BRERA- DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Scighera
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:36:49

Messaggio da Scighera »

IO non voglio discuttere pi? su questo tema ............ ok , io capisco che ci sono quelli a cui non piace , o non covince , o lo accetto ............. per me invece ? una vera Alfa , e io non sono sicuramente uno di quelli che accetta tutto quello che gli viene proposto da qualcuno ............

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

ACQUISTERO' LA 159.
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

alfettone
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4574
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:19:17
Località: civita castellana (VT)

Messaggio da alfettone »

Teo121121 ha scritto:
ACQUISTERO' LA 159.

:?: :?: :?:
ImmagineImmagine [img]

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Manzanarre ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

E soprattutto saper ricomoscere che che di Alfa questi modelli moderni hannop propio poco... 
hanno moltissime altra qualit?, ma non sono le Alfa che un appassionato dovrebbe aspettarsi...
C'? stato un cambiamento, questo ? vero, ma dire che di Alfa Romeo di oggi hanno proprio poco di quelle di ieri mi sembra eccessivo. L'unico grosso cambiamento e stato il passaggio da TP a TA, mantenendo e in molti casi migliorando le doti stradali delle proprie auto.
Non dimentichiamoci che a fronte di minori prestazioni rispetto alle mitiche Giulia, Giulietta e Alfetta etc. etc. abbiamo guadagnato in affidabilit? e confort. Ed attualmente, se non hai soprattutto affidabilit? non vendi da nessuna parte. Te le ritirano dietro.
Inoltre, sempre per non dimenticare, fino a 20 anni fa era possibile attuare misure protezionistiche, l'Alfa Romeo era statale e spesso vendeva anche in perdita. Oggi non ? pi? possibile, i tempi sono cambiati ed anche l'Alfa Romeo deve rispettari i livelli di affidabilit?, sicurezza, e di emissioni richiesti dalle leggi della CEE con dei prezzi competitivi. Ed il tutto farlo dovendo ricostruirsi un'immagine.
P.S. Gi? ? un risultato notevole il poter acquistare una 159 2.4 200cv a 34.000€ se confrontata con la migliore concorrenza.

Secondo me bisognerebbe fare un'indagine e chiedere:
Quanto siamo disposti a sborsare, noi italiani, per una 159/Brera 2.4 JTDm a TP con transaxle etc. etc.? 44.000/48.000€ sarebbe un prezzo giusto in luogo dei 34.000/38.000€ Considera che lo schema transaxle ? si oneroso ma assicura grossi vantaggi prestazionali.

Senza questo schema io la TP non la voglio, manco se me la danno a 20.000€!!!!!! :smt018


Se poi ci mettiamo anche che debba essere per la maggior parte fatta in leghe leggere dobbiamo salire intorno ai 50.000/54.000€.
Questi sarebbero i prezzi reali, senza dover girarci troppo intorno.

In quanti siamo disposti?

Tranta anni fa sarerbbe stato possibile. Svalutazione della lira, e contributo statale. La concorrenza sarebbe costata il 15% in pi? e il prezzo sarebbe stato abbattuto del 15% almeno.
PERO' NON ? GIUSTO CHE A PAGARE SIA SEMPRE PANTALONE.

Non dimetichiamoci che questo paese ? stato in grado di far fallire:
1) la chimica;
2) l'elettronica
3) una delle pi? grandi compagnie armatrici d'Europa
4) azzerare quasi la cantieristica, ( c'? per? una grande rinascita adesso)
5) 6.000 miliardi di lire di debiti con la Cirio. E 6.000 miliardi per mettere dei pomodori in barattolo sono un'enormit?.
6) 50.000 miliardi di lire di debiti con la Parmalat. E 50.000 miliardi per imbottigliare il latte sono un enormit?.
7) Ora siamo a 80.000 miliardi di lire di debito con Telecom, che ci sta lasciando in ersedit? il Tronchetti PERCHE' a voler essere teneri e buoni diciamo che E' UN INCAPACE. Come abbiano fatto ad arrivare ad 80.000 miliardi di debiti in un'attivit? dove bisogna solo stampare le bollette e inviarle per posta a casa degli utenti ? un mistero.
8) Se avrete pazienza vedrete in che situazione ci lasceranno le autostrade.

