Prime 149?

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Vabb?, un paio di mesi e ne abbiamo 175 di cv sul nostro 1.9,
Non so che farmene di un V6 3.0 da 177 cv.

Fatte le debite proporzioni con il 1.9 da 175 cv il nostro V6 3.0 dovrebbe attestarsi sui 276 cv.
Sarebbero 99 cv di differenza. 8)

Aspettiemo altri dodici mesi e vediamo. Se questi nuovi dirigenti sono svegli si sapr? qualche cosa.
Se stanno dormendo fra un anno staremo ancora con il 2.4.
Per carit?, gran bel motore, e visto l'andazzo ed i tempi sar? il mio motore per la mia 159.

Ma un cilindro in pi? con la disposizione a V6 non lo disdegno affatto.
L'Alfa nel cuore

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Il guaio ? che in basso gi? sono vuoti i motori attuali, figuriamoci il 1.9 da 175 :shock:
Pi? che aumentare i cavalli in cima dovrebbero riempire la curva di potenza specie sotto i 2000 giri

NB la modifica ? in rosso
Ultima modifica di oddiamine il lun ago 14, 2006 14:41:54, modificato 1 volta in totale.
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

E' una questione di immagine ,quanti pensi prendano la 3.0 cdti ?

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

Io comunque non vedo l'ora di poter mettere le mani su questa nuova generazione alfa......credo proprio che il 1.9 da 175 cv sar? il mio prossimo motore!!!!!!!
Mi piace troppo l'idea :wink:
Immagine

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Alfalife ha scritto:Io comunque non vedo l'ora di poter mettere le mani su questa nuova generazione alfa......credo proprio che il 1.9 da 175 cv sar? il mio prossimo motore!!!!!!
Quel motore non fa parte della nuova generazione alfa, ? il terzo step di potenza del jtd 16V che ha debuttato con 140hp sulla 147. Che poi, non vorrei sbagliarmi, ha lo stesso basamento del 1.9 8V e quindi del 1.9 ante-commonrail (forse forse il 1.9TDid della croma aveva gi? quel basamento :shock: ). Sicuramente il 1.9 aspirato da 70hp che avevo sul talento lo aveva..
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

oddiamine ha scritto:
Alfalife ha scritto:Io comunque non vedo l'ora di poter mettere le mani su questa nuova generazione alfa......credo proprio che il 1.9 da 175 cv sar? il mio prossimo motore!!!!!!
Quel motore non fa parte della nuova generazione alfa, ? il terzo step di potenza del jtd 16V che ha debuttato con 140hp sulla 147. Che poi, non vorrei sbagliarmi, ha lo stesso basamento del 1.9 8V e quindi del 1.9 ante-commonrail (forse forse il 1.9TDid della croma aveva gi? quel basamento :shock: ). Sicuramente il 1.9 aspirato da 70hp che avevo sul talento lo aveva..
Beh al diesel basta anche un basamento in ghisa per funzionare bene.

simonepietro
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 99
Iscritto il: dom gen 08, 2006 23:26:39

Messaggio da simonepietro »

il 1,9 mjet ? la versione diesel dei pratola serra B e quindi condivide molto oltre il basamento con i benzina B di questa famiglia, i C erano i 5 cilindri

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Lord_SNK ha scritto:Beh al diesel basta anche un basamento in ghisa per funzionare bene.
Se ? per quello il basamento in ghisa rende anche il motore + silenzioso rispetto a quello in alluminio ma non era quello il punto di ci? che volevo dire: volevo dire che alla fine il basamento di quei motori viene da lontano e forse solo col 2.0 ci sar? un rinnovamento profondo
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

simonepietro
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 99
Iscritto il: dom gen 08, 2006 23:26:39

Messaggio da simonepietro »

oddiamine ha scritto:
Lord_SNK ha scritto:Beh al diesel basta anche un basamento in ghisa per funzionare bene.
Se ? per quello il basamento in ghisa rende anche il motore + silenzioso rispetto a quello in alluminio ma non era quello il punto di ci? che volevo dire: volevo dire che alla fine il basamento di quei motori viene da lontano e forse solo col 2.0 ci sar? un rinnovamento profondo
il basamento dei pratola serra ? degli anni 90

