Come dovrebbe essere la Nuova Alfa Romeo.
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2621
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
- Località: Pordenone
Come dovrebbe essere la Nuova Alfa Romeo.
E' sempre viva in noi alfisti la DISCUSSIONE SU COME DOVREBBERO ESSERE LE NUOVE ALFA ROMEO.
Ho trovato in un sito di alfisti la descrizione di una "auspicata" alfa del futuro. UNA SPECIE DI DESIDERIO...
UNA "BRERA ALLEGGERITA"...
Anche secondo me le nuove Alfa dovrebbero essere proprio cos?, anzi tengo questa descrizione per buona sperando di vedere qqueste caratteristiche nella prossima GTV....
SCRIVE:
Insisto sul solito fattore che mi sembra non sia preso nella giusta considerazione: la strada per fare auto divertenti e prestazionali, oggi con le norme antinquinamento, consumi, crash test, a mio avviso ?:
1) Telaio anche il lamiera stampata ma non pachidermico, con passo intorno a quello della GT. Riduzione netta delle superfici vetrate e sostituzione con un bel foglio di lamiera. Superfici vetrate che pesano, tolgono rigidit? e si rompono. Fari in plastica, cofani di alluminio.
2) Sospensioni mediamente evolute (un quadrilatero alto con un multilink dietro sarebbe il max, ma anche il mcpherson dietro mi andrebbe bene, in modo da mantenere un bagagliaio decente)
3) Allestimenti interni leggeri, clima semplificato, tessuto, sedili manuali, traverse interne della plancia in lega, insomma semplice ma non fatta con la paglia (risparmio di peso) che unito al telaio non pesantissimo porterebbe ad una maggiore 'realt?' del fregio GTA
4) Motore non troppo pesante, evoluto, benzina aspirato (in modo da poter fare a meno dei vari Q2 - leggi coppia non esagerata ma, al contrario, subito disponibile) di cubatura intorno ai 2,5 litri, magari V6 (pero' con angolo strettino, tipo il 4 lancia...) per circa 210 cv. Posizione anteriore, il + possibile arretrata rispetto all'asse anteriore (spostiamo queste masse al centro...)
5) Freni davvero efficaci, dischi ben dimensionati (da 330 all'anteriore, se fosse possibile) e una ottima resistenza al fading. Pedale magari pure un po' duretto.. Se fosse possibile, spostare le pinze all'interno dei due assi (cosa molto complessa all'anteriore) o fare la pinza all'interno del disco, cosi' ? + piccola e + leggera (la soluzione Audi di qualche anno fa)
Il veicolo non dovrebbe pesare + di 1200 kg
Costo: <= 30.000 euro
Ooops... vabb?, torno sulla terra...
Ho trovato in un sito di alfisti la descrizione di una "auspicata" alfa del futuro. UNA SPECIE DI DESIDERIO...
UNA "BRERA ALLEGGERITA"...
Anche secondo me le nuove Alfa dovrebbero essere proprio cos?, anzi tengo questa descrizione per buona sperando di vedere qqueste caratteristiche nella prossima GTV....
SCRIVE:
Insisto sul solito fattore che mi sembra non sia preso nella giusta considerazione: la strada per fare auto divertenti e prestazionali, oggi con le norme antinquinamento, consumi, crash test, a mio avviso ?:
1) Telaio anche il lamiera stampata ma non pachidermico, con passo intorno a quello della GT. Riduzione netta delle superfici vetrate e sostituzione con un bel foglio di lamiera. Superfici vetrate che pesano, tolgono rigidit? e si rompono. Fari in plastica, cofani di alluminio.
2) Sospensioni mediamente evolute (un quadrilatero alto con un multilink dietro sarebbe il max, ma anche il mcpherson dietro mi andrebbe bene, in modo da mantenere un bagagliaio decente)
3) Allestimenti interni leggeri, clima semplificato, tessuto, sedili manuali, traverse interne della plancia in lega, insomma semplice ma non fatta con la paglia (risparmio di peso) che unito al telaio non pesantissimo porterebbe ad una maggiore 'realt?' del fregio GTA
4) Motore non troppo pesante, evoluto, benzina aspirato (in modo da poter fare a meno dei vari Q2 - leggi coppia non esagerata ma, al contrario, subito disponibile) di cubatura intorno ai 2,5 litri, magari V6 (pero' con angolo strettino, tipo il 4 lancia...) per circa 210 cv. Posizione anteriore, il + possibile arretrata rispetto all'asse anteriore (spostiamo queste masse al centro...)
5) Freni davvero efficaci, dischi ben dimensionati (da 330 all'anteriore, se fosse possibile) e una ottima resistenza al fading. Pedale magari pure un po' duretto.. Se fosse possibile, spostare le pinze all'interno dei due assi (cosa molto complessa all'anteriore) o fare la pinza all'interno del disco, cosi' ? + piccola e + leggera (la soluzione Audi di qualche anno fa)
Il veicolo non dovrebbe pesare + di 1200 kg
Costo: <= 30.000 euro
Ooops... vabb?, torno sulla terra...
Ultima modifica di gtvmax il gio nov 16, 2006 08:32:41, modificato 2 volte in totale.

