GASOLII SU M-JET
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 109
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar dic 06, 2005 14:24:58
- Località: Roma
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
no no e' vero: avete ragione... il diesel e' un motore innanzittutto obsoleto (sono anni che nessuno lo sviluppa a dovere non essendoci richiesta dal mercato) e poi davvero infimo a livello prestazionale... il fatto che sia in pista (almeno su 9 piste su 10) e sulle strade di tutti giorni un cagafumo GONFIA un pari potenza benza e' solo ed esclusivamente UN CASO... ci mancherebbe altro... ancora poco tempo mi raccontavano di un trackday in pista dove uno con una golf cagafumo HA GONFIATO TUTTI, compresi i 2 litri tp benza... ma anche qui e' solo un caso... ma logico... cosa ve lo dico a fare??
ps sinceramente a volte penso che molte persone sono cosi' prevenute neli confronti del diesel perche' quotidianamente vengono UMILIATI... per carita', il benza e' un gran motore e per sua natura ha pregi e difetti rispetto al diesel... io non sono "viva il diesel forever"... ci mancherebbe... io adoro i motori in generale, di entrambi i tipi (gli unici che non mi piacciono sono i wankel affettamortadellone ma li' e' un discorso diverso...) quindi il benza senza dubbio ha delle qualita'... quello che non capisco e' come oggi giorno di fronte a INNUMEREVOLI CONSTATAZIONI A LIVELLO MONDIALE si possa continuare a considerare il diesel un motore da trattore... non lo capisco... tutta sta prevenzione... mah...




ps sinceramente a volte penso che molte persone sono cosi' prevenute neli confronti del diesel perche' quotidianamente vengono UMILIATI... per carita', il benza e' un gran motore e per sua natura ha pregi e difetti rispetto al diesel... io non sono "viva il diesel forever"... ci mancherebbe... io adoro i motori in generale, di entrambi i tipi (gli unici che non mi piacciono sono i wankel affettamortadellone ma li' e' un discorso diverso...) quindi il benza senza dubbio ha delle qualita'... quello che non capisco e' come oggi giorno di fronte a INNUMEREVOLI CONSTATAZIONI A LIVELLO MONDIALE si possa continuare a considerare il diesel un motore da trattore... non lo capisco... tutta sta prevenzione... mah...



Ultima modifica di mc@sandrone il gio gen 11, 2007 17:35:32, modificato 1 volta in totale.
ho sentito dire che i v-power diesel fa andare meglio il motore e si consuma meno ma a lungo andare accorcia la vita del motore sopratutto per i common rail.
cmq io uso solo il semplice diesel e da sei mesi a questa parte faccio il pieno sempre alla tamoil perche hanno aperto un distributore tamoil lungo la strada che faccio per andare a lavorare e anche perche danno sempre dei buoni che ti fanno risparmiare tre centesimi al litro, non e chissa che risparmio ma ci esce un caffe al bar
e ogni 10'000km metto un adittivo della STP www.stp.com per fare un po di pulizia, lo facevo anche con la 147 a benzina che avevo prima.
ho fatto il primo viaggio lungo con la 156 JTD 16v che ho acquistato lo scorso mese di ottobre. (Zurigo-Campania-Basilicata-Emilia Romagna-Zurigo)
devo dire che prima le alfa a diesel non mi hanno mai convinto piu di tanto ma ora sono piu che convinto, sono rimasto molto contento di come e andata e di come ha cosumato.
in 12 giorni ho fatto 3500 km, mantenendo una media di 90km/h consumando 5,8 litri/100km e non cosumare neanche una goccia di olio.
ho fatto molta autostrada ma anche strade di montagna e urbane.
cmq io uso solo il semplice diesel e da sei mesi a questa parte faccio il pieno sempre alla tamoil perche hanno aperto un distributore tamoil lungo la strada che faccio per andare a lavorare e anche perche danno sempre dei buoni che ti fanno risparmiare tre centesimi al litro, non e chissa che risparmio ma ci esce un caffe al bar

