BRERA- DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Lord_SNK ha scritto:
DARIOALFA ha scritto:
Lord_SNK ha scritto: ok, Ci rinuncio.... :lol: :cry:
Perch? non provi ad elencare le differenze tra una A3 ed una Golf, o una Seat Leon?

Ovviamente la mia ? una domanda retorica, so bene che i miei messaggi quando cercano di entrare nello specifico sono sempre ignorati... :wink:
Ho parlato con un mio amico meccanico che smonta seat audi e VW e mi ha spiegato che i componenti qualitativamente sono diversi, comunque sia ti avevo detto che il pianale Vw passat ad esempio e' diverso da quello audi mentre un tempo la passat lo condivideva con la A6.
Puoi guardare su un concessionario che gli interni sono diversi e piu curati per la A3, anche su google si vede,inoltre il valore dell'usato tiene di piu per la A3.
I materiali degli interni sono gli stessi identici per le tre, provengono tutti dall'Italia e sono fatti da una ditta veneta, la stessa che li fornisce per la Fiat. L'assemblaggio ? un'altro discorso, devono pur giustificare il prezzo pi? alto della A3 rispetto alla golf in qualche maniera...
Immagine

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

Soprattutto negli ultimi anni le tedesche fanno pagare il marchio...tutto qua...puoi avere una Leon e un'A3 uguali in tutto...logico che l'audi la paghi di pi?
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

....poi non ci dimentichiamo che l' Audi ruba il motore alla Lambo e lo mette su una vettira marchiata con i 4 cerchi...ma il motore ? ITALIANO e non tedesco !!!!
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

webmaster ha scritto:....poi non ci dimentichiamo che l' Audi ruba il motore alla Lambo e lo mette su una vettira marchiata con i 4 cerchi...ma il motore ? ITALIANO e non tedesco !!!!
I motori nuovi della Lamborghini sono stati sviluppati sotto l'ala dell'Audi. Quindi non penso possano essere considerati italiani come nascita, forse solo come caratteristiche di funzionamento ? simile alle tipiche caratteristiche dei motori delle auto italiane, molto pi? reattivi e grintosi rispetto gli asettici ma potenti motori tedeschi.

Luigino
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 109
Iscritto il: mer feb 08, 2006 11:18:49

Messaggio da Luigino »

[/quote]

I materiali degli interni sono gli stessi identici per le tre, provengono tutti dall'Italia e sono fatti da una ditta veneta, la stessa che li fornisce per la Fiat. L'assemblaggio ? un'altro discorso, devono pur giustificare il prezzo pi? alto della A3 rispetto alla golf in qualche maniera...[/quote]

Se per te i materiali che compongono un'A3 sono gli stessi di quelli che compongono una stilo... :shock:

Che sia la stessa ditta che li produce ci pu? anche stare...solo che probabilmente questa ditta x ha diverse linee di produzione,ognuna delle quali deve rispettare un certo standard qualitativo,che ovviamente non sono uguali :wink:

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

Se per te i materiali che compongono un'A3 sono gli stessi di quelli che compongono una stilo... :shock:

Che sia la stessa ditta che li produce ci pu? anche stare...solo che probabilmente questa ditta x ha diverse linee di produzione,ognuna delle quali deve rispettare un certo standard qualitativo,che ovviamente non sono uguali :wink:
I materiali possono essere diversi, ma su un materiale lo standart qualitativo di un produttore ? fisso, non varia in base alle richieste del cliente.

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

Comunque io proprio la scorsa settimana sono salito su un'audi A4 con pack sport....e non ci ho visto tutta questa gran rifinitura (coem era visibile qualche anno fa tra un'alfa e un'audi)
Immagine

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Le plastiche sono tutte della medesima qualit?... pu? cambiare il tipo, i materiali, il sistema di assemblaggio, ma restano sempre le stesse plastiche... basta metterci qualche rifinitura cromata per far sembrare tutto pi? "meglio"... ma ? pure quello un filo di plastica color argento.
Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

la differenza tra un'alfa e un' audi non si limita alle plastiche o sul modo in cui esse vengono assemblate....anche se in questo caso il risultato pu? essere (159 a parte) dalla parte dei krukki ci sono ben altri aspetti in cui per loro non c'? gara.
Sappiate che nemmeno certi alfissimi di vecchia data si sono preoccupati pi? di tanto degli assemblaggi interni e dei materiali, o dei cigolii o della comodit? dei sedili o di quanti portabibite spuntassero dai cruscotti.........
Quello che guarda un'alfista ? in un altro vano, e ancor diverso ? quello che vuole sentire....
Chi ha avuto una giulia o una montreal credete che si sia preoccupato delle plastiche o delle viti che le tengono insieme????
Per me tutte le vw in generale sono auto molto anonime, non ti danno niente di esclusivo e poche balle...
Avete mai sentito un 3.2 v6 audi o vw r32??
Ovviamente ? uguale, fanno pure lo stesso suono....un fruscio..
Avete mai sentito un Busso della GTA?????? Romba in un modo demoniaco, ce ne voglio 3 degli altri per fare il suono di un V6 GTA....
Immagine

Avatar utente
Myky88
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 59
Iscritto il: sab dic 02, 2006 12:02:13

