Pulizia interni cuoio

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

alfagt32
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1823
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar ott 25, 2005 20:27:56
Località: Bergamo

Messaggio da alfagt32 »

ispanico156 ha scritto:x alfagt32: anche io ho sentito dire la stessa cosa tra l'altro quella crema ? nutriente, ma se ho ben capito si deve passare spesso perch? ha scarsa durata.....d'altronde ? una crema per il corpo....
una volta ogni due-tre mesi...dipende dall'uso...ad esempio sui post che nn uso quasi mai...anche una volta all'anno...ed il risultato ? OTTIMO... soprattutto senza screpolature
Immagine
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion :evil:

spider96
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 22
Iscritto il: mer mag 24, 2006 13:29:05

Re: Pulizia interni cuoio

Messaggio da spider96 »

gtbob ha scritto:IO ho un GT con gli interni in cuoio e non li ho mai lavati altro che con acqua calda e 4 gocce di sapone neutro.

Ma penso che andrebbero ogni tanto "nutriti" con qualche prodotto specifico.

Qualcuno ha trovato prodotti validi per la pulizia e la cura degli interni.

i miei hanno due anni e stanno benino . I vostri?
Scusate se vi rispondo un poco in ritardo ma ho letto solo ora la domanda posta.
Penso di poterti essere d'aiuto, ho comprato uno spider lo scorso maggio e come prima cosa ho trattato il pellame dei sedili, di colore bege.
Prima cosa importantissima ? come ti hanno gi? detto quella di pulire per bene i sedili. Solo dopo potrai idratarli dando loro la giusta morbidezza.
Ora non posso dirti la marca dei prodotti che ho utilizzato nello specifico, se ancora sei interessato fammi sapere che stasera vedo in garage e domani te lo posto. Comunque si tratta di una schiuma che ho usato per la pulizia ed una crema in pasta il tutto da applicare con una spugnetta che mi ha fornito lo stesso negozio che mi ha venduto schiuma e crema.
Ti dico che il risultato ? stato favoloso, i sedili sono tornati nuovi e sono idratati ancora oggi, considera che sono passati circa 8 mesi.
La garanzia maggiore ? che il trattamento che ho eseguito sui miei sedili me lo ha consigliato il commerciante "artigiano" in pelletteria che prima di vendermi il tutto ha voluto guardare i sedili dell'auto.
Fami sapere se ancora ti interessa.

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

a me hanno proposto il kit della floway (cosi si chiama mi pare ) a 44 ?. lo conoscete? com'? il prezzo ?
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

spider96
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 22
Iscritto il: mer mag 24, 2006 13:29:05

Messaggio da spider96 »

B? a me pare di aver speso meno di 20 euro, non sono prodotti in kit ma due separati usati da artigiani della pelle

Rispondi