sondaggio!!!!!
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- MILANO
- Alfista Master
- Messaggi: 1646
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:31:10
- Località: Svizzera
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
MILANO ha scritto:
La F1 non ? un'altro mondo. E' semplicemente la massima espressione automobilistica mondiale. E la vetrina pi? importante. E dalla F1 che si comprendono le reali capacit? di un gruppo automobilistico. E da questo punto di vista sia la Renault, sia il gruppo Fiat hanno dimostrato di avere maggiori conoscenze tecniche rispetto alle case tedesche. Soprattutto il gruppo Fiat a dire il vero, sono oltre dieci anni che domina in F1.si pu? parlare di formula uno e tifare ferrari, come penso sia giusto che sia da italiani, ma confrontare la F1 con delle auto di strada di tutti i giorni ? un discorso da risparmiarsi, perch? la F1 ? tutto un'altro mondo!

L'Alfa nel cuore
vabb?, ma bisogna trasferire le conoscenze pure sulle auto di tutti i giorni allora! ? li che so lenti, non ho detto che non hanno la capacit?. lo so che potrebbero fare auto eccellenti
ma i dirigenti devono capire, che gli alfisti ed anche i lancisti, si aspettano di pi?
devi fare auto come in passato, che diano molto piacere al volante e si distinguano dalle altri e renderle appunto speciali ed uniche! un'alfa romeo deve essere sportiva una lancia elegante...
ma io intendevo dire, che se uno in F1 non va bene, non vuol dire che non sa fare le auto.

ma i dirigenti devono capire, che gli alfisti ed anche i lancisti, si aspettano di pi?

ma io intendevo dire, che se uno in F1 non va bene, non vuol dire che non sa fare le auto.
Ma a mio avviso ogni auto ha il suo stile:
Una lancia non deve essere un'auto grintosa e sportiva bensi di linee classiche e con alto confort di marcia....(e devo dire che in questo bene o male ci sta riuscendo) mentre l'alfa dovrebbe costruire auto grintose e meno confortevoli....questa dovrebbe essere la linea di mercato per cogliere la maggior parte di utenza (nel gruppo FIAT)!!!
Peccato che l'alfa sta sempre di pi? diventando lancia
Una lancia non deve essere un'auto grintosa e sportiva bensi di linee classiche e con alto confort di marcia....(e devo dire che in questo bene o male ci sta riuscendo) mentre l'alfa dovrebbe costruire auto grintose e meno confortevoli....questa dovrebbe essere la linea di mercato per cogliere la maggior parte di utenza (nel gruppo FIAT)!!!
Peccato che l'alfa sta sempre di pi? diventando lancia


-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
MILANO ha scritto:
, significa che le altre case hanno una maggiore esperienze e delle conoscenze tecniche superiori.
Ed infatti, con 34.000? da un lato porti a casa una 320d da soli 120 cv con pochi accessori e con sensibili carenze nel comportamento dinamico e dall'altra una 159 2.4 JTdm da 200 cv con un certo livello di accessori ma soprattutto con delle doti stradali di tenuta e stabilit? da primato.
Certo, anche io ti do ragione e dico che i dirigenti Alfa dormono perch? ad esempio, un V6 3.0 diesel ancora non lo hanno a listino, e questo mi fa arrabiare tantissimo.
QUA HAI PIENAMENTE RAGIONE, Penso che con la 159 hanno comunque fatto un bel passo avanti anche se ne servono altri.vabb?, ma bisogna trasferire le conoscenze pure sulle auto di tutti i giorni allora! ? li che so lenti, non ho detto che non hanno la capacit?. lo so che potrebbero fare auto eccellenti
ma i dirigenti devono capire, che gli alfisti ed anche i lancisti, si aspettano di pi? devi fare auto come in passato, che diano molto piacere al volante e si distinguano dalle altri e renderle appunto speciali ed uniche! un'alfa romeo deve essere sportiva una lancia elegante...
Qua invece non sono d'accordo. Se in F1 non vai bene, ed il "non vai bene" significa non che arrivi secondo o terzo ma che sei sistematicamente doppiato o che ogni due gran premi sfondi un motore.ma io intendevo dire, che se uno in F1 non va bene, non vuol dire che non sa fare le auto.

