l'eterno dilemma vecchio e nuovo

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Scighera
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:36:49

Messaggio da Scighera »

Beh ............. per me la 159 ? quas? perfetta !!!!! Poi tutti sapiamo che la perfezione assoluta non esiste ........ ;)

IO stimo tutte le Alfa ........... di tutte le epoche !!!!

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Da tener presente che 5km di differenza di velocit? di entrata su un test cos? sono tanti...
Immagine

Motron85
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1201
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
Località: Milano... a due passi da Arese!

Messaggio da Motron85 »

allora per me bisogna fare delle premesse e purtroppo non possiamo non evitare di parlare di mercato...
consideriamo 2 cose:
1)Il gruppo fiat ha deliberatamente messo in coma farmacologico la povera lancia risultato che ha portato alfaromeo ad essere ad oggi l'unico marchio del gruppo con un minimo di visibilit? internazionale in grado di sostenere una seg D premium
2)la suddetta 159 ? nata in piena era gm dove l'imperativo era vendere il settore auto agli americani... ringraziamo il signore che sia venuta cosi!

premesso cio la 159 e la brera sono 2 casi completamente diversi.. quasi agli antipodi direi.. partiamo dalla prima..
la 159 centra al 100% quello che una berlina del seg D deve avere per poter vendere ovvero ottimo design e buon interni, tutto il resto in questo settore ? un di piu... la gente in questo settore non cerca meccanica sopraffina, frega poco di avere un transaxle sotto al sedere.. piuttosto vuole l'esp... non vuole motori alfa cattivi ed emozionanti, vuole turbodiesel (e qui cmq pecchiamo 3.0 jtd dove sei??) non vuole 0-100 in 5 sec ma vuole affidabilit? e qualita costruttiva ( e qui pecchiamo... sento ancora di diversi problemini del ***** sugli assemblaggi..... nel 2006 bah)
insomma non vuole una super sportiva, cerca concretezza... e diciamo che la 159 ? abbastanza improntata sulla giusta via.. ne affermo senza mezzi termini la quasi supremazia... insomma ? bellissima, ha degli ottimi interni, buoni spazzi interni, una bella sw.. caso mai mancano i cambi automatici sui benza, un po di QUALITA costruttiva e un po di motorizzazioni che servono, sopratutto all'estero.. e tanto tanto sano marketing..
era impossibile per la fiat creare una 159 con caratterizzazione fortemente sportiva... avrebbero fatto molti meno numeri (anche grazie ai prezzi superiori che questo inevitabilmente avrebbe comportato) col risultato di non offrire ancora una D generalista... una D che non ? una berlina compatta come la 156, ma una macchina con le dimensioni giuste per fare bene nel mondo come questa 159.
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

Motron85 ha scritto:allora per me bisogna fare delle premesse e purtroppo non possiamo non evitare di parlare di mercato...
consideriamo 2 cose:
1)Il gruppo fiat ha deliberatamente messo in coma farmacologico la povera lancia risultato che ha portato alfaromeo ad essere ad oggi l'unico marchio del gruppo con un minimo di visibilit? internazionale in grado di sostenere una seg D premium
2)la suddetta 159 ? nata in piena era gm dove l'imperativo era vendere il settore auto agli americani... ringraziamo il signore che sia venuta cosi!

