ALFA 159 - DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
alfagt32
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1823
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar ott 25, 2005 20:27:56
Località: Bergamo

Messaggio da alfagt32 »

io nn ho mai capito xke sulla 147 il 2.0 ts vada parecchio meno che sulla 156...proprio nn lo capisco
Immagine
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion :evil:

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

le riviste inglesi per le nostre Alfone dichiarano solitamente dati ancora migliori.

Quelle che rilevano dati peggiori per le nostre sono proprio le riviste italiane.

Fatevi dire da Scighera le prestazioni delle auto rilevate sulle riviste che hanno loro.

Raga`, qua si deve capire una cosa....non fidatevi di quanto scrivono, perche` succede sempre che una casa automobilistica paga per far risultare la sua macchina la migliore in modo che, chi compra la rivista, legge le prove e si compra l`auto che risulta migliore....poi, guardacaso,nella vita reale, un 320d lo brucio in ogni condizione...chissa` perche`.

Cmq, se vi guardate il video della 159 di sgatto capirete molte cose....sullo 0-120 partendo piano impiega 12s (4ruote ne ha rilevati 14 e passa). se parte un po piu` incazzosamente ne impiega 11 (ben 3 secondi in meno)
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

Gta v6 24v ha scritto:le riviste inglesi per le nostre Alfone dichiarano solitamente dati ancora migliori.

Quelle che rilevano dati peggiori per le nostre sono proprio le riviste italiane.

Fatevi dire da Scighera le prestazioni delle auto rilevate sulle riviste che hanno loro.

Raga`, qua si deve capire una cosa....non fidatevi di quanto scrivono, perche` succede sempre che una casa automobilistica paga per far risultare la sua macchina la migliore in modo che, chi compra la rivista, legge le prove e si compra l`auto che risulta migliore....poi, guardacaso,nella vita reale, un 320d lo brucio in ogni condizione...chissa` perche`.

Cmq, se vi guardate il video della 159 di sgatto capirete molte cose....sullo 0-120 partendo piano impiega 12s (4ruote ne ha rilevati 14 e passa). se parte un po piu` incazzosamente ne impiega 11 (ben 3 secondi in meno)
Posso capire che le riviste non siano perfettamente imparziali, ma da un video non potrai mai capire quanto tempo ? necessario per lo 0-100 o il 70-120. Ne tantomeno puoi confrontare le prestazioni considerando se bruci o meno uno su un'auto diversa o uguale alla tua. Perch? molto dipende da chi guida, da come tratta l'auto e mille altre cose.
C'? gente che controlla la pressione delle ruote una volta all'anno e tratta l'auto malissimo. Questo ovviamente ? un discorso generale, non di marca.

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

DARIOALFA ha scritto:
Gta v6 24v ha scritto:le riviste inglesi per le nostre Alfone dichiarano solitamente dati ancora migliori.

Quelle che rilevano dati peggiori per le nostre sono proprio le riviste italiane.

Fatevi dire da Scighera le prestazioni delle auto rilevate sulle riviste che hanno loro.

Raga`, qua si deve capire una cosa....non fidatevi di quanto scrivono, perche` succede sempre che una casa automobilistica paga per far risultare la sua macchina la migliore in modo che, chi compra la rivista, legge le prove e si compra l`auto che risulta migliore....poi, guardacaso,nella vita reale, un 320d lo brucio in ogni condizione...chissa` perche`.

Cmq, se vi guardate il video della 159 di sgatto capirete molte cose....sullo 0-120 partendo piano impiega 12s (4ruote ne ha rilevati 14 e passa). se parte un po piu` incazzosamente ne impiega 11 (ben 3 secondi in meno)
Posso capire che le riviste non siano perfettamente imparziali, ma da un video non potrai mai capire quanto tempo ? necessario per lo 0-100 o il 70-120. Ne tantomeno puoi confrontare le prestazioni considerando se bruci o meno uno su un'auto diversa o uguale alla tua. Perch? molto dipende da chi guida, da come tratta l'auto e mille altre cose.
C'? gente che controlla la pressione delle ruote una volta all'anno e tratta l'auto malissimo. Questo ovviamente ? un discorso generale, non di marca.

allora ti dico un`altra cosa (certo che sei coccione....in senso buono chiaramente :D ).

mio zio ha un 330d di cui, dice che e` un cexxo in generale (perche` veniva da un`audi e dice che questa come qualita` e` ridicola). cmq, apparte questo, diceva sempre che come motore non si toccava e che faceva paura per quanto camminava e diceva che la 166 la bruciava.

