frizione rinforzata GT mjet
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- gtbob
- Alfista Medio
- Messaggi: 220
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:47:35
- Località: TS
frizione rinforzata GT mjet
Vorrei chiedere se qualcuno ha fatto delle esperienze su frizioni "rinforzate" per GT m-jet (Euro 3- inizio anno 2005)
Io ho rimappato in modo abbastanza "discreto" ma in quache occasione (5-6 volte su 1 anno) mi sono trovato con la frizione che patinava e sempre con marce lunghe, tipo in V e ad un regime intorno ai 2000-2300' e gi? pieno gas.
Beh certo siamo in regime di tutta coppia.
Essendo stato in fenomeno sporadico. Accaduto subito dopo la rimappa e poi scomparso fino a pochi giorni fa, non vi ho dato molto peso.
Non sono in grado di dire se ci siamo stati anche micro-pattinamenti, non avvertibili con il classico balzo del contagiri nella zona alta e la macchina "ferma".
A questo punto credo che in caso di sostituzione del disco furori garanzia, valga la pena di mettere qualcosa di pi? valido.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ?
Potete darmi qualche suggerimento basato su conoscenze o esperienze fatte?
grazie
Io ho rimappato in modo abbastanza "discreto" ma in quache occasione (5-6 volte su 1 anno) mi sono trovato con la frizione che patinava e sempre con marce lunghe, tipo in V e ad un regime intorno ai 2000-2300' e gi? pieno gas.
Beh certo siamo in regime di tutta coppia.
Essendo stato in fenomeno sporadico. Accaduto subito dopo la rimappa e poi scomparso fino a pochi giorni fa, non vi ho dato molto peso.
Non sono in grado di dire se ci siamo stati anche micro-pattinamenti, non avvertibili con il classico balzo del contagiri nella zona alta e la macchina "ferma".
A questo punto credo che in caso di sostituzione del disco furori garanzia, valga la pena di mettere qualcosa di pi? valido.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ?
Potete darmi qualche suggerimento basato su conoscenze o esperienze fatte?
grazie
GTBOB
? l?importante non ? andar forte ma svoltare in fretta ?
? l?importante non ? andar forte ma svoltare in fretta ?
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
caro gtbob e' un piacere risentirti... io sto ancora cercando una frizione rinforzata "come dico io"... per ora non ho trovato nulla di davvero valido: solo pagliativi... il migliore che ho trovato e' un gruppo completo di volano (non piu' bimassa ma in blocco unico vecchio stampo per capirci) e frizione rinforzata nello spingidisco con annesso parastrappi.... ma sono sempre un po' perplesso e non la ho ancora presa... a proposito di "cavie", come vanno le eibach con i bilstein?? immagino che oggi avrai un po' di km in piu'... 