premesso cio la 159 e la brera sono 2 casi completamente diversi.. quasi agli antipodi direi.. partiamo dalla prima..
la 159 centra al 100% quello che una berlina del seg D deve avere per poter vendere ovvero ottimo design e buon interni, tutto il resto in questo settore ? un di piu... la gente in questo settore non cerca meccanica sopraffina, frega poco di avere un transaxle sotto al sedere.. piuttosto vuole l'esp... non vuole motori alfa cattivi ed emozionanti, vuole turbodiesel (e qui cmq pecchiamo 3.0 jtd dove sei??) non vuole 0-100 in 5 sec ma vuole affidabilit? e qualita costruttiva ( e qui pecchiamo... sento ancora di diversi problemini del ***** sugli assemblaggi..... nel 2006 bah)
insomma non vuole una super sportiva, cerca concretezza... e diciamo che la 159 ? abbastanza improntata sulla giusta via.. ne affermo senza mezzi termini la quasi supremazia... insomma ? bellissima, ha degli ottimi interni, buoni spazzi interni, una bella sw.. caso mai mancano i cambi automatici sui benza, un po di QUALITA costruttiva e un po di motorizzazioni che servono, sopratutto all'estero.. e tanto tanto sano marketing..
era impossibile per la fiat creare una 159 con caratterizzazione fortemente sportiva... avrebbero fatto molti meno numeri (anche grazie ai prezzi superiori che questo inevitabilmente avrebbe comportato) col risultato di non offrire ancora una D generalista... una D che non ? una berlina compatta come la 156, ma una macchina con le dimensioni giuste per fare bene nel mondo come questa 159.
non fa una piega, mi trovi in buona parte d'accordo ...e di Brera che ne dici?

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

La brera ? una 159 ricarrozzata... quindi segue l'impronta che ? stata data alla 159 e che per una sportiva come dovrebbe essere Brera non va bene....
Immagine

Motron85
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1201
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
Località: Milano... a due passi da Arese!

Messaggio da Motron85 »

ma la brera in se non ? una cattiva auto... solo che per me hanno pasticciato troppo facendo un miscuglio con diverse tipologie di auto col risultato peggiore: non essere ne carne ne pesce.
ora mi spego.. avevano la possibilit? di fornire la classica versione coupe della berlina 3 volumi di turno, ovvero una sorta di 159 coupe.. per fare cio avrebbero anche potuto rinunciare a rimaneggiamenti di passo (come hanno invece fatto con la brera) risparmiando soldi sia in progettazione che in produzione, avrebbero fornito un prodotto direttamente riconoscibile come surrogato della berlina e nessuno avrebbe detto nulla in merito al fatto che ne riutilizza il frontale e gli interni.. anzi magari si sarebbero apprezzate le caratterizzazioni tipo i sedili (che senza problemi di sorta sarebbero potute essere riutilizzati sulla berlina per allestimenti particolari), avrebbero potuto mettere tutti gli optional ingombranti del caso tipo vetri panoramici ecc (insomma nessuno si aspetta grinta da una serie3coupe, la vogliono dalla z4 x intenderci) e rendere quei 2 posti posteriori vivibili e magari farne derivare una cabrio 4 posti che tanto vende coi marchi audi e bmw... insomma una erede della gt, auto superlativa ma che viste le innovazioni che porta sarebbe dovuta uscire molto tempo prima.
Oppure fare una vera erede della gtv.. ovvero una vettura a se, design e interni dedicati (o almeno piu sforzi in questo senso) ma sopratutto tutta una serie di accorgimenti per rendere il piu possibile sportiva la vettura, niente pesanti tetti in vetro, niente doppivetri (come la 159) cercare di usare magari lamierati di alluminio e cercare di dare risposte piu rapide al motore (ho sentito gente lamentarsi per l'eccessiv corsa del pedale acceleratore, ok caxxate, ma cosa ci vuole a farlo un po piu corto?)
Mi rendo conto che sarebbe stato un progetto ben piu dispendioso della brera.. ma se si cercava il risparmio a mio avviso era meglio puntare sulla 159coupe come ho detto prima.. cosi di fatto non si offre una erede del gtv e un anti z4-tt, non si offre una 159 coupe, erede di gt e anti sere 3, insomma chi si deve comprare sta brera? stare in un segmento a se stante ? un azzardo.. si puo avere successo com fare un flop..
a mio avviso una granturismo cosi nel listino alfa nn serviva, non centra nulla con la storia alfa recente e passata ne con le sue evoluzioni legate alle odierne esigenze di mercato(come invece ne ? la 159).. secondo me ? figlia di una strategia di mercato incerta, giustificabile solo con il fatto (come ho sentito) che essa avrebbe un bep molto basso e che con pochi numeri si guadagna (e bene).. speriamo almeno in questo!
Ultima modifica di Motron85 il ven ago 25, 2006 18:46:39, modificato 1 volta in totale.
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!