INSOMMA, SENZA SVALUTAZIONE E SENZA CONTRIBUTO STATALE LE AUTO CHE QUI SOGNAMO, ME COMPRESO SALGONO DA 35.000 A OLTRE 50.000€. A MENO CHE NON VOGLIAMO CHE L'ALFA ROMEO FACCIA LA FINE DELLA PARMALAT O DELLA TELECOM. IL CHE NON MI PARE.

P.S. Insomma, speriamo nell'onest? di questi nuovi dirigenti, per quelli degli anni 90 non lo s?, e continueremo a toglierci grosse soddisfazioni. Ed io penso che Luca Cordero etc. etc. sia persona capace e soprattutto ONESTA! :smt023
L'Alfa nel cuore

erichto
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: ven ott 28, 2005 12:32:17
Località: (LT)

Messaggio da erichto »

Goldrake65 ha scritto: Inoltre, sempre per non dimenticare, fino a 20 anni fa era possibile attuare misure protezionistiche, l'Alfa Romeo era statale e spesso vendeva anche in perdita. Oggi non ? pi? possibile, i tempi sono cambiati ed anche l'Alfa Romeo deve rispettari i livelli di affidabilit?, sicurezza, e di emissioni richiesti dalle leggi della CEE con dei prezzi competitivi. Ed il tutto farlo dovendo ricostruirsi un'immagine.
Questa, presa in assoluto, ? davvero un'ottima osservazione. Concordo in pieno. Ed ? per questo che ho ancora speranze riguardo al binomio Alfa-Fiat: dopo essersi ricostruita un'immagine e aver fatto un po'di soldi (come PARE stia avvenendo con la nuova razza e quella poco dietro) voglio auto come si deve, senza compromessi.
Se la 169 sar? come promessa, credo che ci saranno solo elogi 8)
Se la 149 ricalcher? la filosofia della 147 facendo i necessari passi avanti ci saranno solo elogi 8)
Immagine
Ma quanti ne hai bastonati...

erichto
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: ven ott 28, 2005 12:32:17
Località: (LT)

Messaggio da erichto »

alfettone ha scritto:qui non c'? chi ? contro le alfa moderne e ci sputa sopra.......qui ci sono persone che sono letteralmente stufe delle decisioni dei i vertici di fiattifoul che non fanno altro che snaturare lo spirito alfa delle vetture dotate dello stemma del biscione!!!! :wink: non si pu? sempre e solo accettare tutto ci? che ci viene propinato come il top e l'eccellenza........ bisogna anche avere il coraggio di andare contro certe scelte e non difendere sempre a spada tratta tutto ci? che ci viene dato!!!! :wink:
sono con alfettone.
Mi stupisco solo di come sia difficile comprendere quello che vogliamo dire...

Ma c'? qualche appassionato di musica?

Esempio: il mio gruppo preferito (i Dream Theater) sono in auge dal 1989 e sono diventati gli esponenti per eccellenza del progressive metal (musica abbastanza tosta, ma assolutamente di elevatissima caratura tecnica, armonica e melodica).
Nel 2004 se ne escono con un album che suona molto metallaro, e gi? l? si comincia a storcere il naso, anche se qualcosa di buono alla fine lo trovi.
Dopo poco pi? di un anno (troppo poco per non sentire puzza di commercio...) nel 2005 propongono un album che sembra un misto tra U2, Muse e in generale pop, salvo gli arrangiamenti sempre pi? metallari e un'ultima canzone (epica) da 24minuti.
Ora, per carit?, si tratta di ottima musica, di ottimo pop, ma non ? quello che mi aspetto dai dream theater, non ? per questo che li ho conosciuti e apprezzati, non sono quel gruppo che ha ispirato la mia voglia di suonare la chitarra, insomma non sono i dream theater, anche se c'? scritto cos?. E'un dato di fatto.

Basta l'epopea da 24 minuti, sunto dei vecchi fasti, accompagnata da qualche sprazzo di lucidit? per farmi apprezzare l'album? A me no.
Comprer? sempre i cd (originali) dei dream theater per rispetto nei confronti della band, e apprezzer? sempre la loro musica, ma sempre nella speranza che torneranno ad essere i migliori esponenti del prog metal. L'ottima musica pop non ? per loro.