Ueil? grazzie per il commento.
sono come al mio solito partito per i paesi freddi e tornato solo orra. Ecco perch? rispondo con ritardo.
Allora circa la frzione la cosa mi sembrerebbe costosa oltre che lunghetta.
Ma solo il disco con uno sinterizzato non si pu? fare ?
in quanto a cavie, devo dier che mi sono trovato benissimo con le sospensioni. Ho fatto circa 30000 km e vanno molto bene. Solo a pieno carico hanno poca escursione e sullo sconnesso diventano duri.
Per il resto progressivi e efficaci.
Dove ho tribolato un po' ? sulla convergenza. Me la avevano messa a 0 perch? mangiava troppo all'interno ma non mi sono trovato bene. Troppo sottosterzante e "faticavo a curvare" ...
In occasione di una botta tremenda su un buco della E45 (spaccato i supporti ammortizzatore post sin. - deformati sia il "piattello gommato superiore che quello grosso conico che si inserisce nella sede ammo superiore) ho rifatto anche convergenza e l'ho aperta di 0,5
mi trovo molto meglio. Meno sottosterzante e pi? piantata.
e tu ?
ciao
sono come al mio solito partito per i paesi freddi e tornato solo orra. Ecco perch? rispondo con ritardo.
Allora circa la frzione la cosa mi sembrerebbe costosa oltre che lunghetta.
Ma solo il disco con uno sinterizzato non si pu? fare ?
in quanto a cavie, devo dier che mi sono trovato benissimo con le sospensioni. Ho fatto circa 30000 km e vanno molto bene. Solo a pieno carico hanno poca escursione e sullo sconnesso diventano duri.
Per il resto progressivi e efficaci.
Dove ho tribolato un po' ? sulla convergenza. Me la avevano messa a 0 perch? mangiava troppo all'interno ma non mi sono trovato bene. Troppo sottosterzante e "faticavo a curvare" ...
In occasione di una botta tremenda su un buco della E45 (spaccato i supporti ammortizzatore post sin. - deformati sia il "piattello gommato superiore che quello grosso conico che si inserisce nella sede ammo superiore) ho rifatto anche convergenza e l'ho aperta di 0,5
mi trovo molto meglio. Meno sottosterzante e pi? piantata.
e tu ?
ciao
GTBOB
? l?importante non ? andar forte ma svoltare in fretta ?
? l?importante non ? andar forte ma svoltare in fretta ?
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
io viaggio sempre con convergenza chiusa di 5 gradi: la voglio a mo' di go-kart
per la frizione io eviterei il disco sinterizzato: secondo me il problema non e' il disco o il materiale di attrito, ma la pressione dello spingidisco che e' moscia... per questo opto per un gruppo frizione (volano. disco, spingidisco e reggispinta) completo... poi sono da sempre contrarissimo ai volani bimassa quindi se posso non mi faccio scappare l' occasione di sostituirlo... secondo me sono delle nerchie infernali che oltrettutto sono mal bilanciati... solo che se hai un motore che spinge secco e elimini il volano bimassa "che smorza" il momento torcente, devi affidarti a uno spingidisco che lavori in un certo modo altrimenti il cambio prende delle mazzate assurde sul cambio marcia secco... sotto le feste di natale dovrei avere un po' di tempo per dedicarmi a questo lavoro... ti faro' sapere cosa ho scelto alla fine e, soprattutto, come funziona... per ora ho trovato un sistema per montare un volano ricavato dal pieno sull' albero del bimassa: diametri e passi alla mano, secondo me i bulloni della stilo si possono sostituire agli originali che resterebbero troppo lunghi... ti faro' sapere amico



per la frizione io eviterei il disco sinterizzato: secondo me il problema non e' il disco o il materiale di attrito, ma la pressione dello spingidisco che e' moscia... per questo opto per un gruppo frizione (volano. disco, spingidisco e reggispinta) completo... poi sono da sempre contrarissimo ai volani bimassa quindi se posso non mi faccio scappare l' occasione di sostituirlo... secondo me sono delle nerchie infernali che oltrettutto sono mal bilanciati... solo che se hai un motore che spinge secco e elimini il volano bimassa "che smorza" il momento torcente, devi affidarti a uno spingidisco che lavori in un certo modo altrimenti il cambio prende delle mazzate assurde sul cambio marcia secco... sotto le feste di natale dovrei avere un po' di tempo per dedicarmi a questo lavoro... ti faro' sapere cosa ho scelto alla fine e, soprattutto, come funziona... per ora ho trovato un sistema per montare un volano ricavato dal pieno sull' albero del bimassa: diametri e passi alla mano, secondo me i bulloni della stilo si possono sostituire agli originali che resterebbero troppo lunghi... ti faro' sapere amico

