156 crash test

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

S4
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1321
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio dic 15, 2005 20:57:36
Località: Roma

Messaggio da S4 »

oddiamine ha scritto:C'? una cosa che forse ci sfugge:
Le stelle ai crash test vengono date prinicipalmente in base alle accelerazioni subite dai manichini durante l'urto (e forse al fatto che la portiera possa aprirsi durante l'urto o incastrarsi e non aprirsi nemmeno ai soccorsi). Orbene, se chi progetta un pianale lo progetta in modo che il suo comportamento sia massimizzato per la prova del crash test, ecco che viene fuori un comportamento eccellente, quando magari ripetendo la prova a 70km/h al posto di 64 il pianale stesso collassa completamente e chi c'? dentro subisce l'effetto-sardina. Visto che l'E90 ? sostanzialmente un restyling, pu? anche darsi che la mia tesi sia valida. Il premium ? un pianale tutto nuovo e magari resiste meglio a sollecitazioni molto pi? severe. Purtroppo l'euroncap non analizza pi? di tanto il tipo di deformazioni per capire quanto margine abbia ancora e soprattutto non gli d? nessuna valutazione.
Per capire chi ha ragione bisognerebbe fare il crash-test a velocit? + elevate. E' ovvio che un pianale ottimizzato per avere la massima protezione a 64km/h avr? prestazioni che scadono molto rapidamente con l'aumentare della velocit?, mentre se il pianale stesso ? ottimizzato per resistere a urti a velocit? maggiori, a 64km/h sar? un po' troppo rigidino (la struttura non collassa completamente) e quindi gli occupanti registrano sollecitazioni un po' superiori a quelle degli occupanti della macchina ottimizzata per il crash euroncap.
D'accordissimo

AlexAlfa82
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4493
Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
Località: Roma

Messaggio da AlexAlfa82 »

difatti oddiamine, ci? che pensavo io era questo: ho visto il crash test della 159, ed ho ho notato che il frontale si deforma in modo tale da arrestare completamente il collasso della struttura PRIMA che esso raggiunga l'abitacolo. Difatti da quel crash test l'abitacolo rimaneva pressoch? completamente intatto.

Evidentemente la 159 sottopone i passeggeri a sollecitazioni leggermente superiori rispetto alla E90, ma in fatto di robustezza dell'abitacolo quello della 159 rimane praticamente intatto, l? c'? poco da stare a discutere.

Il crash test della 156 ? roba vecchia e nota, nn ha quasi senso postarlo oggi che c'? la 159 :wink:
Immagine

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg

BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

...dici bene tu, per? io ho la 156 :?
Immagine

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

Goldrake65 ha scritto:Va da se che se c'? un frontale contro un muro non fa differenza in quale auto poggio le chiappe, sia essa Punto, yaris, serie 3 o 159.
Va da se che se c'? un frontale fra due auto, a parit? di stelline ed al limite anche con una stellina in meno preferisco che le mie chiappe siedano sull'auto pi? pesante.
..........Vanno contate E PESATE se vai a sbattere contro un'altra auto. Ed a parit? di stelle nei frontali ha la peggio chi siede sulle auto pi? leggre.
Ma questo lo sanno anche i bimbi dell'asilo..
straquoto!
ho visto pochi giorni fa, a 30mt davanti a me, una signora che con una panda nuova a circa 60 km/h ha preso nello spigolo posteriore sx una clio vecchia serie ferma al lato della strada. io l'ho vista decollare da terra, si ? girata ed ? finita con la cappotta a terra. macchina ovviamente distrutta, la signora era un po scioccata, un taglietto sul braccio ma niente di grave.
non mi facevo capace come pur a quella velocita, urtando quell'auto si fosse cappottata. pensai....meglio quando hai "una maccchina "sotto, + grande e pesante ?, + ? meglio!
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

Luigino
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 109
Iscritto il: mer feb 08, 2006 11:18:49

Messaggio da Luigino »

