Pagina 15 di 78

Inviato: mer ott 11, 2006 22:57:40
da Goldrake65
Bhe, io ho visto gli interni dell'ultima serie 3 che per me non ? una nuova auto. Non mi sono piaciuti affatto, ma questo ? un parere personale. Ma quello che veramente mi ha lasciato allibito ? il fatto che tra la plancia e gli interni drllr portiere anteriori non c'? continuit?. La mente ? andata alla Duna degli anni ottante.
Hanno risparmiato sul pianale utilizzando quello vecchio
Hanno risparmiato sul design degli interni creando una spaccatura tra plancia e portiere,

forse cos? non si possono notare eventuali disallineamenti degli interni. Soluzione economica ed intelligente, per una Duna non per una pseudo auto da 40.000?.

Inviato: mer ott 11, 2006 23:01:20
da Goldrake65
Ho anche esaminato gli interni della 159, sembrano spartani, ma la sportivit? ? cos?. HO DETTO SEMBRANO PERCHE' poi alla fine c'? tutto quello che serve, i materiali sono migliori, il design non ? di tipo economico e la sensazione di cura e robustezza appaga i sensi.
Anche come interni abbiamo fatto molti passi in avanti, adesso sono gli altri a dover rincorrere.

Inviato: gio ott 12, 2006 10:07:22
da AlfaJack
si anche x m? le Bmw erano migliori di quelle di adesso (come interni). Probabile, visto che cmq vendono e la gente compra cmq, vogliano risparmiare qualcosa.

Inviato: gio ott 12, 2006 11:44:11
da Goldrake65
In bmw gli interni sono cominciatio a peggiorare a parire dalla serie 3 del 1991. Li ci fu il grosso avvento delle plastiche. :shock:
Parlo per esperienza diretta. E quella del 1991 esteticamente era molto bella, ma internamente era evidente la regressione.

AlfaLack ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

Probabile, visto che cmq vendono e la gente compra cmq, vogliano risparmiare qualcosa.
Non solo internamente, e comunque hai ragione, se la gente comunque compra perch? spendere soldi per migliorare il prodotto.
D'altronde, per fare grandi utili devi venfdere caro prodotti che ti costano poco. e di utili ne fanno i tedeschi. :wink:

Spero che in Alfa Romeo non applichino la stessa filosofia tedesca, in genere l'alfista badia molto al rapporto qualit?/prezzo.[/quote]

Inviato: gio ott 12, 2006 12:05:06
da Il FUSI
Goldrake65 ha scritto:Spero che in Alfa Romeo non applichino la stessa filosofia tedesca, in genere l'alfista badia molto al rapporto qualit?/prezzo.
Scusami ma temo di non ricordare........... ma te che auto hai?
E che esperienza di Alfa hai?

Inviato: gio ott 12, 2006 14:27:38
da Teo121121
allora...
In bmw gli interni sono cominciatio a peggiorare a parire dalla serie 3 del 1991. Li ci fu il grosso avvento delle plastiche.
Parlo per esperienza diretta. E quella del 1991 esteticamente era molto bella, ma internamente era evidente la regressione
nel 1991 c'era l'E30 che era stata presentata nel 1985.
si anche x m? le Bmw erano migliori di quelle di adesso (come interni).
le serie E46, E53, E39 avevano una linea diversa, probabilmente le linee interne dell'E90/1, E60/1 sono pi? tese e squadrate e quindi pi? fredde...io sulla mia non ho mai riscontrato niente che facesse presupporre carenze o qualit? scarsa.
Scusami ma temo di non ricordare........... ma te che auto hai?
E che esperienza di Alfa hai?
ho gi? chiesto pi? volte... :roll:
non s? se devo aggiungere la domanda in firma o se aprire un topic...boh! :lol:

Inviato: gio ott 12, 2006 21:25:34
da Goldrake65
Che t'importa delle mie auto? Anche tu sei di quelli che giudicano una persona per quello che possiede e non per le opinioni che espeime?
Non saresti il primo comunque.
Ma allora, perch? hai scelto la serie 5? Non per le doti stradali, visto che sono scarsette :D Vedasi confronto tra Quattroporte ed M5. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Inviato: gio ott 12, 2006 22:23:58
da piegailcapello
Parlaci un po' di questo confronto per favore Gold...

Inviato: gio ott 12, 2006 22:48:00
da Goldrake65
Dai Piegailcapello, vuoi far avvelenare TEO? :D
Ti diverte girare il coltello nella ferita, vero?

Diciamo solo che se l'auto B rispetto all'auto M ha i seguenti vantaggi:
1) una potenza maggiore di 107 cv:
2) un peso inferiore di 200 kg
3) il passo pi? corto di circa 17 cm
4) una coppia superiore di 70 Nm
5) il cambio a 7 marce invece che 6
ma poi, alla prova dei fatti ? l'auto M ad essere pi? efficace e rapida in pista di circa 1,5 sec, ne deduciamo che l'auto M ? un'auto a dir poco fantastica. 8)
O mi sbaglio?

Inviato: gio ott 12, 2006 22:49:19
da Goldrake65
Piegailcapello, lo so che sono ripetitivo, ma anche a me piace girare il coltello nella ferita. 8)

Inviato: ven ott 13, 2006 06:13:42
da Il FUSI
Io la domanda l'ho posta, in modo garbato, solo per capire meglio chi ho di fronte.
E francamente credo che se uno non ha a che fare con le Alfa di oggi, coi loro pregi e difetti, non ha avuto Alfa in passato che ha posseduto o usato, ebbene francamente capirei che uno non capisce un emerito accidenti di cosa si ciancia fra Alfisti.

