Il sistema Q2 ? un differenziale autobloccante anteriore, o, in altri termini, un differenziale a slittamento limitato di tipo meccanico Torsen. L'obiettivo ? "ripartire la coppia tra le ruote motrici anteriori in modo dinamico e continuo secondo le condizioni di guida e del fondo stradale. Inoltre, abbinato alla esclusiva sospensione anteriore a quadrilatero, il sistema permette un tuning particolarmente efficace del veicolo.

I vantaggi maggiori, secondo Alfa Romeo, si ottengono in queste condizioni:
1. vettura in curva
Nel momento in cui la ruota interna inizia a perdere aderenza, la coppia viene parzialmente trasferita verso la ruota esterna garantendo un minore sottosterzo, una maggiore stabilit?, una pi? alta velocit? di percorrenza della curva, un intervento dei sistemi di controllo del veicolo meno frequenti e invasivi. A tutto vantaggio dei piacere di guida e del pieno controllo del veicolo.

2. terreni a scarsa aderenza
Gli effetti negativi vengono contrastati grazie al trasferimento progressivo di coppia verso la ruota che pu? sfruttare il maggiore coefficiente di attrito, rendendo pi? semplice, ad esempio, una partenza in salita su una strada di montagna e pi? sicura e confortevole la marcia su tratti di strada con mutevoli condizioni del manto stradale.

Al salone di parigi avremo l'occasione di vedere l'Alfa 147 Q2 ....... il motore sotto il cofano della vettura ? quello ben noto 1.9 JTDm 16v da 150cv !!!! Questo differenziale ci voleva da tempo !!!! E ci voleva soprattutto sulle versioni sportive ..... GTA !!!!!
