Ne ho incrociata una nera con la capote chiusa proprio l'altro giorno a pochi km da casa mia.Scighera ha scritto:? bella anche chiusa ............... e poi per una spider del genere non servono i motori pi? potenti .............. diciamo che questa ? molto azzeccata !!!! Ricordate che la Duetoo non era una machcina potente , e non anadav particolarmente bene !!!!!
Ecco la foto della Spider con la capote chiusa
BRERA- DISCUSSIONE UFFICIALE
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
1) leggi bene quando quoti: le finiture per me possono essere secondarie, ma le sospensioni e la meccanica certo noPaolone Brera ha scritto:Non sei d'accordo con me ma alla fine confermi la mia teoria. Per te sono tutte caratteristiche neanche secondarie, ma terziarie (sospensioni, finiture, ecc... insomma roba che non serve contro la concorrenza) e se Alfa seguisse le tue aspettative venderebbe solo a te ed ad altri pochi appassionati fortunati che se lo possono permettere. Purtroppo in questo momento c'? poco da seguire il Cuore sportivo ma le leggi di mercato. Ti faccio un esempio banale: se una casa editrice vende un libro dall'indiscusso valore per gli appassionati (gli alfisti) di cui per? la gente comune (la stragrande maggioranza) non sa niente o ne ignora le origini illustri, ? difficile piazzarlo sul mercato. In questo momento la cosa pi? importante ? vendere, vendere, vendere e riacquistare in qualunque modo un immagine, anche a costo di sacrificare la storica sportivit? di cui tra l'altro, al giorno d'oggi, sono in pochi a conoscere dopo il quasi fallimento Fiat. Ti assicuro, io ho 20 anni, e tra tutti i miei coetanei che conosco ce ne solo solo due o tre che hanno presente l'Alfa Romeo come macchina sportiva...


E non ho mai detto che non servono per superare la concorrenza

2)Studio economia, conosco le leggi di mercato e so che per vendere un prodotto bisogna differenziarlo dalla concorrenza, non cercare di scopiazzare qua e l? tirando fuori una cosa mediocre spacciandola per oro colato.
3) quoto gta: chi ha detto che una vettura sportiva non pu? avere comodit? e optinal: l'alfetta di Stefano ha computer di bordo, sedili elettrici eppure ? una scheggia

4) la gente non ignora assolutamente di avere sotto le chiappe una vettura con le balle: mio padre, nonostante non fosse un completo ignorante in materia, di certo non conosceva a memoria la meccanica della sua alfetta, ma capiva benissimo che nessun'altra auto poteva paragonarsi alla sua in termini di prestazioni e sicurezza. Capiva bene soprattutto che il suo 2.0 diesel si mangiava quello dei suoi colleghi che viaggiavano in mercedes anche pi? nuove della sua

5) partendo dalla premessa del punto 4, hai voglia a quale immagine ci rifaremmo e quanti clienti potremmo riconquistare. Ma, ripeto, io non dico di fare dei kart: la 156 (e anche un alfissimo da qualche parte ha detto che quando usc? un po' fu felice) ? stato un buon passo avanti rispetto al periodo pi? buio. Ora abbiamo gi? abbandonato quella strada per seguire quella di vetture met? di classe, met? sportiveggianti che in fondo non sono n? carne n? pesce. E la 156 ha stravenduto...

Ma quanti ne hai bastonati...
il fatto che gli altri facciano cessi (che ? tua opinione) non implica che io debba accontentarmi di un bidoneGoldrake65 ha scritto:erichto ha scritto:Se con un 5 cilindri 2.4 diesel tieni testa ad un V6 2.8 diesel ed in alcuni casi fai meglio significa avere le prestazioni di un bidone allora il tuo metro di giudizio ? difettoso, non funziona tanto.Tu hai tutte le tue ragioni, ma, ripeto, se il prezzo da pagare sono prestazioni da bidone, allora PER ME ? meglio rimanere com'eravamo.
O comunque, volendo usare il tuo metro difettoso possiamo dire con sicurezza che ad esempio, una serie 3 coup? non ? altro che una tazza di cesso con le rotelle del passegino chicco che per giunta ti fanno pagare un occhio dalla fronte e che si comprano solo i COGLIONI CHE NON CAPISCONO UN CAXXO DI AUTO ma che con l'auto vogliono solo comunicare che hanno fatto i soldi. E ce ne sono tanti di cos?detti crapari in giro.
Stesso identico discorso per la classe C sportcpup?. Discorso estensibile a tutte le bmw e le mercedes, senza dimenticare audi.
Questo ovviamente usando il tuo metro di giudizio "DIFETTOSO".
QUINDI, MEGLIO UN BIDONE CHE UNA TAZZA DI CESSO, che peraltro potrebbe essere sporca di merda.![]()
A casa ho gi? due cessi, del terzo non saprei cosa farmene.![]()
Magari averci l'immagine mercedes, con macchine non fallate per?, e con un pedale del freno che quando lo schiacci la macchina frena .................. non come capita di sovente sulle mercedes, che schiacci il pedale del freno e non succede nulla.Che poi chi l'ha detto che l'immagine non si costruisce con la sportivit?: con una macchina come la Brera ti costruisci l'immagine tipo mercedes...
E CHE NON CAPPOTTANO NEANCHE.![]()
Ecco, della mercedes prenderei solo l'immagine, le macchine proprio no, e tanto meno i motori.


