MONDO MOTO - DISCUSSIONE UFFICIALE

Presentatevi e scrivete qua tutto ci? che NON riguarda le auto

Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, webmaster

Rispondi
Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

bravo! complimenti! djogato! :lol:
cmq... a questo punto lo dico, pensavo lo sapevate, il "cilindo in meno" della triumph comporta, a parti cilindrata di un 4 cil. corsa e alesaggio maggiori! questo si traduce in maggior coppia e minor velocit? angolare detto questo, la potenza per definizione ? forza per spostamento, nel caso del motore ? la coppia per la velocit? angolare, ? facilmente intuibile quindi che togliendo un cilindro la coppia aumenta, la potenza diminuisce e la velocit? di rotazione della potenza e coppia massima anche... son motori diversi (tra la'ltro il tre cilindri ? anche molto scquilibrato)
stesso ragionamento male per il bicilindrico che nel caso di un mille ha delle tazze da latte al posto dei pistoni, tutto a scapito della coppia
Immagine
born to be wild

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

No ferma.
Il ducatone ha una coppia appena sfiori il gas che un quattro cilindri si sogna a 12.000 giri.. Infatti il999 di mio cugino lavora al picco di coppia gia a 9.000 giri quasi 10.000!! :wink:
Poi chiaro l allungo come sul tuo jtd rispetto il mio Pratola ? molto penalizzato! :wink: Potenza idem! Tutto un divertimento da misto se...cosi si puo chiamare un mille che fa 280 e c arriva in un secondo invece che 300!
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

155 DTM ha scritto:No ferma.
Il ducatone ha una coppia appena sfiori il gas che un quattro cilindri si sogna a 12.000 giri.. Infatti il999 di mio cugino lavora al picco di coppia gia a 9.000 giri quasi 10.000!! :wink:
ma io che ho detto? :shock: :shock: :shock:

cmq ? inutile che paragoni un motore benzina con un turbo diesel
Immagine
born to be wild

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

perche?
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

:shock: :shock: :shock: sono motori completamente diversi! incomparabili, in pi? uno ? turbo e l'altro no
Immagine
born to be wild

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Due motori di simil potenza sono sempre comparabili a patto che non siano discorsi da bar. :wink:
Mi spiego. Possiamo parlare di come un "Driver :lol: "vive la propria auto come la sente pronta e come gli piace proprio per il turbo-diesel(coppia in basso) o per l aspirato(numero di giri sfruttabili maggiori). Se poi ci mettiamo a dire "la mia ti fa il cul... la mia c ha piu ripresa(e ce credo col turbo)la mia invece t va via d allungo....."beh queste diventano str......

siamo qui come soggetti che soggettivamente vivono l auto.....parlare di come ci piacciono spalmati gli stessi(circa 120 cavalli) non mi pare aleatorio (sempre che non si vada ripeto nel confronto statistico che comporta le differenze di alimentazione dei due motori)......... se avevi un deltaplano e io una mongolfiera era impossibile....... se entrambi avevamo un 2000 a benza io ford e te subaru anche meglio.. :wink:
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

