Problema a questo punto serio...meccanici alfa aiutatemi

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Problema a questo punto serio...meccanici alfa aiutatemi

Messaggio da RiccAlfa »

:cry: :cry: :cry:

Tre settimane fa mentre mi accingevo ad accendere la mia alfa (vi ricordo che ? una 155 2.0 TS 8v) che era parcheggiata dentro la nave ho udito un'esplosione fortissima. Non so bene come si chiami il pezzo di preciso comunque ? il collettore dell'aria che ? collegato all'aspirazione dei cilindri tramite manicotti. Il pezzo dove c'? scritto TWIN SPARK. Quel pezzo in plastica ? letteralmente esploso e mi era impossibile rimettere in moto la macchina perch? dalla spaccatura saltavano fuori fiamme.

Vi metto le foto per farvi capire. Anzi ho visto che il server del lavoro mi blocca i siti per caricare le foto quindi ve le carico stasera.

Ho portato la mia alfona da un meccanico che mi ha detto che c'era stato un ritorno di fiamma e mi ha detto che si erano danneggiati anche i manicotti e che doveva sostituire anche quelli...insomma tra carro attrezzi e tutto ho speso 250 eurozzi...

Ritiro l'auto, la uso per queste settimane e stamattina quel fot***o collettore esplode nuovamente!! :shock: ...stessa dinamica, appena ho toccato la chiave un'esplosione secca l'ha fatto saltare.
A questo punto credo che la rottura del collettore in plastica in questione sia causata da un altro problema magari pi? serio...voi che dite? Vi ? mai capitato di vedere o avere a che fare con questo problema? Non posso credere che quel collettore si spacchi ogni 3x2...

Riccardo

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

penso che il collettore si sia rotto (2 volte) per la ragione che ti ha detto il meccanico, il problema ? che non lo deve fare (soprattutto non ogni volta che la accendi), quindi dovresti (o meglio: il meccanico dovrebbe) trovare la causa di quello e risolverla: non ? affatto normale... probabilmente pensando ad una cosa fortuita, non l'ha neanche cercata quella causa, ora per? l'evidenza lo richiede :wink:

CIAO e facci sapere
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Sono andato in alfa e il tipo (ovviamente per nulla gentile come da consuetudine alfa...) mi diceva che ? sicuramente un ritorno di fiamma e che le cause possono essere molteplici, anticipo di fase errato, candele (che escludo perch? ancora giovani) o magari qualche valvola danneggiata :shock: .

Mi sento di escludere la valvola danneggiata perch? credo che in questo caso avrei avuto prestazioni molto scadenti...almeno credo.

In ogni caso vi posto le foto del collettore... :cry: :cry:

[img=http://img55.imageshack.us/img55/6044/i ... eq6.th.jpg]

[img=http://img46.imageshack.us/img46/7213/i ... nk8.th.jpg]

Queste sono le foto della prima rottura...quelle della seconda sono uguali solo che il collettore ? pulito :lol: :lol:

Ciao

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

hai impianto gpl?
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Grande ispa :lol: :lol: :wink:
E' la prima domanda che mi hanno fatto in alfa.

No non ho l'impianto gpl, la mia alfa ? sempre andata a benza.

Ciao

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

le ipotesi che ti hanno detto in alfa non sono del tutto sbagliate, anzi...sono secondo me le ipotesi pi? azzeccate: anticipo errato o valvola...io sono pi? per la seconda ipotesi, non te ne accorgi se una valvola chiude male....ma crea danni....

fai fare la prova di compressione da un bravo meccanico....e fai verificare l'anticipo :wink: non c'? bisogno di portarla in alfa
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Allora ragazzi innanzitutto grazie per le risposte. :wink:

Vi spiego cosa ho fatto. Dato che sono a Milano da poco non so bene quali siano i meccanici bravi e parlando in giro ognuno diceva la sua e mi consigliava meccanici troppo lontani da dove avevo la macchina. L'officina alfa era la pi? vicina. Dato che il carro attrezzi mi sarebbe costato una fortuna sono andato al Brico e ho preso tronchesine e filo di ferro...ho legato in pi? punti il collettore in modo che mi rimanesse chiuso e l'ho messa in moto. L'alfa reggeva il minimo per fortuna per? a minimo i giri oscillavano da 500 a 1000 sicuramente perch? nonostante le legature aspirava aria dalla spaccatura e il debimetro secondo me non ci capiva una min***a. Ingrano la prima e la macchina comincia a andare a strattoni molto forti ma mi rendo conto che dai tremila giri gli strattoni spariscono :twisted: . Alla fine sono riuscito a portare l'auto in alfa (ovviamente ho fatto il tutto dopo la mezzanotte per non prendere traffico) e l'ho lasciata li.
Stamattina sono andato in alfa e ho spiegato di nuovo il tutto al boss (che come prima cosa mi ha chiesto del gpl) che mi ha detto che la prima serie di 155 con i motori vecchi lo faceva perch? si danneggiava qualcosa e non mandava un segnale corretto alla centralina :roll: ...ma la centralina non regola solo gli iniettori nella mia macchina? anche se l'iniettore inietta prima se la valvola chiude ha voglia di accendersi la benza nel cilindro...vabb? in ogni caso il tipo ha compilato "la scheda" e gli ho detto di chiamare per dirmi l'ammontare...speriamo bene. :cry:

Ispa costa molto di pi? portarla in alfa rispetto a un meccanico normale? dimmi di no...

