abbiamo tutti decantato le doti di sta macchina pero' a onore del vero bisogna dire che ha anche tanti difetti... e' realmente un carretto, sembra balestrata... rumorosissima... alcune versione non hanno nemmeno il servofreno per risparmiare peso (e questa e' oggettivamente una colossale frescaccia)... io la vedo esclusivamente come seconda o terza macchina e solo per persone massimo di un metro e 70
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
Non esattamente... la guidi magari solo per un paio d'orette, ma se ti piace GUIDARE, non te la scordi pi?.
Io sono 1.83 e ci sto dentro benissimo, necessita avere per? una schiena flessibile e non troppe primavere sulle spalle altrimenti l'operazione di scendere in macchina ed uscirne diventa davvero scomoda.
Ci piove allegramente dentro, ? rumorosissima all'interno e rigida come una tavola rispetto a ci? a cui si ? normalmente abituati (sto parlando della S1, per certi versi la pi? pura e fedele allo spirito di Colin Chapman, motorizzata col Rover serie K 1.8 e priva di qualsiasi accessorio, la seconda serie con il Toyota, pi? pesante, ? anche un po' "imborghesita"), nell'abitacolo trafila anche puzza di gas di scarico e nel bagagliaio ci si infila giusto una borsa morbida e una bottiglia d'acqua.
In compenso con la versione pi? prestante, la 111s, fino alla terza inserita partendo da fermi ce la si gioca gaiamente con vetture con ben pi? del doppio della potenza (l'auto in questione dichiara 143 cv, fate i conti voi con cosa ci si pu? confrontare), mentre appena si arriva su di un tratto misto agli avversari non bastano pi? nemmeno quella.
La risposta dello sterzo non ha eguali se non in campo kartistico e l'agilit? va di pari passo con trasferimenti di carico repentini che richieono polso fermo e ***** quadre perch? tutto accade fulmineamente ed a velocit? proibite per il 95% del parco circolante.
Di contro la frenata, priva di servoassistenza, non brilla per potenza e, in assoluto, per modulabilit?.
Se piove, usate l'autobus.
Oppure preparatevi a rientrare a casa con i capelli bianchi: telaio rigido, assenza di qualsivoglia controllo elettronico, trazione posteriore e poco pi? di 700kg di massa formano un cocktail parecchio forte...
Diciamo che ? un'ottima terza macchina.
Usarla quotidianamente ? una follia.
Non acquistarne un esemplare avendone l'occasione, opinione personale, ? un'altra.
mc@sandrone ha scritto:abbiamo tutti decantato le doti di sta macchina pero' a onore del vero bisogna dire che ha anche tanti difetti... e' realmente un carretto, sembra balestrata... rumorosissima... alcune versione non hanno nemmeno il servofreno per risparmiare peso (e questa e' oggettivamente una colossale frescaccia)... io la vedo esclusivamente come seconda o terza macchina e solo per persone massimo di un metro e 70
amico mio la Elise ci prende e ci sega in due a tutti in pista........