ok ho capito cosa intendi, ma il termine "confrontare" richiama pi? un'altro significato.
comunque quando ? il momento di scannare il jtd mi piace sentire la turbina che fischia, sibila, si contorce, soffre (speriamo di no! :lol: ), anche perch? ? l'unico sound carino che posso sentire di un motore turbodiesel :lol:
quindi finch? il motore ? freddo diciamo sfrutto bene la coppia ai bassi, poi cambiate fino a 4000 di regola :lol: mi piace troppo sentire i motori che urlano (ecco perch? mi piace molto il suond del mio 125 che essendo 2T e con un po di ritocchini sfiora i 14000giri)
certo, il motore che preferisco ? il benzina, non ho preso il diesel perch? lo reputo migliore o pi? conforme alle mie "esigenze", per esempio non posso fare a meno di entrare in curva facendo la doppietta... anche se poi in uscida il gas lo do ma rimango li :lol: questo ? un paradosso, per? la guida del benzina la preferisco 1000 volte.
"perch? ti sei fatto il diesel allora?" mi direte, perch? partendo dal presupposto che le uniche auto recenti che mi sarei preso sono o la 147 o la GT (la GT non sarebbe entrata nel garage, garage che poi ? stato anche cambiato con uno pi? grande... :evil: ) rimaneva il dubbio della motorizzazione, essendo io innamorato delle alfa vecchio stampo, non ho riconosciuto nei pratola serra il vero spirito di un motore benzina alfa romeo, cos? ho ripiegato nel naftone, con l'aggiunta che sono tra i migliori naftoni del momento, per via dei consumi, costo carburante ecc....
poi la scelta tra i vari step di diesel te l'ho gi? detta sull'altro topic.
maaaaaa... non siamo off-topic? :lol:
dimmi un po della tua nuda, come ti ci trovi, pareri, commenti ecc...
Immagine
born to be wild

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

si effettivamente sti giorni riesco a postare OT in maniera incrociata!!! ecco torniamo a noi....c siamo capiti su benza e jtd era solo per avere pareri sul tuo motore stop. :wink:

La mia zeta non so se hai letto sopra ma me la sono rifatta visto che ho comprato la 47 piu spese di recinzione della mia casa...ecc.....(semmai leggi qualche pagina indietro cosi capisci come e in quale modo mi sono rifatto la Kawasaki).

La mia Zeta ? veramente fenomenale......ho da poco...8 ottobre 21 anni e mi da gia soddisfazioni tremende.......non ? comodissima ma nemmeno scomoda come pensavo pure per due....cupolino non del cavolo con faro unico tondo stile monster che mi sa di harley...e poi quel tubone laterale che mi riempie il cuore. Oddio la marmitta ? l unica cosa che siccome ? rimasta graffiata sono in procnto di cambiare ma per una Leovince similissima se non per il color carbonio di cui ? composta!!!

La mia piccola coi suoi 110 cavalli ti fa star dietro ai milloni se vuoi fra i curvoni...non l ho mai tirata ma il contakm puo arrivarea segnare i 250-260(qualche matto che conosco l ha spesso tirata), ma sopratutto NON E' FACILE! si avete capito non lo ? e non la volevo facile...deve essere cattiva ma MAI DIFFICILE!!! quando esco dai tornanti ne mi scarica ma nemmeno mi pianto se non scalo e per una 7 e mezzo ? fenomenale. Ha il tiro basso e medio di una bicilindrica e l allungo di una 4!!!maneggevole e divertente! ho provato un 695 (non riuscivo a trovare i cavalli...tutti nei primi 2000 giri d attacco poi fermo come un asino...un s2r tira in basso tanto ma resta abb fermo sui medi...ma insomma se devo arrivare a dei mille come l s4r allora vado sul 1098!!!....l hornet sembra abbia meno cavalli del 620(riesce a superare i 180??) .........si ? facile ma porca paletta col tuo 125 a qualche horny gli vai via nel misto!!!!!!!!!dovresti sempre stare seconda terza con consumi da dragster!!!(e due pall....cosi!)

quindi chiunque voglia una piu che media per due e per divertirsi senza rompersi la schiena lo zeta ? cattivo negli specchietti e tanto tanto dolce col suo padrone!!! :wink:
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