Dopo aver provato la 166 ora si sta solo che zitto (stessa cosa quando ho guidato io la sua 330d....cammina si, ma non come ti aspetti, meno della 166, nonostante ha molti piu` cavalli).

Ora, piu` di questo,l`unica cosa che posso dirti e` di andarla a provare...vedrai che quel motore mette paura ed e` impensabile che un 320d lo possa impensierire.


Per concludere.....come dico sempre:

LA POTENZA E` NULLA SENZA CONTROLLO
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

DARIOALFA ha scritto:Posso capire che le riviste non siano perfettamente imparziali, ma da un video non potrai mai capire quanto tempo ? necessario per lo 0-100 o il 70-120.
se nel video ? ben visibile il contakm basta prendere il cronometro, ? impossibile sbagliarsi di oltre 2 secondi :wink: :wink:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

Gta v6 24v ha scritto:
DARIOALFA ha scritto:
Gta v6 24v ha scritto:le riviste inglesi per le nostre Alfone dichiarano solitamente dati ancora migliori.

Quelle che rilevano dati peggiori per le nostre sono proprio le riviste italiane.

Fatevi dire da Scighera le prestazioni delle auto rilevate sulle riviste che hanno loro.

Raga`, qua si deve capire una cosa....non fidatevi di quanto scrivono, perche` succede sempre che una casa automobilistica paga per far risultare la sua macchina la migliore in modo che, chi compra la rivista, legge le prove e si compra l`auto che risulta migliore....poi, guardacaso,nella vita reale, un 320d lo brucio in ogni condizione...chissa` perche`.

Cmq, se vi guardate il video della 159 di sgatto capirete molte cose....sullo 0-120 partendo piano impiega 12s (4ruote ne ha rilevati 14 e passa). se parte un po piu` incazzosamente ne impiega 11 (ben 3 secondi in meno)
Posso capire che le riviste non siano perfettamente imparziali, ma da un video non potrai mai capire quanto tempo ? necessario per lo 0-100 o il 70-120. Ne tantomeno puoi confrontare le prestazioni considerando se bruci o meno uno su un'auto diversa o uguale alla tua. Perch? molto dipende da chi guida, da come tratta l'auto e mille altre cose.
C'? gente che controlla la pressione delle ruote una volta all'anno e tratta l'auto malissimo. Questo ovviamente ? un discorso generale, non di marca.

allora ti dico un`altra cosa (certo che sei coccione....in senso buono chiaramente :D ).

mio zio ha un 330d di cui, dice che e` un cexxo in generale (perche` veniva da un`audi e dice che questa come qualita` e` ridicola). cmq, apparte questo, diceva sempre che come motore non si toccava e che faceva paura per quanto camminava e diceva che la 166 la bruciava.

Dopo aver provato la 166 ora si sta solo che zitto (stessa cosa quando ho guidato io la sua 330d....cammina si, ma non come ti aspetti, meno della 166, nonostante ha molti piu` cavalli).

Ora, piu` di questo,l`unica cosa che posso dirti e` di andarla a provare...vedrai che quel motore mette paura ed e` impensabile che un 320d lo possa impensierire.


Per concludere.....come dico sempre:

LA POTENZA E` NULLA SENZA CONTROLLO
Sulla 166 hai il 175CV? Tieni conto che il tuo ? molto pi? regolare in basso e non soffre del turbo lag della versione da 200, che limita molto anche la ripresa. E' per questo motivo che nello 0-100 si perde molto (oltre al fatto che la TA fa pi? fatica da fermo a scaricare i cavalli a terra). Inoltre la 159 penso pesi pi? della 166.

Appena ho un p? di tempo cerco in internet qualche rivista inglese che ha fatto il confronto tra 159 e serie3 e vedo un p? che risultati portano.