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Premetto che non sono aggiornatissimo sui basamenti, ma il fatto che la cilindrata di questi 1.9 sia esattamente la stessa di quelli di cui parlavo (fiat ducato-talento) non pu? suggerire che l'origine ? la stessa? Peccato non ricordi alesaggio e corsa di quei motori..
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Se guardiamo i motori in circolazione ci accorgiamo che vengono totalmente rinnovati ogni 20/30 anni. Generalmente si procede per evoluzioni.
E fanno tutti cos?. Dopo qualche decennio si passa ad una nuova famiglia di motori. Questo avverr? con l'avvento del 2.0 Multiair. e si spera del 2.5 e SOPRATTUTTO del V6 3.0.

P.S. Basta vedere quanto ? durato il vecchio e glorioso Busso e quante evoluzioni ed aggioranementi ha avuto nel corso degli anni? :wink:
L'Alfa nel cuore

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Goldrake65 ha scritto:Se guardiamo i motori in circolazione ci accorgiamo che vengono totalmente rinnovati ogni 20/30 anni. Generalmente si procede per evoluzioni.
E fanno tutti cos?. Dopo qualche decennio si passa ad una nuova famiglia di motori. Questo avverr? con l'avvento del 2.0 Multiair. e si spera del 2.5 e SOPRATTUTTO del V6 3.0.

P.S. Basta vedere quanto ? durato il vecchio e glorioso Busso e quante evoluzioni ed aggioranementi ha avuto nel corso degli anni? :wink:
Si , ma consumava molto come motore.
I motori vengono riprogettati se hanno un basso rendimento termodinamico.
E' questo che determina i consumi, oltre alla capacita di lavorare in regime con la coppia massima.
Infatti motore grande --> telaio piccolo bassi consumi.
motore piccolo --> telaio grande --> altissimi consumi ---> prestazioni scarse.
Questo sempre rispetto alla potenza prodotta, e' chiaro che un 220 cv non potra mai fare 20 km/lt, ovvero alla quantita di carburante richiesta dalla centralina.

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Gli aggiornamenti si fanno proprio perch? in 20 anni servono per rimanere al passo.

Poi, per il peso hai ragione, ma bisogna fere delle scelte e spiegarle alla gente comune:

1) poco peso = bassi consumi ma anche bassa sicurezza passiva
2) molto peso = alti consumi ma anche ELEVATA SICUREZZA PASSIVA
L'Alfa nel cuore

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Goldrake65 ha scritto:Gli aggiornamenti si fanno proprio perch? in 20 anni servono per rimanere al passo.

Poi, per il peso hai ragione, ma bisogna fere delle scelte e spiegarle alla gente comune:

1) poco peso = bassi consumi ma anche bassa sicurezza passiva
2) molto peso = alti consumi ma anche ELEVATA SICUREZZA PASSIVA
C'? anche il modo di fare:
poco peso grazie a materiali migliori = bassi consumi, alte prestazioni e alta sicurezza passiva
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Avatar utente
alfistaxsempre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2683
Iscritto il: lun ott 24, 2005 19:10:50
Località: PROVINCIA DI TREVISO

Messaggio da alfistaxsempre »

oddiamine ha scritto:
Goldrake65 ha scritto:Gli aggiornamenti si fanno proprio perch? in 20 anni servono per rimanere al passo.

Poi, per il peso hai ragione, ma bisogna fere delle scelte e spiegarle alla gente comune:

1) poco peso = bassi consumi ma anche bassa sicurezza passiva
2) molto peso = alti consumi ma anche ELEVATA SICUREZZA PASSIVA
C'? anche il modo di fare:
poco peso grazie a materiali migliori = bassi consumi, alte prestazioni e alta sicurezza passiva
Immagine

Rispondi