S4 ha scritto:Esteticamente mi piace parecchio, per?
ho l'impressione che le segmento B 2 volumi con la pretesa di diventare tre volumi non riscuotano grande successo...
vedi vecchia focus (in spagna c'?), peugeot 206 ecc...
se invece la fanno diventare una segmento C allora si, ma devono aggiustarla di conseguenza, togliendo dal listino il 1.3 e lasciando 1.3 16v, 1.4 16v e 1.9
Viene fuori che bisogna spenderci un bel po' di soldi per svilupparla bene, e allora o la si lascia cos? com'? (come accadr?) ma non vender? molto, oppure meglio lasciar perdere.
Aspetta un attimo, non facciamo confusione: la Focus ? un segmento C mentre la 206 ? B.
La Fiat Linea (da quanto ne so) sarebbe un segmento B.
Quindi non la Bravo, ma la Grande Punto con la coda!
Una GP "ridiscussa" un attimino ma pur sempre lei. Tanto ? vero che sostituirebbe la Siena/Albea (una 3v) fatta con la Palio (...che era fatta con la Punto I...).
Sono + o - daccordo con te circa la commercializzazione di vetture 3v da piccole 2v (per intenderci..da segmento B). Tuttavia la scelta del con o senza coda (esclusi alcuni esempi posticci...) non pregiudica a parer mio, la risucita o no di un modello. Dipende tutto dalle preferenze nazionali, l'orrore sarebbe venderle contemporaneamente in versione 2v o 3v nello stesso mercato...non si capirebbe pi? il "carattere" della vettura, e di conseguenza il target a cui si riferiusce
Personalmente questa
Punto Linea mi piace molto, e non solo per lo stile (che ovviamente ? del tutto personale...) ma anche per l'idea di voler dare ad un auto non proprio di
Segmento una precisa identit?!
Quindi 10+ alla Fiat! e (viste le mie personali preferenze...) speriamo di ritrovare presto una vetturetta di segmento C (Bravo, Focus, Golf, 307...) con 3 volumi made in Fiat!
