VDC presente o no? Come verificarlo?

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

155 DTM ha scritto:c'?...boh ke dire..grazie alfio ma forse volevi dire discesa nn salita per avere sottosterzo..
no no, in salita. in quella curva troppe macchine vanno dritto nella terra in discesa,anche stamattina.
giusto x chiarire le idee vi mando la sintesi riguardo al vdc tratto dal DTE (documento tecnico elettronico) alfa(non mi fa copiare i testi):
il vdc controlla la stabilit? della vettura intervenendo sulla coppia motrice e frenando in modo differenziato le ruote. il sistema vdc interviene sul motore e sui freni generando una coppia stabilizzante quando i sensori abs rilevano condizioni che porterebbero allo slittamento della vettura. quindi oltre ai componenti dell'abs, quelli specifici del vdc sono:
- un sensore di sterzo che rileva la posizione del volante
- un sensore di imbardata che rileva la rotazione della vettura attorno all'asse verticale e l'accelerazione laterale
- un sensore di pressione sul gruppo idraulico abs

la centralina elabora le informazioni ricevute dai sensori ed ? quindi in grado di conoscere istante x istante la posizione della vettura e di confrontarla con la traiettoria ideale che il guidatore vorrebbe seguire. in caso di discordanza, in una frazione di secondo la centralina sceglie e comanda gli interventi + opportuni x riportare immediatamente la vettura in traiettoria: frena con forza di differente intensit? 1 o + ruote e se necessario, riduce la potenza trasmessa dal motore.
nota: la stessa spia viene utilizzata anche x la funzione asr, il sistema vdc ? infatti sempre abbinato al sistema asr

ho anche la descrizione funzionale dettagliata che ? collegata allo schema elettrico.
Ultima modifica di alfio156 il mar set 19, 2006 23:41:01, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

ehm...alfio.. cn:

Codice: Seleziona tutto

no no, in salita. in quella curva troppe macchine vanno dritto nella terra in discesa,anche stamattina. 
che volevi dire?? scusa nn t seguo...salita o discesa? :)
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

hai ragione, cmq in salita. se lo faccio a scendere non mi conviene, rischio anche io di andare a zappare, nonostante i controlli elettronici, dimmi che vuoi ma non mi fido. potresti provare in un grosso piazzale e provare a farla partire in derapata, sempre in accellerazione. se davanti slitta interviene l'asr e poi contemporaneamente avverti l'intervento dell'abs nonostante tu stia accelerando e non frenando. provare x credere :!:
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

Avatar utente
alex78
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 176
Iscritto il: gio lug 27, 2006 10:02:07
Località: SASSARI

Messaggio da alex78 »

Scusate io possiedo una 156 1.9 JTD 115 CV distinctive restail il VDC secondo voi ? presente oppure no? sul manuale dice che forse ? ecuipaggiato ma non sono sicuro. Voi che dite? :wink:
IL MITO ALFA E' INTRAMONTABILE !!!!
ALFA 156 JTD

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

alex guarda nell pag precedente se vedi quel simpatico aggeggio cn scritto bosch vai quantrillo! :wink:
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

erichto ha scritto:@MC:
l? c'? scritto che il VDC ? l'interpretazione alfa dell'ESP.

Che poi gestisce tutti i sistemi di controllo... (dal tuo link: Il VDC ? il sistema che integra nel suo software di gestione le funzioni di controllo del sistema frenante e della trazione, che sono l'ABS, il TC, l'Hidraulic Brake Assist, l'EDB, l'ASR e l'MSR.)
non c'? l'esp tra le cose controllate.


e? precisamente quello che sto dicendo io... ma quoto il discorso: ha stancato anche me sta discussione... io resto della mia idea (che e' quella dischiarata da alfa)... gli altri faranno lo stesso :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

MacGeek
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 69
Iscritto il: gio ott 27, 2005 14:00:50
Località: Torino

Messaggio da MacGeek »

Io alle idee preferisco i fatti.

Il VDC ? un nome commerciale per l'ESP. Ed ? una funzione software che gira in parallelo ad altre (ABS, EBD, ASR MSR, Brake Assist, e sulle 939 anche Hill Holder e CBC) sulla centralina dell'impianto frenante.

Aggiungo: se proprio dovessimo sforzarci di trovare un acronimo magico che faccia da ombrello a tutto ? per quanto inutile sia come esercizio ? sarebbe corretto scegliere ABS. Perch? alla fine l'ESP-VDC altro non ? che l'ultima evoluzione dell'ABS: una centralina ABS glorificata, con funzioni supplementari diversificate, e sensoristica aggiuntiva.
Immagine

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Cmq secondo me sulla prova che dite di fare in salita quello che interviene li ? l'asr non il vdc.
E cmq riguardo a quest'ultimo mi accordo con mc. VDC non ? un semplice ESP ma qualcosa che ci sta sopra l'esp, gestisce la moltitudine di informazioni e reazioni che arrivano dai vari sensori dell'auto e tra questi c'? l'esp, e alfaromeo ? una delle poche macchine cha ha un sistema del genere. Fa in modo che l'esp non entri in funzione sull'asciutto al di sotto di una certa velocit? ma fa in modo che entri in funzione sul ghiaccio per esempio in qualsiasi momento.
Immagine