Goldrake65 ha scritto:Allora, giusto per fare un po' di chiarezza.
Le cinque stelle le raggiungono anche auto come la Punto, la Clio, la yaris etc. etc. cvhe pesano circa 1.200 kg nella versione diesel.
Poi, le cinque stelle le raggiunge anche la serie 3 attuale che nella versione diesel pesa circa 1.400 kg.
Poi, le cinque stelle le raggiunge anche la 159 che nella versione diesel pesa circa 1.600 kg.
Va da se che se c'? un frontale contro un muro non fa differenza in quale auto poggio le chiappe, sia essa Punto, yaris, serie 3 o 159.
Va da se che se c'? un frontale fra due auto, a parit? di stelline ed al limite anche con una stellina in meno preferisco che le mie chiappe siedano sull'auto pi? pesante.
Esempio, in un frontale tra serie 3 e punto preferisco sedere sulla serie 3.
mentre in un frontale tra la 159 e la serie 3 desidero che le mie chiappe siedano sulla 159.
Questo perch? la robustezza del telaio di un?auto di 1.200 kg come la Punto che super il crash test con 5 stelle non sar? mai eguale alla robustezza del telaio di un?auto di 1.400 kg come la serie 3che super il crash test con 5 stelle. Di conseguenza, la robustezza del telaio della serie 3 che pesa 1.400 kg non sar? mai ai livelli di quella del telaio della 159 che pesa 1.600 kg ed anch?essa supera il crash test con 5 stelle.
In somma, le stelle vanno contate e SOPRATTUTTO PESATE.
Vanno solo contate se vai a sbattere contro un muro o contro ad un albero.
Vanno contate E PESATE se vai a sbattere contro un'altra auto. Ed a parit? di stelle nei frontali ha la peggio chi siede sulle auto pi? leggre.
Ma questo lo sanno anche i bimbi dell'asilo.

La robustezza dei pianali e proporzionata al peso delle auto, quindi quello della 159 ? pi? robusto di quello della serie 3.

Non ? del tutto vero quel che dici.Son d'accordo che in un frontale chi sta sull'auto pi? pesante "di solito" ha la meglio.Ma non ? detto affatto che l'auto pi? pesante sia la pi? sicura!L'auto pi? pesante ha una decelerazione meno violenta di quella leggera ma se si accartoccia come una scatola di tonno vedi come vai a finire.
Pensa un po' cosa dovrebbero pesare le auto di F1???40 qli?

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Luigino ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

Non ? del tutto vero quel che dici.Son d'accordo che in un frontale chi sta sull'auto pi? pesante "di solito" ha la meglio.Ma non ? detto affatto che l'auto pi? pesante sia la pi? sicura!L'auto pi? pesante ha una decelerazione meno violenta di quella leggera ma se si accartoccia come una scatola di tonno vedi come vai a finire. 
Pensa un po' cosa dovrebbero pesare le auto di F1???40 qli?
Ti sbagli luigino. Sono le leggi della fisica a stabilirlo. Se due corpi viaggiano ad una tot. velocita, avranno una quantit? di moto proporzionale alla massa. Questa quantit? di moto deve essere smaltita in un'urto frontale. E l'auto pi? piccola si trover? a fare i conti con un'auto pi? grande costruita per smaltire un'energia superiore. :wink:

Se poi mi vuoi dire che in un frontale se una macchina, anche se pi? pesante se ? stata costruita male i propri passeggeri possono avere la peggio, questa potrebbe essere un'ipotesi avverabile. :shock:

Non ? comunque il caso della 159 che ? stata proggettata e costruita ai massimi livelli ed ha valori di rigidit? del telaio non riscontrabili da nessun altra berlina di pari categoria e non. :D

Pensa invece cosa potrebbe accadere ai passeggeri di un'auto pi? leggera di 200kg, meno robusta e costruita solo discretamente in un ipotetico frontale con la 159. 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
L'Alfa nel cuore