Se questo vuol dire non essere fan dei Dream Theater, allora non lo sono pi?. Ma ? pi? probabile che siano stati loro a rinnegare la loro natura per motivi economici, piuttosto che sia stato io a cambiare improvvisamente gusti musicali per il solo desiderio macabro di gettare cacca su di loro...

Sulla musica, per quello che mi riguarda, c'? da discutere ancor meno che sulle macchine. Ma la passione ? cos?, ammette pochi compromessi.
E il metronomo ne ammette ancora meno... 8)


P.S. con "progressive metal"=macchine prestazionali in senso lato, ingegneristicamente all'avanguardia, emozionanti;
"ottima musica pop"=macchine ben rifinite, comode e sicure.

da notare che, nel mondo delle auto, le due cose non si escludono. Sia 156 che 159 sono un OTTIMO compromesso, il primo pi? votato al prog, il secondo pi? votato al pop.
Immagine
Ma quanti ne hai bastonati...

LadyAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1035
Iscritto il: mer lug 19, 2006 17:43:17
Località: Roma

Messaggio da LadyAlfa »

Musica... antomobili... TUTTO CAMBIA!! TUTTO SI EVOLVE!! Possibile che si resti sempre fermi al punto di inizio???
L'Alfa si deve adeguare perch? senn? non sopravviverebbe!!!
Immaginate se si mettesse a produrre di nuovo la 75 (che tutti osannate) tale e quale a come quando usc?. Voi mi direte "MAGARI"... ma, a parte qualche appassionato, chi la comprerebbe??? Di certo non l'impiegato che si compra la 147 4porte per la famigliola...
Ci sono delle leggi di mercato e bisogna rispettarle... purtroppo non si pu? pensare solo all'alfista, ma anche al resto della clientela.
In casa abbiamo avuto una Alfa Sud, una 33 e ora una 147.
Sapete cosa mi ha detto mio padre? La 33 superava di gran lunga l'alfa sud, la 147 supera la 33. Io questa la trovo una cosa bellissima, perch? significa che si va sempre migliorando....
Eppure voi dite che con la nuova razza hanno peggiorato le cose....
Sapete cosa penso? Che tra 5/10 anni amerete brera e 159 e avrete da ridire sul modello appena uscito....
*IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE*

Immagine

Motron85
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1201
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
Località: Milano... a due passi da Arese!

Messaggio da Motron85 »

Probabilmente il tuo gruppo prima era composto a poche persone con difficolt? a sbarcare il lunario.. ora pur facendo cmq ottima musica (come dici te) sono ricchi... capisci il nesso? il fine ultimo di una azienda ? fare utili...
va da se che speculare su un marchio automobilistico non ? un buon metodo per fare utili a lungo termine.. precisiamo questo!
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!

erichto
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: ven ott 28, 2005 12:32:17
Località: (LT)

Messaggio da erichto »

Motron85 ha scritto:Probabilmente il tuo gruppo prima era composto a poche persone con difficolt? a sbarcare il lunario.. ora pur facendo cmq ottima musica (come dici te) sono ricchi... capisci il nesso? il fine ultimo di una azienda ? fare utili...
va da se che speculare su un marchio automobilistico non ? un buon metodo per fare utili a lungo termine.. precisiamo questo!
non ho ben capito quello che dici, ma provo a risponderti.

Il gruppo ha fatto i soldi e ha raggiunto l'apice della sua fama quando faceva la sua musica e proprio perch? faceva la sua musica.
Ora che si ? commercializzato gran parte dei fan originari (quelli che comprano i dischi) non se li caga pi?. Hanno acquisito qualche fan amante della musica pi? soft, forse, ma di sicuro non hanno potuto sfondare su un terreno che non era il loro e nel complesso la loro immagine ? molto calata. Potranno campare di rendita per qualche tempo, ma alla lunga finiranno male, come ? stato per tutti i gruppi del genere che hanno fatto la scelta del "compromesso".
Non ? un caso che al nuovo album stanno lavorando da parecchio tempo :wink:

E' chiaro che le due situazioni sono molto diverse, ma come dici anche tu speculare non ? una buona strategia, per cui o in fiat (dopo aver fatto questa scelta diciamo obbligata dalle necessit? economiche e di creazione di un bacino-clienti?) torneranno ad applicare il marchio alfa a vetture sportive (in senso lato), oppure la gente manger? la foglia e guarder? a chi le macchine di "lusso" le fa da tanti anni...