e ogni 10'000km metto un adittivo della STP www.stp.com per fare un po di pulizia, lo facevo anche con la 147 a benzina che avevo prima.
ho fatto il primo viaggio lungo con la 156 JTD 16v che ho acquistato lo scorso mese di ottobre. (Zurigo-Campania-Basilicata-Emilia Romagna-Zurigo)
devo dire che prima le alfa a diesel non mi hanno mai convinto piu di tanto ma ora sono piu che convinto, sono rimasto molto contento di come e andata e di come ha cosumato.
in 12 giorni ho fatto 3500 km, mantenendo una media di 90km/h consumando 5,8 litri/100km e non cosumare neanche una goccia di olio.
ho fatto molta autostrada ma anche strade di montagna e urbane.
Ex
147Dis.-1.6-120cv-AssettoNovitec-PelleMomoNera-BOSE
http://img151.imageshack.us/my.php?imag ... 262sn5.jpg
Attuale
156Dis.-1.9JTD16v-KitSportivo-PelleMomoBeige-HiFiInfinity
http://img249.imageshack.us/my.php?imag ... 194cw1.jpg
147Dis.-1.6-120cv-AssettoNovitec-PelleMomoNera-BOSE
http://img151.imageshack.us/my.php?imag ... 262sn5.jpg
Attuale
156Dis.-1.9JTD16v-KitSportivo-PelleMomoBeige-HiFiInfinity
http://img249.imageshack.us/my.php?imag ... 194cw1.jpg
mc posso essere daccordo con te sulle piccole cilindrate (fino a 2.4cc) oltre sentire un benzina (a livello anche emozionale) ed un diesel di pari cubatura francamente nn c penso nemmeno al diesel...mc@sandrone ha scritto:no no e' vero: avete ragione... il diesel e' un motore innanzittutto obsoleto (sono anni che nessuno lo sviluppa a dovere non essendoci richiesta dal mercato) e poi davvero infimo a livello prestazionale... il fatto che sia in pista (almeno su 9 piste su 10) e sulle strade di tutti giorni un cagafumo GONFIA un pari potenza benza e' solo ed esclusivamente UN CASO... ci mancherebbe altro... ancora poco tempo mi raccontavano di un trackday in pista dove uno con una golf cagafumo HA GONFIATO TUTTI, compresi i 2 litri tp benza... ma anche qui e' solo un caso... ma logico... cosa ve lo dico a fare??![]()
![]()
![]()
ps sinceramente a volte penso che molte persone sono cosi' prevenute neli confronti del diesel perche' quotidianamente vengono UMILIATI... per carita', il benza e' un gran motore e per sua natura ha pregi e difetti rispetto al diesel... io non sono "viva il diesel forever"... ci mancherebbe... io adoro i motori in generale, di entrambi i tipi (gli unici che non mi piacciono sono i wankel affettamortadellone ma li' e' un discorso diverso...) quindi il benza senza dubbio ha delle qualita'... quello che non capisco e' come oggi giorno di fronte a INNUMEREVOLI CONSTATAZIONI A LIVELLO MONDIALE si possa continuare a considerare il diesel un motore da trattore... non lo capisco... tutta sta prevenzione... mah...![]()
![]()
prendi un 3.0 benza e un 3.0 diesel BMW...poi ne riparliamo
ognuno ha pregi e difetti, ma come fascino Benza semper

166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion

-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
e' solo un motivo soggettivo alfagt... c'e' chi preferisce decisamente l' erogazione di un diesel... poi, a parte il discorso economico sui consumi, c'e' anche un discorso di prestazioni diverse tra i due motori... erogazioni diverse... e' soggettivo, non oggettivo... il bello e' proprio poter scegliere... 

