Non ? una casa automobilistica...per forza, ? la Fiat quella che in realt? fa i giochi ormai.
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
cio?...voglio dire...le macchine...si fanno per essere vendute
Io nello slogan "un brand all'avanguardia nel design e nella tecnologia" non ci vedo nulla di falso . Il punto ? che l'avanguardia del design e tecnologica ? applicata a troppi pochi motori e troppi pochi modelli .Il problema ? quello.
Pensate che gli altri marchi non prendano per il cu.lo i clienti con il marketing? A me sembra che mangino sull'ignoranza generale quanto e pi? di alfa...
Beh prima bisogna stabilire cosa sia un alfista ...ricordati che c'? gente che pensa che tu guidi una fiat.
Se prendiamo questo discorso non arriviamo da nessuna parte secondo me.
La vera domanda ?: Preferite un alfista che compra un'alfa attuale o preferite un alfista che deluso da qualcosa dei nuovi modelli passi alla concorrenza?
.... se ? per questo anche io viaggio su una alfiat 166.
il discorso non ? cosi semplice.... la mito di alfa che cos'a???
l'mp3? il blu tut (o come caccio si scrive) interfono connesso sempre con la tim??? tutta quell'elettronica da far diventare scemo anche chi l'ha cablata???
parliamo di motori.... sono 1400 fire turbo con mascherina cromata con scritto alfa turbo???...(sono tutti motori uguali, presi pari pari e montati su fiat lancia e alfa) che bella distinzione!!!
alziamo fisicamente l'automobile e vediamo che innovazioni meccaniche ci sono... ah si gli ammortizzatori con molle di rimbalzo...
se vogliamo parlare di 156 almeno aveva dei pratola serra travestiti da twin spark (anche la mia lo monta) v6 busso. aveva in avantreno dei quedrilateri e dietro mc pherson indipendenti con cinematica e tecnologia traversa in alluminio....insomma non era mica male come tecnica
per me la filosofia alfa ? questa... fare macchine differenti in meccanica e tecnica..
in assenza del transaxale ....
AlfistaMatto ha scritto:se vogliamo parlare di 156 almeno aveva dei pratola serra travestiti da twin spark (anche la mia lo monta) v6 busso. aveva in avantreno dei quedrilateri e dietro mc pherson indipendenti con cinematica e tecnologia traversa in alluminio....insomma non era mica male come tecnica
Si, ma la 156 non ? una segmento B... e poi la Mito ? superiore alla concorrenza, prendiamo questa come filosofia, che gi? non ? male, no??
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------
... ma chi lo dice che ? superiore alla concorrenza!!!!
forse come dotazioni ( "ciappini" vari ,manettini da masturbare ecc...)
ma motoristicamente e meccanicamente che differenza ha da una gp????
..... mi ripeter? all'infinito, sono questi i due punti focoli e fondamentali dove il marchio alfa romeo si deve distinguere se vuole ritornare a vendere.
i manettini l'elettronica le poltrona frau la connesione ad internet gli ammortizzatori con il rimbalzo, morbidi e alti sono adatti ad una lancia....
come la 159 la mito doveva essere marchiata lancia!!!!!
l'idea della piccola piu sportiva di sempre ? ottima!!!!!!!! ma non ? stata incarnata in questa autovettura.
Ultima modifica di AlfistaMatto il lun set 08, 2008 22:34:09, modificato 1 volta in totale.
AlfistaMatto ha scritto:...
insomma non era mica male come tecnica
per me la filosofia alfa ? questa... fare macchine differenti in meccanica e tecnica..
in assenza del transaxale ....
ti quoto perch? questo s? che ? iniziare a parlare..
In realt? il 1.4 TB se pur meccanicamente uguale, sulla Mito ha una mappatura pi? soft, che fa perdere qualcosa come prestazioni ma migliora i consumi... logica giusta, ma sul 1.4 da 120 CV, il 155 dovrebbe essere la punta di diamante (almeno fino all'arrivo della GTA) che centra sta mappatura...
Comunque questi motori TB dovrebbero essere buoni, almeno dalle premesse sembra cosi, ma perdere i 7000 giri/min del TS e l'esclusivit? dei motori a benzina ? un peccato. Dopotutto i TS avevano solo il basamento dei Pratola-Serra, la testata era diversa perch? ospitava la doppia candela e il variatore di fase.
Sul discorso tecnico, va considerato che la Mito ? una segmento B nata per fare cassa, per questo motivo hanno concentrato molto lavoro sull'elettronica che a differenza della meccanica ha solo costi di sviluppo ma non di produzione. Comunque nella prova di 4R la Mito come comportamento stradale veniva giudicata bene, quindi ben venga il McPherson.
Il problema sar? su 149 e sulla futura 159, se De Meo non cambia idea, avremo lo stesso schema di sospensioni di Golf/Leon/A3/Passat/A4, ... il che non ? affatto un buon segno.
AlfistaMatto ha scritto:... ma chi lo dice che ? superiore alla concorrenza!!!!
forse come dotazioni ( "ciappini" vari ,manettini da masturbare ecc...)
ma motoristicamente e meccanicamente che differenza ha da una gp????
Se guardi la prova di 4R noterai che le velocit? in curva sono superiori alla Mini CooperS, ed il telaio della GP ? sempre stato additato come uno dei migliori della categoria.