ALFA 159 - DISCUSSIONE UFFICIALE
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1201
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
- Località: Milano... a due passi da Arese!
La lexus peser? pure meno ma prestazionalmente ? una schifezza...
cmq siamo qui a parlare di scarti di 1% o di tolleranze di decimi di secondo? ma siete davvero convinti che questo sia determinante? quando hai in mano una macchina che si guida per me non conta niente il decimo di secondo, ma proprio niente.. qui c'e solo da fare il test drive.. e se la 159 da 0 a 160 ? piu rapida del 320d un motivo ci sar?, mi viene da pensare a una erogazione piu cattiva.. confermata anche dai possessori.. quindi chissenefrega del decimo di secondo!
cmq siamo qui a parlare di scarti di 1% o di tolleranze di decimi di secondo? ma siete davvero convinti che questo sia determinante? quando hai in mano una macchina che si guida per me non conta niente il decimo di secondo, ma proprio niente.. qui c'e solo da fare il test drive.. e se la 159 da 0 a 160 ? piu rapida del 320d un motivo ci sar?, mi viene da pensare a una erogazione piu cattiva.. confermata anche dai possessori.. quindi chissenefrega del decimo di secondo!
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
con il diesel quando parti anche se il regime un po scende quando lasci la frizione, se vuoi non lo fai scendere sotto i 2000 giri (anzi, devi cercare di non accelerare troppo perche` con la 166 nonostante le 235, se stacchi l`Asr sgommi con tutta la prima tutta la seconda e quasi tutta la terza).DARIOALFA ha scritto:Si non parti certo dal regime di minimo, ma quando attacchi la frizione il regime scende e su un disel hai 3000 giri utili non di pi? quindi nella zona in cui la spinta ? pi? fioca penso che si entri comunque (dico penso perch? di diesel ne ho provate poche e non ho tirato da fermo).Gta v6 24v ha scritto:X Dario
si,la mia e` la 175cv e un po di turbolag ce l`ha anche lei, ma e` una cosa che non inficia perniente sullo 0-100 dato che quando si fanno questo genere di prove non parto di certo a 1000 giri.
Poi, si, la 159 pesa piu` della 166, ma non crederti chissa` di quanto.
Riguardo il discorso peso, anche per me pesa un pochino troppo pero` voglio dire a voi c`ho che Scighera ha fatto notare a me. la serie 3 e` ben 20cm piu` corta della 159, e` l`unica berlina di questo segmento che e` rimasta piccola....se la 159 fosse stata 20cm piu` corta che credete che almeno un 150kg in meno non ci pesava?
Per la lexus stesso discorso della serie 3....e` 10 cm piu corta ed infatti pesa 100kg in meno.
Cmq in ogni caso, la 320d NON VA come la 159 2.4, questo e` poco ma e` sicuro. e oltre a testimoniarlo molti possessori di 159, me lo ha confermato il mio parente collaudatore....ci vuole il 330d per andare poco piu` veloce della 159 2.4....Stop!
Riguardo gli scarti del tachimetro, la 156 2.0 T.s. su una prova della rivista Auto aveva uno scarto medio dell`1,8% (a 216km/h il tachimetro segnava 221).
La 159 ha uno scarto a 130km/h del 4,4%, cio` significa che a 100km/h avra` uno scarto del 3,5%....non vedo chissa` che differenze tra 100 indicati e 103,5 o anche 105km/h indicati vista la velocita` impressionante con cui sale il tachimetro a quella velocita`.
Per quanto riguarda il peso, anche se un p? eccessivo io non l'ho mai considerato un vero difetto. Il mio parere ? che la 159 debba essere vista pi? come la sostituta della 166 che della 156. Viste le dimensioni notevolmente diverse.
Per il pianale, il mio parere (non fondato su delle fonti certe) ? che il peso sia legato alla necessit? di realizzare un pianale che supporti tutti e tre i tipi di trazione. Questo ne ha limitato le forme, e per ottenere la rigidit? desiderata si ? pagato in peso.
Per? ripeto ? un parere puramente personale, non ho nessun dato per provarlo.
Per lo scarto del tachimetro, lo so che non ? molto, ma errore su errore diventano notevoli. Tengo a precisare che per? parlo della prova sullo 0-100, penso che in un testa a testa la 159 possa avere la meglio sulla serie 3 grazie alla maggiore coppia ed alla maggiore facilit? con cui la si pu? guidare.
Cmq appena avr? modo cercher? qualche test su riviste inglesi. A tal proposito, se qualcuno sa dirmi un nome perch? non ne conosco.
Ciao.
X Motron
non riesco a ritrovare il link, sul sito di sgatto c`e` una funzione "CERCA". prova ad usare quella, intanto continuo a cercare anche io....a me il link me l`aveva dato l`altra sera direttamente sgatto via MSN, me lo sono scaricato e basta, pero` non sono stato a fare caso dove si trovasse.
Cmq come si dice....chi cerca trova...il video ci sta,basta ritrovarlo
Ho le idee piu chiare, ho letto al bar la rivista quattroruote di novembre 2005.
Ci sono due prove la prima, un endurance test al circuito di nard? con la 159 1.9 jtdm 150cv fatta dall'ing. marco perucca orfei; la seconda e' la prova completa della 159 2.4 jtdm.
In questo test abbiamo 24 ore di corsa nell'anello di nard? dove e' stato rilevato un consumo pari a 6 km/lt.
Nessun problema riscontrato, nessuna rottura improvvisa.
Il test di accellerazione della 159 eseguito l'auto per raggiungere i 100 km/h impiega 9,6 secondi.
Il test della 2.4 jtdm me lo sono letto bene, e ora riporto alcuni dati.
Consumo extraurbano 14 km/lt
Consumo urbano 10 km/lt
Consumo misto 12 km/lt
Velocita massima 227 km/h.
Da 0 100 km/h 8,7 secondi (N.d il cambio e' manuale 6 marce)
Da 0 a 160 km/h 21,3 secondi
Peso misurato 1810 kg.
Il consumo a velocita di 130 km/h e' 9km/litro.
Con la loro strumentazione lo scarto al tachimetro e' pari al 4% ai 130 km/h.
159 2.4 jtdm distinctive
Avevo fatto una foto ma e' venuta fuori male.