MacGeek
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 69
Iscritto il: gio ott 27, 2005 14:00:50
Località: Torino

Messaggio da MacGeek »

:roll: :roll: :roll:

No. Il VDC ? un ESP Bosch versione 5.7 ? e nient'altro. Sulle 939, peraltro, l'hardware ? di fornitura TRW.
Immagine

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

simo ha scritto:Cmq secondo me sulla prova che dite di fare in salita quello che interviene li ? l'asr non il vdc.
E cmq riguardo a quest'ultimo mi accordo con mc. VDC non ? un semplice ESP ma qualcosa che ci sta sopra l'esp, gestisce la moltitudine di informazioni e reazioni che arrivano dai vari sensori dell'auto e tra questi c'? l'esp, e alfaromeo ? una delle poche macchine cha ha un sistema del genere. Fa in modo che l'esp non entri in funzione sull'asciutto al di sotto di una certa velocit? ma fa in modo che entri in funzione sul ghiaccio per esempio in qualsiasi momento.
mi spiace simo ma ho fatto la prova con l'asr disinserito, e tu lo sai che il vdc interviene cmq! tieni presente il rumore che fa quando interviene l'abs, beh l'ho sentito mentre facevo sta prova senza toccare freno, cio che vuol dire allora?
quando il vdc capisce dai vari sensori che non stai mantenendo la traiettoria desiderata ( x cui c'e una condizione critica),l'abs interviene x rallentare la velocit? delle ruote fino a che rientra nei limiti,anche se tu non stai frenando. davanti credo avviene lo stesso, solo che ha il supporto dell'asr.

a mio parere vdc=esp , mi documenter? sull'esp, su come funziona e quali sensori ha, cosi dissipiamo qualsiasi dubbio! :wink:
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

147mille6
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 235
Iscritto il: mar feb 28, 2006 21:18:57
Località: Crema

Messaggio da 147mille6 »

scusate se ho ripreso questo vecchio argomento ma non ci ho capito una cippa... la mia auto e del 31 12 2002 1.6 120 cv allestimento progressiv 147 ce sta o no? io non saprei non mi e mai capitato di mettere la macchina tanto in crisi almeno fin ora deve funzionare un gran bene sulla neve..

Ciro GT
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 277
Iscritto il: mer apr 12, 2006 20:49:52
Località: VERONA

Messaggio da Ciro GT »

il VDC e' un cotrollo dinamico che sfrutta diversi sistemi.

Anche io sapevo cosi....
Ciao Alfisti Ciro GT
Immagine
EX Alfa 145 1.6 Twin Spark
EX Alfa 156 1.9 JTD Distintive Rimappata
Alfa GTM-JET Dist.,cerchi da 18 e doppio scarico

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

147mille6 ha scritto:scusate se ho ripreso questo vecchio argomento ma non ci ho capito una cippa... la mia auto e del 31 12 2002 1.6 120 cv allestimento progressiv 147 ce sta o no? io non saprei non mi e mai capitato di mettere la macchina tanto in crisi almeno fin ora deve funzionare un gran bene sulla neve..
apri il cofano, trova la centralina abs, se c'? un pezzo nero vicino con la scritta esp vuol dire che hai il vdc, altrimenti no.
hai l'asr e la spia del cerchio con il triangolo dentro? l'asr (controllo elettronico della trazione oppure antislittamento ) ? parte integrante del vdc x cui se non ce l'hai non puoi avere il vdc. tuttavia se hai l'asr non ? detto che hai il vdc, per cui devi trovare se c'? quell'etichetta sull'abs.
non sono sicuro ma l'asr ? di serie su tutte le alfa :!:

dimenticavo, sulla neve in alcuni casi conviene staccare l'asr xche delle volte la facciamo slittare apposta x cercare il grip sull'asfalto, poi ovvio dipende sempre dalla neve che c'e :wink:
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

anche la mia aveva l'etichetta bosch con scritto ESP, ma poi ? stata sostituita, causa richiamo, e ora non c'? l'etichetta! ma il vdc c'? sempre

io direi, per restare sul sicuro, andate su un piazzale, parcheggio, con della ghiaia, sterzate a una velocit? abbastanza sostenuta e non fate niente, ne controsterzate ne togliete il gas, niente!
se c'?, sentirete un rumore simile a quello che fa l'abs quando interviene, e poi nonostante la ghiaia l'auto riprende la traiettoria.

se non c'?.... o finite di fare il testacoda o la riprendete voi!

per? lo potevano anche fare disattivabile sto sitema.... c'? una curva in contropendenza stretta con asfalto viscido... non si pu? prendere a pi? di 60 (metri orari) altrimenti l'auto va dritta! per ovviare a ci? ed entrare a un'80ina ci do di freno a mano :D per? il vdc appena si accorge che il posteriore parte.... interviene..... ai fini della traiettoria non combina niete (perch? il freno a mano ? cmq tirato) per? intervenendo anche sulle ruote anteriori mi riduce la velocit?.... non ci si pu? pi? divertire con le auto di oggi :roll:

:lol: :lol: :lol:
Immagine
born to be wild

Rispondi