Ed infatti, con 34.000? da un lato porti a casa una 320d da soli 120 cv con pochi accessori e con sensibili carenze nel comportamento dinamico e dall'altra una 159 2.4 JTdm da 200 cv con un certo livello di accessori ma soprattutto con delle doti stradali di tenuta e stabilit? da primato.
Certo, anche io ti do ragione e dico che i dirigenti Alfa dormono perch? ad esempio, un V6 3.0 diesel ancora non lo hanno a listino, e questo mi fa arrabiare tantissimo.
L'Alfa nel cuore
il paragone F1-auto in vendita ? inammissibile...nella F1 per perdere basta poco, si parla di pochi decimi di secondo e le veriabili sono tantissime...se il paragone fosse corretto allora le ferrari pre-schumacher in F1 facevano schifo, cosa totalmente sbagliata...
io ho BMW ma in F1 tifo per la Ferrari...
io ho BMW ma in F1 tifo per la Ferrari...
Historic Cars Fan...

Alpine A310 V6 1983

Alpine A310 V6 1983
e meno male, devo dire che non mi aspettavo altro!Teo121121 ha scritto:il paragone F1-auto in vendita ? inammissibile...nella F1 per perdere basta poco, si parla di pochi decimi di secondo e le veriabili sono tantissime...se il paragone fosse corretto allora le ferrari pre-schumacher in F1 facevano schifo, cosa totalmente sbagliata...
io ho BMW ma in F1 tifo per la Ferrari...

comunque, per il resto quoto!
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Teo121121 ha scritto:
Se il distacco invece ? di oltre un seondo e mezzo /due allora arrivi doppiato una o due volte.
E' QUESTA LA SITUAZIONE CHE IO RITENGO FARZESCA, il fatto di essere doppiati o triplati o di arrivare dietro ad un'auto che appartiene ad un produttore di birra.
Certe cose per? andrebbero tenute nascoste, non ? vero?
Scusami, allora che senso ha partecipare al mondiale i F1 e spendere 300/400 milioni di euro l'anno? Penso per vincere e dimostrare al mondo intero le proprie capacit?. Per la Bmw questo non avviene mai, o comunque, avviene solo la fase di spesa dei milioni di euro, ma la fase della vittoria rimane un sogno perch? sono proprio le capacit? e le competenze a fare difetto.
Riguardo alla Ferrari pre Schumacher non dimenticarti che oltre a mancare i risultati in pista anche l'azienda aveva imboccato una strada buia, con auto belle ma scomode e con una certa inaffdabilit?. Gli anni ottanta non sono stati un gran che per la Ferrari anche perch? Enzo Ferrari ormai era vecchio e non aveva pi? le energie per guidare un'azienda di tale importanza.
Poi, agli inizi degli anni 90 arriv? Montezemolo e fu la svolta, sia in F1 che in azienda. Ed oggi i risultati sono d'avanti agli occhi di tutti.
Adesso questa fase la sta attraversando la Bmw, ed in parte la Mercedes, che non riescono proprio ad essere competitiva in F1 e producono auto che piacciono a molti ma che hanno, come serie 1, la serie 3 o la classe E grossi limiti tecnici e di affidabilit?, che nel loro caso, e a danno della clientela, riescono a nascondere molto bene.
La F1 ? la massima espressione automobilistica mondiale e in essa si misurano le pi? importanti case automobilistiche del mondo tra cui Toyota, Honda, Gruppo Fiat, Mercedes, Bmw, Ford, Renault.
Se il distacco ? di pochi decimi allora arrivi secondo o terzo.il paragone F1-auto in vendita ? inammissibile...nella F1 per perdere basta poco, si parla di pochi decimi di secondo e le veriabili sono tantissime...se il paragone fosse corretto allora le ferrari pre-schumacher in F1 facevano schifo, cosa totalmente sbagliata...


Se il distacco invece ? di oltre un seondo e mezzo /due allora arrivi doppiato una o due volte.



Certe cose per? andrebbero tenute nascoste, non ? vero?
Scusami, allora che senso ha partecipare al mondiale i F1 e spendere 300/400 milioni di euro l'anno? Penso per vincere e dimostrare al mondo intero le proprie capacit?. Per la Bmw questo non avviene mai, o comunque, avviene solo la fase di spesa dei milioni di euro, ma la fase della vittoria rimane un sogno perch? sono proprio le capacit? e le competenze a fare difetto.


