Pagina 2 di 3

Inviato: sab giu 10, 2006 19:47:39
da erreci78
bellissima macchina la prima serie del alfetta, poco piu di un mese fa ne ho vista una parcheggiata davanti ad una concessionaria alfa romeo.
l'aveva mio padre una cosi quando io ero piccolo, me la ricordo come un sogno, ognitanto guardo un po le foto vecchie e vedo anche quella mitica alfetta e altre alfa che ha avuto mio padre da giovane prima di nascere io.
quella di mio padre era anche rossa come questa nelle foto dei link qua sotto.

http://www.alfetta.ch/alfetta/116.42/Bilder/alfa1.jpg
http://www.alfetta.ch/alfetta/116.42/Bilder/alfa2.jpg
http://www.alfetta.ch/alfetta/116.42/Bilder/alfa3.jpg
http://www.alfetta.ch/alfetta/116.42/Bilder/alfa4.jpg
http://www.alfetta.ch/alfetta/116.42/Bilder/alfa5.jpg
http://www.alfetta.ch/alfetta/116.42/Bilder/alfa6.jpg
http://www.alfetta.ch/alfetta/116.42/Bilder/alfa7.jpg
http://www.alfetta.ch/alfetta/116.42/Bilder/alfa8.jpg

Inviato: sab giu 10, 2006 22:34:27
da n.o.r.a.
mi che bella,? tua?

Inviato: sab giu 10, 2006 23:34:52
da alfistaxsempre
erreci78 ha scritto:bellissima macchina la prima serie del alfetta, poco piu di un mese fa ne ho vista una parcheggiata davanti ad una concessionaria alfa romeo.
l'aveva mio padre una cosi quando io ero piccolo, me la ricordo come un sogno, ognitanto guardo un po le foto vecchie e vedo anche quella mitica alfetta e altre alfa che ha avuto mio padre da giovane prima di nascere io.
quella di mio padre era anche rossa come questa nelle foto dei link qua sotto.

http://www.alfetta.ch/alfetta/116.42/Bilder/alfa1.jpg
http://www.alfetta.ch/alfetta/116.42/Bilder/alfa2.jpg
http://www.alfetta.ch/alfetta/116.42/Bilder/alfa3.jpg
http://www.alfetta.ch/alfetta/116.42/Bilder/alfa4.jpg
http://www.alfetta.ch/alfetta/116.42/Bilder/alfa5.jpg
http://www.alfetta.ch/alfetta/116.42/Bilder/alfa6.jpg
http://www.alfetta.ch/alfetta/116.42/Bilder/alfa7.jpg
http://www.alfetta.ch/alfetta/116.42/Bilder/alfa8.jpg

Che bella che

Inviato: dom giu 11, 2006 05:54:54
da ZIOBORDY
se uno si riesce a girare in una curva con l'alfetta lo f? perch? lo vuole o perch? non s? guidare nemmeno una bicicletta.

il luci di bosco non ? tipo canna di fucile ? marrone metallizzato.

quello tipo canna di fucile,? il grigio nube metallizato ma non c'entra nulla con il colore della tipo.

Inviato: dom giu 11, 2006 09:46:28
da Gordon
anteriore69 ha scritto:Ho letto su questo forum dell'esistenza di un'alfetta equipaggiata con motore boxer, ma non ho trovato nulla al riguardo. Volevo chiedere di che anno era, la cilindrata e soprattutto se era a trazione anteriore. Ho guidato una 2.0 Quadrifoglio Oro colore luci di bosco metallizata, ma non mi sembrava avesse una gran tenuta di strada. Quando frenavi in mezzo alle curve si girava sempre (l'ho provata per ababstanza chilometri) al contrario della mia 155 che non mi ha mai dato problemi. Vorrei avere un'alfa storica, ma il guaio ? che, a parte le 33, tutte le altre sono a trazione posteriori e di fatto inguidabili. Mi dite qualcosa?
Grazie
stai scherzando spero....... veramente c'? chi dice che l'alfetta montava il motore boxer??? per me te lo sei sognato..... mi dici dove lo hai letto almeno mi faccio 4 risate pure io????
anche se leggendo bene quello che scrivi mi fai sorgere parecchi dubbi.......
trazioni posteriori inguidabili???

ma sarai mica proprio tu a sognare un alfetta col boxer????