Perch? se uno viene da un marchio generalista e poi mi dice che la 159 ? il non plus ultra ? un conto, ci posso anche credere che questo ne sia convinto perch? da un carretto magari ha provato una macchina.
Se me lo dice uno che ? alla 5 o 6 auto Alfa nuova ? un altro conto perch? francamente questo SA e USA ed ha usato vettura con un certo perch? ed una certa filosofia.
Se me lo dice uno che ha Alfa da oramai quasi quarant'anni come pu? essere mio padre ? ancora un altro conto.

Nella fattispecie, se tu hai avuto, che ne so, 2 Alfetta, 3 Alfa 75, 2 156 ed oggi usi una 166 capisco che parlo ad uno che evidentemente ha percepito certe cose (o avrebbe dovuto percepirle) dal prodotto di un marchio ed oggi per sue motivazioni ed aspettative invece apprezzi cose che sono + simili ad una 166 che non ad un'Alfa 75 o una 156.

Se invece hai avuto 3 Ford, 4 Fiat, una Renault, una Peugeot bh? allora la musica cambia, perch? ti basta un barlume di vettura "seria" sotto tanti punti di vista per definirla il non plus ultra.

Inviato: ven ott 13, 2006 07:24:04
da Goldrake65
Io, ho la possibilit? di guidare svariate auto. Non so se ai tuoi occhi questo fa di me uno che possa esprimere la sua opinione.

Gli ultimi veri Alfisti, quelli dell'Alfetta e della Giulia, perche gi? con la 75 la parabola cominciava ad essere discendente, adesso anno tanti di quegli anni che si pisciano sotto.
Qua invece ci sono molti ragazzotti che sparano boiate a raffica, ma soprattutto, quando parlano di auto italiane in genere. C'? un'attivit? costante di denigrazione di sottofondo. In qualsiasi forum. I moltissimi pregi della 159 non vengono minimamente considerati. Questo ? un'attegiamento che mi fa pensare ad una vera e propria posizione preconcetta.

Io sostengo solo che la 159 E' LA MIGLIORE DEL SUO SEGMENTO.

Se sia una vera Alfa al 100% o solo al 75%, o solo al 50%, o solo al 25% ? opinione personale. Ci? non significa che se per me possa onsiderarsi una vera Alfa allora non sono un vero Alfista.

I veri alfisti secondo me si distinguono per il fatto che di un'auto tengono in considerazione molti aspetti, non solo lo sparo da 0 a 100. In un'auto apprezzano le doti stradali, le doti dinamiche, la potenza dei freni, l'handling e la piacevolezza dello sterzo.

Qua ancora c'? chi vede solo difetti. E alla fine l'argomento centrale diventa sapere quali sono le auto che ho avuto.

Non ti preoccupare che le mie esperienze partono proprio dall'Alfetta e passano dalla 75 per arrivare alla 156 e alla 166.. E ti dir? di pi?, ho anche esperienze dirette con Bmw ed Audi, ed indirette con Mercedes.
Quindi, quando parlo non lo faccio con le fette di salame sugli occhi.

Ma soprattutto, ho ben presente quella che ? stata l'evoluzione delle varie case automobilistiche negli ultimi 25 anni.

Sono i toni che alcuni usano a farmi fare cattivi pensieri. Parlano della 159 come di una nerkia di auto. Si dice che in fondo in fondo ? un auto pi? che sufficiente. :shock:
Allora, le altre cosa sono al confronto solo merde di auto se in 12 test sono costantemente SEMPRE DIETRO alla 159. :wink:
Ah scusami dimenticavo, questo non conta, contano solo i difetti della 159.


P.S. Cominciamo a distinguere i rivenditori dei concessionari di auto della concorrenza con i veri appassionati di questo marchio. Cominciamo a distinguere chi vuole solo la fine di questo marchio da chi invece ci tiene veramente.

Inviato: ven ott 13, 2006 13:50:22
da Alfalife
Io l'ho sempre detto che la 159 ? un'ottima auto, sia dal punto di vista del confort sia dal punto di vista estetico!!! ? accanttivante ed ha una linea puramente alfa, l'unica cosa che gli manca sono dei motori adatti a lei (visto la mole di peso della vettura)

Inviato: ven ott 13, 2006 16:11:57
da Motron85
AlfaJack ha scritto:MA NON ESISTE UNA FOTO DI QUESTA 166 GTA ??????
postatela per favore :cry:

? gi? il secondo post in cui se ne parla, ma non si vede. Io ho provato a cercare in rete, :x ma nulla di nulla :x .
Penso siano solo voci da BAR ...................................................
Io l'ho vista al ventesimo della 75 ad arese... vista con i miei occhi.. non so se biturbo o cosa, ma una serie di minigonne e robe varie le aveva.. indi esiste... ma per dovere di cronaca era letteralmente buttata alle ortiche...

Inviato: ven ott 13, 2006 16:52:43
da Goldrake65
Alfalife ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

Io l'ho sempre detto che la 159 ? un'ottima auto, sia dal punto di vista del confort sia dal punto di vista estetico!!! ? accanttivante ed ha una linea puramente alfa, l'unica cosa che gli manca sono dei motori adatti a lei (visto la mole di peso della vettura)
Su questo sono d'accordo.
mancano motori a benzina di carattere ed un bel V6 diesel. Ma questa ? una mancanza che restringe la gamma offerta, non fa certo diventare la 159 una nerkia di macchina.
lo stesso dicasi per il discorso opposto, se un'auto ? mediocre, il montarci un V8 da 500 cavalli non la trasformer? in un'ottima auto, rimarr? sempre un'auto mediocre, solo che avr? 500 cv.
E' questo che bisogna capire.