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

Daniele147 ha scritto:
DARIOALFA ha scritto:Posso capire che le riviste non siano perfettamente imparziali, ma da un video non potrai mai capire quanto tempo ? necessario per lo 0-100 o il 70-120.
se nel video ? ben visibile il contakm basta prendere il cronometro, ? impossibile sbagliarsi di oltre 2 secondi :wink: :wink:

Si pu?, se si vuole essere rigorosi, lo scarto del tachimetro ? mediamente del 5%, a cui devi aggiungere un errore dovuto al posizionamento relativo tra la strumentazione analogica e la video camera (prova a leggere uno strumento a lancette da diverse angolazioni e ti rendi conto della differenza) a cui ancora l'errore del cronometro, ed infine l'errore in partenza. Infatti non saprai mai quando la macchina parte, te ne renderai conto nel momento in cui la vedrai muoversi (quindi deve aver raggiunto che so, i 10 km/h). Per essere corretti il tempo dovrebbe partire quando attacca la frizione.

Per questi motivi puoi sbagliarti senza problemi di 2 secondi, basta considerare che per premere il cronometro impieghi almeno 2-3 decimi.

Convinto? :wink:

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

allora facciamo cosi`, almeno elimino ogni dubbio.....come tutti sapete, la 156 2.0 T.s. sullo 0-100 impiega 7,8s (valore rilevato dalla maggior parte delle riviste, e stranamente non da quelle italiane che guarda caso sono sponsorizzate quasi tutte da case automoblistiche straniere.....4ruote da Bmw).

La prova con la 156 2.0 l`ho fatta un botto di volte (perche` oltre al fatto che ce l`avevo io, ce l`ha anche uno dei miei migliori amici, che come a me, con la macchina gli piace andare in un certo modo).

Lo stacco tranquillamente in ogni condizione ed ho 20cv in piu`. con la 159 che ha 25 cv in piu` della mia, volete che non lo stacchi ancora di piu`?

ora, se la 156 2.0 impiega 7,8s, come fa la 159 2.4 ad impiegarne 8,7?

Addirittura, la 156 1.8 ne impiega (rilevazione di Auto, rivista di cui certo non mi fido, ma la reputo piu` affidabile di 4 ruote) 8,5s.

Alla 156 1.8 (che ha mia madre) non e` che mi glien`e vado, ma di piu`.

Cmq vedete il video della 159 di sgatto e vi levate ogni dubbio. nonostante parta piano, quella macchina e` un mostro....e se guardate il contachilometri, aveva a malapena 400km....non oso immaginare cosa sia diventata adesso visto che i jtd dopo 5000km sembrano altri motori per quanto camminano di piu`
Dunque, la 156 2.0 dichiarato 8,6 effettivo 7,8 e? impossibile che ci sia una differenza cosi abissale.
Il problema e? che bisogna stare attenti, perche un discorso e? la prova con l?apparecchiatura GPS (non il gps x cellulari) per i test , un discorso e? leggere i 100 km/h che nella realt? , per quelle alfa citate, si raggiungeranno (e non ne siamo sicuri) a 110 km/h.
Vuoi vedere che per arrivare a 110 km/h magari impiega 8,5 secondi?
Per il discorso partenza, tutto coincide, il 2.4 e? un motore che dovrebbe avere 170 cv per avere un?erogazione perfettamente lineare.
Sui diesel che hanno un elevato rapporto di cv/litro il ritardo iniziale e? la prima cosa che si avverte ........
Inoltre come si diceva ,e? facile che i primi metri pattini ,perche la TA con elevata coppia e soprattutto peso nel vano motore (5 cilindri in ghisa rispetto a 4 in lega leggera) e? svantaggiata.

UN buon metodo per studiare questa erogazione e? appunto leggere i tempi sullo 0 160 o 50 120 km/h o i 300 metri?
Si pu?, se si vuole essere rigorosi, lo scarto del tachimetro ? mediamente del 5%, a cui devi aggiungere un errore dovuto al posizionamento relativo tra la strumentazione analogica e la video camera (prova a leggere uno strumento a lancette da diverse angolazioni e ti rendi conto della differenza) a cui ancora l'errore del cronometro, ed infine l'errore in partenza. Infatti non saprai mai quando la macchina parte, te ne renderai conto nel momento in cui la vedrai muoversi (quindi deve aver raggiunto che so, i 10 km/h). Per essere corretti il tempo dovrebbe partire quando attacca la frizione.

