Macgeek ha scritto:Poi lo spieghi tu ai clienti perch? questo ipotetico V6 ? a 90 gradi anzich? a 60, che ? l'angolo migliore per un V6? Cos'?, ora vuoi copiare Mercedes?
No, ho detto di prendere il V8 Ferrari e derivarne un V6 per l'Alfa Romeo.
Volendo un angolo tra le bancate a 90 gradi ? possibile anche prevedere una nuova fusione del monoblocco. Basta prevedere l'utilizzo degli stessi componenti del V8 Ferrari, pistoni, fasce, bielle, distribuzione, etc. etc., in modo da sfruttare le sinergie, contenere i costi ed avere un motore eccezionale. Il V8 invece gi? c'?. Bisognerebbe solo lavorarci sopra e adattaarlo alle esigenze dell'Alfa Romeo. Come hanno fatto per la Maserati.
Scordati che approntano una linea di produazione ex novo per fare i V6 benzina solo per l'Alfa Romeo. Sarebbe un'opearzione economicamente MOLTO SVANTAGGIOSA. SAREBBE DA COG...NI avendo gi? una linea che produce un V8.
Al 96% dei clienti non devi spiegare nulla perch? di certe cose non capiscono una cippa. Pensa che c'? chi Ha acquistato la A4 2.0 TDI DPF e non sapeva nemmeno che il motore era 2 valvole per cilindro invece che 4. E pensa che una parte di quelli che comprano bmw e mercedes non sanno nemmeno se hanno la trazione avanti o dietro.
Cosa vuoi spiegare di angoli tra bancate.
Copiare Mercedes? Dio ce ne liberi e scansi.
E poi vai ancora a cianciare di ripartizione dei pesi e accentramento delle masse...
Certamente, visto che la Maserati Quattroporte usa un V8 di derivazione Ferrari, anzi il V8 Ferrari, e adotta lo schema transaxle che migliora la ripartizione dei pesi e l'accentramento delle masse, giusto per cianciare un'altro po'.
Con il V6, e cio? il V8 con 2 cilindri tagliati ? ancora pi? semplice posizionare il motore APPENA DIETRO L'ASSE ANTERIORE, e montare il cambio in blocco col differenziale al posteriore.
O mi vuoi dire che con un V6 di derivazione Ferrari non ? possibile adottare lo schema transaxle?
Comunque, con i progressi fatti dalla tecnica fare un V6 a 60, 90 o 120 gradi non ? pi? un problema.
Il 96 % dei clienti non lo sapr? nemmeno, ho non sa nemmeno cosa significhi transaxle, o angolo delle bancate, per? quando avr? tra le mani un'auto del genere noter? sicuramente le eccellenti doti stradali dell'auto.
Molto superiori alla media delle attuali TA presenti sul mercato, ad esclusione di Ferrari/Maserati e alcune Porche.
A meno ch? a te non piaccia di pi? lo schema che adottano in bmw e mercedes da prima della PRIMA GUERRA MONDIALE e che l'Alfa Romeo stava progressivamente abbandonando gi? nei primi anni 70, e cio? motore e cambio in blocco anteriori e TP.
E montarci anche un bel 6 cilindri in linea.
Per la gioia del bilanciamento dell'auto e dell'accentramento delle masse.
Ed aggiungo anche per la gioia dello SBALZO POSTERIORE.
Ascolta, una buona TP pu? prevedere solo il transaxle.
Quello che oggi fanno bmw e mercedes ? un
SURROGATO DI TRAZIONE POSTERIORE
