Marco69 e 164GTA, non per fare lo strano, ma in casa abbiamo avuto anche TP con 300cv, ma restano comunque due cose molto differenti. A partire dalle accellerazioni imparagonabili (0-100 kmh in 3", 0-400m 10,5" vel.uscita 240kmh), passando per la guida con tutto il corpo e priva di carrozzeria (non seduto su un sedile che filtra le sensazioni e dentro una carrozzeria che ti isola e protegge); resta il fatto che oltre a gestire tutte le forze fisiche tipiche di un moto (quindi accellerazioni longitudinali e trasversali, decellerazioni) in moto gestisci nel contempo anche l'equilibrio, peraltro poggiando su una superficie di gomma assai ridotta e che nel fare tutto questo sei partecipe con tutto il corpo dell'andamento del mezzo, non gli impartisci comandi, ma con il tuo peso ne determini proprio la direzione ed il comportamento; inoltre ripeto, il senso di velocit? ? ineguagliabile, non sono parole mie ma quelle di un certo Michael Schumacher che dopo aver fatto un giro e solo come passeggero su una Desmosedici ha detto:
"E? stato davvero impressionante! Si, impressionante e? l?unica parola che mi viene in mente in questo momento! E? stata un?esperienza molto particolare, decisamente diversa rispetto a quanto sono abituato e completamente differente rispetto a quando avevo girato qui da solo sulla Desmosedici quest?inverno. In moto si sente molto di piu? la velocita?, il mezzo si muove parecchio e la sensazione che si prova non ha niente a che vedere con quella che offre un?auto, dove ci si sente piu? protetti."
Resto del parere che guidare la moto sia necessariamente una esperienza pi? coinvolgente, questa ? la mia opinione