Motron85
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1201
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
Località: Milano... a due passi da Arese!

Messaggio da Motron85 »

simo ha scritto:La brera ? una 159 ricarrozzata... quindi segue l'impronta che ? stata data alla 159 e che per una sportiva come dovrebbe essere Brera non va bene....
esatto... non essere i migliori in certi aspetti come prestazioni ed handling nel settore delle sportive si paga (e caro)...
La gtv alfetta, pur essendo derivata da una berlina, era un gran sportiva perche derivava da una berlina con una supermeccanica, ora se alla berlina dei giorni d'oggi si puo perdonare di non avere una supermeccanica cio non ? detto che valga anche per la sua rispettiva coupe.....
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!

Motron85
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1201
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
Località: Milano... a due passi da Arese!

Messaggio da Motron85 »

anzi correzione... alfetta gt non ? mai stata, e nn voleva essere una supersportiva, ma proprio per la sua meccanica riusciva a essere una sportiva "efficacie" mettiamola giu cosi :wink:
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!

AlexAlfa82
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4493
Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
Località: Roma

Messaggio da AlexAlfa82 »

per la Brera sono d'accordo sulle prestazioni un po sottotono in termini di vel max accelerazione e ripresa, ma in termini di handling nn mi risulta che sia una cattiva auto...
Immagine

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg

BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO

Motron85
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1201
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
Località: Milano... a due passi da Arese!

Messaggio da Motron85 »

AlexAlfa82 ha scritto:per la Brera sono d'accordo sulle prestazioni un po sottotono in termini di vel max accelerazione e ripresa, ma in termini di handling nn mi risulta che sia una cattiva auto...
non una cattiva auto.. ma c'? chi in termini di guida offre meccaniche piu specializzate...

se la brera ? cmq meglio della 159 siamo su ottimi livello cmq.. mi correggo...

il fusi ha avuto modo di provarle per bene e in pista... sarebbe bello se potesse descriverne qui il comportamento...
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!

Fede84
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: ven ott 28, 2005 19:06:38

Messaggio da Fede84 »

Alfa vecchie a Alfa nuove.........
rimpiango sicuramente molte cose che c'erano prima dell'86
a livello di prodotto:
la tp,la grinta,la cattiveria ,IL ROMBO dei motori Alfa
rimpiango che non ci sia pi? la fabbrica di Portello,quello di Arese (dove ormai c'? solamente il centro design,la dirigenza Alfa e poco pi?).
Insomma tante cose che facevano tenere alto il livello d'immagine delle auto del biscione.Se negli anni 60,70 e anche 80 c'erano tanti ragazzi 20enni e adulti che amavano le Alfa; oggi invece questo amore si ? un p? appannato.

forze perch? Fiat ha stravolto l'anima Alfa, forze perch? non ha investito molto su questo marchio, forze perch? invece di aver fatto sinergia con marchi del calibro di Maserati e Ferrari l'ha fatto con la Tipo e Tempra.......o forze perch? il marchio Fiat ? sempre stato odiato (giustamente se si va a vedere la storia di questi due marchi) dagli alfisti.

secondo me ? sbagliato lamentarsi se nei cofani delle alfa si trova i multijet che poi vanno a finire anche sui dobl? o sulle Punto.Il multijet ? un ottimo motore e per chi vuole risparmiare non c'? alternativa....... Ma mi incavolo nel sapere che sul piano dei motori benzina non hanno fatto nulla per migliorarsi:
oggi ci ritroviamo con motori Opel o della Holden .Anche l'aver abbandonato i motori boxer e i TS Alfa in luogo a motori di origine Fiat mi sembra un errore anche perch? Fiat doveva continuare nella tradizione Alfa.
Ora sono in studio dei nuovi motori turbo 1.4-1.6 e 1.8(nella speranza che abbiano grinta,forza degni di stare sotto un cofano Alfa) ma si devono svegliare nei V6 e nella creazione di un nuovo 2.0.