Inviato: dom giu 11, 2006 17:05:47
da frenk1962
Teo121121 ha scritto:tutto dipende dalle sue condizioni...una restaurata a regola d'arte puoi pagarla anche 6-7000euro e li vale...cos? come una con molta ruggine vale 500euro...

il mio consiglio ? di spendere qualcosa in pi? all'acquisto ma prenderne una in buone condizioni oppure restaurata maniacalmente...ho visto dei rottami a 2000euro dove c'? da spenderci ancora 5000euro e auto in buone condizioni a 4000euro...
anche restaurata a regola d'arte 6-7000 euro sono assolutamente troppi, se lo si fa si fa il gioco di chi ci specula

Inviato: dom giu 11, 2006 17:22:51
da Teo121121
frenk1962 ha scritto:
Teo121121 ha scritto:tutto dipende dalle sue condizioni...una restaurata a regola d'arte puoi pagarla anche 6-7000euro e li vale...cos? come una con molta ruggine vale 500euro...

il mio consiglio ? di spendere qualcosa in pi? all'acquisto ma prenderne una in buone condizioni oppure restaurata maniacalmente...ho visto dei rottami a 2000euro dove c'? da spenderci ancora 5000euro e auto in buone condizioni a 4000euro...
anche restaurata a regola d'arte 6-7000 euro sono assolutamente troppi, se lo si fa si fa il gioco di chi ci specula
guardando il mercato non sono troppi...ho visto chiedere per dei conservati messi abbastanza male 5000euro...

Inviato: dom giu 11, 2006 17:26:58
da AlfaJack
Teo121121 ha scritto:
guardando il mercato non sono troppi...ho visto chiedere per dei conservati messi abbastanza male 5000euro...
si infatti.
cmq come sempre si devono conoscere bene gli esemplari e capirne il loro stato.

Inviato: dom giu 11, 2006 19:17:26
da frenk1962
Teo121121 ha scritto:
frenk1962 ha scritto:
Teo121121 ha scritto:tutto dipende dalle sue condizioni...una restaurata a regola d'arte puoi pagarla anche 6-7000euro e li vale...cos? come una con molta ruggine vale 500euro...

il mio consiglio ? di spendere qualcosa in pi? all'acquisto ma prenderne una in buone condizioni oppure restaurata maniacalmente...ho visto dei rottami a 2000euro dove c'? da spenderci ancora 5000euro e auto in buone condizioni a 4000euro...
anche restaurata a regola d'arte 6-7000 euro sono assolutamente troppi, se lo si fa si fa il gioco di chi ci specula
guardando il mercato non sono troppi...ho visto chiedere per dei conservati messi abbastanza male 5000euro...
ecco anche questi sono troppi, un conservato abbastanza male di questo modello non si pu? chiedere pi? di 2500 euro.
il mercato di cui parli tu ? quello degli strozzini, con molta pazienza si riesce a trovare anche persone oneste che vendono dei bei esemplari conservati oppure se vendono un restaurato lo fanno perch? non possono proprio pi? tenerlo e non per guadagnare e recuperare dal restauro di un rottame

Inviato: dom giu 11, 2006 21:23:49
da Teo121121
non sono strozzini, nessuno guarda le quotazioni RC ma guardano a quanto ? inserzionata da altri...molti sparano cifre alte e poi abbassano...secondo te la mia 500L restaurata come nuova vale 2000euro? eppure secondo RC ? cos

Inviato: lun giu 12, 2006 11:10:28
da frenk1962
Teo121121 ha scritto:non sono strozzini, nessuno guarda le quotazioni RC ma guardano a quanto ? inserzionata da altri...molti sparano cifre alte e poi abbassano...secondo te la mia 500L restaurata come nuova vale 2000euro? eppure secondo RC ? cos?.
le quotazioni di Ruoteclassiche non sono attendibili perch? sono troppo basse e non aggiornate da diverso tempo, la tua 500 l restaurata pu? valere 3500. Tuttavia Non c'? solo il bianco o il nero, capisci che c'? una ragionevole via di mezzo, le quotazioni che hai citato tu ti ripeto che sono da strozzini, quelle di Ruoteclassiche sono all'opposto, la ragionevolezza, buonsenso si trovano a met? strada o anche prima se gli strozzini esagerano ancora di pi? :wink:

Inviato: lun giu 12, 2006 18:19:31
da Teo121121
ti ripeto che non sono da strozzini...guarda con 3500euro che 500L ti compri...per una messa (forse) come la mia (tutta come nuova) ti chiedono 5-7000euro...

