alfabitta92 ha scritto:Poco fa' mentre leggevo una rivista ho letto che una associazione di ambientalisti ha trasformato un' alfa Gt 3.2 v6 24v con l impianto a gas.......................................
Come gli animalisti che scrivono sui muri delle citt? tappezzandole!!
L'intento ? buono ma poi riescono a passare dalla parte del torto!! Come fai a mettere a gas una GT cl busso?!
ragazzi, ho una domandona da fare, io ho un GT dell'estate 2005, mi sembra di aver letto su qualche forum che l'Alfa si sia inventata qualcosa (avevo sentito addirittura di deflettori....) per eliminare i fruscii dagli specchietti ogni qual volta si superano i 100 km/h, ? vero?. La stessa domanda l ho fatta all officina della concessionaria della mia citt? ma questo tizio ha detto che nn ne sapeva nulla e di rivolgersi ad un officina autorizzata alfa che avrebbero provveduto loro. sarebbe interessante sapere se si tratta di una soluzione suggerita dalla casa o solo di una soluzione artigianale (quindi me la dovrei pagare e nn far fare in garanzia)
Alfa Romeo GT 1.8 Twin Spark
Fiat Idea 1.3 MultiJet
Fiat Punto 1.2 Active
Cuore Sportivo ha scritto:ragazzi, ho una domandona da fare, io ho un GT dell'estate 2005, mi sembra di aver letto su qualche forum che l'Alfa si sia inventata qualcosa (avevo sentito addirittura di deflettori....) per eliminare i fruscii dagli specchietti ogni qual volta si superano i 100 km/h, ? vero?. La stessa domanda l ho fatta all officina della concessionaria della mia citt? ma questo tizio ha detto che nn ne sapeva nulla e di rivolgersi ad un officina autorizzata alfa che avrebbero provveduto loro. sarebbe interessante sapere se si tratta di una soluzione suggerita dalla casa o solo di una soluzione artigianale (quindi me la dovrei pagare e nn far fare in garanzia)
Molto interessante...fateci sapere qualcosa...anche tu hai il Gt 1.8...secondo te come va?vorrei una tua opinione...
Cuore Sportivo ha scritto:ragazzi, ho una domandona da fare, io ho un GT dell'estate 2005, mi sembra di aver letto su qualche forum che l'Alfa si sia inventata qualcosa (avevo sentito addirittura di deflettori....) per eliminare i fruscii dagli specchietti ogni qual volta si superano i 100 km/h, ? vero?. La stessa domanda l ho fatta all officina della concessionaria della mia citt? ma questo tizio ha detto che nn ne sapeva nulla e di rivolgersi ad un officina autorizzata alfa che avrebbero provveduto loro. sarebbe interessante sapere se si tratta di una soluzione suggerita dalla casa o solo di una soluzione artigianale (quindi me la dovrei pagare e nn far fare in garanzia)
S? ci sono dei deflettori nella struttura in plastica dello specchietto...Gli stessi che montano ora le ultime GT BL e Collezione...
esatto miky, io vorrei provare a farmeli mettere quelli nuovi, cosi non sentir? piu fruscii e i rigagnoli sul finestrino spariranno... l'unico problema ? se me li fanno in garanzia o no..... voi che dite?
(il Gt 1.8 TS va molto bene, come prestazioni ? un gradino sotto al multijet, ma come progressione ? molto buona e le sensazioni ci son tutte!! per chi non fa molti km ? la scelta migliore secondo me!! )
Alfa Romeo GT 1.8 Twin Spark
Fiat Idea 1.3 MultiJet
Fiat Punto 1.2 Active
Stamattina sono stato in concessionaria a vedere la GT black-line.Belli gli interni bicolori,meno convincenti i cerchi da 18.Mi ? piaciuta di pi? una "Collezione" in un bel grigio lipari con interni bicolori nero/beige.Da farci un pensierino...
Cuore Sportivo ha scritto:esatto miky, io vorrei provare a farmeli mettere quelli nuovi, cosi non sentir? piu fruscii e i rigagnoli sul finestrino spariranno... l'unico problema ? se me li fanno in garanzia o no..... voi che dite?
(il Gt 1.8 TS va molto bene, come prestazioni ? un gradino sotto al multijet, ma come progressione ? molto buona e le sensazioni ci son tutte!! per chi non fa molti km ? la scelta migliore secondo me!! )
Ok grazie...anche per me il 1.8 va molto bene...per i deflettori non ? male come idea...effettivamente quando viaggi oltre i 100 si sentono un to di fruscii...
leggendo su altri forum, del piano industriale Alfa dove non c'? alcun accenno sul Gt, in poche parole nel giro di 2-3 anni uscir? di produzione.ora per carit? ,utilizzando molti componenti della 147 e quando nel 2009 ci sar? la 149,costruire la Gt non sarebbe pi? conveniente.
ora per? quello che pi? mi preoccupa ? che non c'? alcun accenno su una possibile erede; i vertici alfa puntano molto sulla junior come entry-level, la Brera come coup? unico della gamma alfa e poi le varie berline 149-159-169.
mah che peccato, la Gt ? l'alfa pi? interessante fatta dall'86 a oggi.......... un'altra decisione inspiegabile e indifendibile da parte dei vertici alfa. bah.....contenti loro..........
Non la possono lasciar morire...! Non stanno sbagliando una mossa ultimamente e vogliono anche allargare la gamma con la Junior e quindi non credo taglieranno altri settori anche perch? la Brera non ? riuscitissima...