La teoria economica ci insegna che un prodotto vincente ? anche un prodotto che si differenzia dalla concorrenza. La 159 guarda troppo alle berline tedesche e ha perso il carattere che deve essere proprio delle alfa e che, a mio avviso, attirerebbe molti pi? clienti di quanto non si creda. Anche perch?, come ripetuto pi? volte, non ? necessario assolutamente sacrificare comfort e sicurezza.
L'alfetta QO di Stefano@alfissima (1984) ha persino i sedili elettrici e il computer di bordo :shock:
La 164 ? stata la prima auto mi pare a montare il clima automatico.
E le 147/156/166/GT non sono certo utilitarie...
Noi cos? ci rivolgiamo ad una sola fetta di mercato quando potremmo averne due. Se questa ? una strategia mirata e temporanea pu? essere comprensibile (ma non condivisibile, almeno da me), altrimenti saranno caxxi...
Immagine
Ma quanti ne hai bastonati...

Fede84
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: ven ott 28, 2005 19:06:38

Messaggio da Fede84 »

alfettone ha scritto:qui non c'? chi ? contro le alfa moderne e ci sputa sopra.......qui ci sono persone che sono letteralmente stufe delle decisioni dei i vertici di fiattifoul che non fanno altro che snaturare lo spirito alfa delle vetture dotate dello stemma del biscione!!!! :wink: non si pu? sempre e solo accettare tutto ci? che ci viene propinato come il top e l'eccellenza........ bisogna anche avere il coraggio di andare contro certe scelte e non difendere sempre a spada tratta tutto ci? che ci viene dato!!!! :wink:
ti straquoto in pieno
non solo, secondo me ,mi sembra strano che ci siano forum che parlano di sole alfa dopo l'86 e forum che parlano solo di alfa pre86
secondo me siamo tutti una grande famiglia fatta di alfisti......
mi piacerebbe molto che si potessero ragruppare ambedue i forum
chi vuol capire.....capisca :wink:
Immagine

Fede84
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: ven ott 28, 2005 19:06:38

Messaggio da Fede84 »

LadyAlfa ha scritto:Musica... antomobili... TUTTO CAMBIA!! TUTTO SI EVOLVE!! Possibile che si resti sempre fermi al punto di inizio???
L'Alfa si deve adeguare perch? senn? non sopravviverebbe!!!
Immaginate se si mettesse a produrre di nuovo la 75 (che tutti osannate) tale e quale a come quando usc?. Voi mi direte "MAGARI"... ma, a parte qualche appassionato, chi la comprerebbe??? Di certo non l'impiegato che si compra la 147 4porte per la famigliola...
Ci sono delle leggi di mercato e bisogna rispettarle... purtroppo non si pu? pensare solo all'alfista, ma anche al resto della clientela.
In casa abbiamo avuto una Alfa Sud, una 33 e ora una 147.
Sapete cosa mi ha detto mio padre? La 33 superava di gran lunga l'alfa sud, la 147 supera la 33. Io questa la trovo una cosa bellissima, perch? significa che si va sempre migliorando....
Eppure voi dite che con la nuova razza hanno peggiorato le cose....
Sapete cosa penso? Che tra 5/10 anni amerete brera e 159 e avrete da ridire sul modello appena uscito....
mah,non sono d'accordo
sia la 159,la 166 e la brera si discostano molto da quello che erano le Alfa fino a 20 anni f?
le attuali Alfa hanno perso molto ,lo spirito originario delle loro antenate; ma non perch? sono state evolute come confort,sicurezza ,antinquinamento ecc......
ma perch? chi ha in gestione questo marchio,(Fiat auto) ha rivoluzionato le scelte tecniche che facevano parted el dna alfa NON per aumentare la sportivit? bensi per risparmiare e riccorrere in maniera massiccia alle sinergie industriali

la brera poi ........... :roll: :roll: :roll:
Immagine

Motron85
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1201
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
Località: Milano... a due passi da Arese!