Nella foto le mie Alfa - qui sotto i miei libri
http://www.myspace.com/157992574
http://blog.myspace.com/157992574
http://www.youtube.com/watch?v=ZQdC0ke6bug
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
Sarebbe bello...
1) Tp base(transaxle magari) , volendo q4...
2) cofani bagagliaio e motore in alluminio
3) Motori turbo , boxer e a V....(benzina e diesel)
4) Allestimenti interni essenziali ma non spartani( ad esempio : ma mi spiegate cosa se ne fa uno sulla spider del clima bizona?)
5)Affidabilit?
6) INNOVAZIONE
1) Tp base(transaxle magari) , volendo q4...
2) cofani bagagliaio e motore in alluminio
3) Motori turbo , boxer e a V....(benzina e diesel)
4) Allestimenti interni essenziali ma non spartani( ad esempio : ma mi spiegate cosa se ne fa uno sulla spider del clima bizona?)
5)Affidabilit?
6) INNOVAZIONE
a me ? molto pi? vicino il concetto di manza .............. s? che voglio la macchina sportiva , ma voglio anche un po' di lusso ............... altrimenti avrei preso la Lotus Elise ............. la machcina descritta da quel tizio ? proprio l'Elise , e secondo me ragazzo sbaglia a prendersi l'Alfa Romeo 
Non si devono fare le machcine uguali ............ sul mercato esiste gi? una machcina cos? , e non attira tanta attenzione !!!! ? molto pi? azzaccata la politica dell'Alfa ............ molti guardano a amrinao la elise , ma sono pochi a comprarla !!!!

Non si devono fare le machcine uguali ............ sul mercato esiste gi? una machcina cos? , e non attira tanta attenzione !!!! ? molto pi? azzaccata la politica dell'Alfa ............ molti guardano a amrinao la elise , ma sono pochi a comprarla !!!!
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
- Località: Provincia di Treviso
Bha... credo che quello che star? per scrivere mi roverescer? contro tutto il forum, ma secondo me... visto che oggi come oggi e meno che meno domani non ? possibile creare un alfa come quella di un tempo, e visto la direzione che sta prendendo il mercato, l'alfa romeo dovrebbe differenziarsi, io l'alfa di domani la vorrei si, leggera, sportiva, con una certa comodit? ma non lussuosa, al top nella tenuta di strada e nella dinamicit?, ma come motori... ecco si sto per dirvelo.... la voglio IBRIDA. Primo perch? cos? potr? prendere un'alfaromeo come mia prossima auto, secondo perch? a mio avviso ormai i motori a scoppio di concezione tradizionale ormai hanno gli anni contati.

-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 292
- Iscritto il: ven set 22, 2006 09:03:40
- Località: L'Aquila
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
- Località: Provincia di Treviso
Ci sarebbe la lexus is ibrida.... che oltre ad essere esteticamente molto bella, consuma come un 2.4m-jet e va pi? di un M5. La prius fa cagare anche un sasso. Cmq si la mia prossima macchina sar? ibrida, anche se se ne parler? fro 5-6 anni, per quello spero che nel frattempo alfa tiri fuori un'auro del genere, o per lo meno faccia una sportiva degna di tal nome da tenermi come seconda macchina. Che figo che sono faccio gi? grandi progetti per il futuro... con i tempi che corrono.

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Il futuro ? ibrido, ha ragione simo.
Se all'Alfa Romeo non vogliono rimanere indietro, e questo riguarda l'intero gruppo Fiat, devono darsi una sveglia anche sull'ibrido. Se no avverr? come negli anni ottanta, gli altri vendevano perch? avevano modelli a gasolio e l'Alfa Romeo intanto rimaneva indietro. Fra poco vedremo anche le Porsche a nafta ........................
Logicamente il passaggio all'ibrido sar? graduale, quindi nell'attesa l'Alfa deve tornare ad avere delle ottime motorizzazioni a benzina ma soprattutto ampliare l'offerta sui diesel se vuole vendere e fare anche numeri importanti.
Diversamente il rischio sarebbe ridurla ad un marchio di nicchia.
P.S. In tuttto questo ? importante che continui a fare auto belle e che su strada come doti dinamiche non temono confronti e continuino a non aver rivali.

Se all'Alfa Romeo non vogliono rimanere indietro, e questo riguarda l'intero gruppo Fiat, devono darsi una sveglia anche sull'ibrido. Se no avverr? come negli anni ottanta, gli altri vendevano perch? avevano modelli a gasolio e l'Alfa Romeo intanto rimaneva indietro. Fra poco vedremo anche le Porsche a nafta ........................
Logicamente il passaggio all'ibrido sar? graduale, quindi nell'attesa l'Alfa deve tornare ad avere delle ottime motorizzazioni a benzina ma soprattutto ampliare l'offerta sui diesel se vuole vendere e fare anche numeri importanti.
Diversamente il rischio sarebbe ridurla ad un marchio di nicchia.
P.S. In tuttto questo ? importante che continui a fare auto belle e che su strada come doti dinamiche non temono confronti e continuino a non aver rivali.


L'Alfa nel cuore
Goldrake65 ha scritto:Il futuro ? ibrido, ha ragione simo.
Se all'Alfa Romeo non vogliono rimanere indietro, e questo riguarda l'intero gruppo Fiat, devono darsi una sveglia anche sull'ibrido. Se no avverr? come negli anni ottanta, gli altri vendevano perch? avevano modelli a gasolio e l'Alfa Romeo intanto rimaneva indietro. Fra poco vedremo anche le Porsche a nafta ........................
Logicamente il passaggio all'ibrido sar? graduale, quindi nell'attesa l'Alfa deve tornare ad avere delle ottime motorizzazioni a benzina ma soprattutto ampliare l'offerta sui diesel se vuole vendere e fare anche numeri importanti.
Diversamente il rischio sarebbe ridurla ad un marchio di nicchia.
P.S. In tuttto questo ? importante che continui a fare auto belle e che su strada come doti dinamiche non temono confronti e continuino a non aver rivali.![]()








*IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE*


Una differenziazione delle proposte non sarebbe male.
Da una parte potrebbero esserci auto comode e non troppo sportive, vedi 159-169 e dal'altra alcune proposte pi? "aggressive", come da descrizione...
Io in quella descrizione ci vedo la nuova futura Gtv... Un Gtv in grado di sostituire l'attuale Gtv... magari tornando alla Tp.
Da una parte potrebbero esserci auto comode e non troppo sportive, vedi 159-169 e dal'altra alcune proposte pi? "aggressive", come da descrizione...
Io in quella descrizione ci vedo la nuova futura Gtv... Un Gtv in grado di sostituire l'attuale Gtv... magari tornando alla Tp.


Nella foto le mie Alfa - qui sotto i miei libri
http://www.myspace.com/157992574
http://blog.myspace.com/157992574
http://www.youtube.com/watch?v=ZQdC0ke6bug
-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
- Località: Varese
A mio parere il SOGNO resta il motore BOXER, ma aim? ? e rester? un sogno
Il peso ? un problema facilmente affrontabile: nell'insieme togliere quei 100Kg di troppo non sarebbe sto gran lavoro, basterebbe utilizzare un po pi? di alluminio e magnesio...specie sulla carrozzeria.
Il design e gli interni vanno + che bene, solo curare un pochino meglio la qualit? degli assemblaggi...
Per oggi sarebbe gi? sufficiente avere dei motori benzina DEGNI del nome ALFA ROMEO, poi tutti il resto verrebbe di conseguenza
Per il futuro lontano io penso che l'IDROGENO sia la vera sfida

Il peso ? un problema facilmente affrontabile: nell'insieme togliere quei 100Kg di troppo non sarebbe sto gran lavoro, basterebbe utilizzare un po pi? di alluminio e magnesio...specie sulla carrozzeria.
Il design e gli interni vanno + che bene, solo curare un pochino meglio la qualit? degli assemblaggi...
Per oggi sarebbe gi? sufficiente avere dei motori benzina DEGNI del nome ALFA ROMEO, poi tutti il resto verrebbe di conseguenza

Per il futuro lontano io penso che l'IDROGENO sia la vera sfida

Gira voce di una Alfa Racer.
Una "piccola Alfa", che nella versione spinta dovrebbe avere il nuovo motore 1800 turbo da 235 cavalli. Peser? circa 1200 chili, costo intorno ai 25 mila euro la versione al Top.
Vedremo... magari i sogni si realizzano...
Una "piccola Alfa", che nella versione spinta dovrebbe avere il nuovo motore 1800 turbo da 235 cavalli. Peser? circa 1200 chili, costo intorno ai 25 mila euro la versione al Top.
Vedremo... magari i sogni si realizzano...


Nella foto le mie Alfa - qui sotto i miei libri
http://www.myspace.com/157992574
http://blog.myspace.com/157992574
http://www.youtube.com/watch?v=ZQdC0ke6bug