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

senza neanche pensarci troppo sono costretto a dirti che costa molto di pi? portarla in alfa....soprattutto per un modello anzianotto come il tuo...mi as che non convenga tanto....

se cmq ti risolvono il problema che ben venga...saranno soldi ben spesi :wink:
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Data che ormai mi sto facendo un sacco di seg*e mentali ho pensato che la mia alfa ogni volta che ? successo questo era pesantemente in riserva, e con pesantemente intendo a rischio mooolto elevato di rimanere a secco.

Pensate che possa influire?

Grazie ispa delle info...praticamente quello che risparmio in carro attrezzi lo do all'officina alfa...perfetto non c'? che dire.

Riccardo

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

RiccAlfa ha scritto:Data che ormai mi sto facendo un sacco di seg*e mentali ho pensato che la mia alfa ogni volta che ? successo questo era pesantemente in riserva, e con pesantemente intendo a rischio mooolto elevato di rimanere a secco.

Pensate che possa influire?
Secondo me no
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

tranquillo, la benzina non c'entra nulla :wink:
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Allora allora....
mi hanno contattato dall'alfa, il tipo dice che il pezzo ? fuori produzione (infatti il tipo di genova mi aveva detto che era l'ultimo...evidentemente non mentiva) e che prova a cercarlo in qualche sfasciacarrozze. La mia premura era sapere la causa di queste rotture e alla mia domanda il tipo ? diventato vago e mi ha detto che "devo far passare un cavo all'interno, ? una modifica che si faceva gi? al tempo e in questo modo non DOVREBBE farlo pi?" :? :? :shock: . Io insistevo per sapere che min***a centra un cavo con il ritorno di fiamma ma lui non mi ha spiegato una mazza rimanendo sul vago...stile malavitoso. :( . In ogni caso mi ha detto che ? una stupidaggine e che l'impatto economico della modifica ? molto basso...io non capisco...

Che voi sappiate questa modifica cos'?? cosa potrebbe essere? cosa centra con il ritorno di fiamma? Mi fido o dopo che la ritiro (ammesso che trovi il pezzo dallo sfascio) vado a fare i controlli di compressione e di anticipo di cui parlavamo? questi controlli aggiuntivi sono costosi?

Non so pi? che pesci prendere lo giuro...

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Ok mi ha chiamato il tipo che ha trovato il pezzo dallo sfasciacarrozze...sostituzione pezzo, modifica del cavo che parte dalla bobina e va dentro per evitare gli scoppiettamenti :roll: ....300 euro.

Porca l'oca gli ho detto di aspettare perch? mi sembra una spesa ingente considerando il prezzo d'acquisto dell'auto :cry: .

Ho chiamato personalmente altri sfasci, uno mi vende il collettore in plastica a 40 euro ma dice che ? quello del 1.8 ma dovrebbe andare. Voi che dite? Sapete per caso se sono uguali?

Certo che la modifica del cavo che vuole fare mi incuriosisce...magari mi risolve davvero il problema...

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

si sono uguali...ma per fare la prova del 9 vedi se riesci a farmi avere il codice ricambio...
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

ispanico156 ha scritto:si sono uguali...ma per fare la prova del 9 vedi se riesci a farmi avere il codice ricambio...
Il tipo mi fa :"ho il pezzo ancora montato, smonta il tuo e dimmi il codice che poi quando vieni qui lo smontiamo e vediamo se combaciano".

Io l'avrei pure fatto per? ho richiamato in alfa e ho detto:"senti bello ma se ti porto il pezzo io quanto mi fai risparmiare?" Lui mi dice che risparmierei tanto ma a lui non va bene perch? in questo caso non potrebbe garantirmi il lavoro perch? non sa da dove ho preso il pezzo ecc ecc...
Io dico:"ah perch? mi garantisci il lavoro? Cio? se si rispacca torno qua e la sistemi agratis?" lui dice di si e a questo punto ho tutto quello che mi serviva sapere...il mio problema infatti non era tanto quello di spendere 300 euro, il mio dubbio era quello di spenderli e non risolvere una mazza come era successo a genova...

A questo punto per? dopo che la ritirer? domani sera vorrei portarla da un altro meccanico a far controllare la compressione e l'anticipo perch? sta storia di risolvere il problema con un cavo elettrico che parte dalla bobina e va in centralina mi sa di cazzata...cio? sta macchina ha fatto 120.000 km senza cavetto e con un collettore e ora le servono 2 collettori per fare 2000 km????
Ispa quanto prendi tu per fare il controllo della compressione e dell'anticipo? Se non fossi in casino la porterei da te :wink:
E poi dato che non ti sei ancora pronunciato in merito cosa ne pensi di questo famoso cavo che parte dalla bobina? Cosa potrebbe fare secondo te? Mi basta anche un'opinione se non sei sicuro.

Rispondi