Messaggio da Motron85 »

erichto ha scritto: non ho ben capito quello che dici, ma provo a risponderti.

Il gruppo ha fatto i soldi e ha raggiunto l'apice della sua fama quando faceva la sua musica e proprio perch? faceva la sua musica.
Ora che si ? commercializzato gran parte dei fan originari (quelli che comprano i dischi) non se li caga pi?. Hanno acquisito qualche fan amante della musica pi? soft, forse, ma di sicuro non hanno potuto sfondare su un terreno che non era il loro e nel complesso la loro immagine ? molto calata. Potranno campare di rendita per qualche tempo, ma alla lunga finiranno male, come ? stato per tutti i gruppi del genere che hanno fatto la scelta del "compromesso".
Non ? un caso che al nuovo album stanno lavorando da parecchio tempo :wink:

E' chiaro che le due situazioni sono molto diverse, ma come dici anche tu speculare non ? una buona strategia, per cui o in fiat (dopo aver fatto questa scelta diciamo obbligata dalle necessit? economiche e di creazione di un bacino-clienti?) torneranno ad applicare il marchio alfa a vetture sportive (in senso lato), oppure la gente manger? la foglia e guarder? a chi le macchine di "lusso" le fa da tanti anni...

La teoria economica ci insegna che un prodotto vincente ? anche un prodotto che si differenzia dalla concorrenza. La 159 guarda troppo alle berline tedesche e ha perso il carattere che deve essere proprio delle alfa e che, a mio avviso, attirerebbe molti pi? clienti di quanto non si creda. Anche perch?, come ripetuto pi? volte, non ? necessario assolutamente sacrificare comfort e sicurezza.
L'alfetta QO di Stefano@alfissima (1984) ha persino i sedili elettrici e il computer di bordo :shock:
La 164 ? stata la prima auto mi pare a montare il clima automatico.
E le 147/156/166/GT non sono certo utilitarie...
Noi cos? ci rivolgiamo ad una sola fetta di mercato quando potremmo averne due. Se questa ? una strategia mirata e temporanea pu? essere comprensibile (ma non condivisibile, almeno da me), altrimenti saranno caxxi...
io ti quoto in tutto e per tutto.. il ragionamento sul piano ideologico ? giustissimo.. e se per campare nel settore automobilistico servono dei compromessi, abusare di questo come successe ad esempio con 145/6 porta a risultati moolto negativi... quello che non condivido appieno ? il perche questo discorso sia applicato cosi duramente alla 159.. ma su questo abbiamo vedute differenti :wink:
discorso che cade a pennello sulla brera invece...
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

Fede84 ha scritto:
LadyAlfa ha scritto:Musica... antomobili... TUTTO CAMBIA!! TUTTO SI EVOLVE!! Possibile che si resti sempre fermi al punto di inizio???
L'Alfa si deve adeguare perch? senn? non sopravviverebbe!!!
Immaginate se si mettesse a produrre di nuovo la 75 (che tutti osannate) tale e quale a come quando usc?. Voi mi direte "MAGARI"... ma, a parte qualche appassionato, chi la comprerebbe??? Di certo non l'impiegato che si compra la 147 4porte per la famigliola...
Ci sono delle leggi di mercato e bisogna rispettarle... purtroppo non si pu? pensare solo all'alfista, ma anche al resto della clientela.
In casa abbiamo avuto una Alfa Sud, una 33 e ora una 147.
Sapete cosa mi ha detto mio padre? La 33 superava di gran lunga l'alfa sud, la 147 supera la 33. Io questa la trovo una cosa bellissima, perch? significa che si va sempre migliorando....
Eppure voi dite che con la nuova razza hanno peggiorato le cose....
Sapete cosa penso? Che tra 5/10 anni amerete brera e 159 e avrete da ridire sul modello appena uscito....
mah,non sono d'accordo
sia la 159,la 166 e la brera si discostano molto da quello che erano le Alfa fino a 20 anni f?
le attuali Alfa hanno perso molto ,lo spirito originario delle loro antenate; ma non perch? sono state evolute come confort,sicurezza ,antinquinamento ecc......
ma perch? chi ha in gestione questo marchio,(Fiat auto) ha rivoluzionato le scelte tecniche che facevano parted el dna alfa NON per aumentare la sportivit? bensi per risparmiare e riccorrere in maniera massiccia alle sinergie industriali