Qualcosa si st? muovendo.La 169 sar? a tp e quindi ruber? parecchi clienti di Bmw e tutti quegli altri che anno odiato le attuali Alfa.
forze il probabile successo che avr? la 169 far? convincere Fiat a puntare sulla tp anche su 159 e Brera?
Secondo me si. anche perh? ? inutile fare tante sinergie industriali se poi sei costretto a puntare sulle Km0 o fare dei grossi sconti per raggiungere determinati obbiettivi di vendita.Cmq l'attuale 159 mi piace; ha una gran linea e un'ottimo comportamento stradale.? sicura e ha delle buone finiture.Peccato che abbia un peso eccessivo

ma sulla Brera non ci siamo.Se vuoi fare un coup? sportivo dimenticati della ta e nel ricarrozzare da coup? una berlina pesante. Guardate che differenza c'? tra una Brera 3.2 e una 350z................. :oops: :oops: :oops: :roll:

x marco69
che cosa ti ha colpito della Gt per farti decidere a comprarla?
davero non ti emoziona in niente nel guidarla?
secondo me ha un design fantastico, stabilit? e tenuta di strada da primato.Hanno fatto bene a metterci anche il multijet perch? cos? puoi avere un'auto veloce con consumi contenuti (poi se a uno gli piace il benza c'? sempre il busso.... 8) ).
L'ho provato una volta e non volevo pi? scendere.....
Secondo me dovresti essere orgoglioso di quest'auto, perch? se ? vero che non ha proprio la meccanica della Alfa pre86 ? cmq un'ottima auto. DECISAMENTE MEGLIO della serie 3 coup? (nuova o vecchia f? schifo lo stesso :lol: :lol: )
Immagine

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

tu devi capire che il mercato va dove c'? pi? interesse: se vendono 90% diesel e 10% benza ? normale che all'avanguardia sono i diesel per far si che il pubblico li apprezzi sempre +... cos? i meno richiesi (benza) rimangono indietro :cry: :cry: :cry:
dipende chi guida :D

Fede84
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: ven ott 28, 2005 19:06:38

Messaggio da Fede84 »

alfista75 ha scritto:tu devi capire che il mercato va dove c'? pi? interesse: se vendono 90% diesel e 10% benza ? normale che all'avanguardia sono i diesel per far si che il pubblico li apprezzi sempre +... cos? i meno richiesi (benza) rimangono indietro :cry: :cry: :cry:
? vero hai perfettamente ragione
oer? con questi motori holden siamo aprecchio indietro rispetto agli altri (in particolar modo bmw)
Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

mi verrebbe da dire: meglio che le cose stiano cos?, perch? i motori benzina usati sarano sempre a buon prezzo.....
Scherzi a parte, fede84, non esageriamo dicendo che bmw serie 3 ? un cesso: bmw lavora bene, a differenza degli altri...
Per? come ho gi? scritto in un'altra parte del forum non ? che bmw oggi sia poi cos? tanto meglio di noi, anzi.....se la mia 156, che stando al tuo ragionamento risulta essere poi un'Alfa quasi vera almeno nel motore rispetto a alle ultime uscite con l'Holden (che cmq secondo me ? un ottimo motore) sono 8 anni che, lasciando poi perdere il lato corse, bastona di continuo le 2.0 aspirate tedesche con a capo la serie 3 beh...ovviamente un motivo ci sar? pure.. :P
Immagine

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

Motron85 ha scritto:anzi correzione... alfetta gt non ? mai stata, e nn voleva essere una supersportiva, ma proprio per la sua meccanica riusciva a essere una sportiva "efficacie" mettiamola giu cosi :wink:
non solo ma gi? la alfetta era ai vertici della categoria per l'epoca, una Gt non poteva che ereditarne l'eccellenza meccanica.

La Brera ha un buon handling?
signori ma quello che ci vuole per spaccare in questo settore ? una sportiva di razza ...non certo una 159 accorciata...Motron ha sacrosanta ragione, chi pu? dire che sia una brutta auto??
Ma chi si pu? azzardare al contempo a dire che questa sia un Alfa Romeo...suvvia

Rispondi