Riguardo alla Ferrari pre Schumacher non dimenticarti che oltre a mancare i risultati in pista anche l'azienda aveva imboccato una strada buia, con auto belle ma scomode e con una certa inaffdabilit?. Gli anni ottanta non sono stati un gran che per la Ferrari anche perch? Enzo Ferrari ormai era vecchio e non aveva pi? le energie per guidare un'azienda di tale importanza.
Poi, agli inizi degli anni 90 arriv? Montezemolo e fu la svolta, sia in F1 che in azienda. Ed oggi i risultati sono d'avanti agli occhi di tutti.
Adesso questa fase la sta attraversando la Bmw, ed in parte la Mercedes, che non riescono proprio ad essere competitiva in F1 e producono auto che piacciono a molti ma che hanno, come serie 1, la serie 3 o la classe E grossi limiti tecnici e di affidabilit?, che nel loro caso, e a danno della clientela, riescono a nascondere molto bene.


La F1 ? la massima espressione automobilistica mondiale e in essa si misurano le pi? importanti case automobilistiche del mondo tra cui Toyota, Honda, Gruppo Fiat, Mercedes, Bmw, Ford, Renault.
L'Alfa nel cuore
anche 1-2 secondi sono molto pochi visto le innumerevoli modifiche affettuabili (ad esempio bastano gomme leggermente non a posto per far perdere una gara), BMW le capacit? le ha, basta guardare i dati del motore che ? il pi? potente in F1, quest'anno probabilmente ? un anno no come ne ha passati tanti la ferrari ed altre case...
Historic Cars Fan...

Alpine A310 V6 1983

Alpine A310 V6 1983
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
teo121121 ha scritto:
In qesto i krukki sono bravissimi, sono anni che se la Mc laren vince un gran premio si parla di Mercedes mentre se lo perde si parla di Mc Laren. Lo stesso faceva la Bmw con la Williams, se perdeva era la Williams e se vinceva, MOLTO RARAMENTE PERO',
era la Bmw ad aver vinto. POTENZA DEI SOLDI! Se sono 25 anni che la Bmw non vince un tubo una ragione tecnica seria dovr? pur esserci.
1) come viene erogata;
2) l'affidabilit?;
3) il mantenimento della prestazione per l'intero gran premio;
4) il peso del motore;
5) l'assenza di vibrazioni;
6) la massa radiante necessaria al raffreddamento, in poche parole l'efficienza termica.
Ti dico solo una cosa, la Mercedes per risolvere i suoi gravissimi problemi di natura tecnica, di scarsa potenza e di inconsistente affidabilit? sui suoi V8 ha dovuto ingagiato in blocco gli ingegneri inglesi della ex Cosworth proprio perch? non possedeva le capacit? tecniche per risolvere questi problemi, capacit? possedute in Ford.
Il momento no di Bmw ha una durata trentennale.
E negli ultimi 8 anni non ha mai lottato seriamente nemmeno per il podio.
P.S. Non facciamo lo scaricabarile.
Che facciamo, lo scarica barile e addossiamo la colpa delle figure di m..da della Bmw agli altri?anche 1-2 secondi sono molto pochi visto le innumerevoli modifiche affettuabili (ad esempio bastano gomme leggermente non a posto per far perdere una gara
In qesto i krukki sono bravissimi, sono anni che se la Mc laren vince un gran premio si parla di Mercedes mentre se lo perde si parla di Mc Laren. Lo stesso faceva la Bmw con la Williams, se perdeva era la Williams e se vinceva, MOLTO RARAMENTE PERO',

Non basta la sola potenza, ? importante:BMW le capacit? le ha, basta guardare i dati del motore che ? il pi? potente in F1,
1) come viene erogata;
2) l'affidabilit?;
3) il mantenimento della prestazione per l'intero gran premio;
4) il peso del motore;
5) l'assenza di vibrazioni;
6) la massa radiante necessaria al raffreddamento, in poche parole l'efficienza termica.
Ti dico solo una cosa, la Mercedes per risolvere i suoi gravissimi problemi di natura tecnica, di scarsa potenza e di inconsistente affidabilit? sui suoi V8 ha dovuto ingagiato in blocco gli ingegneri inglesi della ex Cosworth proprio perch? non possedeva le capacit? tecniche per risolvere questi problemi, capacit? possedute in Ford.
E' vero, tali problemi li ha avuto anche la Ferrari negli anni 80 e parte dei 90 ma che poi ha risolto nel tempo.quest'anno probabilmente ? un anno no come ne ha passati tanti la Ferrari ed altre case...
Il momento no di Bmw ha una durata trentennale.
E negli ultimi 8 anni non ha mai lottato seriamente nemmeno per il podio.
P.S. Non facciamo lo scaricabarile.