La pagella da 80/100 e' commentata dicendo che la 159 e' un auto molto confortevole e dall'ottimo handling, e' quasi una svolta nella tradizione alfa che puntava piu sulle prestazioni tralasciando magari qualche dettaglio d'interni; pagano molto le prestazioni della 2.4 sopratutto per il turbolag(troppi cv per litro) dove in citta scappa qualche scalata in piu; il miglioramento in termini qualitativi e' enorme rispetto alla 156 e agli altri modelli precedenti.
Ci sono due prove la prima, un endurance test al circuito di nard? con la 159 1.9 jtdm 150cv fatta dall'ing. marco perucca orfei; la seconda e' la prova completa della 159 2.4 jtdm.
In questo test abbiamo 24 ore di corsa nell'anello di nard? dove e' stato rilevato un consumo pari a 6 km/lt.
Nessun problema riscontrato, nessuna rottura improvvisa.
Il test di accellerazione della 159 eseguito l'auto per raggiungere i 100 km/h impiega 9,6 secondi.
Il test della 2.4 jtdm me lo sono letto bene, e ora riporto alcuni dati.
Consumo extraurbano 14 km/lt
Consumo urbano 10 km/lt
Consumo misto 12 km/lt
Velocita massima 227 km/h.
Da 0 100 km/h 8,7 secondi (N.d il cambio e' manuale 6 marce)
Da 0 a 160 km/h 21,3 secondi
Peso misurato 1810 kg.
Il consumo a velocita di 130 km/h e' 9km/litro.
Con la loro strumentazione lo scarto al tachimetro e' pari al 4% ai 130 km/h.
159 2.4 jtdm distinctive
Avevo fatto una foto ma e' venuta fuori male.