Per questi motivi puoi sbagliarti senza problemi di 2 secondi, basta considerare che per premere il cronometro impieghi almeno 2-3 decimi.

Convinto?
Io con la mia auto a 185 km/h di strumento , il GPS symbian segnava 175 km/h ,i dichiarati mi sembra che coincidano.

Fede84
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: ven ott 28, 2005 19:06:38

Messaggio da Fede84 »

la 159 ? una buona macchina (ottima tenendo conto che ? nata quando la fiat doveva essere venduta alla Gm) ma ha anche dei limiti; uno di questi ? il peso.una berlina media come la 159 con il 2.4jtd che pesa 1810 kg......sono troppi..... 100 kg in pi? rispetto alla iS e 200kg rispetto alla serie3(anche se non ? un modello tutto nuovo bens? un restyling profondo del modello precedente). sono incaxxato nero quando vedo che la 159 con 40cv in pi? e un 2400 sotto al cofano va pi? o meno come la 320d.

PS quando ? che si decidono a metterci il V8 in allestimento Gta?
Immagine

Fede84
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: ven ott 28, 2005 19:06:38

Messaggio da Fede84 »

Gta v6 24v ha scritto:io ho un video di una 159 2.4 (originalissima visto che conosco il padrone). e sullo 0-100 non impiega nemmeno 8s (ne impieghera` 7,5).

concludo dicendo, che non so da dove prendano questi dati le riviste, ma con il 2.4 deve stare attento anche un 330d, con il 320d non c`e` proprio storia, il 2.4 se lo mangia!
bah , dall'ultima prova su strada di quattroruote emerge che il 320d pur avendo 40cv in meno va un pelino pi? forte della nostra 159 con il 2.4
ma c'? anche una spiegazione:la 159 oltra a non avere la tp pesa 200kg in pi? (1810kg contro i 1610 della tedesca) :roll: :oops:
Immagine

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

Lord_SNK ha scritto: Io con la mia auto a 185 km/h di strumento , il GPS symbian segnava 175 km/h ,i dichiarati mi sembra che coincidano.
E che centra? Nel video si usa il GPS per visualizzare la velocit? raggiunta?
Comunque rimarrebbero le altre problematiche.

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

X Dario

si,la mia e` la 175cv e un po di turbolag ce l`ha anche lei, ma e` una cosa che non inficia perniente sullo 0-100 dato che quando si fanno questo genere di prove non parto di certo a 1000 giri.

Poi, si, la 159 pesa piu` della 166, ma non crederti chissa` di quanto.

Riguardo il discorso peso, anche per me pesa un pochino troppo pero` voglio dire a voi c`ho che Scighera ha fatto notare a me. la serie 3 e` ben 20cm piu` corta della 159, e` l`unica berlina di questo segmento che e` rimasta piccola....se la 159 fosse stata 20cm piu` corta che credete che almeno un 150kg in meno non ci pesava?

Per la lexus stesso discorso della serie 3....e` 10 cm piu corta ed infatti pesa 100kg in meno.

Cmq in ogni caso, la 320d NON VA come la 159 2.4, questo e` poco ma e` sicuro. e oltre a testimoniarlo molti possessori di 159, me lo ha confermato il mio parente collaudatore....ci vuole il 330d per andare poco piu` veloce della 159 2.4....Stop!


Riguardo gli scarti del tachimetro, la 156 2.0 T.s. su una prova della rivista Auto aveva uno scarto medio dell`1,8% (a 216km/h il tachimetro segnava 221).

