alza la macchina e noterai di fianco alla cassa del filtro un groviglio di plastica collegato ad incastro alla cassa filtro stessa.
ci sono 2 o tre viti da togliere e poi ? da disincastrare manualmente.
L'operazione ? molto semplice se si alza la macchina sul ponte, ? pi? faticosa se la alzi con il kric come ho fatto io...
? gia ci ho riprovato..niente risuonatori!!sulla 47 c'? la cassa filtro dal quale esce un tubo che va al debimetro e l'altro; dalla parte opposta, va supra il carter del parafango dove piglia aria. smontando il filtro mi sono accorto che dentro si vede un piccolo tubo a L oltre a quello principale di aspirazione (quello rovolto verso la ruota e non il debimetro) esce da un altro polmoncino ricavato dalla cassa filtro ma questo ? incollato al filtro stesso,non fissato con delle viti! visto che non potevo toglierlo questo polmoncino ho deciso di tappare il tubo a L visti che risulta l'unica parte comunicante tra i due.Nessun altro lo ha mai notato?vedendo le foto qui sul forum deduco che sono tutte della 156,l'elemento filtrante nelle foto ? a forma di cono mentre il mio di parallelepipedo!
quella a cono ? una trombetta che dovrebbe armonizzare il flusso in uscita dalla scatola verso il debimetro.
Che strano, pensavo che sul t.s. della 147 ci fosse il medesimo sistema di smorzatori che c'? sulla 156 (la mia ? un primo modello)