La pagella da 80/100 e' commentata dicendo che la 159 e' un auto molto confortevole e dall'ottimo handling, e' quasi una svolta nella tradizione alfa che puntava piu sulle prestazioni tralasciando magari qualche dettaglio d'interni; pagano molto le prestazioni della 2.4 sopratutto per il turbolag(troppi cv per litro) dove in citta scappa qualche scalata in piu; il miglioramento in termini qualitativi e' enorme rispetto alla 156 e agli altri modelli precedenti.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
appena la prendero`, pesero` personalmente la 159 in una di quelle pese per i camion....sono proprio curioso di vedere se pesa cosi` tanto.....che pesi ok, ma 1810 kg mi sembrano troppi. lo rifiuto di credere.
riguardo le prestazioni, ho comprato anche io 4ruote....non credo ad una parola, perche` significherebbe che con il mio 2.0 T.s. la svernicierei di brutto, e vedendo quello che fa la 166 non credo proprio che sia cosi`.
poi, ci sono dei test assurdi....tipo, la ripresa dai 70km/h in 6a....ma mi spiegate a che cosa serve? la 166 a 60-70 km/h in 6a inizia a ballare e rischia di spegnersi, mi spiegate a cosa serve fare un test del genere...gia` a 100km/h la 6a si puo` mettere si e no, figuriamoci a 70.
Se devo ripartire dai 70km/h metto una 3a o 4a e casomai mentre riaccellero sgommo anche, non metto di certo la 6a.
Riguardo i consumi, a 130 c`e` scritto che fa 13km/l....altra cosa a cui non credo affatto visto che la 166 a 160 fa quasi 16
riguardo le prestazioni, ho comprato anche io 4ruote....non credo ad una parola, perche` significherebbe che con il mio 2.0 T.s. la svernicierei di brutto, e vedendo quello che fa la 166 non credo proprio che sia cosi`.
poi, ci sono dei test assurdi....tipo, la ripresa dai 70km/h in 6a....ma mi spiegate a che cosa serve? la 166 a 60-70 km/h in 6a inizia a ballare e rischia di spegnersi, mi spiegate a cosa serve fare un test del genere...gia` a 100km/h la 6a si puo` mettere si e no, figuriamoci a 70.
Se devo ripartire dai 70km/h metto una 3a o 4a e casomai mentre riaccellero sgommo anche, non metto di certo la 6a.
Riguardo i consumi, a 130 c`e` scritto che fa 13km/l....altra cosa a cui non credo affatto visto che la 166 a 160 fa quasi 16
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
- Località: www.hotelilfaro.it (sa)
- Contatta:
infatti ? assurdo far riprendere una macchina a quella velocit? di 6, la si crepa in corpo, giustamente una scalata e via, mahGta v6 24v ha scritto:appena la prendero`, pesero` personalmente la 159 in una di quelle pese per i camion....sono proprio curioso di vedere se pesa cosi` tanto.....che pesi ok, ma 1810 kg mi sembrano troppi. lo rifiuto di credere.
riguardo le prestazioni, ho comprato anche io 4ruote....non credo ad una parola, perche` significherebbe che con il mio 2.0 T.s. la svernicierei di brutto, e vedendo quello che fa la 166 non credo proprio che sia cosi`.
poi, ci sono dei test assurdi....tipo, la ripresa dai 70km/h in 6a....ma mi spiegate a che cosa serve? la 166 a 60-70 km/h in 6a inizia a ballare e rischia di spegnersi, mi spiegate a cosa serve fare un test del genere...gia` a 100km/h la 6a si puo` mettere si e no, figuriamoci a 70.
Se devo ripartire dai 70km/h metto una 3a o 4a e casomai mentre riaccellero sgommo anche, non metto di certo la 6a.
Riguardo i consumi, a 130 c`e` scritto che fa 13km/l....altra cosa a cui non credo affatto visto che la 166 a 160 fa quasi 16


Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
? per vedere la ripresa del motore da bassi giri...il conce Porsche mi fece notare come la 996 non si spegneva in 6'...anche partendo da fermo...alfio156 ha scritto:infatti ? assurdo far riprendere una macchina a quella velocit? di 6, la si crepa in corpo, giustamente una scalata e via, mahGta v6 24v ha scritto:appena la prendero`, pesero` personalmente la 159 in una di quelle pese per i camion....sono proprio curioso di vedere se pesa cosi` tanto.....che pesi ok, ma 1810 kg mi sembrano troppi. lo rifiuto di credere.
riguardo le prestazioni, ho comprato anche io 4ruote....non credo ad una parola, perche` significherebbe che con il mio 2.0 T.s. la svernicierei di brutto, e vedendo quello che fa la 166 non credo proprio che sia cosi`.
poi, ci sono dei test assurdi....tipo, la ripresa dai 70km/h in 6a....ma mi spiegate a che cosa serve? la 166 a 60-70 km/h in 6a inizia a ballare e rischia di spegnersi, mi spiegate a cosa serve fare un test del genere...gia` a 100km/h la 6a si puo` mettere si e no, figuriamoci a 70.
Se devo ripartire dai 70km/h metto una 3a o 4a e casomai mentre riaccellero sgommo anche, non metto di certo la 6a.
Riguardo i consumi, a 130 c`e` scritto che fa 13km/l....altra cosa a cui non credo affatto visto che la 166 a 160 fa quasi 16
Historic Cars Fan...

Alpine A310 V6 1983

Alpine A310 V6 1983
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
E a cosa serve vedere la ripresa del motore a bassi regimi di rotazione perlo piu' in 6
Se vuoi vedere la vera accellerazione di un auto,fermati, metti la prima e parti
O sbaglio











Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
teo,lo sai la 166 a quanti giri sta a 70km/h? all`incirca 800....ora, mi spieghi come fa un diesel a riprendere da quel numero di giri?Teo121121 ha scritto:? per vedere la ripresa del motore da bassi giri...il conce Porsche mi fece notare come la 996 non si spegneva in 6'...anche partendo da fermo...alfio156 ha scritto:infatti ? assurdo far riprendere una macchina a quella velocit? di 6, la si crepa in corpo, giustamente una scalata e via, mahGta v6 24v ha scritto:appena la prendero`, pesero` personalmente la 159 in una di quelle pese per i camion....sono proprio curioso di vedere se pesa cosi` tanto.....che pesi ok, ma 1810 kg mi sembrano troppi. lo rifiuto di credere.
riguardo le prestazioni, ho comprato anche io 4ruote....non credo ad una parola, perche` significherebbe che con il mio 2.0 T.s. la svernicierei di brutto, e vedendo quello che fa la 166 non credo proprio che sia cosi`.
poi, ci sono dei test assurdi....tipo, la ripresa dai 70km/h in 6a....ma mi spiegate a che cosa serve? la 166 a 60-70 km/h in 6a inizia a ballare e rischia di spegnersi, mi spiegate a cosa serve fare un test del genere...gia` a 100km/h la 6a si puo` mettere si e no, figuriamoci a 70.
Se devo ripartire dai 70km/h metto una 3a o 4a e casomai mentre riaccellero sgommo anche, non metto di certo la 6a.
Riguardo i consumi, a 130 c`e` scritto che fa 13km/l....altra cosa a cui non credo affatto visto che la 166 a 160 fa quasi 16
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
Teo, sinceramente credo che anche il tuo 535d a 800 giri faticherebbe a riprendere....qui cmq il discorso non e` se ce la fa o meno oppure quanto ci mette a farlo. il discorso e` che una prova del genere non ha senso
Cmq questa dovrebbe farcela
http://www.autoblog.it/post/5355/sara-l ... 9-gta#more
Cmq questa dovrebbe farcela

http://www.autoblog.it/post/5355/sara-l ... 9-gta#more
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
Teo ti posso chiedere perche un alfista come te ha una bmw 535d



Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
Se non e' un alfista allora perche' e' iscritto a mitoalfa?????
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/