Le nuove Spazzole per la 156
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- lore78
- Alfista base
- Messaggi: 68
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mer mar 01, 2006 17:23:57
Le nuove Spazzole per la 156
stasera sono stato al supermarcato e mi sono addentrato come mio solito nel reparto auto con l'intento di prendere le spazole nuove per la mia 156 JTD 02... erano terminate ma guardando bene ho trovato quelle nuove tutte in gomma al costo di 25? la coppia della BOSH... non le ho prese perch? scettico e ho preferito chiedere a qualcuno di voi se ha gi? effettuato il cambio con le nuove....
HO FATTO ANCHE UNA FOTO DEL MODELLO DELLE SPAZZOLE il modello ? BOSH A 551 S
[/img][/i]
HO FATTO ANCHE UNA FOTO DEL MODELLO DELLE SPAZZOLE il modello ? BOSH A 551 S
[/img][/i]
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sab dic 10, 2005 00:49:04
- Località: Olanda
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
Esperienza:
da nuove nessuna differenza.
alle alte velocit? quelle in gomma sono un p? meno rumorose.
sul lungo andare il decadimento ? + lento. (non basta una "pioggia di aghi di pino per comprometterle")
un altro enorme vantaggio ? che in caso di ghiaccio le pulisci in un secondo (curvandole) e non si rovinano, come invece fanno le originali.
infatti Sulla CW le monter? prima dell'inverno, ora le ho solo sulla VW
da nuove nessuna differenza.
alle alte velocit? quelle in gomma sono un p? meno rumorose.
sul lungo andare il decadimento ? + lento. (non basta una "pioggia di aghi di pino per comprometterle")
un altro enorme vantaggio ? che in caso di ghiaccio le pulisci in un secondo (curvandole) e non si rovinano, come invece fanno le originali.
infatti Sulla CW le monter? prima dell'inverno, ora le ho solo sulla VW
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 113
- Iscritto il: ven dic 09, 2005 09:37:22
- Località: Lodi
Io ce le ho da un'annetto a vanno abbastanza bene solo che su 156 non riescono a pulirmi l'angoletto inferiore sinistro del parabrezza. Nel senso che quando quella di sinistra ? in posizione di riposo non appoggia la punta
Berlinetta da Corsa Alfa Romeo 156 jtd (115cv ufficiali, 140 reali senza fumo) - Pack Sport - ammo Bilstein mod. B8 & molle Eibach Pro-Kit. Filtro K&N. Dischi Tarox G88, Pastiglie Tarox Strada112, tubi aereonautici. No-Egr
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
guarda io le ho messe piu' per estetica che per altro: mi piacciono di piu'. fine. una buona spazzola tradizionale vale quanto una di queste e ti diro' come durata forse forse dura pure di piu' la tradizionale visto che queste, a un anno di distanza, iniziano a fare un po' schifo infatti le ho ordinate nuove per quest' inverno: all' estetica non si comandaGta v6 24v ha scritto:come sono rispetto alle spazzole originali?
tenete pero` anche conto del fatto che quando si cambiano le spazzole significa che quelle vecchie erano arrivate, quindi, cercate di ricordarvi come andavano le vostre spazzole da nuove prima di rispondere



-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26



be dai su, mi sa che si risparmia anche qualche grammo di peso oltre all`estetica.
una volta stavo pensando di metterle sul GTV, ma la Belva ha gli spruzzatori integrati nella spazzola (4 per ogni spazzola) e quindi non si puo` fare.
cmq io sull`altra 156 le cambiai rimettendo le originali dopo 1 anno perche` gia facevano schifo, sulla 156 di mia madre non le ho mai cambiate e puliscono ancora da paura
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
io le ho sulla 147 della valeo e all'inizio avevo il problema opposto con la spazzola destra, cio? era troppo arcuata che in certe posizioni non premeva bene al centro della spazzpla lasciando qualche righetta bagnatamattarellox ha scritto:Io ce le ho da un'annetto a vanno abbastanza bene solo che su 156 non riescono a pulirmi l'angoletto inferiore sinistro del parabrezza. Nel senso che quando quella di sinistra ? in posizione di riposo non appoggia la punta
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista Medio
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sab dic 10, 2005 00:49:04
- Località: Olanda
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
- Località: www.hotelilfaro.it (sa)
- Contatta:
dato che la mia a sx non esiste +, si ? slabrata il 40%, sono ancora le originali credo, a finale quale spazzole mi consigliate? che marca? mi servono con una certa urgenza , grazie 


Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
PS: le VALEO che ho comprato io non erano specifiche per la 147 (non le facevano proprio), allora le ho prese a misura.
PPS: ho letto che le bosch si trovano sui 25? (la coppia), le VALEO le ho pagate 35? (la coppia).
Il mio consiglio ? che se vuoi provarle non rimarrai deluso (ma prendi le Bosch, costano meno e secondo me valgono di pi?), poi quando sar? ora di cambiarle nuovamente, potrai scegliere se rimanere a questa tipologia o se tornare alle tradizional
i
PPS: ho letto che le bosch si trovano sui 25? (la coppia), le VALEO le ho pagate 35? (la coppia).
Il mio consiglio ? che se vuoi provarle non rimarrai deluso (ma prendi le Bosch, costano meno e secondo me valgono di pi?), poi quando sar? ora di cambiarle nuovamente, potrai scegliere se rimanere a questa tipologia o se tornare alle tradizional


Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------
