alessandro77bo ha scritto:Quando non avr? pi? la 156 (molto avanti....) si vedr?: certo adesso sul jts il gpl non lo puoi ancora montare, se a qualcuno interessasse...
Il problema non me lo pongo nemmeno perch? quando cambier? macchina saranno cambiate anche molte altre cose..
forse anche oltre.... un giorno spero di avere i soldi necessari per toglierla dalla strada, rifarla nuova e tenerla per mi figlio..
ma potrebbe anche succedere con una 75..
favorevole. vivo a milano, dove il problema dell'inquinamento ? notevole. ho avuto la 155 a gpl ed ? sempre andata benissimo. l'ho avuta per 5 anni, quasi 100000 km. adesso con la 156 sono un po indeciso, perche faccio pochi km. mi ci vorrebbe troppo tempo per ammortizzare la spesa dell'impianto, almeno 1500 euro. allo stesso tempo, per? vorrei dare il mio contributo per inquinare meno.
primo comandamento dell'alfista: non avrai altra auto all'infuori di un'ALFA
per l'impianto a iniezione di gas allo stato liquido mi hanno chiesto 1900 euro! incentivi solo per macchine con mena di 3 anni di vita. qualcuno sa qualcosa su questi nuovi impianti? non me ne hanno parlato tanto bene. dicono che ancora vanno messi a punto. i vantaggi sono che non si perde potenza e non ci sono ritorni di fiamma nel collettore di aspirazione, quindi ? ottimo per motori turbocompressi. solo che costa molto di pi?.
primo comandamento dell'alfista: non avrai altra auto all'infuori di un'ALFA
una domanda la faccio io invece... come mai la fiat non mette come optional il gpl sui suoi modelli??? tra opel e vw... le puoi avere quasi tutte a gpl... una gpunto a gpl me la sarei anche fatta al posto del mjet, ma non mi va di modificare dopo... sono troppo pigro?!?!?!
s? perch? aftermarket ci sono prodotti collaudatissimi (per rispondere anche a silverstone) e garantiti.
Silverstone, l'iniezione liquida ? fantastica, sfrutti tutti i 104 ottani del gpl e se possibile aumenti la prestazione rispetto alla benzina.
So di chi lo ha provatto addirittura sul Busso con grandi risultati.
Ragazzi credetemi, gli impianti gpl sono oggi una certezza PURCHE' montati da meccanici davvero bravi.
e , ma come si fa a trovarli questi meccanici bravi? quando vai a chiedere un preventivo cosa devi guardare? bo.io sono andato da quello pi? vicino a casa. in Sardegna si che ce l'avevo il meccanico di fiducia. innanzitutto aveva una officina alfa, poi faceva da elettrauto, impianti gpl, partecipava spesso a corsi di aggiornamento, mi sembra facesse anche qualcosa di carrozzeria. l'unica cosa che non faceva erano le gomme, ma perch? il gommista del suo paese ? suo parente. comunque ? bravissimo. mi ha fatto tanti lavori alla 155 e mi son sempre trovato bene.
primo comandamento dell'alfista: non avrai altra auto all'infuori di un'ALFA
Ho avuto una 155 2.0 TS con un impianto GPL ed ora ho una splendida 156 V6 con un impianto a iniezione.
Non c'? differenza percepibile tra il GPL e la benza.
Si avverte soltanto una LEGGERISSIMA perdita di potenza ai bassi regimi SOLO su strada MOLTO in salita.
Ma d'altro canto.... con 6 marce... se sotto spinge un po' meno.... BASTA SCALARE.
Molto meglio un V6 benzina con il GPL che piegarsi al diesel, IMHO.
Ho avuto una 155 2.0 TS con un impianto GPL ed ora ho una splendida 156 V6 con un impianto a iniezione.
Non c'? differenza percepibile tra il GPL e la benza.
Si avverte soltanto una LEGGERISSIMA perdita di potenza ai bassi regimi SOLO su strada MOLTO in salita.
Ma d'altro canto.... con 6 marce... se sotto spinge un po' meno.... BASTA SCALARE.
Molto meglio un V6 benzina con il GPL che piegarsi al diesel, IMHO.
Finalmente qualcuno che lo dice in modo convinto!!
Ho avuto una 155 2.0 TS con un impianto GPL ed ora ho una splendida 156 V6 con un impianto a iniezione.
Non c'? differenza percepibile tra il GPL e la benza.
Si avverte soltanto una LEGGERISSIMA perdita di potenza ai bassi regimi SOLO su strada MOLTO in salita.
Ma d'altro canto.... con 6 marce... se sotto spinge un po' meno.... BASTA SCALARE.
Molto meglio un V6 benzina con il GPL che piegarsi al diesel, IMHO.
quoto al 100 l'ultima frase
primo comandamento dell'alfista: non avrai altra auto all'infuori di un'ALFA
giusto per fare due conti, ho percorso in 19 mesi 34 mila km, che considerato consumo e costi mi possono far dire che virtualmente ho ammortizzato i 1.800 euro dell'impianto.....
Da ora quindi si va in ipotetico guadagno..con tutti i vantaggi della banzina sul diesel..
I motori Alfa sono sempre stati particolarmente adatti all'utilizzo del GPL in particolare per la presenza delle valvole al sodio sui vecchi bialbero.Io mi sono dovuto rassegnare ad installare il GPL sulla 166, con il blocco del traffico l'alternativa era rottamare l'auto o lasciarla perpetuamente in garage. Ebbene ora mi pento di non averlo fatto prima.Prestazioni praticamente uguali a parte un lieve buco sui 4500, erogazione ancora pi? fluida ai medi regimi.