capito Sandro.
Il problema ? nello spingidisco.
Io ho avuto sulla 75 t.s. lo stesso problema quando hanno tolto l'amianto dai dischi frizione e nonostante 3 sostituzioni in garanzia (due del gruppo completo) patinava moltissimo. Avevo risolto con l'aiuto di un amico meccanico (se non ricordo male,... visti i parecchi anni passati... sigh!) fresando il piattello su cui lavoravano le molle (tipo a pettine) aumentando il carico dello spingidisco.
Non ho mai visto il gruoppo della GT e sinceramente non so come lavori.
Come sempre mi affido ai tuoi suggrimenti e resto in attesa di tue nuove.
Ma chiudendo cos? la convergenza non ti diventa troppo sottosterzante ?
Il problema ? nello spingidisco.
Io ho avuto sulla 75 t.s. lo stesso problema quando hanno tolto l'amianto dai dischi frizione e nonostante 3 sostituzioni in garanzia (due del gruppo completo) patinava moltissimo. Avevo risolto con l'aiuto di un amico meccanico (se non ricordo male,... visti i parecchi anni passati... sigh!) fresando il piattello su cui lavoravano le molle (tipo a pettine) aumentando il carico dello spingidisco.
Non ho mai visto il gruoppo della GT e sinceramente non so come lavori.
Come sempre mi affido ai tuoi suggrimenti e resto in attesa di tue nuove.
Ma chiudendo cos? la convergenza non ti diventa troppo sottosterzante ?
GTBOB
? l?importante non ? andar forte ma svoltare in fretta ?
? l?importante non ? andar forte ma svoltare in fretta ?
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
confido in te, as usual !!
mi incuriosisce il discorso del go-kart . Io l'ho aperta di un pelo ed ho trovato una notevole differenza nella guida mi sembra pi? stabile.
penso che chiudendola la macchina diventi pi? nervosa, come tocchi lo sterzo gira e probabilmente sulle tue strade (una volta anche mie) strette e curvosissimeee ? pi? reattiva e va meglio.
qui dove le strade hanno curve a raggio pi? ampio e pi? veloci il sottosterzo si avverte di pi? e forse va meglio un p? pi? aperta.
C'? anche da dire che con i tuoi 18" canale largo e spalla bassa la macchina reagisce in modo diverso dai miei 17". Anche l'asssetto ? diverso. Forse una comparazione diretta non ? possibile.
che ne pensi?
Ad ogni modo sono sensazioni. io me la sento pi? governabile. non dimenticare che sono nato posteriorista e che quindi tendo sempre ad allargare con il cu*o della macchina
mi incuriosisce il discorso del go-kart . Io l'ho aperta di un pelo ed ho trovato una notevole differenza nella guida mi sembra pi? stabile.
penso che chiudendola la macchina diventi pi? nervosa, come tocchi lo sterzo gira e probabilmente sulle tue strade (una volta anche mie) strette e curvosissimeee ? pi? reattiva e va meglio.
qui dove le strade hanno curve a raggio pi? ampio e pi? veloci il sottosterzo si avverte di pi? e forse va meglio un p? pi? aperta.
C'? anche da dire che con i tuoi 18" canale largo e spalla bassa la macchina reagisce in modo diverso dai miei 17". Anche l'asssetto ? diverso. Forse una comparazione diretta non ? possibile.
che ne pensi?
Ad ogni modo sono sensazioni. io me la sento pi? governabile. non dimenticare che sono nato posteriorista e che quindi tendo sempre ad allargare con il cu*o della macchina
GTBOB
? l?importante non ? andar forte ma svoltare in fretta ?
? l?importante non ? andar forte ma svoltare in fretta ?
Sandrone credo che dovr? presto intervenire sulla mia frizione perch? i patinamenti in V e VI dai 2000-2200 giri stanno aumentando.
Una volta erano sporadici. ora molto frequenti
Hai consigli (a parte scalare e non caricare ...ma non mi sembra un comportamento consono al GT
...) ?
Nessuna novit? per la prizione ?
ciao
Una volta erano sporadici. ora molto frequenti
Hai consigli (a parte scalare e non caricare ...ma non mi sembra un comportamento consono al GT

Nessuna novit? per la prizione ?
ciao
GTBOB
? l?importante non ? andar forte ma svoltare in fretta ?
? l?importante non ? andar forte ma svoltare in fretta ?
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
per la convergenza hai assolutamente ragione: e' soggettivo e dipende sia dei cerchi che dalle strade... verissimo amico
frizione... ti cerco il link di quella che mi piace di piu' dopo le mie ricerche... anche come costo non era proibitivo... non ricordo quanto... te lo cerco appena ho un attimo di tempo...
ps ricordamelo se mi svanisco come al solito mi raccomando

frizione... ti cerco il link di quella che mi piace di piu' dopo le mie ricerche... anche come costo non era proibitivo... non ricordo quanto... te lo cerco appena ho un attimo di tempo...

ps ricordamelo se mi svanisco come al solito mi raccomando

grazie 1000mc@sandrone ha scritto:per la convergenza hai assolutamente ragione: e' soggettivo e dipende sia dei cerchi che dalle strade... verissimo amico![]()
frizione... ti cerco il link di quella che mi piace di piu' dopo le mie ricerche... anche come costo non era proibitivo... non ricordo quanto... te lo cerco appena ho un attimo di tempo...![]()
ps ricordamelo se mi svanisco come al solito mi raccomando
nel frattempo la prossima settimana la porto all'Alfa che vedonop se mi possono cambiare la frizione in garanzia.
tra poco metto le gomme invernali e tutte le sofisticate considerazioni svaniscono in un tassello da neve...

GTBOB
? l?importante non ? andar forte ma svoltare in fretta ?
? l?importante non ? andar forte ma svoltare in fretta ?