
temperatura acqua radiatore
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1849
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
- Località: www.hotelilfaro.it (sa)
- Contatta:
chi di voi ha avuto problemi con la temperatura dell'acqua? a me in questo periodo difficilmente arriva a 70? e la mattina mi rompe le cosiddette xche devo fare almeno 6-7 km (andando piano) prima di poter camminare normalmente. cambiando la valvola termostatica avete risolto? posso spendere questi 45? in piena tranquillit?? 


Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
- Località: www.hotelilfaro.it (sa)
- Contatta:
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
alfio la temperatura bassa di certo non fa bene al motore, ma finch? si assesta attorno ai 70 senza mai andare sotto questa temperatura allora vai tranquillo....
La valvola termostatica apre a 78? sul 937.A2000 che sarebbe il nostro motore e la ventola attacca a 82?.
Ai tempi parlai con un meccanico alfa, anche io ero nel dubbio, mi ha detto che ? normale. Se era la valvola termostatica ad essere rotta, la temperatura doveva avere proprio difficolt? a raggiungere i 70?, ma i 70 li raggiunge tranquillamente. e stai tranquillo che il mecca alfa ha interesse a vendere, quindi nel suo interesse poteva dirmi di cambiarlo
La valvola termostatica apre a 78? sul 937.A2000 che sarebbe il nostro motore e la ventola attacca a 82?.
Ai tempi parlai con un meccanico alfa, anche io ero nel dubbio, mi ha detto che ? normale. Se era la valvola termostatica ad essere rotta, la temperatura doveva avere proprio difficolt? a raggiungere i 70?, ma i 70 li raggiunge tranquillamente. e stai tranquillo che il mecca alfa ha interesse a vendere, quindi nel suo interesse poteva dirmi di cambiarlo
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
- Località: www.hotelilfaro.it (sa)
- Contatta:
x alfajack....vero quello che dici, ma la valvola (se non dico frescacce ) chiudendosi bene esclude il circuito del radiatore x cui dovrebbe arrivare a temperatura x poi aprirsi. se il circuito rimane aperto ? normale che la pompa fa circolare sempre l'acqua che giustamente passa anche attraverso il radiatore. se questa valvola rimane sempre aperta non ha ragione di esistere, diventa solo uno snodo di tubi, se poi riconosciamo che queste valvole sono difettose x natura e se la metto nuova non risolvo il problema, allora ? un altro discorso, lasciamola stare cosi!
sulla brava jtd avevo lo stesso problema, con 20 ? la cambiai e o con -10 o con 40? una volta arrivata a temperatura non si muoveva +. la 56 ? un altra macchina comunque
x ispanico......un po ci mette ma sta un pelino sotto i 70 delle volte. allora non mi preoccupo, prima di spendere soldi inutili siamo qui x questo, thanks
sulla brava jtd avevo lo stesso problema, con 20 ? la cambiai e o con -10 o con 40? una volta arrivata a temperatura non si muoveva +. la 56 ? un altra macchina comunque

x ispanico......un po ci mette ma sta un pelino sotto i 70 delle volte. allora non mi preoccupo, prima di spendere soldi inutili siamo qui x questo, thanks


Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
la cosa che rafforza di pi? la mia decisione di lasciarla cosi, oltre alle parole dei meccanici e di autodata ? stato il fatto che tutti soffrono di questo problema...se fosse stato un caso isolato allora mi sarei preoccupato, ma visto che tutto il forum e nn solo questo forum soffre dello stesso problema...significa che se cambio valvola tra 2 giorni torna il problema
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
- Località: www.hotelilfaro.it (sa)
- Contatta:
lasciamo il mondo come si trova allora 
P.S c'era un altro topic dedicato + recente a cui ho gia pure partecipato. devo farmi un controllo alla vista
l'importante che non ne ho aperto un'altro, a volte uno stesso argomento viene trattato in + discussioni, ma cos? diventa un bordello

P.S c'era un altro topic dedicato + recente a cui ho gia pure partecipato. devo farmi un controllo alla vista



l'importante che non ne ho aperto un'altro, a volte uno stesso argomento viene trattato in + discussioni, ma cos? diventa un bordello


Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 113
- Iscritto il: ven dic 09, 2005 09:37:22
- Località: Lodi
Sulla mia 156 con valvola termostatica rotta la temperatura si fermava sui 60 gradi. Una volta cambiata si femava sugli 80 ma con queste temperature invece arriva sui 70 gradi e solo quando tiro un p? il motore arriva a 80.
Sulla mia non ? mai stata stabile a 90 con qualsiasi temp esterna e con valvola nuova o vecchia.
Comunque un ulteriore abbassamento della temperatura, o meglio una maggiore difficolt? a riscaldarsi, ? avvenuta quando ho escluso l'egr.
Sulla mia non ? mai stata stabile a 90 con qualsiasi temp esterna e con valvola nuova o vecchia.
Comunque un ulteriore abbassamento della temperatura, o meglio una maggiore difficolt? a riscaldarsi, ? avvenuta quando ho escluso l'egr.
Berlinetta da Corsa Alfa Romeo 156 jtd (115cv ufficiali, 140 reali senza fumo) - Pack Sport - ammo Bilstein mod. B8 & molle Eibach Pro-Kit. Filtro K&N. Dischi Tarox G88, Pastiglie Tarox Strada112, tubi aereonautici. No-Egr
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
Giusto Alfioalfio156 ha scritto:x alfajack....vero quello che dici, ma la valvola (se non dico frescacce ) chiudendosi bene esclude il circuito del radiatore x cui dovrebbe arrivare a temperatura x poi aprirsi. se il circuito rimane aperto ? normale che la pompa fa circolare sempre l'acqua che giustamente passa anche attraverso il radiatore. se questa valvola rimane sempre aperta non ha ragione di esistere, diventa solo uno snodo di tubi, se poi riconosciamo che queste valvole sono difettose x natura e se la metto nuova non risolvo il problema, allora ? un altro discorso, lasciamola stare cosi!
sulla brava jtd avevo lo stesso problema, con 20 ? la cambiai e o con -10 o con 40? una volta arrivata a temperatura non si muoveva +. la 56 ? un altra macchina comunque
x ispanico......un po ci mette ma sta un pelino sotto i 70 delle volte. allora non mi preoccupo, prima di spendere soldi inutili siamo qui x questo, thanks

Proprio l'altra sera che c'era un vento gelido ho fatto circa 4-5 Km (andando tranqui) e quando sono arrivato il motore non era ancora in temperatura. Poi stando fermo un paio di minuti (e quindi non pescando aria fredda) ad aspettare un amico (ovvio a motore acceso) la temperatura si ? alzata.



Visto che si parla di valvola termostatica....io l'ho appena cambiata sulla
mia 156 18TS e la temperatura non ? per nulla stabile varia dai 75 quando
chiude ai 88-89?C quando apre.questo di continuo sia che corro a 80 all'
ora sia che vado a 120...la valvola non ? originale ma di concorrenza ed ?
la seconda che cambio per questo motivo il meccanico dice che ? normale
che faccia cos? ma a me sembra onestamente troppo e non vorrei fare danni alla testa o alla guarnizione di testa....voi che ne pensate
mia 156 18TS e la temperatura non ? per nulla stabile varia dai 75 quando
chiude ai 88-89?C quando apre.questo di continuo sia che corro a 80 all'
ora sia che vado a 120...la valvola non ? originale ma di concorrenza ed ?
la seconda che cambio per questo motivo il meccanico dice che ? normale
che faccia cos? ma a me sembra onestamente troppo e non vorrei fare danni alla testa o alla guarnizione di testa....voi che ne pensate