Ma quanti ne hai bastonati...
Senza addentrarmi nei discorsi su prestazioni e meccanica (la Spider non l'ho provata su strada e non ci tengo nemmeno particolarmente, datosi che ste 939 pi? le vedo e meno mi vanno gi?), vorrei portare l'attenzione sull'abitabilit?... ma ? possibile che non ci si stia in questa macchina? Io non sono certo un gigante, sono alto poco meno di 1,80, ma:
- a capote aperta, ho la traversa parabrezza piu' o meno all'altezza della fronte, e a circa 30 cm dalla mia capoccia;
- a capote chiusa, sfioro la tela della capote con la testa, e per salire e scendere devo chinare completamente la testa, altrimenti prendo una capocciata nei montanti laterali della capote... inoltre, potrei tranquillamente appoggiare la testa al montante laterale della capote in curva, tipo pilota di F1

Inutile specificare che tutto questo ? con il sedile (basculante) al minimo dell'altezza. E che la posizione di guida, anche con quella regolazione, ? vergognosamente alta (considerazione che vale per tutte le 939).
- a capote aperta, ho la traversa parabrezza piu' o meno all'altezza della fronte, e a circa 30 cm dalla mia capoccia;
- a capote chiusa, sfioro la tela della capote con la testa, e per salire e scendere devo chinare completamente la testa, altrimenti prendo una capocciata nei montanti laterali della capote... inoltre, potrei tranquillamente appoggiare la testa al montante laterale della capote in curva, tipo pilota di F1



Inutile specificare che tutto questo ? con il sedile (basculante) al minimo dell'altezza. E che la posizione di guida, anche con quella regolazione, ? vergognosamente alta (considerazione che vale per tutte le 939).

anche questo nn ? da dimenticare...abitabilit? zero...MacGeek ha scritto:Senza addentrarmi nei discorsi su prestazioni e meccanica (la Spider non l'ho provata su strada e non ci tengo nemmeno particolarmente, datosi che ste 939 pi? le vedo e meno mi vanno gi?), vorrei portare l'attenzione sull'abitabilit?... ma ? possibile che non ci si stia in questa macchina? Io non sono certo un gigante, sono alto poco meno di 1,80, ma:
- a capote aperta, ho la traversa parabrezza piu' o meno all'altezza della fronte, e a circa 30 cm dalla mia capoccia;
- a capote chiusa, sfioro la tela della capote con la testa, e per salire e scendere devo chinare completamente la testa, altrimenti prendo una capocciata nei montanti laterali della capote... inoltre, potrei tranquillamente appoggiare la testa al montante laterale della capote in curva, tipo pilota di F1![]()
![]()
Inutile specificare che tutto questo ? con il sedile (basculante) al minimo dell'altezza. E che la posizione di guida, anche con quella regolazione, ? vergognosamente alta (considerazione che vale per tutte le 939).
peso infinito, abitabilit? zero, prestazioni da Scania...beh bel modo di attaccare la concorrenza...