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

In poche parole la 159 ha una struttura deformabile proporzionata alla al suo. La struttura deve deformarsi in maniera corretta tenendo conto che la massa della vettura ? di circa 1.600 kg. Va da se che una struttura del genere risulti pi? resistente di una calcolata per deformarsi nella maniera corretta per un'auto di soli 1.400 kg. Va da se che in un ipotetico frontale fra la 159 e l'auto di 1.400 kg la struttura deformabile di quest?ultima auto collassi velocemente sotto la pressione del frontale della 159 che ripeto, ? stato calcolato per deformarsi sotto carichi molto pi? elevati.
Secondo le leggi della fisica, in un frontale del genere l'auto pi? pesante si prende tutti i vantaggi del caso e scarica addosso all'auto pi? leggera tutti gli svantaggi. :D

Ricordiamoci anche che il pianale della 159 viene buono anche per un'auto di categoria superiore, e questo ne testimonia la qualit? del progetto e della costruzione. 8)
L'Alfa nel cuore

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Goldrake65 ha scritto:Ti sbagli luigino. Sono le leggi della fisica a stabilirlo. Se due corpi viaggiano ad una tot. velocita, avranno una quantit? di moto proporzionale alla massa. Questa quantit? di moto deve essere smaltita in un'urto frontale.
Ad essere pignoli ti sbagli anche te, perch? le leggi della fisica dicono che in un urto la quantit? di moto totale non viene dissipata n? smaltita ma si conserva. E' l'energia che si dissipa e si smaltisce negli urti anelastici (cio? la totalit? degli urti automobilistici) :wink:
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

oddiamine ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

Ad essere pignoli ti sbagli anche te, perch? le leggi della fisica dicono che in un urto la quantit? di moto totale non viene dissipata n? smaltita ma si conserva. E' l'energia che si dissipa e si smaltisce negli urti anelastici (cio? la totalit? degli urti automobilistici)  
HAI RAGIONE.
Quello che io voglio dire per? e che in un frontale l'auto pi? piccola e leggera e la sua struttura deformabile si troveranno a dover smaltire o dissipare la quantit? di moto dell'auto pi? grande e pesante.
Vicebersa, l'auto pi? grande si trover? a dover smaltire la sola quantit? di moto dell'auto pi? leggera.
A questo punto il calcolo ? presto che fatto.

Se due auto che chiameremo una A e l'altra B, si scontrano a 60 km/h e l'auto A pesa 1.600 kg mentre la B pesa 1.400 kg sarebbe come fare un frontale a muro alla velocit? di:
52.50 km/h per l'auto A 8) 8) 8) 8) 8)
68.57 km/h per l'auto B :smt119 :smt119 :smt119 :smt119 :smt119


Insomma, ? preferibile un'urto a poco pi? di 50 km/h che non uno a quasi 70 km/h. :D :D :D :D

Con le auto moderne in un urto a 50 km/h scendi dall'auto con le tue forze :smt023 :smt023 , a 70 km/h invece ne esci orizzontale. :cry: :cry:

Ragion per cui lungi da me criticare la 159 per il peso. Aggiungici che il telaio, oltre a pesare di pi? ? anche pi? robusto e moderno...................... VEDI CHE DIFFERENZA FA :shock: :shock: Semplicemente mostruosa.

A me sta bene cos?, sacrificare un po' d'accelerazione in cambio di maggior sicurezza. Poi, ognuno ha le sue preferenze, ed io le rispetto. :wink:

P.S. L'uso delle lettere A e B ? casuale 8),
Anche i pesi utilizzati per l'esempio, 1.600 kg e 1.400 kg, sono casuali. :wink:
BHE, PROPRIO TUTTO CASUALE NO.
L'Alfa nel cuore

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Quello che io voglio dire per? e che in un frontale l'auto pi? piccola e leggera e la sua struttura deformabile si troveranno a dover smaltire o dissipare la quantit? di moto dell'auto pi? grande e pesante.
Dissipa l'energia che la grande gli trasferisce. Poi il calcolo dell'energia trasferita passa attraverso la conservazione della quantit? di moto, ma quello ? un altro discorso :wink:
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

oddiamine ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

Dissipa l'energia che la grande gli trasferisce. 
E la grande dissipa l'energia che la piccola gli trasferisce.
Bel vantaggio allora a stare seduti nella macchina A da 1.600 kg.

