alfettone ha scritto:Codice: Seleziona tutto
qui non c'? chi ? contro le alfa moderne e ci sputa sopra.......qui ci sono persone che sono letteralmente stufe delle decisioni dei i vertici di fiattifoul che non fanno altro che snaturare lo spirito alfa delle vetture dotate dello stemma del biscione!!!! non si pu? sempre e solo accettare tutto ci? che ci viene propinato come il top e l'eccellenza........ bisogna anche avere il coraggio di andare contro certe scelte e non difendere sempre a spada tratta tutto ci? che ci viene dato!!!!
Su questo hai in parte ragione. Allora, facciamo una petizione virtuale e mettiamoci dentro tutto quello che vorremmo sulle nostre amate Alfa Romeo.
Perch? spesso, qualcuno usa toni sarcastici e sprezzanti celandosi dietro una falsa ammirazione per le Alfa Romeo del tempo che fu, mettendo in risalto solo ed esclusivamente i pochi punti deboli delle auto attuali.
Ti faccio degli esempi:
1) si parla spesso benissimo della 156 ma si stronca la 159 perch? ? una TA. E perch?, la 156 dove aveva la trazione? Questo atteggiamento a me da fastidio perch? ? STUPIDO, DENIGRATORIO E IN TOTALE MALAFEDE.
2) Si critica il pianale della 159/brera perch? pesante ma non si dice che comunque, a fronte di un maggior peso, si ha una maggior robustezza ed una maggiore rigidit?. Anzi, si cerca di far pasare il messaggio che altri utulizzino per i loro pianali le leghe leggere. Questo atteggiamento mi da fastidio perch? ESTREMAMENTE SCORRETO. Gli altri usano acciaio, quindi se sono pi? piccole e meno resistenti pesano ovviamente anche di meno.
Diciamolo che il nostro ? un pianale che andrebbe bene anche per il segmento E, mentre altre auto sono si pi? leggere ma hanno pianali che condividono con auto del segmento C, vedi Passat con Golf e nuova serie 3 con serie 1!!!!!
E QUESTO E' IL MOTIVO PRINCIPALE PER CUI ACQUISTERO' LA 159.
3) Si ? arrivati a criticare anche i motori JTD perch? pesanti. Allora mi domando: Perch?, la 147, la 156 e la GT che diesel usano? Mi sembra gli stessi. A gi?, ma commercialmente la 156 non esiste pi? e la 147 non fa paura pi? a nessuno.
4) Si criticano i motori Opel/GM, e qui sono d'accordo anche io, ma non si dice che in quella fascia di cilindrata comunque sono ottimi motori, spesso con pi? potenza della concorrenza.
Io penso che bisogna distinguere tra chi fa una critica costruttiva, sensata e con toni corretti, da chi invece parte da qualche punto debole per arrivare solo a disprezzare e denigrare quello che si ? riuscito a fare fino adesso, CELANDOSI SEMPRE DIETRO UNA FINTA AMMIRAZIONE DELLE ALFA DEL TEMPO CHE FU'.
A volte mi sembra di sentire parlare i rivenditori di qualche marca straniera.
Quindi, una cosa ? la critica e un'altra e lo schizzare mer.. hem mi correggo, fango sulle nostre auto.
E' qui che mi incaxxo.
Sono curioso di leggere quali argomenti tireranno fuori per denigrare la la 149. E soprattutto gli argomenti per denigrare e disprezzare la 169 se questa avr? come spero la TP con lo schema transaxle.
P.S. Su un'altro forum dedicato ad una nostra amatissima auto, di cui non citer? il nome, si ? arrivati a sostenere che la A8 ? un'auto di
ECCELLENZA e che La Maserati Quattroporte
E' UN'AUTO RIUSCITA BENE!!! Come a dire che alla Ferrari hanno avuto fondoschiena ad azzeccare un'auto buonina. Solo che si nasconde il fatto che la A8 condivide schemi e meccanica, e non solo, con la A4 e la A6

mentre la Quattroporte, (e la futura 169 io spero), condivide schemi e meccanica con la 612 Scaglietti,

la 575 Maranello

e la 599 GTB!!:smt118 E questo ? stato fatto dai soci del forum. ed avevo portato i dati ufficiali di un test dove la Quattroporte era superiore in tenuta, stabilit?, freni, prestazioni e, udite udite, era superiore anche in confort delle sospensioni!!!!!!!!!!!!!
Ecco, quando si arriva a fare questo significa che a questi signori l'auto ITALIANA da fastidio a prescindere, sia essa una Fiat, una Lancia, un'Alfa Romeo, una Maserati o una Ferrari. Questi l'auto Italiana vogliono solo vederla morta. E quest'atteggiamento ipocrita che mi da un fastidio.
Un' atteggiamento ignorante, miserevole e frutto dell'invidia pi? bieca e cattiva.
Invidia figlia dell'ignoranza.