166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion

-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
Sinceramente mi sono stufato di discutere dato anche che per un errore il mio ultimo post in risposta a questo (punto per punto) non ? andato in porto. Il succo tanto era sempre lo stesso...erichto ha scritto:1) leggi bene quando quoti: le finiture per me possono essere secondarie, ma le sospensioni e la meccanica certo noPaolone Brera ha scritto:Non sei d'accordo con me ma alla fine confermi la mia teoria. Per te sono tutte caratteristiche neanche secondarie, ma terziarie (sospensioni, finiture, ecc... insomma roba che non serve contro la concorrenza) e se Alfa seguisse le tue aspettative venderebbe solo a te ed ad altri pochi appassionati fortunati che se lo possono permettere. Purtroppo in questo momento c'? poco da seguire il Cuore sportivo ma le leggi di mercato. Ti faccio un esempio banale: se una casa editrice vende un libro dall'indiscusso valore per gli appassionati (gli alfisti) di cui per? la gente comune (la stragrande maggioranza) non sa niente o ne ignora le origini illustri, ? difficile piazzarlo sul mercato. In questo momento la cosa pi? importante ? vendere, vendere, vendere e riacquistare in qualunque modo un immagine, anche a costo di sacrificare la storica sportivit? di cui tra l'altro, al giorno d'oggi, sono in pochi a conoscere dopo il quasi fallimento Fiat. Ti assicuro, io ho 20 anni, e tra tutti i miei coetanei che conosco ce ne solo solo due o tre che hanno presente l'Alfa Romeo come macchina sportiva...![]()
![]()
E non ho mai detto che non servono per superare la concorrenza![]()
2)Studio economia, conosco le leggi di mercato e so che per vendere un prodotto bisogna differenziarlo dalla concorrenza, non cercare di scopiazzare qua e l? tirando fuori una cosa mediocre spacciandola per oro colato.
3) quoto gta: chi ha detto che una vettura sportiva non pu? avere comodit? e optinal: l'alfetta di Stefano ha computer di bordo, sedili elettrici eppure ? una scheggia![]()
4) la gente non ignora assolutamente di avere sotto le chiappe una vettura con le balle: mio padre, nonostante non fosse un completo ignorante in materia, di certo non conosceva a memoria la meccanica della sua alfetta, ma capiva benissimo che nessun'altra auto poteva paragonarsi alla sua in termini di prestazioni e sicurezza. Capiva bene soprattutto che il suo 2.0 diesel si mangiava quello dei suoi colleghi che viaggiavano in mercedes anche pi? nuove della sua![]()
5) partendo dalla premessa del punto 4, hai voglia a quale immagine ci rifaremmo e quanti clienti potremmo riconquistare. Ma, ripeto, io non dico di fare dei kart: la 156 (e anche un alfissimo da qualche parte ha detto che quando usc? un po' fu felice) ? stato un buon passo avanti rispetto al periodo pi? buio. Ora abbiamo gi? abbandonato quella strada per seguire quella di vetture met? di classe, met? sportiveggianti che in fondo non sono n? carne n? pesce. E la 156 ha stravenduto...

Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Ecco l'intervista a Murray di cui parlava anche lord snk. Gentile concessione di bialbero
http://web.tiscali.it/alfadedion/Gordon ... cconta.htm
Queste son le cose di cui discutere... altro che brera che le prende dal peugeot...

http://web.tiscali.it/alfadedion/Gordon ... cconta.htm
Queste son le cose di cui discutere... altro che brera che le prende dal peugeot...

Ma quanti ne hai bastonati...
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
per erichto.
Non fraintendermi.Tu hai detto che la Brera ha le prestazioni di un bidone ed io ho detto che, usando il tuo metro di giudizio, sia la seroi 3 coup? che la classe c oup? sono dei cessi.
CONCLUSIONE,
Preferisco un 1000000 di volte il bidone della Brara che quesi cessi di bmw o mewrcedes.
TUTTO QUA.
Non fraintendermi.Tu hai detto che la Brera ha le prestazioni di un bidone ed io ho detto che, usando il tuo metro di giudizio, sia la seroi 3 coup? che la classe c oup? sono dei cessi.
CONCLUSIONE,
Preferisco un 1000000 di volte il bidone della Brara che quesi cessi di bmw o mewrcedes.
TUTTO QUA.
L'Alfa nel cuore
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
Io sono convinto che il mercato ? una cosa mentre noi alfisti un'altra!!!!
Al mercato non interessa l'auto che scheggia (molte volte predilige confort e rifinirute) cose che non mancano alla nuova razza alfa, mentre noi alfisti vogliamo l'auto corsaiola e per questo le nuove alfa non ci piacciono molto!!!!
Il mercato bisogna vedere a chi dar? ragione, c'? per? da dire che molti ex amanti di audi e mercedes si sono avvicinati al mondo alfa romeo con questi ultimi modelli.
Io non giustifico ci? che hanno fatto all'alfa ma hanno intrapreso una strada inequivocabile, quella di vendere molto e fregarsene della sportivit?!!!!
Avr? buon fine....staremo a vedere!!!!
Al mercato non interessa l'auto che scheggia (molte volte predilige confort e rifinirute) cose che non mancano alla nuova razza alfa, mentre noi alfisti vogliamo l'auto corsaiola e per questo le nuove alfa non ci piacciono molto!!!!
Il mercato bisogna vedere a chi dar? ragione, c'? per? da dire che molti ex amanti di audi e mercedes si sono avvicinati al mondo alfa romeo con questi ultimi modelli.
Io non giustifico ci? che hanno fatto all'alfa ma hanno intrapreso una strada inequivocabile, quella di vendere molto e fregarsene della sportivit?!!!!
Avr? buon fine....staremo a vedere!!!!

Beh guarda che la serie 3 coupe e la Brera non sono le concorrenti , e non ? la concorrente alla Brera neanche la Z4 ............... la Brera ? una classe per se ( con questo non voglio dire che sia migliore o peggiore delle altre , ma semplicemente che non appartiene a nessune delle due classei )Manzanarre ha scritto:Il fatto ? che a pensarla cos? siamo io e te Gold......
Il mercato ? favorevole all'alfa perch? di coup? concorrenti ci sono solo la z3 e e slk....
Quando arriver? la 3er coup? penso che il mercato la premier? di sicuro...
Figuriamoci, quale Brera potrebbe competere con la 335ci???