RC ? molto basso, ma spero che resti veramente cos? basso visto che se un'auto vale 2500euro su RC la vendono a 5-6000euro...se alzassero le quotazioni (ad esempio a 3500euro per una 500 L) vedremo annunci con delle L a 10.000euro...

il mercato purtroppo ? fatto dal prezzo che si vende e dal prezzo a cui si compra, se ci sono molti annunci come dici te 'da strozzino' probabilmente perch? trattando qualcosina riescono a vendere.

Inviato: mar giu 13, 2006 10:32:01
da ZIOBORDY
non ? tanto questione di essere strozzini o meno,il fatto e che molti comprano magari un'alfetta a poco prezzo in condizioni pietose dopo la rimettono apposto e vogliono recuperare i loro soldi spesi.

per questo io dico che certe auto se comprate e restaurate vanno tenute e mai vendute.

ad esempio io con la mia alfetta ho speso:

2.500.000 lire per comprarla + trapasso di 1.200.000 lire
3000.00 euro carrozzeria
400.00 euro gomme
revisione motore ,cambio, trasmissione,ammortizzatori impianto frenante,silent block,scatola giuda,testine sterzo.impianto gpl nuovo,a me per fortuna mi sono toccati solo i soldi dei ricambi ma se ci mettiamo la manodopera :shock:
quindi se per assurdo volessi venderla quanto dovrei chiedere?
di certo non le 1500 euro di ruoteclassiche.

quindi quando si compra e restaura una vettura cosi lo si f? solo per AMORE DI QUEL PEZZO DI STORIA.

Inviato: mar giu 13, 2006 12:42:21
da frenk1962
Teo121121 ha scritto:ti ripeto che non sono da strozzini...guarda con 3500euro che 500L ti compri...per una messa (forse) come la mia (tutta come nuova) ti chiedono 5-7000euro...

RC ? molto basso, ma spero che resti veramente cos? basso visto che se un'auto vale 2500euro su RC la vendono a 5-6000euro...se alzassero le quotazioni (ad esempio a 3500euro per una 500 L) vedremo annunci con delle L a 10.000euro...

il mercato purtroppo ? fatto dal prezzo che si vende e dal prezzo a cui si compra, se ci sono molti annunci come dici te 'da strozzino' probabilmente perch? trattando qualcosina riescono a vendere.
vabb? abbiamo opinioni differenti, il mercato ? viziato da persone che vogliono speculare sulla passione o da altre che pensano di recuperarci i soldi, gli annunci su Rc se guardi molto spesso sono di commercianti e durano mesi e mesi, e a alcuni privati ci vanno dietro copiandone le facendo solo figure meschine e ridicole come i primi...
dubito molto che per una 500l ti diano 5000 o 6000 euro, qualcuno c'? e anche se con molta difficolt? si trova ma questo ? il classico pollo che abbocca alla speculazione di chi vende o semplicemente di chi vuole, sbagliando, recuperare i soldi che ha speso nel restauro e queste bisogna ignorarle perch? si ravvedano e non rovinino il mercato. la gente non ? scema, credimi e a meno che non ha voglia di guardarsi intorno non si fa spennare solo perch? ? un'auto d'epoca, i tempi sono molto duri... Ti ripeto che ci sono persone oneste con bei mezzi da vendere e non pensa di avere o spacciare per oro a peso quello che ha:Un carrozziere che conosco a Torino ha restaurato alla perfezione la sua 500 l e te lo assicuro( non c'? solo la tua bella come credo) e conta di prendere almeno 3000-3500 euro perch? sa che 5-6000 euro non li prender? mai, perlomeno non da gente allocca o smaniosa o impaziente.
Altrimenti ragionando cos? i prezzi saliranno a quotazioni vergognose molto prima di quanto sia giusto.
Se hai un restaurato o lo tieni o lo vendi a un prezzo ragionevole, altrimenti quello che tu vendi al triplo un giorno lo comprerai al quadruplo...

Inviato: mar giu 13, 2006 15:51:37
da Teo121121
a parte che l'esempio della mia 500 resta solo un esempio visto che non ho intenzione di venderla...

il fatto ? che il mercato lo fanno soprattutto i commercianti...loro alzano ed il valore di mercato aumenta...questo finch? si riesce a vendere, quando l'offerta supera la domanda i prezzi scendono...