-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
l'erogazione di un diesel ? completamente diversa da quella di un benza...
uno riprende bene dai bassi e muore ai regimi elevati, l'altro l'opposto...
Io onestamente preferirei un bel 2.0Jts al mio 1.9 jtd, ma per necessit? ho dovuto prendere il gasolone....ma non ne sono pentito, anzi ricreduto
uno riprende bene dai bassi e muore ai regimi elevati, l'altro l'opposto...
Io onestamente preferirei un bel 2.0Jts al mio 1.9 jtd, ma per necessit? ho dovuto prendere il gasolone....ma non ne sono pentito, anzi ricreduto
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
- Shadowrage
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 17
- Iscritto il: dom nov 13, 2005 18:52:55
- Località: Trieste
Se devo dire la mia, visto che qui a Trieste li ho provati un po' tutti i gasoli (su 147 JTDm 120 cv) visto che abbiamo quello agevolato, faccio questa classifica di quelli speciali in ordine di qualit?:
1)SHELL V-POWER: maggiore silenziosit? e fluidit? evidenti (alto numero di cetano, mi pare 55), pi? potenza agli alti;
2)ESSO Energy DIESEL: piccolo guadagno di silenziosit? e di coppia (cetano 53 sula carta), bassa fumosit?.
3)AGIP BLUDIESEL.....pessima esperienza con i distributori,nessun guadagno evidente e addiruttura in un caso il motore era privo di coppia e poco fluido;
Altri non ne ho provati, qui il TAMOIL speciale non ? distribuito.
Purtroppo la classifica ? valida anche per il costo al litro....al momento uso l'ESSO e mi trovo pi? che bene, tra l'altro congela ad una temperatura piu' bassa (-15) gi? di suo, perfetto per l'inverno.
Pero' quello che mi piace di piu' rimane il V-POWER, ma costa troppo...
Ciao
1)SHELL V-POWER: maggiore silenziosit? e fluidit? evidenti (alto numero di cetano, mi pare 55), pi? potenza agli alti;
2)ESSO Energy DIESEL: piccolo guadagno di silenziosit? e di coppia (cetano 53 sula carta), bassa fumosit?.
3)AGIP BLUDIESEL.....pessima esperienza con i distributori,nessun guadagno evidente e addiruttura in un caso il motore era privo di coppia e poco fluido;
Altri non ne ho provati, qui il TAMOIL speciale non ? distribuito.
Purtroppo la classifica ? valida anche per il costo al litro....al momento uso l'ESSO e mi trovo pi? che bene, tra l'altro congela ad una temperatura piu' bassa (-15) gi? di suo, perfetto per l'inverno.
Pero' quello che mi piace di piu' rimane il V-POWER, ma costa troppo...
Ciao
Il paragone tra un 2 litri aspirato e un 2 litri turbodiesel e' molto impari,mc@sandrone ha scritto:no no e' vero: avete ragione... il diesel e' un motore innanzittutto obsoleto (sono anni che nessuno lo sviluppa a dovere non essendoci richiesta dal mercato) e poi davvero infimo a livello prestazionale... il fatto che sia in pista (almeno su 9 piste su 10) e sulle strade di tutti giorni un cagafumo GONFIA un pari potenza benza e' solo ed esclusivamente UN CASO... ci mancherebbe altro... ancora poco tempo mi raccontavano di un trackday in pista dove uno con una golf cagafumo HA GONFIATO TUTTI, compresi i 2 litri tp benza... ma anche qui e' solo un caso... ma logico... cosa ve lo dico a fare??![]()
![]()
![]()
ps sinceramente a volte penso che molte persone sono cosi' prevenute neli confronti del diesel perche' quotidianamente vengono UMILIATI... per carita', il benza e' un gran motore e per sua natura ha pregi e difetti rispetto al diesel... io non sono "viva il diesel forever"... ci mancherebbe... io adoro i motori in generale, di entrambi i tipi (gli unici che non mi piacciono sono i wankel affettamortadellone ma li' e' un discorso diverso...) quindi il benza senza dubbio ha delle qualita'... quello che non capisco e' come oggi giorno di fronte a INNUMEREVOLI CONSTATAZIONI A LIVELLO MONDIALE si possa continuare a considerare il diesel un motore da trattore... non lo capisco... tutta sta prevenzione... mah...![]()
![]()
la presenza della turbina e' fondamentale, se fai un paragone tra un 2.0 turbo benzina allora ci si puo stare....

-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
io sono e rimango dell'idea che i gasoli tradizionali siano i migliori, anche rispetto a shell V-power e a esso energy.... Lo zolfo ? e rimane un componente estremamente importante sui motori diesel. Tutti questi agenti che mettono sui gasolii di nuova generazione non mi convincono per niente.
Ricordiamoci SEMPRE che lo zolfo ? sia lubrificante che protettivo....
Ricordiamoci SEMPRE che lo zolfo ? sia lubrificante che protettivo....
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
- Shadowrage
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 17
- Iscritto il: dom nov 13, 2005 18:52:55
- Località: Trieste
Lo zolfo ? s? un protettivo ma i test di lubrificazione che devono essere superati sono sempre quelli...in pi? questi stessi motori funzionano con gasoli che in varie parti d'Europa (Germania?) sono gi? per legge a basso contenuto di zolfo (10 ppm). Io non temo i carburanti, solo i gestori....
Il Tamoil normale ? gi? a basso zolfo, solo non ha cetano 51, quindi non dovrebbe migliorare fluidit? e rumorosit?.
Ciao
Il Tamoil normale ? gi? a basso zolfo, solo non ha cetano 51, quindi non dovrebbe migliorare fluidit? e rumorosit?.
Ciao
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo