff tecnico alfa romeo sono praticamente simili a quelle dei 4 cilindri. La produzione avviene nello stabilimento Holden di port melbourn e pure per questo v6 non sappiamo con sicurezza se la testata venga costruita in italia perch? alcune fonti (testata giornalistica) afferma che arriva in linea di produzione vetture alfa romeo gi? completo di olio motore e liquidi e gi? rodato mentre altre fonti lo negano Nell'ottobre 2006 sar? disponibile una versione 2.2 JTS con cambio automatico M32 MTA selespeed.

? vero che quello che ? in grassetto NON ? VERO ????????????

Su Quattroruote tempo fa si scriveva che il 3.2 V6 ? della HOLDEN e viene dall' Australia via mare e arriva a napoli per poi andare a pomigliano...
MA CHE LA TESTATA ORIGINALE E' STATA TOTALMENTE RIFATTA DAI TECNICI ALFA....

chi ha informazioni certe o attendibili ?
se vuoi ti posso fornire le informazioni che ho usato perch? sono io che ho scritto le righe che tu hai evidenziato e buona parte del resto.

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

alfista75 ha scritto:io devo comprare la macchina...ho x le mani una 147 km0 sono andato x vedere una 159..... lasciamo perdere bella ma x quello ke posso spendere mi ticca comprare il 1.8..........ma nn so se prender? qmq la147... sto pensando di cambiare marca ma l'originalit? alfa nn la vedo.. specie nei motori......vi far? sapere cosa ho scelto e xk? :wink:

se cambi marca non ti posto pi? :evil:
Immagine

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

alessandro77bo ha scritto:
alfista75 ha scritto:io devo comprare la macchina...ho x le mani una 147 km0 sono andato x vedere una 159..... lasciamo perdere bella ma x quello ke posso spendere mi ticca comprare il 1.8..........ma nn so se prender? qmq la147... sto pensando di cambiare marca ma l'originalit? alfa nn la vedo.. specie nei motori......vi far? sapere cosa ho scelto e xk? :wink:

se cambi marca non ti posto pi? :evil:
in effetti una bella bmw... o audi... anche la opel nn ? male :D :D :D :lol:
dipende chi guida :D

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

no la opel non ? male...
per? dopo non dire che la 159 ? trest in quanto opel!!
Immagine

Rispondi