gtvmax ha scritto:Il miglior meccanico dellaa mia zona, Cerveri (cos? faccio nomi e non mi nascondo dietro amici di amici) aggiusta Ferrari, Corvette, Alfa da corsa e anche Bmw e Audi.
Le prova tutte, anche in pista. Lui ? stato camione Friulano di Go Kart per anni. Insomma il tipo le aggiusta, le guida e sa guidare bene.
Parlando con lui dice sempre: Audi e Bmw sono cassoni, come stacchi i controlli di stabilit? partono da tutte le parti. Corvette e Viper sono solo buone a fare sgommate lunghe 500 metri... Le Ferrari di ultima generazione, quelle post 348, sono fenomenali, la 348 non tiene per nulla la strada. Le Alfa, pur a trazione anteriore, le reputa come tenuta buonissime. A detta sua le alfa dice che sono le uniche auto che tengono anche in assenza di sistemi di controllo della stabilit?: vedi 156, Gtv, 166 etc etc. Della Brera e 159 non ne abbiamo mai parlato.
Il Delta integrale e la Subaru Wrc del 2001 le valuta come le migliori da lui provate ed elaborate.
Io non li ho fatti i nomi per correttezza ma li pu? fare un utente di questo forum!
PIEGA NON ERA RIFERITO A TE...
E' riferito a coloro che non credono a quello che si scrive qui. E io non vorrei passare per il tipico 15enne che le racconta lunghe... Per cui, io che posso, faccio nomi e cognomi.
Teo121121 ha scritto:bmw non mette sul emrcato una vettura inguidabile quindi sono fiducioso...
questo e' vero: anche perche' bastano un po' di controlli di trazione qui e la' e anche una tp superpotente la puo' guidare anche una 70enne per andare al supermarket...
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
io ho un concetto diverso: partendo dal presupposto che esclusi pochi casi limite trovo inutili simili potenze, credo pero' che uno che opta per un auto simile DEVE saperla guidare... purtroppo pero' molti hanno simili belve solo perche' possono permettersele e basta... e al di la' dei controlli (che ben vengano in questi casi altrimenti sai i danni??) non condivido il concetto di base: comprare un auto superpotente e sfruttarne un 60% a dir tanto e far guidare il resto all' elettronica... mah...
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
mc@sandrone ha scritto:io ho un concetto diverso: partendo dal presupposto che esclusi pochi casi limite trovo inutili simili potenze, credo pero' che uno che opta per un auto simile DEVE saperla guidare... purtroppo pero' molti hanno simili belve solo perche' possono permettersele e basta... e al di la' dei controlli (che ben vengano in questi casi altrimenti sai i danni??) non condivido il concetto di base: comprare un auto superpotente e sfruttarne un 60% a dir tanto e far guidare il resto all' elettronica... mah...
Nella Formula 1 ehmm nella Formula NOIA volevo dire... non ? che sia tanto diverso
mc@sandrone ha scritto:beh dai: non esageriamo... oggettivamente, una bmw con 500cv la guida anche monica (e ho detto tutto)
Io invece in Francia ( Circuit Paul Ricard e a Le Castellet )ho giudato una vera Formula 1 una Prost V10 per la precisione con 800CV
date un'occhiata www.al-promotion.com
mc@sandrone ha scritto:io ho un concetto diverso: partendo dal presupposto che esclusi pochi casi limite trovo inutili simili potenze, credo pero' che uno che opta per un auto simile DEVE saperla guidare... purtroppo pero' molti hanno simili belve solo perche' possono permettersele e basta... e al di la' dei controlli (che ben vengano in questi casi altrimenti sai i danni??) non condivido il concetto di base: comprare un auto superpotente e sfruttarne un 60% a dir tanto e far guidare il resto all' elettronica... mah...
beh, l'auto non puoi decidere a chi venderla ed a chi no...i controlli con auto da 507cv sono fondamentali, pu? acquistarla sia il nonnetto di 70 anni sia il collaudatore 40enne...
certo teo, infatti non ho detto che sbaglia bmw a metterli... dico solo che per conto mio e' inutile avere un auto simile se non hai le capacita' di guida richieste da tale mezzo... che poi, una tp con quella potenza in ogni caso senza aiuti elettronici sarebbe una bara probabilmente... mah... non concepisco sto tipo di macchine... l' M3 da 343cv mi pare gia' una cosa esagerata da portare su strada avendola guidata piu' volte... andare oltre rappresenta solo un pezzo di pregio per il marchio che la commercializza ma nulla di piu' a mio avviso: un auto che in ogni caso non comprerei mai
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
l'M3 ? anche grande fonte di guadagno ed aumento dell'immagine sportiva bmw...
? una bara per chi non la s? usare a pieno, il 996 ? pi? 'bastardo' da guidare rispetto all'M3, i controlli si disattivano poche volte, fortunatamente in Porsche hanno pensato a controlli elettronici 'sportivi' che ti lasciano sculare un p? e poi ti fermano...
vero: il comportamento del 996 e' proprio quello. ma la vedo diversamente da te teo: per conto mio e' una nerchia. non mi piace da guidare e nella mia ignoranza credo che sia anche mal bilanciata come macchina: io la sento andar via di c.ulo per via del peso tutto dietro... l' avantreno e' ballerino perche' non ha peso... appena avro' l' occasione, per curiosita' e nulla piu', volgio pesare gli assi per vedere di quanto e' sbilanciata e verificare se e' solo una mia impressione o meno
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
no, v? via di fondoschiena solo nelle curve strettissime, l'anteriore si alleggerisce molto dopo una frenata e per quello o la tieni su di giri oppure smusa...
Comuqnue ? un p? difficile sfruttare le doti (al 100%) di una ferrari....a meno che non vai in pista
E non credo proprio che chi se la compra ci va sempre......