la brera poi ........... :roll: :roll: :roll:
tutto cambia e tutto si evolve... pu? essere.. sta di fatto che dopo la 75 che tanto osanniamo io NON comprer? + alfa.. xk??? semplice.. molti tengono la 75 xk? hanno sentito dire che era l'ultima alfa... poi vanno a dire che la brera o la 159 sono alfa al 100%... :roll: va be ...." l'alfa si deve adeguare se no nn sopravviverebbe" la bmw nn si ? adeguata ? rimasta la merxa di 20 anni fa eppure vende di +... :lol: buffo no??
"tra 5/10anii amerete la brera e criticherete il modello uscito"io tra 5/10 anni la 75 nn l'avr? + e continuer? a insultare la brera come la 159 e la 155 e la 156 tutte quelle venute dopo l'anno 1988 :wink: da vero alfista nn mi permetter? + di comprare un'alfa-fiat.. ho gi? fatto l'errore con la 155 che ho provveduto a rivendere dopo 2 settimane..." la 33 supoera di gran lunga l'alfa sud" x forza!!! la 33 da chi deriva? dalla giulia??o dall'alfa sud? :lol: :lol: la 147 e la 33... la 147 1.6 fa i 185km/h.. io con la 33 1.3 faccio i 175km/h tenuta 3 volte meglio gomme + piccole e auto + leggera senza controlli di stabilit? o stronzate varie... :roll: poi rispetto l'opinione di tuo padre ci mancherebbe :wink: "andiamo migliorando" :?: :?: questa me la devi spiegare..... :roll: :roll: :roll: se x te migliorando vuol dire montare motori opel... :roll:
dipende chi guida :D

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

alfista75 ha scritto:la 147 1.6 fa i 185km/h.. io con la 33 1.3 faccio i 175km/h tenuta 3 volte meglio gomme + piccole e auto + leggera senza controlli di stabilit? o stronzate varie... poi rispetto l'opinione di tuo padre ci mancherebbe "andiamo migliorando" questa me la devi spiegare.....
Questa me la spieghi tu, io sulla 147 il VDC non ce l'ho, e l'asr lo stacco quando voglio divertirmi un po: quindi niente controlli, poi io la 33 1.3 2c l'ho avuta ed era bestiale come motore, ma non teneva meglio della 147, e non era cos? reattiva e precisa nella guida.
PS: la 33 1.3 mi faceva 190km/h (calcola che la zona gialla del contagiri era a 5.500, ed io superavo i 6.500 in quinta :wink: :wink: )
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Fede84 ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

mah,non sono d'accordo 
sia la 159,la 166 e la brera si discostano molto da quello che erano le Alfa fino a 20 anni f? 
le attuali Alfa hanno perso molto ,lo spirito originario delle loro antenate; ma non perch? sono state evolute come confort,sicurezza ,antinquinamento ecc...... 
ma perch? chi ha in gestione questo marchio,(Fiat auto) ha rivoluzionato le scelte tecniche che facevano parted el dna alfa NON per aumentare la sportivit? bensi per risparmiare e riccorrere in maniera massiccia alle sinergie industriali 
Questa affermqzione ? completamente sbagliata. I modelli attuali, in primis la 159 sono quelli con i valori di stabilit?, tenuta ed handling di gran lunga migliori e con il livello di confort delle sospensioni da primato.
ad esempio, altre berline riescono ad avvicinare solamente i valori dlla 159 sacrificando quasi totalmente il livello di confort delle sospensioni adottando assetti ultrasportivi e gomme ribassate.

E' inutile parlare bene delle Alfa Romeo del tempo che fu senza nemmeno conoscere o informarsi sulle qualit? delle Alfa Romeo attuali.
Cos? si spara solo a zero sui modelli attuali, in buona fede immagino. :wink:
L'Alfa nel cuore

Rispondi