Ultimo vero v6 Busso?

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

biondo147
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 140
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: sab mag 27, 2006 06:52:32

Ultimo vero v6 Busso?

Messaggio da biondo147 »

ciao ragazzi,ancora non ho avuto la fortuna di provare o sentire il canto del v6 busso,la mia domanda ??
su quale macchina ? stato messo il v6 busso originale? il 3.2 v6 di adesso non ? busso, vero?

originale v6 busso:
164-gtv-spider(vecchio modello)-155

invece su 156-147-gt non ?busso al 100% vero?
MALATO PER L'ALFA
Un Marchio una Storia una Passione.

kahlor
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 396
Iscritto il: mar gen 23, 2007 12:00:41
Località: Vicenza
Contatta:

Messaggio da kahlor »

Ti asicuro che la mia Bussa tantissimo. 8)
1998/2002 - 155 2.0 Twin Spark
2002/2006 - 164 2.0 Twin Spark
2006/2008 - 156 2.5 V6 24v
2008/2010 - GT 3.2 V6
2010/--> - 156 GTA Selespeed

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

il V6 3.2 della 159 ? un holden...non ? busso....

Anche l'ultimo vero pezzo di storia alfa ci hanno tolto... :cry:
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

GT, 156, 147 hanno tutte il busso.
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

Alfa 6, Alfa 90, Alfetta GTV6, Alfa 75, Alfa SZ e RZ, 164, 155, 156, 166, 147 e GT. Spero di essermene dimenticata nessuna
Immagine
born to be wild

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

Alfa 6, Alfa 90, Alfetta GTV6, Alfa 75, Alfa SZ e RZ, 164, 155, 156, 166, 147 e GT. Spero di essermene dimenticata nessuna
in pi? gtv/spyder
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

biondo147
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 140
Iscritto il: sab mag 27, 2006 06:52:32

Messaggio da biondo147 »

ok grazie ragazzi,chiarissimi,e un ringraziamento va anche all'ingegner giuseppe busso,per averci regalato questo sogno di motore sul biscione. :lol:
MALATO PER L'ALFA
Un Marchio una Storia una Passione.

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Rugbista88 ha scritto:
Alfa 6, Alfa 90, Alfetta GTV6, Alfa 75, Alfa SZ e RZ, 164, 155, 156, 166, 147 e GT. Spero di essermene dimenticata nessuna
in pi? gtv/spyder
Anche lancia thesis ha avuto il busso
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Albe156jtd
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 382
Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
Località: Varese

Messaggio da Albe156jtd »

Mi s? che vi confondete: anche se viene detto "Busso" ma l'ultimo V6 3.2 da 24 valvole che monta la 147/GT non si pu? definire Busso in quanto come sviluppo tecnico l'ultimo della razza ? il V6 della 75/SZ
Il 24 valvole NON pu? essere definito Busso anche se di derivazione ma mooolto mooolto lontana.
Nonostante sia stato un ottimo motore ? certamente da definirsi pi? fiat che Alfa

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

A parte il fatto che il V6 24V c'? stato anche sulla 164, comunque il basamento ? quello del busso original
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Le ultime auto a montare il busso 12v furono GTV/Spider 3.0 12v e la 155 2.5 v6 fino al 1997 ; che avevano la distribuzione a bicchierini ;successivamente il Busso venne rivisto dall'Ing Martinelli(se non ricordo male) e venne fornito di 24v e doppio albero a cammes; c'e' chi sostiene che questa progettazione alzo i costi di mantenimento di molto perche la meccanica era molto piu complessa del 12v(quattro bobine per la accensione.........) da un solo albero per bancata SOHC.
Quindi il 24v e' un motore diverso dal busso originario e bisognerebbe sentire chi c'e' l'ha per la manutenzione etc etc :wink:
Ultima modifica di Lord_SNK il mer feb 28, 2007 14:58:20, modificato 1 volta in totale.

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

A meno che per albe l'evoluzione del busso non si fermi alle ultime alfa prima del subentro di fiat, comunque gli ultimi V6 24V sono EVOLUZIONI del busso, quindi sono comunque da chiamarsi tali. Senn?, per fare un esempio, non si pu? chiamare fire tutti i fire 16V
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

In teoria sarebbe un evoluzione,poi bisogna vedere se questo ha peggiorato economia e manutenzione allora e' uno svantaggio non un vantaggio ,cioe bisognerebbe sentire che c'e' l'ha per capire e confrontare.
:wink:

Albe156jtd
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 382
Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
Località: Varese

Messaggio da Albe156jtd »

Oddiamine non devi prenderla a male :wink: non sto sostenendo che non siano evoluzioni del Busso: concordo che il basamento ? lo stesso, ma infatti i basamenti hanno durate che possono superare tranquillamente i 20anni, per? ? indubbio che i 24valvole (e con essi tutte le parti meccaniche che ne conseguono escluso il basamento) non possano dirsi frutto della mente del Sig. Busso

Vi rimando infatti ad un intervento fatto qualche settimana f? nel topic Brera dall'utente Marco69 che, da grande conoscitore della storia dell'Alfa Romeo, spiega in modo esaustivo questa caratteristica

:wink:

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

In ogni caso la testata a 24v e il bialbero hanno incrementato la potenza e le prestazioni, per cui resta una miglioria tecnica e non un peggioramento, al di l? dei costi di mantenimento.
Se per assurdo la Sz avesse montato la testa a 24v avrebbe fatto registrare prestazioni pi? toniche e avrebbe ricevuto meno critiche per il peso....
Immagine

Rispondi