Anche io ho gli xeno ed ? un casino. avevo provato da solo ma... poi sono ricorso all'elettrauto.
ha dovuto smontare perfino il paraurti anteriore, poi ha tolto il faro, sostituito la lampadina e rimontato tutto... un vero macello per una lucetta di posizione.
del resto mi hanno detto che ste lucine si fulminano spesso.
mma.
Forse sul diesel, anche con gli xeno ci si fa perch? i componenti interni occupano meno spazio e lasciano pi? libert? di movimento per togliere le 4 viti, invece sul 3.2 come il mio e quello di alfagt3.2 i componenti arrivano proprio a ridosso del faro, non c'? storia...
mi ero inventato pure uno strumento artigianale e avevo svitato le viti ma poi non sono riuscito a togliere il coperchio, fisicamente non ci passa.
Giulietta 2.0 turbodelta ha scritto:Anche io ho gli xeno ed ? un casino. avevo provato da solo ma... poi sono ricorso all'elettrauto.
ha dovuto smontare perfino il paraurti anteriore, poi ha tolto il faro, sostituito la lampadina e rimontato tutto... un vero macello per una lucetta di posizione.
del resto mi hanno detto che ste lucine si fulminano spesso.
mma.
Forse sul diesel, anche con gli xeno ci si fa perch? i componenti interni occupano meno spazio e lasciano pi? libert? di movimento per togliere le 4 viti, invece sul 3.2 come il mio e quello di alfagt3.2 i componenti arrivano proprio a ridosso del faro, non c'? storia...
mi ero inventato pure uno strumento artigianale e avevo svitato le viti ma poi non sono riuscito a togliere il coperchio, fisicamente non ci passa.
tipica caz.zata progettuale, ma nn potevano pensarci prima?
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion
secondo me il discorso dovrebbe essere ancora piu' semplice: PER LEGGE TUTTI GLI AUTOVEICOLI PER ESSERE OMOLOGATI DEVONO AVERE LO SPAZIO NECESSARIO PER POTER CAMBIARE UNA LAMPADINA. FINE. anche perche', al di la' della rottura di scatole e del costo che ha smontare un paraurti intero per una lampadina, resta il pericolo... cioe', se e' notte e sei in autostrada come te la cambi la lampadina?? nel tuo caso e' la posizione, quindi ti interessa poco avendo gli xeno che sono "eterni", ma pensa a tutte quelle auto (tipo la tigra, la polo ecc...) che hanno le h7 normali e ne bruciano parecchie e per sostituirle bisogna smontare tutto il paraurti... come si fa'??
Ultima modifica di mc@sandrone il sab dic 16, 2006 20:24:18, modificato 1 volta in totale.
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
a proposito di lampadine sempre pi? difficili da sostituire , sulla Gt con i fari normali non si smonta nulla come sulla 159 ma in altr auto.........................una tragedia
Ho visto la nuova Auris che aveva il vano motore quasi tutto carenato.............e quindi per sostituire una semplice lampadina devi smontare mezzo mondo..........bah io quando vedo le cose fatte cos? non le compro...........
meno male che nel Gt hanno fatto le cose a modo
il problema che ormai molte case automobilistiche non pensano che una volta assemblata l'auto ci sar? un meccanico o un'elettrauto che dovranno farci la manutenzione
ci sono alcune auto che ? un problema anche per cambiare un filtro aria
sei sicuro che sia "un errore" e non una cosa voluta per far lavorare di piu' le conce ufficiali che magari grazie ad un attrezzo particolare fornito solo alla rete ufficiale riescono a fare lavori in breve tempo rispetto a un officina generica che deve smontare tutto perche' non ha l' atrrezzino malefico??
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
Gia pu? essere.
E' gi? capitato e non solo nel mondo dell'Auto. In questo modo vendono anche al prezzo che vogliono xch? cos? facendo non avranno la concorrenza dei prodotti non originali.
? che quando compri un'auto non ? che ti preoccupi se x sost. le lampadine puoi fare da t? o no.