L'Alfa nel cuore
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Teo121121 ha scritto:
L'anno scorso la Ferrari ? andata male, ma visto che hanno grandi capacit? tecniche, esperienza e competenza, sono riusciti a tornare ad alti livelli e a lottare per il titolo mondiale costruttori ed il titolo mondiale piloti.
Qui mi sta bene il discorso dei decimi, e qualche decimo pu? fare la differenza ma il succo e che stai lottando per il mondiale e sei competitivo.
La Bmw, non avendo le capacit? richieste navigano, DA 30 ANNI NAVIGA NEI BASSI FONDI DELLA CLASSIFICA e qualche decimo meglio le farebbe evitare solo di essere doppiata, ma rimarrebbe sempre ai livelli della Toro rosso o della Redd Bull.
Se parlavamo di un torneo di bridge mi stava bene, ma qua parliamo di F1, la massima espressione tecnologica mondiale del mondo dell'auto, e se non sei almeno competitivo significa che ti mancano le competenze e le capacit? e le tecnologie adeguate. VEDI BMW!!!!!!!!
Ed in parte anche Mercedes.
E pari pari il discorso lo puoi riportare, fatte le debite proporzioni, sul prodotto di serie che denota carenze tecniche di varia natura. carenze tenute ben nascoste per?.
Lo scaricabarile ? riferito al fatto di addossare la colpa delle sconfitte e della scarsa competitivit? alle gomme.scaricabarile cosa?! seguendo il tuo discorso la Ferrari l'anno scorso allora faceva pena, in F1 la linea che separa il successo con la sconfitta ? molto sottile, BMW ? il primo anno che ? da sola in F1...

L'anno scorso la Ferrari ? andata male, ma visto che hanno grandi capacit? tecniche, esperienza e competenza, sono riusciti a tornare ad alti livelli e a lottare per il titolo mondiale costruttori ed il titolo mondiale piloti.
Qui mi sta bene il discorso dei decimi, e qualche decimo pu? fare la differenza ma il succo e che stai lottando per il mondiale e sei competitivo.
La Bmw, non avendo le capacit? richieste navigano, DA 30 ANNI NAVIGA NEI BASSI FONDI DELLA CLASSIFICA e qualche decimo meglio le farebbe evitare solo di essere doppiata, ma rimarrebbe sempre ai livelli della Toro rosso o della Redd Bull.



Se parlavamo di un torneo di bridge mi stava bene, ma qua parliamo di F1, la massima espressione tecnologica mondiale del mondo dell'auto, e se non sei almeno competitivo significa che ti mancano le competenze e le capacit? e le tecnologie adeguate. VEDI BMW!!!!!!!!

E pari pari il discorso lo puoi riportare, fatte le debite proporzioni, sul prodotto di serie che denota carenze tecniche di varia natura. carenze tenute ben nascoste per?.
L'Alfa nel cuore
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:38:00
- Località: Piemonte
Io aldil? di ogni polemica dico solo....
FORZA FERRARI!!!!
che vinca o perda quest'anno stanno dimostrando come in campo motoristico non si possa mai fare i conti senza il cavallino... la storia della formula 1 siamo noi... gli altri ci provano...
Tralasciamo poi... il mondiale dello scorso anno... e tutte le regole che da quando la ferrari ha iniziato a vincere mondiali su mondiali sono state tirate fuori con l'unico scopo di limitarne lo strapotere....
Ancora e sempre FORZA FERRARI!!!!!!!!!!!!!!!!!
FORZA FERRARI!!!!
che vinca o perda quest'anno stanno dimostrando come in campo motoristico non si possa mai fare i conti senza il cavallino... la storia della formula 1 siamo noi... gli altri ci provano...
Tralasciamo poi... il mondiale dello scorso anno... e tutte le regole che da quando la ferrari ha iniziato a vincere mondiali su mondiali sono state tirate fuori con l'unico scopo di limitarne lo strapotere....
Ancora e sempre FORZA FERRARI!!!!!!!!!!!!!!!!!