Codice: Seleziona tutto

Poi il calcolo dell'energia trasferita passa attraverso la conservazione della quantit? di moto, ma quello ? un altro discorso
Oddiamine, fai il difficile adesso? :D 8) :wink:
Scherzo.
Certo, la quantit? di moto prima dell'urto meno la quantit? di moto dopo l'urto da la quantit? di moto trasferita.
O no? Corregimi se sbaglio.
L'Alfa nel cuore

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

inutile continuare con questa storia delle due auto una pi? pesante ed una meno che si scontrano...dipende anche da come sono state costruite queste vetture...

la macchina A pu? pesare anche 2500kg e la B 1300kg ma se la A non ? stata progettata per assorbire lo scontro senza danneggiare l'abitacolo e la B si quelli che si salvano sono quelli della B.

questo ? un esempio estremo ma conferma che il peso non ? indice di maggior sicurezza.
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

teo121121 ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

inutile continuare con questa storia delle due auto una pi? pesante ed una meno che si scontrano...dipende anche da come sono state costruite queste vetture... 

la macchina A pu? pesare anche 2500kg e la B 1300kg ma se la A non ? stata progettata per assorbire lo scontro senza danneggiare l'abitacolo e la B si quelli che si salvano sono quelli della B. 

questo ? un esempio estremo ma conferma che il peso non ? indice di maggior sicurezza.
Veramente qua si faceva l?ipotesi normale.

Comunque, quello che tu affermi ? vero fino ad un certo punto.

Se per? ? l?auto B che pesa 1.400 kg ad essere stata progettata male, mentre la A di 1.600 kg ? stata progettata meglio, allora gli occupanti di questa auto, la B, non avrebbero scampo in un urto frontale con l?auto A.

Inoltre, se l?auto A di 1.600 kg, oltre ad essere pi? pesante ?:
1) quella che ha la rigidit? torsionale di gran lunga migliore rispetto a tutte le altre auto del suo segmento: :wink:
2) quella che utilizza un pianale di ultima generazione, progettato molto pi? di recente :wink:
3) quella che utilizza un pianale che verrebbe buono anche per auto del segmento superiore :wink:
4) quella che utilizza un pianale dalle dimensioni lievemente pi? abbondanti 8)
5) quella che a detta di tutti utilizza un pianale COSTOSISSIMO :D


tutto questo mi fa presupporre che l?auto A sia stata progettata e costruita secondo standard di sicurezza elevatissimi che l?auto B non potr? mai raggiungere.

Inoltre, se l?auto B utilizza un pianale che:
1) deriva da quello del vecchio modello,
:cry: 2) da cui deriva il pianale che viene buono anche per il modello della stessa casa ma di segmento inferiore, :oops:
ebbene, questa ? una situazione che a me preoccuperebbe un po?. Quantomeno ho dei seri dubbi sulla modernit? del progetto. :shock:


P.S. L'uso delle lettere A e B ? casuale , 8)
Anche i pesi utilizzati per l'esempio, 1.600 kg e 1.400 kg, sono casuali. :wink:
BHE, PROPRIO TUTTO CASUALE NO.
L'Alfa nel cuore

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

Teo121121 ha scritto:inutile continuare con questa storia delle due auto una pi? pesante ed una meno che si scontrano...dipende anche da come sono state costruite queste vetture...

la macchina A pu? pesare anche 2500kg e la B 1300kg ma se la A non ? stata progettata per assorbire lo scontro senza danneggiare l'abitacolo e la B si quelli che si salvano sono quelli della B.

questo ? un esempio estremo ma conferma che il peso non ? indice di maggior sicurezza.
uagli? io ti quoto... :lol:
dipende chi guida :D

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Per?, vi dispiace propriotanto che la macchina A surclassa la B in sicurezza. :smt044

E' un atteggiamento che non so proprio spiegarmi. :smt044 :smt044 :smt044


E NON SOLO IN SICUREZZA, CHIARIAMOLO QUESTO CONCETTO 8)
L'Alfa nel cuore

Rispondi