ORIGINE motori..sono ALFA si o no ????

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

c'? anche da dire che fiat/alfa hanno investito pi? sulla ricerca e sviluppo dei diesel perch? il mercato in questi ultimi 4-5 anni ha richiesto questo, mentre ora si sta facendo marcia indietro, dove secondo me il benzina viene rispolverato

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

Marco-Alfaromeo ha scritto:c'? anche da dire che fiat/alfa hanno investito pi? sulla ricerca e sviluppo dei diesel perch? il mercato in questi ultimi 4-5 anni ha richiesto questo, mentre ora si sta facendo marcia indietro, dove secondo me il benzina viene rispolverato
Si ma attualmente allo stato dei fatti i deisel hanno avuto la loro evoluzione e hanno fatto progressi enormi ma con i benzina siamo rimasti praticamente fermi ed addirittura sulla juniior si parla di mettere i motori di origine fiat ancora ad iniezione indiretta............................
Se veramente devono invogliare il pubblico a comprare di nuovo i benzina devono concentrarsi sui benzina non solo su prestazioni ma anche consumi e severe norme antiinquinamento.
146rossoalfa

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

beh per iniziare i motori fiat benzina/diesel non hanno nulla da invidiare agli altri..poi magari quando alfa si rifocilla finanziariamente penser? ai propri motori..intanto per produrre nuovi modelli come la junior avr? pure bisogno dei motori ! al momento vorr? dire che utilizzer? quelli, poi in futuro svilupper? i propri..ho capito che a te da noia vedere le alfa marchiate fiat, al momento ? cosi, magari in futuro no :)

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

Dobbiamo sperare allora in un futuro alfa almeno per i motori, sarebbe fantastico non solo per rinfrescare il glorioso passato che alfa ha accumulato in passato, ma per riservare ad alfa il carattere puramente sportivo con motori esclusivi un po come accade a ferrari e maserati per intenderci.
146rossoalfa

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

sicuramente anche le norme antinquinamento hanno influito molto..ma non si pu? usare come scusa perch? a questa cosa hanno dovuto attenersi tutte le case automobilistiche comprese bmw,audi ecc

merovingio
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mar 04, 2008 18:13:43

Messaggio da merovingio »

Daniele147 ha scritto:
146rossoalfa ha scritto:Concordo alla perfezione quando dici che oggi la forza dei motori alfa ? rappresentata dai diesel e anche se giustissimo quello che dici perch? sia le vendite e quindi il fatturato di alfa ? rappresentato specie su alcuni modelli 159 dall'85% di vendite diesel.
Di questo puoi "incolpare benissimo" la FIAT che ha RIVOLUZIONATO IL MONDO DEI DIESEL con il COMMON RAIL: se non ci fosse stata questa rivoluzione i dati di vendita di TUTTA EUROPA (e non solo per ALFA, ma per tutti i costruttori del mondo :!: :!: ) sarebbero invertiti nelle proporzioni diesel/benzina
Incolpiamo piuttosto il prezzo dei carburanti...

Inoltre Fiat ha venduto il progetto e relativa licenza a Bosch, dunque se non era la Fiat sarebbe stata la Mercedes a imporre il common-rail. :wink:

merovingio
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mar 04, 2008 18:13:43

Messaggio da merovingio »

146rossoalfa ha scritto:Finalmente trovo un vero appasionato alfista che la pensa esattamente come me
Beh, io sono forse un po' pi? morbido di te...

Io apprezzo molto i motori Diesel, ma ritengo scandaloso l'atteggiamento che si ? tenuto verso i motori benzina Alfa Romeo.
Inoltre, se proprio si dovevano fare delle economie e prendere dei motori del gruppo GM, perch? non si sono presi gli ottimi turbo SAAB? Che non si poteva? Solo gli americani dovevano diritto a prendere i pezzi migliori (leggasi motori JTD e ch?ssis della Grande Punto per farne l'attuale Corsa)? Ed in cambio Fiat che ne ha ricevuto? Un telaio per fare la Croma, due 4 cilindri e un 6 cilindri discutibili? Che grande affare![/list]

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

Merovingio credo che la contingenza della FIAT nel momento dell'accordo con GM fossero i motori benza aspirati...anche perch?, se ci si riflette, una volta che si ha il motore di base, a metterci una turbina si fa sempre in tempo e lo si fa contenendo i costi tutto sommato...

Certo, i motori non sono granch? e su questo non ci piove...
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

Invece dell'accordo con Gm per sviluppare motori a benzina potevano benissimo mettere dei nuovi motori nati dalla collaborazione con maserati come sulla 8C per le nuove alfa, 159 inclusa sarebbe stato certamente un ottima soluzione trattandosi di due marchi sportivi di prestigio biscione-tridente.
146rossoalfa

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

certo ma magari una 59 con il V8 era poco commerciale a 80mila euro... :roll:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

mc@sandrone ha scritto:certo ma magari una 59 con il V8 era poco commerciale a 80mila euro... :roll:
Buahahahhahahahahahahahahahaha... :lol: :lol: :lol:
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

importantissimi news dal fronte motoristico

http://www.autoblog.it/post/12983/benzi ... otori-fiat
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Ottimo, sulla carta, stavolta sembrano proprio sulla strada giusta, speriamo solo che questo un p?....timido, affaciarsi verso l'ecologia (ibridi ecc.) non sia troppo...prudente.

Apparte le speculazioni in atto, le riserve petrolifere nel mondo ,certo,non aumentano; quindi avere,nel breve, anche una pesante tecnologia motoristica che tenga conto di ci? ......non potr? che essere un vantaggio.
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

mc@sandrone ha scritto:certo ma magari una 59 con il V8 era poco commerciale a 80mila euro... :roll:
Non credo che alfa-maserati sappia sviluppare solo il v8 ma motori un po pi? piccoli magari col doppio turbo di cui il tridente ? famosa nel mondo potevano aiutare la massa pesante della 159 a scattare sicuramente meglio.
Un buon 1.6/1.8 come ingresso a doppio turbo di origine alfa -maserati avrebbe ridato sicuramente maggiore sportivit? al marchio accompagnato poi da un 2litri sempre in collaborazione col tridente invece del motore gm 3.2 troppo elevata di cilindrata con poco scatto e per di pi? Gm.
146rossoalfa

merovingio
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mar 04, 2008 18:13:43

Messaggio da merovingio »

xxmiky8xx ha scritto:Merovingio credo che la contingenza della FIAT nel momento dell'accordo con GM fossero i motori benza aspirati...
? proprio questo il problema: in questo accordo Fiat ha dato il meglio che aveva, GM no.

Inoltre perch? "turbizzare" dei motori aspirati quando c'erano i SAAB gi? bell'e pronti? Leggendaria miopia italica?

Rispondi