Messaggio da Myky88 »

alessandro77bo ha scritto:Avete mai sentito un Busso della GTA?????? Romba in un modo demoniaco, ce ne voglio 3 degli altri per fare il suono di un V6 GTA....
Parole Sante!! :D
Il brontolio sordo dell'Alfa(BENZINA e non cagafumo come giustamente descritte :twisted: ) ? una delle peculiarit? che pi? adoro
Immagine
Alfa Romeo 147 Twin Spark 1.6 120CV

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

Concordo, pero` c`e` da dire che oramai le Alfa cagafumo sono quelle che camminano di piu`
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Per ora...
Finche non arriveranno i benzina di nuova generazione saranno s? i cagafumoa girare meglio...
Pensateci bene , oggettivamente il twin spark ? un motore fondamentalmene vecchio, gli holden sono quello che sono e attualmente non ci sono altre alternative....

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Oggi senza i cos? detti cagafumo non si va da nessuna parte.
Anzi, si fa la fine che ha fatto la Jaguar, marchio di pura testimonianza.

Se togliamo i cagafumo all'Alfa Romeo possiamo chiudere baracca e burattini e andarcene al mare.

O in montagna, a secondo delle preferenze.
L'Alfa nel cuore

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

Il fatto che si vendano molti motori a gasolio non autorizza una azienda con la storia di ALFA ROMEO ad ignorare i propulsori a benzina, il mercato avr? la netta controtendenza di riesumare la benzina nei prossimi anni...e non si pu? rimanere alla finestra, sebbene le scelte siano state obbligate per le solite considerazioni becere di quei fiattari intenti a fare felpe...

La differenza tra la componentistica fiat e quella tedesca risiede in una piccola magica parolina "TOLLERANZE", ? vero che molte parti sono prodotte dalla stessa azienda per tutti, ma se per audi lo scarto deve essere di un millimetro, per Fiat pur di risparmiare va bene pi? o meno tutto....

Ultima nota GIUSEPPE BUSSO nato il 27/04/1913 a Torino e scomparso quest'anno.
Alle dipendenze dirette di Orazio Satta Puliga ? il responsabile della progettazione meccanica in Alfa dal 48 al 77, quindi dobbiamo a lui tutte le vetture dalla 1900 e dalla Giulietta sino alla 6 e motori ad iniezione,
accostare il suo nome alla GTA ? assolutamente un non senso storico,
primo perch? a maggior ragione andrebbe accostato a tutti motori alfa di quei 30 anni di storia, e soprattutto perch? il suo 6 cilindri ? quello della 6 e della gtv6, o ancora della 75 e della SZ...che non hanno inquinamenti fiattari n? tantomeno 24 valvole!!!

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

marco69 ha scritto:Il fatto che si vendano molti motori a gasolio non autorizza una azienda con la storia di ALFA ROMEO ad ignorare i propulsori a benzina, il mercato avr? la netta controtendenza di riesumare la benzina nei prossimi anni...e non si pu? rimanere alla finestra, sebbene le scelte siano state obbligate per le solite considerazioni becere di quei fiattari intenti a fare felpe...
Hai perfettamente ragione, mai detto che Alfa Romeo debba ignorare i motori a benzina, per? prima di pensare ai futuri V6 e V8 a benzina bisognerebbe dare una sistemata alla gamma dei propulsori a gasolio se no nei segmenti D ed E perderemo quote rilevanti di mercato. E penso che l'abbiano capito visto che ci saranno nel duturo un nuovo 2.0 JTD, un nuovo 2.5 JTD ed un nuovissimo 3.0V6 JTD.

La differenza tra la componentistica fiat e quella tedesca risiede in una piccola magica parolina "TOLLERANZE", ? vero che molte parti sono prodotte dalla stessa azienda per tutti, ma se per audi lo scarto deve essere di un millimetro, per Fiat pur di risparmiare va bene pi? o meno tutto.......
Non mi sembra proprio visto che tra la meccanica di una Seat Altea e quella di una TT non c'? alcuna differenza, il classico copia ed incolla. E di esempi del genere te ne posso fare a bizzeffe, anche per quanto riguarda Porsche.
Ultima nota GIUSEPPE BUSSO nato il 27/04/1913 a Torino e scomparso quest'anno.
Alle dipendenze dirette di Orazio Satta Puliga ? il responsabile della progettazione meccanica in Alfa dal 48 al 77, quindi dobbiamo a lui tutte le vetture dalla 1900 e dalla Giulietta sino alla 6 e motori ad iniezione,
accostare il suo nome alla GTA ? assolutamente un non senso storico,
primo perch? a maggior ragione andrebbe accostato a tutti motori alfa di quei 30 anni di storia, e soprattutto perch? il suo 6 cilindri ? quello della 6 e della gtv6, o ancora della 75 e della SZ...che non hanno inquinamenti fiattari n? tantomeno 24 valvole!!!

Inquinamento fiattaro o meno se l'Alfa Romeo oggi ? in vita lo ? proprio grazie al gruppo Fiat, non dimenticarlo. :wink:

Se pensi a come era ridotta alla fine degli anni 70 e gli inizi degli 80 l'Alfa Romeo ............................. ? un miracolo che oggi produca automobili bellissime e dalle doti stradali uniche.
L'Alfa nel cuore

Rispondi