partendo dal presupposto che io la moto la intendo solo con semimanubri e carene (colpa di babbo e zio che correvano), il 125ino mio sul misto teme solo il 250, ha un telaio che, non so se l'hai mai visto, solo a vederlo capisci che ? il top, non se ne vedono nemmeno su alcune moto di cilindrata superiore, forcellone idem (non a caso hanno creato numerosi supermono con quel telaio) l'unica pecca dell'rs sono le forcelle e il monoammortizzatore... due bidoni nel vero senso della parola! il mono l'ho sostituito con quello che usano nel campionato SP, regolabile in distensione, compressione e precarico.
gia con questa sostituzione la moto da seduta che ? in curva, si ingrugna caricando pi? l'anteriore (che quindi oscilla molto meno).
le forcelle, sono l'evoluzione delle marzocchi del 1972 :shock: delle vere nerchie! hanno la cartuccia sigillata quindi non si pu? intervenire sui passaggi dell'olio (non ha nemmeno le lamelle ma solo fori calibrati, che cmq non possono essere modificati se non rompendo la cartuccia).
l'unica cosa che si pu? fare, abbastanza inutile sinceramente, ? sostituire l'olio con uno meno viscoso, cos? facendo rimangono un po pi? frenate, rimbalza meno, per? rimangono nerchie!
le sostituirei volentieri ma ti lascio immaginare quanto possono costare.
per il resto credo proprio che sia il TOP per un 125, considerando poi che ? la stessa moto ciclisticamente dal 94 e motoristicamente dal 96.
non so se con l'ultimo modello abbiano cambiato motore, ma telaio e tutto il resto ? sempre quello tranne particolari come pinze radiali e altre cosette pi? estetiche che funzionali (su un 125 non c'? proprio bisogno delle pinze radiali)
dopo tre mesi che ce l'avevo (era ancora depotenziata....non passava i 140 :roll: ) su un bel curvone di montagna, in una fredda sera di dicembre, con quei mattoni di gomme che montava in origine, parte para para, attraversa la corsia opposta e si infila sotto il guard rail, sfondando con il cupolino uno dei paletti piantati a perra...
cos? l'inverno ha portato le prime modifiche, mi son messo a fare le carene in vetroresina, con conseguente sostiziune del faro (due faretti poliellissoidali uno sopra l'altro), l'ho ripotenziata, messo le supercorsa in mescola, tubi dei freni in treccia, sospensioni, e latre cosette tipo sostituzione del blocco spie-tachimetro con un computerino da bicicletta :lol: ecc...
quest'estate mio zio gli ha preparato il cilindro, pistone monofascia ecc...
purtroppo non me son potuta godere questa modifica perch? quando son tornato in pista era tutta bagnata... e cos? ho fatto anche due bei chioppi perterra :lol:
questi giorni sto sistemando le carene, l'altro ieri l'ho rimessa in moto e mi ? venuta una nostalgia assurda... non vedo l'ora che arrivi un po di bel tempo
Immagine
born to be wild

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Comunque quando volete della paghe da un tre cilindri.......ditelo e?
Vi concedo pure un vantaggio...vengo con il Tiger ok? :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

poi magari ci rimani male.anche se dovessi perdere scendo e faccio valere i 10.60 sui 100 metri! :wink:
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Stubblack
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 557
Iscritto il: mar gen 09, 2007 18:50:44
Località: Cormano (MI)

Messaggio da Stubblack »

10.60? sei da olimpiadi
Immagine
147 ts BlackLine
Quest'anno Rossi non c'?...ma dall'anno prossimo c'? Dovi Power

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Mm...confermo il tempo "elettrico" e SENZA ALCUNA PILLOLA MAGICA!!! solo 6 allenamenti settimanali..
se prendesi anche solo un po di creatina scenderei d un decimo...ma io mi sento tanto orgoglioso e pulito adesso! :wink:
Sono uno dei migliori d Italia ma nel mondo faccio cag...e! :wink:
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Complimentissimi sinceri :wink: , li sicuramente mi batteresti..... :D ; ma se scesi dalla moto (dove io sar? arrivato per primo :lol: ) andiamo a mangiare.......bhe ......li sui tempi "attaccati alla tavola"......sarei di nuovo davanti :lol: :lol: :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Io i 100 metri posso coprirli anche in 5s...........
Per? in macchina 8) 8) 8)

Rispondi