La 159 ha uno scarto a 130km/h del 4,4%, cio` significa che a 100km/h avra` uno scarto del 3,5%....non vedo chissa` che differenze tra 100 indicati e 103,5 o anche 105km/h indicati vista la velocita` impressionante con cui sale il tachimetro a quella velocita`.
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

Fede84 ha scritto:
Gta v6 24v ha scritto:io ho un video di una 159 2.4 (originalissima visto che conosco il padrone). e sullo 0-100 non impiega nemmeno 8s (ne impieghera` 7,5).

concludo dicendo, che non so da dove prendano questi dati le riviste, ma con il 2.4 deve stare attento anche un 330d, con il 320d non c`e` proprio storia, il 2.4 se lo mangia!
bah , dall'ultima prova su strada di quattroruote emerge che il 320d pur avendo 40cv in meno va un pelino pi? forte della nostra 159 con il 2.4
ma c'? anche una spiegazione:la 159 oltra a non avere la tp pesa 200kg in pi? (1810kg contro i 1610 della tedesca) :roll: :oops:
il rapporto peso potenza sarebbe comunque NETTAMENTE favorevole alla 159, quindi....dai su, se prendo la 159 2.4 porto tutti a fare un bel test drive....ci serve solo qualcuno che si compri un 320d ed abbia il buonsenso di farsi umiliare :lol:
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

Gta v6 24v ha scritto:X Dario

si,la mia e` la 175cv e un po di turbolag ce l`ha anche lei, ma e` una cosa che non inficia perniente sullo 0-100 dato che quando si fanno questo genere di prove non parto di certo a 1000 giri.

Poi, si, la 159 pesa piu` della 166, ma non crederti chissa` di quanto.

Riguardo il discorso peso, anche per me pesa un pochino troppo pero` voglio dire a voi c`ho che Scighera ha fatto notare a me. la serie 3 e` ben 20cm piu` corta della 159, e` l`unica berlina di questo segmento che e` rimasta piccola....se la 159 fosse stata 20cm piu` corta che credete che almeno un 150kg in meno non ci pesava?

Per la lexus stesso discorso della serie 3....e` 10 cm piu corta ed infatti pesa 100kg in meno.

Cmq in ogni caso, la 320d NON VA come la 159 2.4, questo e` poco ma e` sicuro. e oltre a testimoniarlo molti possessori di 159, me lo ha confermato il mio parente collaudatore....ci vuole il 330d per andare poco piu` veloce della 159 2.4....Stop!


Riguardo gli scarti del tachimetro, la 156 2.0 T.s. su una prova della rivista Auto aveva uno scarto medio dell`1,8% (a 216km/h il tachimetro segnava 221).

La 159 ha uno scarto a 130km/h del 4,4%, cio` significa che a 100km/h avra` uno scarto del 3,5%....non vedo chissa` che differenze tra 100 indicati e 103,5 o anche 105km/h indicati vista la velocita` impressionante con cui sale il tachimetro a quella velocita`.
Si non parti certo dal regime di minimo, ma quando attacchi la frizione il regime scende e su un disel hai 3000 giri utili non di pi? quindi nella zona in cui la spinta ? pi? fioca penso che si entri comunque (dico penso perch? di diesel ne ho provate poche e non ho tirato da fermo).

Per quanto riguarda il peso, anche se un p? eccessivo io non l'ho mai considerato un vero difetto. Il mio parere ? che la 159 debba essere vista pi? come la sostituta della 166 che della 156. Viste le dimensioni notevolmente diverse.
Per il pianale, il mio parere (non fondato su delle fonti certe) ? che il peso sia legato alla necessit? di realizzare un pianale che supporti tutti e tre i tipi di trazione. Questo ne ha limitato le forme, e per ottenere la rigidit? desiderata si ? pagato in peso.
Per? ripeto ? un parere puramente personale, non ho nessun dato per provarlo.

Per lo scarto del tachimetro, lo so che non ? molto, ma errore su errore diventano notevoli. Tengo a precisare che per? parlo della prova sullo 0-100, penso che in un testa a testa la 159 possa avere la meglio sulla serie 3 grazie alla maggiore coppia ed alla maggiore facilit? con cui la si pu? guidare.
Cmq appena avr? modo cercher? qualche test su riviste inglesi. A tal proposito, se qualcuno sa dirmi un nome perch? non ne conosco.

Ciao.

Motron85
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1201
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
Località: Milano... a due passi da Arese!

Messaggio da Motron85 »

Ma sto video dov'?? non l'ho trovato sul sito di sgatto.. non si puo mettere neanche un link?
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!

Rispondi